Tessera sanitaria: tutte le spese mediche si possono consultare on-line
news.biancolavoro.it
23/02/2019 12:08 - Tessera Sanitaria, importanti novità . E' possibile consultare online tutte le spese sanitarie sostenute dal 2017 al 2019 per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata dall'Agenzia delle Entrate. Sarà  possibile individuare eventuali incongruenze relative ai propri dati. Tessera sanitaria, ecco le ·
 Comunicazione delle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico, aggiornato il software
www.idealista.it
05/03/2021 11:15 - E' stato aggiornato dall'Agenzia delle Entrate il software di compilazione "Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali". Si tratta della versione software 1.0.3 del 03/03/2021. Il software "Comunicazione da Amministratori Condominio 2020" ĂŠ uno strumento che permette agli ·
 730 precompilato: la verifica delle spese scolastiche e i controlli del Fisco
www.investireoggi.it
12/05/2021 11:15 - Gli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, in via facoltativa, possono inviare all’Agenzia delle entrate i dati di spesa scolastica sostenuti dai contribuenti nel corso dell’anno. Tale invio, facoltativo per le spese relative gli anni d’imposta 2020 e 2021, sarà  obbligatorio per l’anno d’imposta 2022 in avanti. ·
 BONUS MATRIMONI 2021: SALTA SUSSIDIO/ Niente detrazione 25% spese per giovani coppie
www.ilsussidiario.net
13/07/2021 15:15 - Era una delle misure piĂš attese, ma il Bonus Matrimonio 2021, com’era stato ribattezzato, non ha superato l’esame della Commissione Bilancio a Montecitorio. Ma in cosa consisteva questo provvedimento? Il sussidio, destinato alle giovani coppie di sposi da parte dell’INPS, che ne riconosce anche la durata, era stato ·
 Cessione bonus edilizi: congruitĂ  delle spese con quali prezzari?
www.investireoggi.it
26/11/2021 08:21 - Ai fini delle opzioni per lo sconto in fattura e cessione del credito dei vari bonus edilizi, i tecnici abilitati devono asseverare la congruità  delle spese sostenute. Dunque, il tecnico deve attestare che le spese sostenute per quell’intervento non sono spropositate ma adeguate rispetto ai lavori effettuati. Dopo l’ ·
 Asseverazione congruitĂ  delle spese bonus edilizi: i lavori devono essere iniziati?
www.investireoggi.it
30/11/2021 12:30 - L’asseverazione sulla congruità  delle spese ammesse ai bonus edilizi diversi dal superbonus, puಠessere rilasciata anche in assenza di uno stato di avanzamento lavori o di una dichiarazione di fine lavori. Tuttavia, i lavori per i quali si rilascia l’asseverazione devono essere perlomeno iniziati. Con il D.L. 157/2021, ·
 Sismabonus acquisti e congruitĂ  delle spese: Nuove istruzioni Agenzia delle entrate sull'asseverazione
www.investireoggi.it
30/11/2021 14:16 - Visto di conformità  sui bonus edilizi e sismabonus acquisti. In che modo l’obbligo di visto di conformità  e di asseverazione della congruità  delle spese introdotto dal D.l. 157/2021, c.d decreto “Antifrode” impattano sul sismabonus acquisti? L’articolo 16, comma 1-septies del DL n. 63/2013 prevede una detrazione per ·
 Bonus facciate, quando servono visto di conformitĂ  e congruitĂ  delle spese
www.idealista.it
10/02/2022 10:15 - In caso di bonus facciate, per usufruire della cessione del credito d'imposta servono visto di conformità  e congruità  delle spese se gli interventi vengono effettuati in edilizia libera? Ecco quanto chiarito dal Fisco.  A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: "In un ·
 Tinteggiatura casa: spetta la detrazione sulle spese?
www.investireoggi.it
17/03/2022 07:37 - Se si decide di tinteggiare le pareti della propria casa, ĂŠ possibile beneficiare di detrazioni fiscali sulle spese? Secondo quanto disposto dalla normativa sulla ristrutturazione edilizia e in materia di risparmio energetico, con la detrazione sulle spese ĂŠ possibile beneficiare di un consistente risparmio fiscale. “ ·
 Superbonus doppi controlli sulla congruitĂ  delle spese (FAQ Mite)
www.investireoggi.it
16/04/2022 09:26 - L’asseverazione della congruità  della spesa ammessa al superbonus e agli altri interventi di risparmio energetico, deve prevedere un doppio controllo, sia rispetto ai prezzari DEI o ai prezzari regionali, sia rispetto al DM 14 febbraio 2022, DM costi massimi. Con il decreto 14 febbraio 2022 (DM Costi massimi), il ·
 Accertamento tecnico preventivo: nuova procedura per il recupero delle spese a favore dell'INPS
www.lavorofisco.it
03/05/2019 17:07 - Realizzata una nuova procedura, denominata "RESPEL", preposta al recupero in via coattiva delle spese di lite, indicate dal giudice nel decreto di omologa, e delle spese di consulenza tecnica poste a carico del cittadino ricorrente e soccombente in materia di invalidità  civile, cecità  civile, sordità  civile, handicap e ·
 Dati delle spese sanitarie al Sts: gli operatori hanno 8 giorni in piĂš
www.lavorofisco.it
23/01/2021 19:21 - Il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 6 maggio 2019 ha previsto che, a partire dal 2019, il Sistema tessera sanitaria mette a disposizione dell’Agenzia i dati consolidati relativi alle spese sanitarie sostenute nel periodo d’imposta precedente e ai relativi rimborsi effettuati nell’anno precedente a partire ·
