|
notebookitalia.it
30/06/2021 21:30 -
In occasione del MWC 2021, HP ha annunciato il suo ultraportatile più leggero: HP Pavilion Aero 13, infatti, pesa meno di un chilogrammo ed é dotato di uno chassis con cornici ultraslim intorno al display che contribuiscono alla riduzione degli ingombri (misura appena 309,12 x 205 x 17.8 mm). Non sappiamo ancora quando ·
www.hdblog.it
16/07/2021 12:15 -
Se il buongiorno si vede dal mattino, allora i rapporti tra Intel e la prossima versione di Windows saranno intensi. La casa di Sunnyvale ha rilasciato nelle scorse ore i suoi primi driver grafici che introducono il supporto a Windows 11. Tra gli highlight della versione 30.0.100.9684 degli Intel Graphics
www.ilsoftware.it
29/06/2021 14:17 -
Quando Microsoft ha diffuso i requisiti per l'installazione di Windows 11 in molti sono rimasti a bocca aperta valutandoli non soltanto eccessivi ma anche poco sensati tecnicamente. Astenersi dal supportare schede video non compatibili con le librerie DirectX 12 é probabilmente un errore ma lo "scivolone" più pesante é ·
pc-gaming.it
29/06/2021 15:20 -
I requisiti di Windows 11 sono alquanto salati, visto che si parla di dover aver bisogno di un processore alquanto moderno, ma forse Microsoft é disposta ad abbassare questi requisiti per comprendere processori con un poâ più di anni sulle spalle come gli AMD Ryzen di prima generazione e gli Intel di settima ·
www.hwupgrade.it
02/07/2021 08:23 -
AMD ha annunciato il suo secondo driver trimestrale per il mondo enterprise del 2021, Radeon PRO Software for Enterprise 21.Q2. La nuova release offre prestazioni migliori e ottimizzazioni per gli utenti professionali e supporta la nuova Radeon PRO W6800, recentemente annunciata (qui maggiori informazioni). La prima ·
www.hwupgrade.it
20/07/2021 06:16 -
Secondo quanto riportato dal sito Fudzilla, AMD introdurrà sul mercato le schede video gaming Radeon RX 6600 XT e Radeon RX 6600 in data 11 agosto. à da qualche settimana che si vocifera l'arrivo delle due proposte desktop basate su GPU Navi 23 nel mese di agosto, ma finora nessuno aveva ancora indicato un giorno ·
pc-gaming.it
11/08/2021 08:18 -
Steam Deck é la console/PC portatile di prossima generazione con lâultima APU Zen2 / RDNA2 di AMD con nome in codice Van Gogh. Le prime console dovrebbero iniziare a essere spedite ai entro la fine di questâanno. Lâapproccio di Steam alle piattaforme open source significa che Deck non supporterà solo il suo sistema ·
www.hwupgrade.it
14/09/2021 07:18 -
La release 21.9.1 dei driver Radeon Software Adrenalin, scaricabile da questo indirizzo, introduce nuove funzionalità per le schede video AMD. La prima importante novità riguarda un sistema di "Auto Overclock" sui PC dotati di schede video Radeon RX 6000 e processori Ryzen 5000. I Radeon Software Adrenalin 21.9.1 ·
www.ilsoftware.it
08/09/2021 08:19 -
Lenovo Yoga Slim 7 Carbon é un ultrabook che monta un display OLED da 14 pollici realizzato da Samsung e capace di supportare nativamente la risoluzione QHD+ (2880 x 1800 pixel) con una frequenza di refresh pari a 90 Hz. Il pannello supporta il 100% della gamma di colori, DCI-P3, é compatibile Dolby Visio ed é ·
www.tomshw.it
10/09/2021 15:17 -
Come riportato dai colleghi di Phoronix, i chip AMD basati sullâarchitettura Zen 3 hanno ottenuto il supporto per il driver ACPI CPPC progettato per i sistemi operativi basati su Linux. Il driver Collaborative Processor Performance Control consente al sistema operativo di vedere quali core hanno il potenziale più ·
www.tomshw.it
21/09/2021 08:15 -
NVIDIA ha rilasciato oggi quello che é il suo primo driver GeForce Game Ready ufficiale con ottimizzazione per il rilascio del sistema operativo Windows 11. Il driver GeForce 472.12 é ufficialmente âgame readyâ per Windows 11, incluse tutte le nuove funzionalità grafiche introdotte dal sistema operativo. âQuesto nuovo ·
www.hdblog.it
20/09/2021 15:17 -
AMD ha rilasciato un nuovo aggiornamento driver che va a risolvere una falla di sicurezza - recentemente scoperta - che colpisce la maggior parte dei suoi processori, dalle vecchie generazione sino ai pi๠recenti Ryzen 5000 Mobile. L'azienda di Sunnyvale in realtà ha rilasciato un bollettino ufficiale che evidenzia ·
