|
www.html.it
03/07/2019 09:02 -
Mozilla ha presentato al pubblico Firefox Preview. Si tratta in buona sostanza del nuovo ramo di sviluppo di Firefox per Android. Lâobbiettivo del progetto é quello di realizzare una versione completamente nuova della release mobile del Panda Rosso. Al contrario di quanto accade non di rado con le grandi multinazionali ·
www.ninjamarketing.it
05/07/2019 12:01 -
Ricordiamo che la logica del rebranding non prevede solo la riprogettazione di un logo, ma presuppone un cambiamento aziendale in grado di migliorare lâesperienza che le persone vivono quotidianamente con la marca. Scorriamoli insieme. Firefox ha un nuovo aspetto per supportare la sua linea prodotti in continua ·
www.ilsussidiario.net
03/07/2019 18:04 -
Francesco Lattanzio vi dice poco o nulla, Ceskiello é invece un fenomeno social. Ma sono la stessa persona, il simpaticissimo amico di Fedez. Da tuttofare per un tour del rapper il 33enne originario di Barletta ma cresciuto a Milano é diventato uno dei suoi amici più stretti, tanto da essere lâanima della festa di ·
www.ilsoftware.it
09/07/2019 11:01 -
Con una mossa quanto meno discutibile, l'Internet Services Providers Association (ISPAUK), associazione che racchiude alcuni tra i più famosi operatori di telecomunicazioni britannici, ha deciso di assegnare a Mozilla e in particolare un "premio in negativo". L'"Internet Villain" é andato a Mozilla a fronte della ·
www.html.it
12/07/2019 10:02 -
Il team di Mozilla ha rilasciato la nuova versione stabile di Firefox 68 ESR. Le Extended Support Release sono delle versioni del Panda Rosso che vengono supportate per più di un anno. Si tratta quindi di un prodotto pensato appositamente per aziende e i professionisti che necessitano di un browser molto stabile e ·
www.tomshw.it
18/07/2019 11:05 -
Mozilla prosegue la sua lotta per tutelare la privacy e la sicurezza degli utenti del proprio browser web Firefox. Dopo aver recentemente bloccato di default il tracciamento dai siti di terze parti ecco che, a partire dalla versione 70, il noto broswer web invierà una notifica allâutente qualora venisse riscontrata la ·
www.hwupgrade.it
10/07/2019 09:03 -
Mozilla Firefox ਠun browser cattivo, letteralmente un "internet villain". La ISPA, Internet Services Providers' Association britannica, ha utilizzato lo stesso termine che viene dato ai super-cattivi delle storie dei supereroi, il tutto per supportare uno standard di sicurezza sui DNS. Lo stesso, perà², potrebbe ·
www.outofbit.it
11/07/2019 21:01 -
Lâauto refresh é un tipo di operazione molto utile in certi contesti. Aggiornare automaticamente e con frequenza fissa una pagina web infatti, puಠconsentire di avere informazioni sempre aggiornate su un preciso tema. Nonostante alcune tipologie di pagine (come quelle dedicata al trading) siano fornite di tale funzione ·
www.webnews.it
10/07/2019 14:01 -
Mozilla ha annunciato la disponibilità di Firefox 68 per Windows, macOS e Linux. Questa versione del browser include diverse novità , tra cui il nuovo sistema di aggiornamento in background che sfrutta il servizio BITS di Windows. Sono stati inoltre apportati miglioramenti alla pagina degli add-on. La fondazione ha ·
www.windowsblogitalia.com
09/07/2019 19:02 -
Potete scaricare Mozilla Firefox 68 per Windows cliccando sul link in fondo all'articolo. Per aggiornare il browser vi basta cliccare sul menu hamburger > Aiuto > Informazioni su Firefox. Al riavvio del browser sarà installata la nuova versione di Firefox.
