|
www.ilsussidiario.net
17/03/2019 17:05 -
Molto rumore per nulla: non solo nel corso di queste ultime 72 ore, ma negli ormai trascorsi quasi tre anni dallâesito favorevole registrato in sede di referendum sulla permanenza del Regno Unito nellâUnione europea. Si é passati da uno stato di Brexit a un attuale âB-Stayâ. Un vero e proprio nulla di fatto sia dal ·
www.ilsussidiario.net
09/04/2019 17:05 -
Lâintelligenza artificiale, IA, pilastro della nuova rivoluzione industriale, cambierà in profondità la nostra società dalla salute allâambiente, al lavoro, al funzionamento della democrazia e prefigura un forte impatto sui valori, bisogni e aspettative della società . Emergono nuove problematiche rispetto al modo ·
www.ilsussidiario.net
10/04/2019 15:02 -
Lo Stato Sociale rappresenta ormai un elemento costitutivo degli Stati moderni e delle specificità proprie di ciascun Paese: é definito dal livello e dalla struttura della spesa, nonchà© dalla sua relazione con la crescita e lo sviluppo. Lo Stato Sociale interagisce con la crescita economica e quindi non é sempre facile ·
bari.repubblica.it
15/04/2019 18:04 -
Si chiama Don't bee scared, ed ਠil primo apiario urbano di Bari. Apre al pubblico il 20 aprile (dalle 10 alle 13) in via Peucetia 1-3, nel quartiere Japigia (presso la cooperativa sociale Semi di vita) e ha un obiettivo: far passare a tutti la paura delle api. D'altronde il nome del progetto significa quello, in ·
www.corriere.it
30/05/2019 23:01 -
La passione viaggia su sentieri tortuosi. Si inoltra nei boschi dell'anima. Sbuca su spiazzi inondati dal sole. Perde la strada. La ritrova. La perde di nuovo. Perch? la via ? una sola: quella che conduce all'amore. Le superstrade dei matrimoni da copertina, con invitati scelti nel Gotha, portano, invece, solo a ·
palermo.repubblica.it
09/06/2019 07:01 -
"Penso che Salvini abbia dimostrato ancora una volta grande attenzione e grande sensibilità e spero di essere con lui quando incontrerà la docente. Voglio incontrarla anch'io". Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, interviene cosଠin riferimento al caso di Rosa Maria Dell' ·
corrieredibologna.corriere.it
03/07/2019 19:01 -
Un virus informatico che si chiama come la divinit? della morte di un fumetto giapponese, decine di migliaia di file resi inaccessibili in poche ore, stabilimenti industriali rallentati, se non addirittura costretti a fermarsi, e una richiesta di riscatto in Bitcoin per un valore di 2,4 milioni di euro. Quella che ·
genova.repubblica.it
22/07/2019 19:02 -
Le foto di Fabio Bussalino della spiaggia di Alassio con gli stabilimenti, sdraio e ombrelloni schiacciati dal mare a ridosso delle case, con il bagnasciuga praticamente scomparso, i bagnanti ammucchiati come nel metrಠdi Tokyo, dimostrano una cosa: ad Alassio, ma il discorso vale per molte località rivierasche, uno ·
it.euronews.com
10/09/2019 10:01 -
Primo appuntamento dallo spazio per le nostre... cronache dallo spazio. Dopo averci illustrato i preparativi nelle puntate precedenti, Luca Parmitano, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), ha cominciato la sua avventura a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Il 20 luglio l'astronauta italiano e ·
www.repubblica.it
26/09/2019 22:07 -
ROMA - Molti presidi dicono "sà¬": possiamo giustificare gli studenti che venerdଠprossimo manifesteranno per una causa "giusta e impellente", il riscaldamento globale. Possiamo valutare se ਠpossibile escludere il terzo sciopero globale del 2019 dal monte ore delle assenze dell'anno. Il presidente dell'Associazione ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/09/2019 17:06 -
Palazzo Donn'Anna ? un simbolo di Napoli ma soprattutto, uno spettacolare teatro sull'acqua scavato nel tufo. Fu costruito sulla precedente Villa Sirena dei Carafa dove esisteva una stanza ? come allora si chiamava il teatro delle famiglie nobili ? in cui avvenivano rappresentazioni di attori e poeti. Stando ai ·
bari.repubblica.it
02/10/2019 16:01 -
Approvata all'unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti, che modifica la legge regionale n.3 del 2009 "Norme regionali per l'esercizio del diritto all'istruzione e alla formazione" nella parte riguardante la presenza nelle scuole dell'unità regionale ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/10/2019 14:03 -