www.windowsblogitalia.com
20/09/2021 17:21 -
NVIDIA ha ufficializzato il rilascio dei driver grafici GeForce Game Ready e Studio, versione 470.12, che introduce il supporto alla versione pubblica di Windows 11 â in arrivo dal 5 ottobre 2021. Questa nuova versione dei driver GeForce introduce il supporto ufficiale a tutte le nuove feature per il gaming e la ·
www.ilsoftware.it
07/10/2021 07:17 -
Allo stesso tempo la funzionalità che permette di programmare il carico sul processore scegliendo di volta in volta i core più adatti da usare (UEFI CPPC2, preferred core) potrebbe non funzionare correttamente portando a un decadimento prestazionale. I processori AMD interessati dalla problematica sono tutti quelli ·
www.hdblog.it
07/10/2021 08:16 -
Windows 11 ਠufficialmente in distribuzione da martedଠscorso, ed inevitabilmente emergono le segnalazioni sui problemi di giovent๠del nuovo, consistente aggiornamento del sistema operativo. L'ultimo rilevato in ordine di tempo riguarda una specifica porzione di utenti PC, quelli che utilizzano un sistema basato su ·
pc-gaming.it
12/10/2021 10:15 -
AMD ha rilasciato lâultima versione dei driver Radeon Software Adrenalin 21.10.2 beta che includono ottimizzazioni per The Riftbreakerâ e Back 4 Blood. La società sembra aver risolto un sacco di bug di timeout e black screen in Assassins Creed Origins su alcune GPU basate sullâarchitettura Polaris, ma anche problemi ·
pc-gaming.it
07/10/2021 07:17 -
I processori AMD ufficialmente compatibili con Windows 11, mostrano un aumento di tre volte della latenza della cache L3 con il nuovo sistema operativo. Praticamente Windows 11 non gestisce correttamente i core AMD e non manda le task ai core con boost maggiore. AMD e Microsoft hanno fatto hanno dichiarato che la ·
www.tomshw.it
07/10/2021 13:20 -
In collaborazione con Pfizer: #TessMasazza sembra proprio essere una fan del âlo faccio dopoâ ma alcune cose non possono essere rimandate, soprattutto durante l'adolescenza: prevenire la Meningite B é sicuramente una di queste. Parlane con il tuo medico. AMD ha annunciato che tutti i suoi processori compatibili con ·
www.tomshw.it
18/10/2021 13:22 -
Microsoft si prepara ad aggiornare il suo nuovo sistema operativo Windows 11. La build 2200.282 é recentemente stata distribuita sui canali Beta e Release Preview, portando con sà© la risoluzione di un problema noto e piuttosto fastidioso che coinvolge i possessori di una CPU AMD. Infatti, come vi abbiamo riportato in ·
www.hwupgrade.it
30/10/2021 07:17 -
A pochi giorni dalla versione 21.10.3, AMD ha distribuito la nuova release di driver Radeon Software Adrenalin 21.10.4 per tutti i possessori di GPU Radeon, sia schede video dedicate che integrate all'interno delle APU destinate ai PC desktop e notebook. I nuovi driver arrivano con celerità perchà© vanno a risolvere un ·
www.hdblog.it
10/11/2021 11:16 -
Puntuale come al solito ਠarrivato il Patch Tuesday: Microsoft ha rilasciato, tra gli altri, aggiornamenti cumulativi per le ultime versioni di Windows 10 e Windows 11. In quest'ultimo caso, la patch ਠparticolarmente importante perchà©, tra le tante altre cose, risolve definitivamente i problemi di prestazioni ·
www.hdblog.it
19/10/2021 07:18 -
La patch distribuita da Microsoft un paio di giorni fa per risolvere i problemi delle prestazioni dei processori AMD Ryzen con Windows11 funziona alla grande: AIDA64 lo conferma. La patch ਠin distribuzione per gli Insider nei canali Beta e Release Preview; ha codice KB5006746 e porta il numero build del sistema ·
www.windowsblogitalia.com
12/11/2021 16:15 -
La patch rilasciata da porta correzioni per una lunga lista di patch di vulnerabilità 18 delle quali considerate con pericolosità alta. Trovate un elenco completo delle vulnerabilità corrette a questo indirizzo. In unâanalisi completa delle chiamate AMD Escape, é stato scoperto un potenziale insieme di punti deboli in ·
www.hwupgrade.it
04/01/2022 17:18 -
Non solo hardware, spesso la differenza la fa il software e in casa AMD lo sanno bene. L'azienda nel 2021 ha introdotto oltre 40 driver con ottimizzazioni al lancio dei nuovi titoli, integrando 22 nuove funzionalità e migliorando le prestazioni delle schede video fino al 15%. Non paga di questi risultati, AMD si ·
|
|