«Autonomia», tre dubbi sulla legge Boccia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/12/2019 16:02 - Il dibattito sul conferimento alle Regioni dei margini di autonomia differenziata previsti dall'articolo 116 della Costituzione ? iniziato anni or sono nel peggiore dei modi. Molti ricorderanno i quesiti referendari promossi dal Consiglio Regionale Veneto. Uno di essi diceva: ?Vuoi che una percentuale non inferiore all ·
 Chiaia, multato dai vigili il coro gospel dei ragazzi : «Ma tutt’intorno è caos»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/12/2019 13:03 - Le scuole di Chiaia non organizzeranno pi? spettacoli di canti natalizi lungo i Gradini d'Andrea. Sulla ribalta che va da via dei Mille alle Rampe Brancaccio avrebbero dovuto cantare nei prossimi giorni gli studenti della media "Fiorelli" e, poco dopo, quelli del "Mercalli". Ma hanno deciso di rinunciare, su ·
 Napoli, blocco degli attivisti Di Fridays For Future a Castel dell’Ovo: scontri con la polizia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/12/2019 09:19 - Un gruppo di attivisti del movimento ?Fridays For Future? ? stato allontanato dalla polizia mentre effettuava un blocco sul ponte di accesso a Castel dell'Ovo, a Napoli, dove ? in programma l'apertura dei lavori di Cop 21, la Conferenza delle Parti aderenti alla Convenzione di Barcellona per la protezione dell'ambiente ·
 Spazio, sicurezza e difesa, Stati generali a Napoli
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/12/2019 19:04 - Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la rappresentanza della Commissione europea in Italia, l'Agenzia spaziale europea, l'Agenzia spaziale italiana ed il Comune di Napoli, ha organizzato oggi "Gli Stati generali dello spazio, sicurezza e difesa: le prossime sfide per l'industria europea". I lavori, che ·
 CasaCorriere, Amendola: «Export e innovazione, Napoli diventa capitale»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 11:05 - ?Napoli deve liberarsi dagli stereotipi del passato?. Enzo Amendola, ministro per gli Affari europei ? ospite di CasaCorriere ? ? un napoletano doc ma con piedi prima in Europa, poco pi? che maggiorenne, e poi a Roma, dove vive con la sua famiglia. ?Per troppi anni ha declamato il suo essere capitale, ma non ha mai ·
 L’archivio De Simone ha una nuova «casa»: andrà a Capodimonte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/12/2019 11:04 - NAPOLI - ?L'archivio del maestro Roberto De Simone trover? posto a Capodimonte, nella palazzina dei Principi?. Sylvain Bellenger, direttore del museo e del bosco Borbonico ha annunciato il progetto nel corso di un evento a Palazzo San Teodoro organizzato dal presidente di Tecno Giovanni Lombardi. Un incontro con Luca ·
 Pioggia Di ricorsi a Scienze politiche: stop a due graduatorie per ricercatori
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/12/2019 19:04 - Concorsi per ricercatore viziati da irregolarit?: il Tar Campania annulla la graduatoria di due prove a Scienze politiche della Federico II. Il caso pi? recente ? quello della sentenza che ha azzerato la selezione in Filosofia del Diritto svoltasi a luglio 2018. Risult? vincitore Giovanni Messina. Lo sconfitto, ·
 C’era una volta il panetùn, ora Sud batte Nord
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 14:06 - Domenica scorsa a palazzo Bovara a Milano la premiazione del concorso ?Artisti del Panettone?. Sul gradino pi? alto del podio Sal De Riso (al centro), maestro pasticciere di Minori in Costiera Amalfitana. Al suo fianco, il secondo classificato Vincenzo Santoro della Martesana di Milano, di origini pugliesi, e Carmen ·
 CasaCorriere all’Archivio Di Stato
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 12:04 - Cinquantamila metri lineari di scaffalature, per intenderci una distanza che copre il tragitto da Napoli ad Avellino. Cinquantamila metri di documenti che contengono la storia dell'Italia Meridionale dal X secolo in poi (che ? poi in parte la storia d'Europa). Sono solo alcune indicazioni dell'imponenza e dell' ·
 Festival «Movimento cinema», oggi la premiazione degli studenti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/12/2019 13:03 - Gioved? 12 dicembre alle ore 10 presso il Circolo Rari Nantes di Napoli si terr? la giornata conclusiva del festival cinematografico "Movimento Cinema" organizzato da Fondazione Cultura e Innovazione, ente professionale che opera nel settore della formazione e dell'innovazione, nell'ambito del programma Europa Creativa ·
 Giancarlo Siani cittadino onorario della «sua» Torre Annunziata
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/12/2019 19:05 - Il tesserino verde di Giancarlo Siani, quello da pubblicista che il cronista del Mattino assassinato il 23 settembre del 1985 a 26 anni ? riuscito a rinnovare per solo tre anni. ? quello mostrato oggi nell'aula consiliare del Comune di Torre Annunziata dal fratello, il medico e deputato Paolo Siani, ai tanti presenti ·
 L’alternanza degli allenatori nella città raffinata e plebea
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/12/2019 13:07 - Qualche giorno fa sono stato invitato da Sky Sport a parlare di calcio e di arte: due mie passioni. A un certo punto, la giornalista mi ha chiesto un commento sulla situazione attuale del Napoli. Le ho risposto che la stagione-Ancelotti, a parer mio, stava tramontando. Facile profezia. Se ne va Ancelotti, che ? ·
