Detrazione Spese Università all'estero: negate a chi ha chiesto un prestito
www.investireoggi.it
26/07/2019 10:02 - L’accesso alla detrazione delle spese universitarie non é ammessa se il contribuente ha chiesto somme in prestito per pagare gli studi all’estero. A chiarirlo é stata l’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello numero 302 del 23 luglio 2019. Analizziamo il caso pratico proposto dal quale é stata estrapolata la ·
 Detrazione spese sanitarie: nel regime dei minimi si possono recuperare?
www.investireoggi.it
24/07/2019 10:01 - “Ho una partita IVA a regime forfettario. Nel 2018 sono stato sottoposto ad un intervento alle gengive abbastanza delicato (e costoso). Posso portare in detrazione la fattura tra le spese sanitarie? Trovo ingiusto non poter recuperare parzialmente l’importo visto che si tratta di una spesa sanitaria. Chi ha un ·
 Detrazione spese sanitarie nel Regime Forfettario: quale possibilità
www.investireoggi.it
05/09/2019 06:02 - Si possono “scaricare” le spese sanitarie nel regime forfettario? Una domanda che nella vita professionale risulta più ricorrente di quanto si possa immaginare e con una risposta a volte difficile da far digerire all’interlocutore che si ha davanti. Chiariamo fin da subito che i contribuenti aderenti al Regime ·
 Detrazione spese intermediazione immobiliare, a chi spetta
www.idealista.it
01/10/2019 09:02 - L’articolo 15, comma 1, lettera b-bis, del Tuir prevede una detrazione dei compensi pagati a soggetti di intermediazione immobiliare per l’acquisto dell’unità  immobiliare da adibire ad abitazione principale. La detrazione spetta nella misura del 19% e va calcolata su un importo non superiore a 1.000 euro. Nel dettaglio ·
 Detrazione Spese Trasporto e bonus aziendale: aggiornamenti 2019/2020
www.investireoggi.it
07/10/2019 15:05 - Buongiorno, vorrei segnalare che l’articolo sulle detrazioni trasporto alla luce della  “Circolare-AdE-del-31-05-2019-n.-31”  dell’Agenzia delle Entrate che, alla pagina 166, per quanto riguarda il bonus trasporti, riporta espressamente: Non possono essere indicate le spese sostenute nel 2018 che nello stesso anno sono ·
 Detrazione spese mediche pensionato: conviene fare il 730 anche con casa di proprietà?
www.investireoggi.it
22/10/2019 16:02 - In linea generale, il pensionato che ha casa di proprietà  non ha l’obbligo di presentare il 730. A condizione perಠche il reddito da pensione venga corrisposto da un unico sostituto d’imposta, tenuto a effettuare le ritenute d’acconto o eventualmente da più sostituti ma certificati dall’ultimo che ha eseguito il ·
 Detrazioni spese sanitarie 2020: rimborso Irpef solo con bancomat
www.investireoggi.it
08/11/2019 07:05 - Dal prossimo anno sarà  possibile usufruire delle detrazioni fiscali in fase di dichiarazione dei redditi, solo se si paga con mezzi tracciabili. Unica eccezione, per ora, sono le spese sanitarie che possono essere saldate in contanti presso le strutture pubbliche e le farmacie. Lo prevede il testo di legge di bilancio ·
 Detrazione spese sanitarie: nuove regole, arriva la tracciabilità
www.6sicuro.it
05/11/2019 23:04 - La tracciabilità  dei pagamenti sarà  requisito fondamentale per ottenere le detrazioni relative alle visite specialistiche e agli esami effettuati presso strutture private non convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Per fare un esempio se ti rivolgi ad un dentista da privato per una visita o una panoramica, ·
 Detrazione spese sanitarie nel 730 Precompilato: novità per visite logopedista, igienista orale e dietista
www.investireoggi.it
05/12/2019 12:07 - Il decreto MEF pubblicato in GU il 4 dicembre 2019, contiene indicazioni importanti in merito alla detrazione delle spese sanitarie che figurano nel 730 Precompilato. Nello specifico si amplia la platea di soggetti tenuti ad inviare i dati per la predisposizione del Modello. Oltre a medici, farmacisti, veterinari e ·
 Detrazione spese mediche, salta la stretta per i redditi più elevati
www.corriere.it
12/12/2019 13:06 - Le spese mediche si potranno ancora portare in detrazione al 19% senza vincoli di reddito . Con i recenti emendamenti alla Manovra fiscale 2020 (leggi qui l'approfondimento) salta quindi la stretta sui bonus fiscali per i redditi alti, prevista dal disegno di legge di bilancio, che escludeva solo le spese per interessi ·
 Detrazione spese mediche con acconto e fattura a cavallo d’anno
www.investireoggi.it
13/01/2021 09:01 - La detrazione o la deduzione ai fini IRPEF, di oneri e spese, in dichiarazione dei redditi segue il principio di cassa (Circolare n. 19/E del 2020), nel senso che in essa si detraggono e deducono gli oneri e spese “pagati” nell’anno d’imposta a cui la dichiarazione stessa si riferisce. Quindi, nel Modello 730/2020 e ·
 Detrazione spese veterinarie per farmaci ad uso umano
www.investireoggi.it
15/04/2021 12:19 - Ho appena sentito in tv che sarà  possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. In pratica, il veterinario potrà  prescrivere medicinali per uso umano per la cura degli animali domestici, a condizione che tale medicinale contenga il medesimo principio attivo del medicinale veterinario. Nello ·