Partiamo da due fotografie. Primo scatto: il deserto industriale di Bagnoli, dove l'acciaio ha rappresentato la grande sfida industriale anche per Napoli e il Mezzogiorno. Seconda immagine: la Mostra d'Oltremare piena di giovani che partecipano al concorsone pubblico per cercare un'opportunit? di lavoro. In mezzo ci ·
firenze.repubblica.it
06/10/2019 12:03 -
Largo alle "Avanguardie educative". Chi si cimenta nel public speaking di fronte ai compagni di classe, chi fa lezione in un'aula 3.0 senza i classici banchi schierati di fronte alla cattedra e chi frequenta un istituto dove ogni mattina, al posto della campanella, suona la radio, ਠpi๠bravo in italiano e anche in ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/10/2019 10:02 -
La crisi della sinistra dura ormai da quarant'anni ed ? legata a doppio filo alla crisi del lavoro e dei lavoratori, che non riesce pi? a difendere e a rappresentare. A partire dalla seconda met? degli anni '70 del secolo scorso, la sinistra nel suo insieme, e i sindacati in particolare, faticano a interpretare e a ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/10/2019 20:05 -
Alla lettura, alla sua condivisione attraverso la pratica dell'oralit? e l'interpretazione di un tema che incroci urgenze ed emergenze contemporanee, ? dedicata ?Squilibri, incontri di lettura?, rassegna promossa dalle associazioni culturali "A voce alta", "Soup", "La pagina che non c'era". Due giornate al Pan, il 26 e ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/10/2019 13:03 -
CAPRI Ha un titolo che nasconde un inatteso ottimismo e molta ambizione, considerati i tempi: ?Campioni, il futuro inizia cos?. ? il mantra dei Giovani industriali riuniti a Capri per il trentaquattresimo anno. Si parte con un fuoriprogramma: manca la musica dell'inno di Mameli e lo canta a cappella il leader degli ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/11/2019 16:05 -
Il primo a sollevare dubbi sull'operazione immobiliare di Palazzo d'Avalos fu il deputato Antonio Parlato: lo fece con una interrogazione parlamentare nel giugno del 1992 all'allora ministro Ronchey. Stando all'interrogazione per 35 miliardi di vecchie lire, la societ? di Corrado Ferlaino rilev? l'immobile per ?la ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/11/2019 13:02 -
Queste mogli di calciatori che decidono di scappare da Napoli sanno di gi? visto, di un vecchio e abusato copione che si ripete e che inquieta inevitabilmente anche chi della squadra di calcio, da cui le annunciate partenze avrebbero origine, non si interessa granch?. Chiss? se davvero ci sia una mano precisa dietro le ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/12/2019 13:03 -
La chiesa dell'Immacolata e San Vincenzo alla Sanit?, o anche del cavone di San Vincenzo, ? stata il set dell'ultimo episodio della prima fortunata stagione di Gomorra . Nel Nuovo Teatro ricavato negli spazi della chiesa e sulla rampa laterale dove spiccano le sculture di fanciulle pericolanti di Riccardo Dalisi e dei ·
firenze.repubblica.it
17/12/2019 22:02 -
Aveva ragione Giorgio Vasari dunque, se ਠvera l'ipotesi di Giulia Ammannati, docente della scuola Normale di Pisa. "Secondo i miei studi la Torre ਠstata costruita da Bonanno Pisano" dice, dopo averlo pubblicato su una rivista scientifica e dopo aver appena pubblicato il libro: "Menia Mira Vides. Il Duomo di Pisa: ·
www.corriere.it
07/01/2021 22:00 -
?Trasformare il passato prossimo o anche remoto in oggi. Scrivere le storie al presente, raccogliendo domande e risposte come se tutto stesse accadendo adesso, alternando il ricordo di ieri con l'inquietudine della contemporaneit?. Mauro Parissone ? il direttore editoriale della societ? di ideazione e produzione non ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/02/2021 14:15 -
Il Teatro Biondo di Palermo lancia il progetto internazionale "The House of Us" ideato e condotto dalla regista Irina Brook, figlia del regista Peter Brook e dell'attrice Natasha Parry. "The House of Us" prende spunto dal preoccupante fenomeno degli hikikomori, individuato in Giappone qualche anno fa ma diffuso ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/02/2021 11:16 -
Che cosa ? un bambino? Dovremmo saperlo tutti, in fondo lo siamo stati anche noi in tempi pi? o meno lontani. Eppure non ? cos?. A volte lo dimentichiamo e non facciamo caso a quanto siano diverse nel mondo le condizioni infantili, ancora oggi. Non a caso di ?infanzie? al plurale parla Giovanni Zoppoli, studioso ed ·
|
|