 Una ricercatrice della Normale svela chi ha costruito la Torre Di Pisa
firenze.repubblica.it
17/12/2019 22:02 - Aveva ragione Giorgio Vasari dunque, se àƒÂ¨ vera l'ipotesi di Giulia Ammannati, docente della scuola Normale di Pisa. "Secondo i miei studi la Torre àƒÂ¨ stata costruita da Bonanno Pisano" dice, dopo averlo pubblicato su una rivista scientifica e dopo aver appena pubblicato il libro: "Menia Mira Vides. Il Duomo di Pisa: ·
 Meridione, la fuga dei migliori
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/12/2019 12:03 - L'ultimo rapporto Censis consegna una fotografia impietosa del Paese. A leggere gli indicatori demografici l'Italia appare ?rimpicciolita, invecchiata, con pochi giovani e pochissime nascite?: meno 124.427 residenti in un anno. Dal 2015 meno 436.066 cittadini nonostante i 241.066 stranieri residenti. La bassa natalit? ·
 Fico: «Bagnoli tradita dai politici. Periferie, serve un Piano Marshall»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 11:05 - ?Ancora oggi, 2019, se nasci in un quartiere di una grande citt? hai delle possibilit?, se nasci in un altro hai meno possibilit?. L'assenza dello Stato nelle periferie purtroppo esiste?. Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico nel suo intervento al convegno "Popolo chi? Classi popolari, periferie e ·
 Perché il San Carlo dovrà meritarsi scenari internazionali
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/12/2019 13:03 - Con La Dama di Picche, St?phane Lissner si ? presentato ieri sera al pubblico del San Carlo. La sua prima vera inaugurazione avverr? il prossimo anno, ma il nuovo sovrintendente affianca gi? Rosanna Purchia. Non ? una poltrona per due ma un nuovo modo di operare, sul filo di quanto avviene alla Scala tra l'uscente ·
 Capodanno verso il tutto esaurito nonostante rifiuti e trasporto pubblico
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 14:07 - Capodanno in Campania, si va verso il tutto esaurito in gran parte delle maggiori localit? turistiche. Ci sar? tempo anche per il Last minute ma con una grande ?variabilit? a causa delle scelte dell'ultimo secondo soprattutto a causa delle previsioni meteo. Ad essere penalizzate in particolare Costiera e Penisola ·
 Sporcizia sulla lapide Di Filippo IV. Prof e architetti chiedono Di ripulirla
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 14:07 - Il consueto "velo pietoso" che talvolta stendiamo su fatti e argomenti di cui non vogliamo parlare, diventa impietoso quando si tramuta nel sudiciume che ricopre troppe testimonianze storiche della Neapolis millenaria. E anche nel caso della lapide seicentesca posta all'inizio delle rampe di Sant'Antonio, poco dopo l' ·
 A Spaccanapoli la «Tombola storica»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/12/2019 11:03 - Ormai il Natale napoletano ? caratterizzato anche per lo spettacolo della famosa Tombola Storica del 1734 (in lingua napoletana ed in abiti d'epoca), scritta da Davide Brandi, presidente dell'associazione I Lazzari, e che racconta i personaggi dell'epoca, da Carlo di Borbone a Maria Amalia di Sassonia, da Bernardo ·
 Chi è Gaetano Manfredi, ministro dell’Università e della Ricerca
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 14:07 - Gaetano Manfredi, scelto come nuovo ministro dell'Universit? e della Ricerca, potrebbe essere definito il "ministro dei rettori", perch? da due mandati ne ? il presidente, eletto dai suoi colleghi alla guida della Crui. Nato in provincia di Napoli, a Ottaviano, 55 anni fa, Manfredi, dopo gli studi classici, si ? ·
 Fioramonti, ultimo atto: «Il Miur rivaluti i letterati del Sud»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 14:07 - ? stato uno degli ultimi atti da ministro dell'Istruzione prima di rassegnare le dimissioni. Pochi giorni fa, Lorenzo Fioramonti, ha dato incarico al direttore generale del Miur, Maria Assunta Palermo, di diramare una circolare di ?correzione? delle indicazioni nazionali per i licei? risalenti al 2010 e da cui venivano ·
 Vico Equense, giochi e musica in piazzale Siani: ecco gli eventi natalizi per grandi e bambini
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/12/2019 14:07 - Da sabato 14 dicembre, l'?Incanto del Natale? di Vico Equense avr? un altro luogo simbolo, il piazzale Giancarlo Siani, dove verr? allestita una cupola geodetica riscaldata, a forma di igloo, capace di ospitare fino a 200 persone. Qui si terranno spettacoli, concerti ed eventi per bambini. S? parte dunque il 14 ·
 Le sardine tra gli infelici
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/12/2019 19:05 - Quante voci, quante polemiche. Dai palazzi del potere alle piazze. Dai teleschermi a sedi accademiche. Un bailamme, per dirla con grazia. Il Censis ci aggiunge del suo. Il rinomato istituto demoscopico, che da 53 anni misura i nostri stati d'animo, sintetizza documentate analisi in aggettivi fulminanti: in questo 2019 ·
 La «letterina» che mi ha salvato dai lupi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 14:07 - Caro Babbo Natale, in questo commovente dicembre 2019 eccomi qui a scriverti una lettera. L'ultima volta che l'ho fatto avr? avuto sette o otto anni, e gi? allora, ricordo, mi vergognavo un po'. Alle elementari tutti sapevano che tu non esisti, e un'idea a riguardo me l'ero fatta anch'io. Mi ostinavo per? a credere che ·
28

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.