|
www.inran.it
03/02/2022 07:32 -
Il tumore (dal latino tumor, rigonfiamento) consiste in una serie incontrollata di riproduzione cellulare. Se questa massa rimane circoscritta é benigna e si puಠintervenire, se invece inizia a proliferare e a diffondersi in altre parti del corpo si parla di cancro. Purtroppo, una cura non câé ancora e rimane una delle ·
www.inran.it
03/01/2022 11:18 -
Lo studio condotto negli USA, ha rivelato che lâattività fisica ha un valore peculiare, indipendente dalla perdita di peso aumenta la longevità riducendo il rischio di morte per malattie cardiache. Secondo gli ultimi dati infatti, la morte per malattie cardiache é una delle principali cause di morte legate al peso ·
www.inran.it
11/01/2022 09:15 -
Si sa che lâalimentazione é fondamentale per il nostro organismo e per la nostra salute. Un recente studio ha, perà², individuato precise connessioni tra lâalimentazione e una malattia in particolare, ovvero la demenza. Il tipo più comune di demenza é il morbo di Alzheimer. Il morbo di Alzheimer é una condizione per cui ·
www.inran.it
01/02/2022 06:22 -
Lâictus é una delle cosiddette âmalattieâ dei paesi del benessere; infatti ne soffre notevolmente lâoccidente. Ma cosâé un ictus? la parola viene dal greco e vuol dire âcolpoâ. Lâictus si verifica quando in maniera improvvisa e del tutto senza sintomatiche una vena si occlude parzialmente o totalmente, impedendo al ·
www.inran.it
02/02/2022 22:17 -
Lâictus é una malattia neurologica purtroppo molto diffusa e le cause sono molteplici, eppure per Ridurre il rischio di contrarre questa malattia il cibo che mangiamo puಠfare la differenza, in particolare uno.
www.inran.it
25/01/2022 08:16 -
Consumare una tazza di té al giorno riduce il rischio di demenza del 50%. A sostenerlo é una ricerca pubblicata sulla rivista âJournal of Nutrition, Health and Agingâ. Scopriamo qual é il segreto che si cela nelle foglie utilizzate per la preparazione di questo infuso. I partecipanti alla ricerca sono stati divisi in ·
www.inran.it
04/06/2022 10:15 -
Chi beve caffé ha fino a un terzo di probabilità in meno di morire per qualsiasi causa, anche se lo si assume con lo zucchero. Ad affermare ciಠé uno studio inglese. La ricerca é stata condotta su 170.000 persone di 50 anni in buona salute ed é durata sette anni. I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi: se ·
www.inran.it
14/05/2022 10:19 -
Un team di ricercatori dellâUniversità di Cincinnati ha scoperto che assumere giornalmente i mirtilli ci permette di Ridurre il rischio di patologie neurodegenerative, Come lâAlzhaimer e la demenza.
www.inran.it
21/05/2022 15:19 -
Una ricerca ha messo in luce che possiamo Ridurre il rischio di ictus mangiando ad un preciso orario: ecco lâora in cui si consiglia di cenare e Come questo fattore puಠ·
www.inran.it
29/06/2022 12:15 -
Alcuni alimenti e le vitamine, i minerali e gli altri nutrienti in essi contenuti possono aumentare o Ridurre il rischio di cancro.… I ricercatori hanno studiato il rapporto tra gli alimenti, i nutrienti e i modelli alimentari che aiutano a Ridurre oppure aumentano il rischio di tumore.
www.inran.it
28/07/2022 16:15 -
Lâamido resistente é un integratore alimentare che, secondo un recente studio, sarebbe in grado di Ridurre il rischio di tumore ereditario del tratto gastrointestinale anche del 60%.
www.doveinvestire.com
10/07/2022 12:16 -
Ecco Come Ridurre al minimo i Rischi Dove Investire 10 Luglio 2022 Criptovalute Investire in criptovalute comporta alti Rischi, ma ci sono alcune âtrappoleâ che puoi facilmente evitare.
