|
www.tvblog.it
02/11/2020 04:01 -
Eâ unâincredibile storia vera, quella raccontata da Gli orologi del diavolo, la fiction in onda dal 2 novembre 2020 su Raiuno e che segna nel cast il ritorno in tv -per la prima volta da protagonista di una serie lunga- di Giuseppe Fiorello. Una storia contenuta in un libro, dal titolo omonimo (edito da Rizzoli e ·
www.tomshw.it
29/10/2020 14:02 -
Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Siamo giunti al giorno dâinaugurazione di Lucca Comics & Games edizione Changes, manifestazione che ·
scienze.fanpage.it
13/11/2020 11:02 -
Numerose indagini hanno dimostrato che un livello superiore di istruzione é associato a un'aspettativa di vita più lunga, non solo perchà© si hanno maggiori probabilità di affrancarsi da condizioni di disagio sociale ed economico, ma anche perchà© alcune malattie â come ad esempio il morbo di Alzheimer e altre forme di ·
viaggiarecongliocchiali.com
16/11/2020 10:01 -
Uno dei più antichi del paese, sembra che le prime fondamenta siano state erette intorno allâanno 1000, sotto il dominio del primo re dâUngheria Stefano I. Lo splendore, perà², duro poco più di due secoli. Nel XIII secoli i mongoli invasero lâarea radendo al suolo il castello, rendendo schiavi i propri abitanti e ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/12/2020 16:02 -
La vulgata risorgimentale vuole che Napoli sia stata sempre oppressa da dinastie forestiere e che solo nel Regno d'Italia e dei Savoia abbia acquistato la propria libert?. La mia generazione ? cresciuta con questa idea che si ? innervata nel nostro genoma fino a diventare un banale luogo comune. Mi riferisco ·
www.ilsussidiario.net
22/12/2020 07:00 -
Il testo é la terza versione, rivista e ampliata, di un volume che aveva avuto la sua prima edizione per Mondadori nel 2001, e che era stato poi riedito in Spagna da Almuzara con molte integrazioni. Per questa terza edizione lâautore, docente di storia dellâarte nella Pontificia Università di Santa Croce e critico dâ ·
siviaggia.it
25/11/2020 19:04 -
Firenze é una piccola città , collocata in una posizione incantevole sulle rive dellâArno e a ridosso dei primi rilievi dellâAppennino, che attraverso i crocevia della storia e il contributo di alcune delle menti più brillanti mai esistite é diventata una superstar internazionale, culla del Rinascimento italiano, meta ·
biografieonline.it
03/12/2020 04:00 -
Roderic Llanà§ol Borja y Borya, italianizzato Rodrigo Borgia, nasce a Xativa vicino Valencia il giorno 1 gennaio 1431. Sale al soglio pontificio con il nome di Alessandro VI nel 1492 ed é il 214° Papa della Chiesa di Roma. Probabilmente si tratta del Papa più controverso della storia cattolica, che peraltro di figure ·
www.tvblog.it
11/12/2020 14:00 -
Mentre i fedeli discutono sullâopportunità di anticipare la Messa di Natale, difendendo la mezzanotte nel nome di una presunta ereticità , Papa Francesco taglia la testa al toro e decide di anticipare la Messa della Vigilia, spostandola dal prime time al preserale. Una scelta che ricorda ai più papisti del Papa che già ·
www.techeconomy2030.it
19/12/2020 08:00 -
Tra il diciannovesimo ed il ventesimo secolo il nostro lessico si é arricchito di termini inglesi, alcuni dei quali ormai perfettamente integrati: vediamo perchà© il modo ambiguo e impreciso con il quale vengono spesso utilizzati rappresenta l'insostenibilità della comunicazione Nel Cinquecento, alla corte di Elisabetta ·
siviaggia.it
22/12/2020 10:01 -
Sulle rive del Danubio sorge una città il cui patrimonio artistico e intellettuale precede la sua fama. Ci troviamo a Vienna, é qui che lâinfluenza di personalità come Mozart, Beethoven e Sigmunt Freud, che vissero in città , ha cambiato per sempre il passato e il presente della capitale dellâAustria. I palazzi ·
www.edreams.it
29/11/2020 06:01 -
«Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, é come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore». Sono questi i versi con cui Umberto Saba descrive la sua città natale. Trieste, dai mille volti in cui la quotidianità ha scelto di svelarne alcuni, precisi, costanti: il ·
cinema.fanpage.it
27/11/2020 11:00 -
Sono stati assegnati i Ciak dâoro 2020 rimanenti dopo l'assegnazione dei premi principali, avvenuta lo scorso mese. Si completa così, con i risultati del voto della giuria di 150 giornalisti e critici di cinema, il quadro generale delle 10 categorie âtecnicheâ, quali: Miglior Attore e Attrice non protagonisti, Miglior ·
www.tvblog.it
06/12/2020 17:05 -
Sabato prossimo 12 dicembre parte la maratona benefica televisiva del Telethon 2020 e come accade da oltre 12 anni qui su TvBlog ve ne anticipiamo alcuni contenuti. In particolare oggi e qui ci occuperemo principalmente del grande show di prima serata che andrà in onda appunto sabato 12 dicembre a partire dalle ore 20: ·
www.controcampus.it
07/12/2020 16:12 -
Immagine per capire chi era Martin LuteroPresbitero agostiniano che diede vita ad una nuova teologia. Anche se parlerà di lui Roland Brainton, il suo devoto biografo, che lo definirà Â un vecchiaccio irascibile, petulante, maldicente e talvolta addirittura scurrile. Tanto rozzo e vendicativo, da scadere spesso nel ·
biografieonline.it
05/12/2020 04:02 -
A metà '800 l'Europa é scossa da fermenti rivoluzionari che ne sconvolgono gli assetti. A partire dalla rivoluzione parigina del 1848, che segnerà la fine dell'assolutismo francese preparando il terreno all'avvento di Napoleone III, fermenti liberali si propagano in diverse Nazioni con insurrezioni che in Italia si ·
www.ilblogdelmarchese.com
30/12/2020 23:02 -
Cosa câé di meglio che celebrare la fine di questo catastrofico anno con una tavola di Capodanno allâinsegna del buon auspicio? Non ci saranno invitati in casa, se non i congiunti, ne tanto meno feste opulente, ma perché rinunciare a quel tocco di classe che ci fa sentire bene? Penso sia proprio la scelta migliore ·
cinema.everyeye.it
26/12/2020 22:03 -
Questa sera va in onda su Italia 1 Il ciclone, il film del 1996 scritto e diretto da Leonardo Pieraccioni, che é risultato essere uno dei maggiori incassi del cinema italiano, riuscendo a guadagnare nel suo anno di uscita oltre 75 miliardi delle vecchie lire. Scopriamo insieme qualche curiosità su questa pellicola. ·
assodigitale.it
23/12/2020 23:02 -
Assodigitale® âProudly Made in Switzerlandâ. Direttore Editoriale della testata é Michele Ficara Manganelli. Assodigitale é una testata editoriale storica del settore Tecnologia & Finanza pubblicata esclusivamente online dal 2004. #Assodigitale. â Assodigitale News Magazine pubblica (senza periodicità ) notizie, guide ·
|
|