 Proroga dei termini per l’utilizzo dei dati delle Spese Sanitarie 2020
www.investireoggi.it
25/01/2021 10:15 - Con il provvedimento del 22 gennaio 2021, firmato dal direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini, sono stati prorogati i termini per l’utilizzo, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2021, dei dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera sanitaria. Vediamo meglio di cosa si ·
 Sismabonus al 110%: congruitĂ  delle spese a fine lavori
www.investireoggi.it
18/06/2021 10:19 - Il sismabonus al 110% spetta anche per lavori iniziati nel 2020 al termine dei quali viene prodotta l’attestazione della congruità  delle spese sostenute. Il chiarimento riguarda un contribuente che ha iniziato i lavori ammessi al sismabonus, con i relativi pagamenti, nel 2020 e che ha presentato allo sportello unico ·
 Bonus servizi digitali: pubblicato l'elenco delle spese ammesse
www.investireoggi.it
03/11/2021 10:23 - Con alcune FAQ pubblicate sul proprio sito,  il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha messo nero su bianco l’elenco delle spese ammesse al bonus servizi digitali. Il riferimento ĂŠ al credito d’imposta riconosciuto per l’acquisizione di servizi digitali alle imprese ·
 Credito d'imposta prodotti riciclati economia circolare. L'asseverazione delle spese, istruzioni Ministero della Transizione ecologica
www.investireoggi.it
04/01/2022 09:16 - Sono questi i principali aspetti analizzati dal Ministero della Transizione ecologica, MITE, in riferimento al credito d’imposta per i prodotti riciclati nell’ambito della c.d economia circolare. Il contributo istituito dall’art. 26-ter del D.L. 34/2019, prevede un rimborso sotto forma di credito d’imposta, pari al 25% ·
 Superbonus alberghi. Elenco completo delle spese ammissibili, indicazioni Ministero del turismo
www.investireoggi.it
14/02/2022 09:15 - Il Ministero del turismo ha pubblicato l’elenco delle spese agevolabili con il superbonus alberghi. Il riferimento ĂŠ all’agevolazione introdotta dall’art. 1 D.L. 152/2021, c.d decreto Piano nazionale ripresa e resilienza, decreto PNRR. Rientrano tra i potenziali beneficiari: le imprese alberghiere, le strutture che ·
 Bonus 18 anni 2022, ampliata la lista delle spese ammissibili
www.investireoggi.it
08/03/2022 15:29 - Dal 17 marzo e fino al 31 agosto 2022 ĂŠ possibile registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo Bonus 18 anni, anche detto bonus cultura. àˆ quanto appena pubblicato sul sito “18app”, l’applicazione ufficiale per poter richiedere il relativo voucher. Sostanzialmente, le regole per ottenere l’incentivo sono rimaste ·
 Scontrino elettronico: si alla detrazione delle spese Investireoggi.it
www.investireoggi.it
01/12/2020 09:00 - Nel passaggio dalla scontino fiscale allo scontrino elettronico, ĂŠ lecito chiedersi se quest’ultimo possa avere validità  fiscale ai fini delle detrazioni e deduzione delle spese da riportare in dichiarazione dei redditi.  Si pensi ad esempio al bonus mobili. L’esercente effettua l’operazione di vendita di beni o ·
 Detrazione spese mediche con acconto e fattura a cavallo d’anno
www.investireoggi.it
13/01/2021 09:01 - La detrazione o la deduzione ai fini IRPEF, di oneri e spese, in dichiarazione dei redditi segue il principio di cassa (Circolare n. 19/E del 2020), nel senso che in essa si detraggono e deducono gli oneri e spese “pagati” nell’anno d’imposta a cui la dichiarazione stessa si riferisce. Quindi, nel Modello 730/2020 e ·
 Detrazione spese mediche e sanitarie se la fattura non ha la marca da bollo, cosa fare e cosa si rischia
www.investireoggi.it
01/07/2021 15:16 - Il contribuente, in dichiarazione dei redditi, porta in detrazione una serie di spese tra cui quelle sanitarie (acquisti di medicinali, acquisti di dispositivi medici, prestazioni rese da medici, esami di laboratorio, ecc.). Con particolare riferimento alle spese per prestazioni sanitarie, quindi, il contribuente deve ·
 Assegno unico. Quale destino per le detrazioni e le deduzioni delle spese dei figli a carico
www.investireoggi.it
23/02/2022 11:18 - A partire dal 1° marzo 2022, l’assegno unico, ex D.lgs 230/2021,  sostituisce: il Premio alla nascita (Bonus mamma domani), l’Assegno di natalità  (Bonus bebĂŠ), gli ANF e le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni. Rimane attivo il c.d bonus nido. In base a quanto detto sopra, a partire dal 1° marzo,  ·
 Spese mediche, detrazione salva per redditi superiori a 240mila euro
www.lavorofisco.it
20/12/2019 13:03 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Partita IVA regime agevolato: posso portare in detrazione le spese per i figli a carico?
www.investireoggi.it
01/08/2019 15:01 - Le spese per i figli sono molte e di diversa natura. Per fortuna per i genitori esiste la possibilità  di recupera parte dell’importo sotto forma di detrazioni per i figli a carico. Questa agevolazione ĂŠ limitata ai lavoratori dipendenti o puಠessere estesa anche a quelli autonomi e a chi ha una partita IVA a regime ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.