www.corriere.it
14/09/2022 13:16 -
La velocità di camminata (80 passi al minuto) sembra ancora più cruciale del numero di passi per limitare i Rischi di demenza e malattie cardiovascolari.… Muoversi porta comunque a benefici per la salute Non conta solo il numero di passi che fai in un giorno per Ridurre il rischio di malattie cardiache, tumori o morte ·
www.inran.it
14/08/2022 09:15 -
E secondo un recente studio, per la prevenzione potrebbero essere fondamentali alcune attività , Come quelle di cui ti andrಠora a parlare.
www.inran.it
14/08/2022 11:15 -
Esistono oltre 120 tipi diversi di tumori cerebrali e, sebbene siano incredibilmente rari, possono essere pericolosi per la vita, anche quelli non cancerosi a causa della loro posizione o dimensione. Sono pericolosi perchà© possono esercitare una pressione su parti sane del cervello o diffondersi in tali aree. Alcuni ·
www.doveinvestire.com
12/10/2022 06:17 -
Come Ridurre il rischio in portafoglio con Hedging Dove Investire 12 Ottobre 2022 Guida trading L'Hedging (copertura) ਠuna strategia di gestione del rischio che puಠessere utilizzata per proteggere singole posizioni o l'intero portafoglio.
www.corriere.it
14/11/2022 11:19 -
Eppure tenere il diabete alla larga puಠessere facile Come alzarsi dal divano: muoversi per mezz'ora al giorno, non meno di due o tre volte a settimana, mantiene il ·
www.altroconsumo.it
08/02/2019 16:11 -
Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. Perchà© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
www.inran.it
25/02/2022 10:16 -
La demenza é un tipo di malattia neurodegenerativa dellâencefalo tipiche dellâetà avanzata. Uno studio giapponese ha correlato lâinsorgenza di questa patologia con lâassunzione delle fibre. Esse sono infatti un alimento fondamentale per il nostro organismo e ogni dietista e nutrizionista suggerisce di inserirle nella ·
www.inran.it
13/03/2022 15:15 -
A chi é che non piace il vino? Penso a pochi di voi. Perfetto per qualsiasi occasione, soprattutto se in compagnia, il vino é la bevanda dal gusto unico e inconfondibile che mette tutti di buon umore. Molti studi hanno trattato lâargomento per valutare se questa bevanda puಠfar bene o male alla nostra salute. Vediamo ·
www.inran.it
25/04/2022 20:47 -
Quando si parla di demenza si indica un deterioramento di alcune parti del cervello che portano ad un declino cognitivo nella persona. Si puಠmanifestare con lâavanzamento dellâetà anche se i fattori di rischio sono diversi. La più diffusa forma di demenza é il morbo di Alzheimer. Attualmente é affetto da demenza il 5% ·
www.corriere.it
28/06/2022 19:16 -
Uscire dalla propria zona di comfort stimola il cervello ad adattarsi a situazioni nuove, immaginare soluzioni di fronte a imprevisti. Se ne parla nell'inserto in edicola giovedì 30 giugno, gratis insieme al «Corriere» Pubblichiamo in anteprima parte di un articolo del nuovo «Corriere Salute». Potete leggere il testo ·
www.corriere.it
29/09/2022 08:18 -
Anche l'esercizio regolare con i pesi é legato a un minor rischio di morte prematura per qualsiasi causa, ad eccezione perಠdel tumore . Lo rileva uno dei più ampi studi nel suo genere pubblicato sul British Journal Sports Medicine. Inoltre se l'allenamento settimanale include sia pesi che attività aerobiche sembra ·
www.inran.it
29/03/2022 10:15 -
Le malattie cardiovascolari sono sempre al centro degli studi perché, purtroppo, i numeri delle persone che muoiono a causa di questo sono sempre in aumento. Rimangono al primo posto nelle cause di mortalità e invalidità in Italia e comprendono infarto e ictus. Per questo motivo, gli esperti sono sempre impegnati a ·
|
|