|
www.windowsblogitalia.com
10/02/2021 19:17 -
Nello specifico sono state patchate le Vulnerabilità Cve- 2021- 24074 e Cve- 2021- 24094 riguardanti lâesecuzione di codice in remoto sfruttando i protocolli TCP /IP in aggiunta alla Vulnerabilità Cve- 2021- ·
www.spider-mac.com
08/03/2021 19:19 -
Si tratta di unâunica falla di sicurezza classificata con il numero Cve- 2021- 1844 ·
www.windowsblogitalia.com
10/02/2021 17:19 -
10 FEBBRAIO 2021 | Con lâultimo aggiornamento cumulativo di febbraio, sembrerebbe che Microsoft abbia corretto il bug che causava un crash con lâesecuzione del comando \\.\globalroot\device\condrv\kernelconnect.
www.windowsblogitalia.com
10/03/2021 15:19 -
Stando a diversi report, sembrerebbe che lâultimo aggiornamento cumulativo di Windows 10 sia affetto da un bug che genera la classica schermata blu che riporta lâerrore del driver Win32kfull.sys mentre si tenta di stampare. Al momento non é chiaro a cosa sia dovuto questo problema tuttavia potrebbe essere in relazione ·
www.kaspersky.it
11/03/2021 13:16 -
Alcuni criminali informatici hanno sfruttato le Vulnerabilità di Accellion FTA per rubare dati riservati e hanno minacciato di ·
www.kaspersky.it
09/03/2021 17:18 -
Microsoft ha rilasciato una patch fuori programma per risolvere numerose Vulnerabilità presenti su Exchange Server.… Secondo quanto afferma lâazienda, quattro di queste Vulnerabilità sarebbero già state utilizzate in attacchi mirati, per questo installare le patch al più presto é di sicuro la decisione più saggia.
www.windowsblogitalia.com
14/04/2021 12:18 -
Nello specifico sono state patchate le Vulnerabilità 0-day Cve- 2021- 27091, Cve- 2021- 28312, Cve- 2021- 28437, Cve- 2021- ·
www.windowsblogitalia.com
18/04/2021 12:16 -
18 APRILE 2021 | Quasi due mesi dopo il rilascio del fix sulle build Insider stando un nuovo report sembrerebbe che Microsoft abbia finalmente corretto anche il bug allâapertura di un percorso in grado di corrompere il disco NTFS con il rilascio delle ultime patch di sicurezza di aprile.
www.windowsblogitalia.com
12/05/2021 11:17 -
Nello specifico sono state patchate le Vulnerabilità 0-day Cve- 2021- 31204, Cve- 2021- 31207 e Cve- 2021- 31200.
www.kaspersky.it
09/06/2021 16:17 -
Questi attacchi hanno usato una catena di exploit zero-day del browser Google Chrome e alcune Vulnerabilità ·
www.windowsblogitalia.com
09/06/2021 17:17 -
Nello specifico sono state patchate le sei Vulnerabilità 0-day riguardanti lâescalation di privilegi e lâesecuzione in remoto che sarebbero state vittime ·
www.windowsblogitalia.com
10/06/2021 08:21 -
Una nuova Vulnerabilità 0-day, segnalata come ad alto rischio, riguarda Chrome.… Come anticipato, il problema é stato prontamente risolto con una patch di sicurezza straordinaria per la versione 91.0.4472.101, per la falla Cve- 2021- 30551 relativa a una componente di Chrome a detta di Google sfruttata attivamente.
www.windowsblogitalia.com
19/07/2021 12:16 -
Windows Hello é la funzionalità di Windows 10 e 11 che consente di loggarsi nel proprio PC sfruttando sensori biometrici come lettori di impronte o fotocamere a infrarossi che riconoscono il volto o lâiride. Questâultimo é ormai supportato dal 90 % dei nuovi PC in commercio per tanto diventerebbe un enorme problema se ·
www.windowsblogitalia.com
02/07/2021 10:17 -
2 LUGLIO 2021 | Dopo PrintDemon lo spooler di stampa é affetto da una nuova Vulnerabilità Cve- 2021- 34527 ribattezzata PrintNightmare sfruttata attivamente che permetterebbe lâesecuzione di codice in remoto.
www.windowsblogitalia.com
11/08/2021 10:18 -
Nello specifico sono state patchate tre Vulnerabilità 0-day di cui Cve- 2021- 36936 e Cve- 2021- 36942, rispettivamente conosciute come PrintNightmare e PetitPotam in ·
www.windowsblogitalia.com
15/09/2021 09:25 -
Nello specifico sono state patchate due Vulnerabilità 0-day di cui Cve- 2021- 36968 e Cve- 2021- 40444, rispettivamente legate allâelevazione dei privilegi sfruttando ·
www.windowsblogitalia.com
08/09/2021 17:16 -
Una nuova Vulnerabilità Cve- 2021- 40444 riguarda la suite di produttività Microsoft Office, più precisamente le versione di Office 2019 e Office 365 su Windows 10.
www.windowsblogitalia.com
14/09/2021 15:16 -
Due nuove Vulnerabilità 0-day, segnalate come ad alto rischio, riguardano Chrome e Edge.…Come anticipato, il problema é stato prontamente risolto con una patch di sicurezza
www.windowsblogitalia.com
29/10/2021 23:15 -
Due nuove Vulnerabilità 0-day, segnalate come ad alto rischio, riguardano Chrome ed Edge.…Come anticipato, il problema é stato prontamente risolto con una patch di sicurezza
www.windowsblogitalia.com
01/10/2021 13:15 -
1 OTTOBRE 2021 | Entrambi i browser sono vittima di due ulteriori Vulnerabilità 0-day identificate come Cve- 2021- 37975 e Cve- 2021- 37976 e corrette con una nuova patch di sicurezza per la versione 94, in aggiunta a quella corretta in precedenza.
www.windowsblogitalia.com
10/11/2021 12:16 -
Nello specifico, sono state patchate sei Vulnerabilità 0-day, tra cui Cve- 2021- 38631, Cve- 2021- 41371, Cve- 2021- 43208, Cve- 2021- 43209 e Cve- 2021- 42292, ·
edge9.hwupgrade.it
09/11/2021 15:15 -
Puntualmente, Ivanti ha reso pubblico il suo nuovo rapporto sull'evoluzione dei ransomware, uno studio che, pur con percentuali differenti, conferma quanto già evidenziato da altre aziende che si occupano di cybersecurity: gli attacchi ransomware sono in aumento e tendono a diventare pi๠sofisticati. Chi usa i ·
www.windowsblogitalia.com
03/12/2021 16:16 -
La nuova Vulnerabilità 0-day identificata come Cve- 2021- 41379 riguarda lâescalation dei privilegi di tutte le versioni del sistema operativo Microsoft, compreso Windows 11.
www.windowsblogitalia.com
15/12/2021 10:15 -
Una nuova Vulnerabilità 0-day, segnalata come ad alto rischio, riguarda Chrome ed Edge.… Come anticipato, il problema é stato prontamente risolto con una patch di sicurezza straordinaria per la versione 96, che corregge la falla Cve- 2021- 4102, a detta di Google sfruttata attivamente.
|
|