www.hdblog.it
09/07/2019 21:02 -
Firefox 68 ਠin distribuzione da poche ore su tutte le piattaforme desktop. Ci sono diverse novità degne di nota, in particolare riguardo alla gestione delle estensioni e all'arrivo di un tema scuro pi๠completo per la modalità lettura. Per quanto riguarda le estensioni, arriva una nuova sezione curata da una ·
www.ilsoftware.it
19/07/2019 11:01 -
Attenzione alle estensioni per il browser che installate. Un ricercatore indipendente, Sam Jadali, ha scoperto (vedere la sua analisi) diverse estensioni per Chrome e Firefox che spiano la navigazione online degli utenti e sottraggono i dati personali per inoltrarli su server remoti rivendendoli poi a soggetti terzi. L ·
www.ilsoftware.it
22/07/2019 10:01 -
Un paio di mesi fa avevamo fatto menzione dell'intenzione di Mozilla di supportare la rete Tor direttamente nel browser Firefox: Mozilla Firefox avrà la modalità Super Private Browsing. Stando alle ultime notizie, il team di Mozilla e quello di Tor Project starebbero lavorando su un'estensione dotata dei massimi ·
www.ilsoftware.it
10/07/2019 13:01 -
Google Chrome presto si arricchirà di una nuova funzionalità per controllare le attività di riproduzione di video e altri contenuti multimediali direttamente dalla barra degli strumenti. Un piccolo pulsante posto a destra della barra degli indirizzi permetterà di far comparire un riquadro pop-up attraverso il quale si ·
turbolab.it
23/07/2019 16:01 -
Con lâarrivo di Firefox 68 nella pagina dei componenti aggiuntivi del browser sono state aggiunte le estensioni consigliate, dato che a me i âconsigli per gli acquistiâ, decisi da altri, non piacciono, ho trovato un semplice modo per disattivarli.
www.html.it
11/07/2019 11:03 -
Dopo aver visto come inserire foto e video nella propria pagina web, avvalendosi degli strumenti inclusi in Adobe Spark, é tempo di analizzare alcune funzioni aggiuntive. Si parte dal punto focale, previsto in alcuni template, per poi proseguire con titoli, testi e pulsanti. Ovviamente, tutte le modifiche apportate non ·
www.html.it
23/07/2019 14:01 -
Nel 2018 Mozilla e il team di Tor hanno avviato il Tor Project Fusion. Lâobbiettivo di tale progetto é quello di integrare al meglio i tool per lâanonimizzazione di Tor allâinterno del browser Firefox. Il primo grande traguardo di questa collaborazione fu il sistema di anti-fingerprinting introdotto in Firefox 67. Ora, ·
www.ilsoftware.it
18/07/2019 11:05 -
Secondo le più recenti statistiche condivise da Let's Encrypt, il 78% circa di tutti i siti web a livello mondiale utilizzerebbe certificati HTTPS validi (vedere questa pagina). Così, anche Mozilla ha deciso di imboccare la stessa strada percorsa da Google con il suo Chrome: a partire da ottobre 2019, con il rilascio ·
www.ictbusiness.it
29/07/2019 16:01 -
Imbattersi in un sito Web e cliccare sul "pollice su" di Facebook per mettere un " like " ਠormai un'operazione comune, che quasi facciamo in automatico. D'ora in poi, perà², i siti Web dovranno soppesare meglio le conseguenze dell'inserimento del pulsante del plugin al fondo di blogpost, notizie, articoli di e- ·
www.tomshw.it
29/07/2019 12:03 -
OPPO non smette di cercare soluzioni innovative da apportare nel mondo smartphone. Dopo la fotocamera a scorrimento di Find X e il prototipo con fotocamera sotto il display, il Vicepresidente Brian Shen ha condiviso nuove immagini di un misterioso dispositivo dotato di uno schermo con bordi caratterizzati da un raggio ·
www.ilsoftware.it
29/07/2019 19:01 -
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che i proprietari dei siti web che espongono nelle loro pagine i plugin social di Facebook sono corresponsabili del trattamento dei dati esercitato dall'azienda di Mark Zuckerberg. à cosa nota che, ad esempio, il pulsante "Mi piace" di Facebook presente in quasi la ·
www.ilsoftware.it
12/08/2019 14:01 -
In Chrome si chiama strict site isolation e si tratta di una funzionalità che nel browser di Google é stata progressivamente abilitata a partire dalla release 67 (maggio 2018). Questa funzionalità si occupa di rafforzare "il muro" costruito attorno a ciascun sito web aperto in ogni scheda di navigazione: la singola ·
turbolab.it
02/08/2019 01:02 -
Mi era già capitato di notare il messaggio âLa possibilità di modificare alcune opzioni é stata disattivata dalla propria aziendaâ quando aprivo la pagina delle opzioni di Mozilla Firefox, in alcuni computer aziendali e quindi non ci avevo fatto più di tanto caso, pensando ci fossero delle policy che bloccavano le ·
turbolab.it
13/08/2019 03:02 -
Ormai da alcuni anni Firefox, e anche Chrome, utilizzano il multiprocesso per suddividere il consumo di memoria, che spesso toccava livelli molto alti, in tanti piccoli Firefox meno esosi, singolarmente, di RAM. Alla fine, se si somma il consumo di memoria di ogni singolo processo non é che si risparmi poi molto, perಠ·
|
|