|
www.lavorofisco.it
30/01/2019 18:03 -
Tutto pronto per la Dichiarazione Iva riferita allâÂÂanno dâÂÂimposta 2018.… Dopo lâÂÂapprovazione dei modelli (Iva e Iva base) avvenuta conĂ provvedimento del 15 gennaio 2019, arrivano il contenuto e le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione telematica allâÂÂAgenzia delle entrate dei relativi dati.
www.lavorofisco.it
19/03/2019 13:01 -
Nel disciplinare il diritto alla detrazione dell'imposta, il decreto Iva distingue il momento dell'esigibilità  rispetto a quello In cui tale diritto puà ² essere concretamente esercitato.
www.idealista.it
04/01/2021 18:04 -
Allo stato attuale, la scadenza prevista per inoltrare la Dichiarazione dei redditi 2021 dovrebbe essere, come lo scorso anno, il 30 settembre.
www.investireoggi.it
12/03/2021 12:15 -
Entro il 16 marzo va versato il saldo Iva 2020, risultante dalla Dichiarazione Iva il cui termine di presentazione scadrĂ Â il prossimo 30 aprile.
www.investireoggi.it
15/03/2021 10:15 -
A breve presenterà ² la Dichiarazione Iva 2021, periodo dâÂÂimposta 2020.… Laddove la Dichiarazione dovesse chiudere a credito, posso utilizzarlo a compensazione con lâÂÂimposta sostitutiva da pagare In regime a forfait?
www.investireoggi.it
20/03/2021 08:15 -
La liquidazione periodica relativa al 4ð trimestre, modello LiPe andava presentata entro lo scorso 1ð marzo. Difatti, a norma di legge, il modello LIPE va presentato entro lâÂÂultimo giorno del secondo mese successivo a ogni trimestre. La scadenza cadeva domenica 28 febbraio, spostata al lunedĂŹ immediatamente successivo ·
www.investireoggi.it
30/04/2021 10:23 -
Ad ogni modo, per chi non provveda entro la mezzanotte ad effettuare lâÂÂadempimento, si hanno ulteriori 90 giorni di tempo per farlo (si parla di Modello Iva âÂÂtardivoâÂÂ), prima che si configuri omessa Dichiarazione.
www.investireoggi.it
22/04/2021 13:16 -
Il contribuente giĂ Â In attivitĂ Â nel 2020, In cui operava In regime ordinario, e che dallâÂÂanno dâÂÂimposta 2021 passa al regime forfettario, deve, entro il 30 aprile 2021, presentare il suo ultimo Modello Iva e di cià ² dovrĂ Â darne indicazione nello stesso modello dichiarativo.
www.idealista.it
06/05/2021 10:19 -
Si comincia a parlare della Dichiarazione dei redditi 2021.
www.idealista.it
03/06/2021 09:18 -
Cosa sapere, innanzitutto, In tema di Dichiarazione dei redditi 2021 sul modello?… L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sitoĂÂ il modello per la Dichiarazione dei redditi 2021 e ha aggiornato le istruzioni al 31 maggio 2021.
www.lavorofisco.it
14/06/2021 23:15 -
LâÂÂarticolo 22 del decreto âÂÂSostegni-bisâÂÂ, per incrementare la liquiditĂ Â delle imprese, ha innalzato, per il 2021, da 700mila e 2 milioni di euro il limite dei crediti utilizzabili In compensazione tramite il modello F24 o rimborsabili ai soggetti Iva intestatari di conto fiscale.
www.investireoggi.it
15/06/2021 09:17 -
Il decreto sostegni bis ha previsto una serie di misure di aiuto a imprese e famiglie che si trovano in difficoltĂ Â economica a causa dellâÂÂemergenza sanitaria del coronavirus e delle relative politiche di contenimento adottate dal nostro paese. In particolare, lâÂÂarticolo 22 dello stesso decreto ha innalzato, per il 2021 ·
www.investireoggi.it
03/07/2021 03:16 -
Tra queste anche quelle che interessano le partite Iva In regime forfettario, che rappresentano un numero abbastanza ·
www.investireoggi.it
03/07/2021 09:16 -
LâÂÂAdE comunica che sono state individuate le modalitĂ Â con cui (anche tramite lâÂÂuso di strumenti informatici) vengono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni riguardanti la presenza di fatture elettroniche, i dati sulle operazioni di cessione beni e prestazione di servizi ·
www.investireoggi.it
03/08/2021 01:16 -
In dettaglio, la chiusura della posizione Iva puà ² avvenire presentando il modello AA9/12 con una delle seguenti modalitĂ Â : LâÂÂinattivitĂ Â della partita Iva puà ² essere riscontrata, ad ·
www.investireoggi.it
27/10/2021 14:15 -
Al giorno dâÂÂoggi decidere di avviare unâÂÂattivitĂ Â commerciale, professionale o di altro tipo ĂŠ molto coraggioso. I tempi sono quelli che sono e la pandemia Covid-19 non ĂŠ stata e non continua ad essere certo di aiuto. Chi ha dimestichezza con la materia fiscale e con gli strumenti web dellâÂÂAgenzia delle Entrate e del ·
www.lavorofisco.it
27/10/2021 12:18 -
Scade il prossimo 31 ottobre il termine per modificare, integrare e, infine, convalidare i registri precompilati Iva, relativi alle vendite e agli acquisti del terzo trimestre 2021, disponibili dallo scorso 13 settembre nellâÂÂareaĂ webĂ âÂÂfatture e corrispettiviâ dellâÂÂAgenzia delle Entrate.
www.wallstreetitalia.com
10/12/2021 12:15 -
Anche i titolari di partite Iva In regime fiscale forfettario saranno presto obbligati allâÂÂemissione della fattura elettronica.
www.investireoggi.it
10/12/2021 14:15 -
CâÂÂĂŠ chi pensa di avviare unâÂÂattivitĂ Â lavorativa In proprio e, quindi, di aprire partita Iva il prossimo anno e diverse sono le domande che si pone circa le spese ed i rischi da affrontare.
www.investireoggi.it
23/02/2022 07:31 -
Chi esercita attivitĂ Â di consulenza fiscale In via secondaria, puà ² comunque abilitarsi al servizio Entratel dellâÂÂAgenzia delle Entrate per lâÂÂinvio delle dichiarazioni dei contribuenti (Dichiarazione redditi, Dichiarazione Iva, ecc.) a condizione che tale attivitĂ Â sia svolta con âÂÂabitualità  â come richiesto dalla ·
www.investireoggi.it
31/01/2022 19:16 -
Vediamo se ĂŠ possibile aprire la partita Iva ordinaria.
www.idealista.it
14/02/2022 12:23 -
LâÂÂAgenzia delle Entrate ha pubblicato i nuovi modelli Dichiarazione dei redditi 2022 per le persone fisiche, le societĂ Â e gli enti non commerciali: scopriamo le novitĂ Â piĂš importanti e le scadenze da rispettare.
www.idealista.it
14/02/2022 12:23 -
LâÂÂAgenzia delle Entrate ha reso disponibili i nuovi modelli per la Dichiarazione dei redditi 2022: scopriamo quali novitĂ Â sono state introdotte e entro quale termine ĂŠ necessario presentare la documentazione.
www.investireoggi.it
16/03/2022 10:24 -
633/1972), lâÂÂopzione per lo sconto In fattura delle spese ammesse al Superbonus, potrĂ Â essere esercitata solo fino allâÂÂimporto del corrispettivo dovuto al netto dellâ ÂIva (sconto âÂÂparzialeâÂÂ).
|
|