Il computer più potente al mondo? Si chiama El Capitan e ha una capacità di calcolo di 2 ExaFLOPS
www.hdblog.it
05/03/2020 17:03 - · saràƒÂ  il secondo sistema exascale targato USA basato su piattaforma AMD dopo Frontier, supercomputer da 1,5 ExaFLOPS realizzato da Cray (acquisita a maggio 2019 da HPE) per l' Oak Ridge National Laboratory.
 La U.S Navy userà CPU AMD Epyc nei propri supercomputer
www.tomshw.it
21/02/2020 15:05 - Il nuovo supercomputer Cray disporrà  di 290.304 core appartenenti ai processori AMD Epyc serie 7002 ·, 112 GPU Nvidia Volta V100, un’interconnessione di rete Cray Slingshot da 200 gigabit al secondo, 590 TB di memoria e 14 ·
 El Capitan, supercomputer con CPU e GPU AMD
www.webnews.it
05/03/2020 14:04 - Il supercomputer, composto da vari cabinet Shasta di Cray (acquisita da HPE nel 2019), verrà  utilizzato dalla National Nuclear Security Administration (NNSA) del Dipartimento dell’Energia per garantire la ·
 Fujitsu A64FX: ARM arriva nei supercomputer con prestazioni di alto livello
edge9.hwupgrade.it
07/04/2020 11:04 - I server Cray CS500 saranno disponibili entro la metàƒÂ  del 2020 e supporteranno l'ambiente di sviluppo Cray giàƒÂ  utilizzato per le macchine basate su processori x86, minimizzando dunque l'impatto ·
 CXL e Gen-Z, le interconnessioni dei futuri server saranno interoperabili
edge9.hwupgrade.it
04/04/2020 20:01 - Il Gen-Z Consortium invece é nato prima di CXL e conta dodici membri fondatori: AMD, ARM, Broadcom, Cray, Dell EMC, Hewlett Packard Enterprise, Huawei, IDT, Micron, Samsung, SK hynix e Xilinx.
 Supercomputer, c'è un nuovo numero uno! Nella Top 10 anche due sistemi italiani
www.hwupgrade.it
23/06/2020 08:01 - Chiude la top 10 il Piz Daint, un supercomputer Cray XC50 situato allo Swiss National Supercomputing Centre (CSCS) di Lugano.
 L'università di Edimburgo sceglie HPE per il suo data innovation center
edge9.hwupgrade.it
19/08/2020 23:02 - Tutto, ovviamente, ruota attorno ai dati, e HPE ha fornito tutto il necessario per poterli analizzare, a partire dal server Cray Shasta ClusterStor E1000 dedicato allo storage, che garantiràƒÂ  20 petabyte di spazio.
 Crossroads, un nuovo supercomputer basato su CPU Intel Xeon Sapphire Rapids
www.hwupgrade.it
02/10/2020 09:03 - Crossroads saràƒÂ  formato dall'HPE Cray EX Supercomputer che include l'architettura Cray Shasta con raffreddamento a liquido e l'interconnessione HPE Slingshot.
 Il supercomputer LUMI, con CPU AMD Epyc, sarà uno dei più potenti al mondo
www.tomshw.it
23/10/2020 15:04 - Proprio come i più potenti supercomputer di classe exascale degli Stati Uniti, il supercomputer LUMI utilizzerà  l’architettura Cray EX di HPE equipaggiata con le prossime CPU EPYC ‘Milan’ di AMD e le GPU Instinct di nuova generazione.
 HPE LUMI: la Finlandia ospiterà uno dei supercomputer più potenti al mondo
edge9.hwupgrade.it
21/10/2020 13:01 - Dal punto di vista tecnico, LUMI àƒÂ¨ basato sull'architettura HPE Cray EX.
 Supercomputer, ecco quali sono i più potenti al mondo: il giapponese Fugaku allunga
www.hwupgrade.it
17/11/2020 16:04 - Il secondo supercomputer a entrare nella top 10 si chiama Dammam-7, ed àƒÂ¨ installato in Arabia Saudita: questo sistema HPE Cray CS-Storm, si basa su CPU Intel Gold Xeon e GPU NVIDIA Tesla V100, per 22,4 petaflops di potenza ·
 HPE GreenLake apre l'era dei supercomputer as a service
edge9.hwupgrade.it
10/12/2020 08:00 - In futuro saranno disponibili anche i supercomputer di Cray, azienda acquisita da HPE nel 2019, come prodotti "as a service", anche se HPE non ha ancora annunciato date precise ·
6

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.