Cineraria: caratteristiche, varietà, coltivazione e semi
www.ideegreen.it
11/08/2021 07:20 - Originaria delle Isole Canarie la Cineraria é nota anche con il nome di Senecio che é il genere di cui fa parte come fa anche parte della famiglia delle Asteracee. Si presta a tanti usi ed é piuttosto adattabile all’ambiente in cui si trova, viene coltivata come annuale. Tra le numerose varietà  di cineraria, troviamo ·
 Duranta repens: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
02/07/2021 09:15 - Contraddistinto da sottili fusti semilegnosi densamente ramificati e di colore verde chiaro, la duranta repens é una pianta che si presenta sotto forma di vigorosi cespugli che possono innalzarsi fino a cinque metri di altezza. Il fogliame dell’arbusto é ovale, di piccole dimensioni, e sempreverde nelle aree ·
 Telopea: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
17/07/2021 10:17 - Originaria dell’Australia, la telopea, il cui nome aborigeno é Waratah, é un tipo di arbusto sempreverde, contraddistinto dalla presenza di grandi foglie tondeggianti, spesse e ricoperte da un sottile strato pruinoso. In questo articolo conosceremo da vicino alcune delle sue più importanti caratteristiche. Appartenente ·
 Finta rosellina: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/07/2021 15:18 - Detta anche Raphiolepis, la finta rosellina é un suggestivo arbusto sempreverde, originario della Cina, del Giappone e della Corea. Il nome particolare si deve al fatto che la pianta é strettamente imparentata con le rose. La finta rosellina é una pianta crescita lenta. Nel corso degli anni, l’arbusto puಠraggiungere i ·
 Cosa coltivare a settembre - LEITV Cosa coltivare a settembre nell'orto e in vaso.
www.leitv.it
15/08/2021 15:15 - Cosa coltivare a settembre. Anche a settembre potrete dedicarvi al vostro orto sul balcone e al vostro giardino privato: fiori e piante non si faranno spaventare dalle temperature in calo e continueranno a regalarvi grandi soddisfazioni! Settembre pur essendo il mese dell’inizio dell’autunno é anche un mese importante ·
 Cicas o Cycas: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
19/07/2021 15:16 - Appartenente alla raggruppamento familiare delle Cycadaceae, la cicas o cycas é una antichissima pianta sempreverde che trae le proprie origini dai continenti africano, asiatico e oceanico. La sua particolare forma viene molto spesso associata a quelle delle palme. Caratterizzata dalla presenza di un tronco eretto e ·
 Come coltivare le piante aromatiche
www.altroconsumo.it
20/08/2021 01:19 - Avere in casa un vaso con basilico, prezzemolo oppure salvia e rosmarino puàƒÂ² fare comodo quando si cucina. Le piante aromatiche hanno il vantaggio di occupare poco spazio e di essere raramente attaccate da malattie o parassiti. Vediamo come prendersene cura. Le piante aromatiche si prestano a essere facilmente ·
 Carissa macrocarpa: coltivazione e caratteristiche
www.ideegreen.it
14/08/2021 07:18 - Nome botanico: carissa grandiflora – carissa macrocarpa – caricca macrocarpa grandiflora – Arduina macrocarpa – Arduina bispinosa. I nomi botanici appena elencati sono tutti sinonimi usati per identificare la carissa macrocarpa grandiflora. La pianta appartiene alla famiglia delle Apocynacee, la stessa famiglia ·
 Caccia in Toscana, approvata delibera sulla pre-apertura allo storno
www.cacciapassione.com
31/08/2021 09:17 - Di seguito alla comunicazione ufficiale della Regione Toscana, riportante le modalità  e le date di svolgimento della pre-apertura, la CCT quanto segue: “Come potrete notare i giorni previsti sono quelli di mercoledì 01/09/2021 e di domenica 05/09/2021 dalle ore 6.00 alle ore 19.00. Il prelievo sarà  consentito solo per ·
 Pianta dell'incenso: caratteristiche, varietà, proprietà e malattie
www.ideegreen.it
24/09/2021 08:15 - La pianta di incenso o meglio la pianta da cui si ricava l’incenso é la varietà  Boswellia Sacra e la vedete ritratta nella foto di apertura di questo articolo, che ho personalmente scattato nel 2019 in occasione di un mio viaggio in Oman. Una caratteristica delle foglie di incenso é quella di essere molto profumate, ·
 Cereus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/09/2021 14:16 - Il cereus é un tipo di cactus originario delle zone desertiche dell’America del Sud. Lo si puಠtrovare in Paesi come il Brasile, l’Ecuador e la Bolivia. Si tratta per l’esattezza di una bellissima pianta succulenta, molto apprezzata per la sua forma a colonna e per i suoi fiori suggestivi. Il nome della pianta deriva ·
 Pachypodium lamerei: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
26/10/2021 20:15 - In natura la pianta si presenta come un arbusto di diverse dimensioni o sotto forma di alberelli riconoscibili per il fusto pachicaule, ricoperto di spine robuste e grandi foglie coriacee, lanceolate, con evidente nervatura centrale, caduche in inverno. Durante la stagione estiva, gli esemplari coltivati in piena terra ·