 Detrazione spese osteopata: come portale in dichiarazione dei redditi -
www.investireoggi.it
29/05/2021 18:19 - Il legislatore riconosce una detrazione IRPEF del 19% sostenute a fronte di spese per prestazioni specialistiche, ossia rese da medico specialista nella particolare branca cui attiene la specializzazione. Le prestazioni di osteopatia, sono detraibili solo se rese da soggetti iscritti nell’elenco delle professioni ·
 Detrazione spese sanitarie: rateizzazione, scelta irrevocabile
www.investireoggi.it
17/05/2021 13:17 - Laddove le spese sanitarie da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi superano l’importo di 15.493,71 euro (al lordo della franchigia di 129,11 euro), il legislatore ammette la possibilità  di rateizzare la detrazione stessa in 4 quote annuali di pari importo. La scelta é da farsi nella dichiarazione dei ·
 Detrazione spese mediche e sanitarie se la fattura non ha la marca da bollo, cosa fare e cosa si rischia
www.investireoggi.it
01/07/2021 15:16 - Il contribuente, in dichiarazione dei redditi, porta in detrazione una serie di spese tra cui quelle sanitarie (acquisti di medicinali, acquisti di dispositivi medici, prestazioni rese da medici, esami di laboratorio, ecc.). Con particolare riferimento alle spese per prestazioni sanitarie, quindi, il contribuente deve ·
 Detrazione spese con obbligo di tracciabilità in dichiarazione redditi: ecco l’elenco dell’Agenzia delle Entrate
www.investireoggi.it
04/07/2021 10:16 - Come ormai noto, a decorrere dalle spese sostenute dal 1° gennaio 2020, ai fini della loro detrazione IRPEF del 19% in dichiarazione dei redditi é necessario che il pagamento sia fatto con strumenti tracciabili (bonifico, assegno, carta di credito, ecc.). Sono previste, tuttavia, piccole eccezioni.
 Detrazione spese funebri nel 730, ammesse solo se tracciabili
www.investireoggi.it
18/06/2021 08:20 - Anche per quest’anno le spese funebri sostenute nel corso del 2020 posso essere detratte in dichiarazione dei redditi.  Nel modello 730/2021 é possibile riportare le spese sostenute per il funerale di un parente o persona cara. Se la spese funebri non sono inserite automaticamente nella precompilata, il contribuente pu ·
 Ecco quando la detrazione spese mediche e il rimborso si sommano, più soldi nelle nostre tasche
www.investireoggi.it
03/07/2021 03:17 - Anche per le spese sanitarie, vale il principio in base al quale la spesa puಠessere scaricata dalle tasse solo se rimane effettivamente a carico del contribuente. Tuttavia in alcuni casi é possibile superare tale regola. Per le spese mediche é riconosciuta una detrazione del 19% per la parte di spesa che eccede la ·
 Detrazione spese di intermediazione immobiliare anche per il preliminare, cosa si rischia se non viene stipulato l'atto di acquisto
www.investireoggi.it
12/07/2021 14:16 - Il nostro legislatore riconosce una detrazione IRPEF per le spese di intermediazione immobiliare sostenute per l’acquisto dell’abitazione principale. La detrazione é ammessa anche laddove la spesa sia sostenuta a fronte della stipula del preliminare di acquisto. àˆ riconosciuta una detrazione IRPEF del 19% a fronte dei ·
 Detrazione spese intermediazione immobiliare e mancata stipula del contratto, cosa succede
www.idealista.it
19/07/2021 06:16 - A Fisco Oggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate, é stato domandato: "Ho stipulato un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile che adibirಠad abitazione principale, pagando a un'agenzia il compenso per intermediazione immobiliare. Posso portare tale spesa in detrazione dall'Irpef anche se non c ·
 Detrazione spese mediche. I controlli del Fisco sui rimborsi
www.investireoggi.it
29/11/2021 15:16 - Le spese detraibili dalle tasse devono essere effettivamente rimaste a carico del contribuente. Nel senso che il contribuente non deve aver ricevuto alcun rimborso a ristoro della spese pagate. Tale principio vale anche per la detrazioni delle spese mediche. Come bisogna comportarsi se una volta scaricata la spesa in ·
 Detrazione spese mediche: queste sono escluse anche con la 104
www.investireoggi.it
05/02/2022 13:15 - Sulla detrazione ai fini fiscali delle spese mediche, queste sono escluse anche con la legge 104. Vediamo nel dettaglio quali sono. Dopo che in merito si é espressa proprio in questi giorni l’Agenzia delle Entrate. Precisamente, con una guida che é aggiornata al corrente mese di febbraio del 2022. Per la detrazione ·
 Detrazione spese sanitarie: attenzione, la data di scadenza per l'invio dei dati è vicina, bisogna affrettarsi
www.investireoggi.it
20/07/2021 10:18 - Entro il 31 luglio gli operatori sanitari devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dai propri assistiti nel primo semestre 2021. Fino allo scorso anno l’invio era annuale, infatti andava effettuato entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa. I ·
 Detrazione spese per abbonamento al trasporto pubblico: come certificare gli importi nella CU?
www.lavorofisco.it
19/07/2019 14:01 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.