 Caladium: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/11/2021 16:17 - Queste tipologie di vegetali sono classificate come piante erbacee perenni con una radice sotterranea e foglie cuoriformi molto decorative per la tonalità  dei colori bianco e rosso intenso, che nascono direttamente dal rizoma e sono sorrette da lunghi piccioli. Il genere comprende quindici specie diverse, a riposo ·
 Innesto gelso: come si fa e periodo ideale
www.ideegreen.it
02/12/2021 13:30 - Tra gli innesti, quello di gelso non é il più facile. Tra gli amatori c’é chi racconta frequenti fallimenti. Perchà© l’innesto del gelso non attecchisce? Probabilmente perchà© ci sono degli errori a monte. Vediamo come si fa questo innesto senza fare errori. Quando si fa l’innesto. Iniziamo col vedere il periodo ideale: ·
 Aporocactus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
19/11/2021 13:15 - L’aporocactus é una pianta succulenta comunemente chiamata coda di topo o coda di volpe per il singolare aspetto dei suoi rami. Essa appartiene alla grande famiglia delle Cactacee, originaria dell’America centrale e del Messico, ma comunque estesa a tutte le zone di clima temperato. Nei prossimi paragrafi scopriremo le ·
 Portanuova Volvo Recharge, la ricarica ultrafast per tutti arriva a Milano
www.corriere.it
10/11/2021 18:17 - Inaugurata la prima stazione di colonnine ultrafast in Viale Liberazione, che sar? disponibile per tutte le vetture elettriche. ? il primo passo di un progetto completo per l'Italia, che comprende anche il car sharing ELECTRICity Non ? solo una questione di colonnine, ma di un progetto completo che Volvo porta nel ·
 Stazione di ricarica ultrafast: la prima è a Milano ed è realizzata da Volvo | Allaguida
www.allaguida.it
10/11/2021 11:17 - Porta la firma di Volvo la prima stazione di ricarica Ultrafast e si trova a Milano nel riqualificato quartiere di Porta Nuova. Realizzata dalla societàƒÂ  di investimenti immobiliari Coima àƒÂ¨ dotata di una colonnina Delta UFC200 con due prese di ricarica DC. La colonnina puàƒÂ² ricaricare un veicolo elettrico con una ·
 Cytisus racemosus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
20/12/2021 10:16 - Il cytisus racemosus é un ibrido di tipo mediterraneo a vegetazione bassa, appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Trattasi di piante originarie dell’Europa, Asia e Africa Settentrionale per la maggior parte a foglie decidue, ma anche con specie sempreverdi (ginestre). Nei prossimi paragrafi scopriremo le principali ·
 Orchidea da esterno: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
29/01/2022 23:57 - Le orchidee da esterno del tipo Cymbidium, sono piante adatte ad abbellire i nostri spazi esterni senza problemi particolari. Trattasi di piante a sviluppo simpodiale (fenomeno botanico per cui la gemma apicale ad un certo punto degenera e la sua funzione viene assunta da gemme sottostanti), originarie dell’Australia, ·
 Coltivare il peperoncino in vaso e all'aperto: ecco come
primochef.it
23/01/2022 07:17 - L’idea di un piccolo orto sul balcone é affascinante non fosse altro per avere a disposizione qualche erba aromatica da utilizzare fresca nei propri piatti. C’é perಠun’altra coltivazione che dà  tanta soddisfazione: il peperoncino. Coltivare il peperoncino é piuttosto semplice: é una cultura che cresce bene in vaso, ·
 Rosa sarmentosa: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/03/2022 15:29 - Le rose sarmentose sono piante imponenti dai fusti ramificati molto flessibili, adatte per essere coltivate in prossimità  di pergole muri o pilastri. Gli esemplari meno vigorosi si piantano ad una distanza di 1,5 – 2 metri per non ostacolarne la reciproca crescita a ventaglio. Questa tipologia di rose é caratterizzata ·
 Cosa si può piantare nell'orto a febbraio? Questo è il periodo giusto
www.inran.it
31/01/2022 12:20 - Cosa si puಠpiantare nell’orto a febbraio. Vediamo tutte le piante da tenere in considerazione in questo periodo dell’anno. A inizio febbraio si possono cominciare a piantare le prime piantine primaverili. Le piante già  in questo periodo possono essere piantate in piena terra, facendo attenzione al tempo e alle ·
 Fatshedera: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
29/03/2022 10:41 - La fatshedera ha origine dall’ibridazione di fatsia japonica ed Hedera helix e si presenta come un arbusto rampicante, sempreverde, robusto che riesce a superare i 90-100 cm di altezza. La pianta, di solito, viene appoggiata ad appositi tutori per poterne favorire la crescita in verticale; considerando inoltre che non ·
 Columnea: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
26/03/2022 07:30 - La columnea é un tipo di pianta erbacea perenne originaria dell’America tropicale, appartenente alla famiglia delle Gesneriacee, un genere che comprende piante native dei boschi e sottoboschi umidi, foreste pluviali e tropicali del Sud America e dell’India occidentale. La pianta viene coltivata per il pregiato aspetto ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.