|
www.corriere.it
13/09/2020 09:06 -
In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 286.297 persone (+1.501 rispetto a ieri, +0,5%; ieri +1.616) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.603 sono decedute (+6; ieri +10) e sono state dimesse 213.191 (+ 759, +0,36%; ieri +759). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza ·
www.corriere.it
29/08/2020 14:00 -
In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 265.409 persone* (+1.462 rispetto a ieri, +0,6%; ieri +1.411) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.472 sono decedute (+9; ieri +5) e sono state dimesse 206.902 (+348, +0,2%; ieri +225). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza ·
www.corriere.it
26/08/2020 17:02 -
In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 262.540 persone (+1.367 rispetto a ieri, +0,5%; ieri +878) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.458 sono decedute (+13; ieri +4) e sono state dimesse 206.329 (+314, +0,1%; ieri +353). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono ·
www.corriere.it
30/09/2020 17:06 -
In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 314.861 persone (+1.851 rispetto a ieri, +0,6%; ieri +1.648) hanno contratto il virus Sars-CoV-2 . Di queste, 35.894 sono decedute (+19; ieri +24) e sono state dimesse 227.704 (+1.198, +0,5%; ieri +1.316). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha ·
www.corriere.it
17/09/2020 18:01 -
In Italia, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, almeno 293.025 persone (+1.585* rispetto a ieri, +0,5%; ieri +1.452) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.658 sono decedute (+13; ieri +12) e sono state dimesse 215.954 (+689, +0,3%; ieri +620). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza ·
ilfattoalimentare.it
26/05/2020 12:03 -
Nella settimana n°21 del 2020 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 51 (1 quella inviata dal Ministero della salute italiano). Anche il Rasff, a causa della crisi mondiale da coronavirus che ha portato alla chiusura di ristoranti, bar e negozi, ha visto ·
www.repubblica.it
07/01/2020 13:01 -
Cresce il mercato dell'usato. I passaggi di proprietà delle automobili, al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), a dicembre 2019 hanno registrato un lieve incremento mensile dell'1,2%, che, tuttavia, scende in territorio negativo in ·
www.clubalfa.it
07/01/2020 11:02 -
Anche il mercato dellâusato ha registrato dei dati positivi in Italia nel 2019, secondo lâultimo bollettino mensile Auto-Trend realizzato dallâAutomobile Club dâItalia (ACI) prendendo come riferimento i dati del PRA.Escludendo le minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della ·
www.moto.it
17/01/2020 04:04 -
La prima cosa che viene in mente osservando questo motore, sviluppato per equipaggiare una moto essenziale, dallo squisito gusto retrà², ਠche si tratti di uno splendido esempio di industrial art; in effetti perಠil bicilindrico della R18 ਠmolto di pià¹! Esaminandolo come merita questo boxer fornisce infatti alcuni ·
www.motorage.it
13/01/2020 01:05 -
 Guarda guarda che scherzi fanno i veicoli che bevono gasolio. La lotta ai Diesel portata avanti dalle informazioni comuni, da ciಠche ci gira intorno, sta avendo i suoi risultati. Con effetti perಠabbastanza contrastanti. I brand, i costruttori di automobili, possiamo ritenerli coinvolti e sospinti verso le soluzioni ·
oggiscienza.it
28/01/2020 16:05 -
Vi siete mai chiesti quanti sono i musei scientifici in Italia? LâISTAT ha svolto una ricerca su tutti i musei italiani (la più recente é stata pubblicata alla fine del 2019 ed é relativa allâanno 2017) da cui abbiamo tratto le informazioni relative ai musei scientifici, per avere una fotografia chiara di quali sono, ·
www.motorbox.com
27/01/2020 20:03 -
VORREI MA (NON) POSSO L'auto nuova, d'accordo. E se il conto in banca piange? Mica tutti hanno la possibilità di cacciar fuori 20-30 mila cucuzze, nemmeno se spalmate in 4-5 anni di finanziamento a tasso zero. Ovvio che se si desidera un modello nuovo occorre entrare al più presto nell'ordine di idee che una spesa ·
www.sicurauto.it
30/01/2020 16:05 -
Se in Norvegia e in particolare a Oslo hanno raggiunto risultati straordinari in tema di sicurezza dei ciclisti e dei pedoni, nei paesi dell'Unione Europea le cose vanno meno bene e, cosa peggiore, negli ultimi anni non si sono neppure registrati particolari progressi. Infatti, in base al rapporto dell'ETSC ? European ·
www.corriere.it
03/02/2020 15:04 -
L'impatto del Coronavirus sull'economia cinese potrebbe essere molto significativo. Gli analisti temono che le conseguenze dello stop brusco ? e non si sa per quanto tempo ? alle attivit? legate alla paura del contagio impatteranno sulla crescita di Pechino, gi? in netto rallentamento indipendentemente dallo scoppio ·
www.wallstreetitalia.com
05/03/2020 12:10 -
Lâemergenza coronavirus é ormai conclamata a livello globale. Governi e istituzioni sono sullâattenti, preoccupati non solo per i problemi di salute della popolazione mondiale ma anche per le ripercussioni inevitabili che la diffusione del virus sta producendo sullâeconomia. Voli cancellati, scuole chiuse, attività ·
www.repubblica.it
09/03/2020 17:05 -
Il mercato dell'usato ha subito una lieve flessione a febbraio. I passaggi di proprietà delle automobili, che al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno registrato un decremento dello 0,9% a livello nazionale rispetto all'analogo ·
www.corriere.it
04/03/2020 12:04 -
La definizione di ?pink tax? era apparsa qualche anno fa, pi? precisamente nel 2014, quando l'allora ministra per le Pari opportunit? francese Pascale Boistard aveva twittato contro i rasoi rosa della catena di supermarket Monoprix, colpevoli di costare di pi? rispetto a quelli da uomo senza apparenti differenze nella ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/04/2020 11:02 -
In generale il lockdown ci costa 47 miliardi al mese: 37 al Centro-Nord, 10 al Sud. In Puglia il blocco pesa sulle imprese 1 miliardo 896 milioni di valore aggiunto in un solo mese, mentre in Campania 2 miliardi e 800 milioni. Per non parlare degli autonomi e Partite Iva: la chiusura fa perdere ai pugliesi 235 milioni ·
tg24.sky.it
09/05/2020 12:02 -
Su 9 milioni 872mila donne occupate nel nostro Paese, le mamme sono circa 5,4 milioni. Di queste, il 30% ha almeno un figlio con meno di 15 anni. Lo si legge in una ricerca della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, diffusa alla vigilia della Festa della mamma Su 9 milioni 872mila donne occupate nel nostro Paese ·
scienze.fanpage.it
12/05/2020 15:02 -
La diffusione del coronavirus sta determinando una sensibile riduzione delle donazioni di organi e delle procedure di trapianto. Lo rileva un nuovo studio [1] pubblicato su The Lancet che illustra nel dettaglio come, in alcuni dei Paesi più colpiti dal Covid-19, dallâinizio di aprile si stia osservando una sensibile ·
www.wallstreetitalia.com
22/06/2020 10:02 -
Gli italiani, notoriamente formiche, hanno ulteriormente incrementato i saldi di conti correnti e salvadanai bancari. Da aprile 2019 ad aprile 2020, complice il lockdown, che ha ridotto fortemente i consumi, le riserve di imprese e famiglie sono cresciute di oltre 94 miliardi di euro (+7%) passando da 1.290,2 miliardi ·
www.hdblog.it
08/07/2020 19:04 -
Puntuale come ogni anno, l'AGCOM ha pubblicato la Relazione Annuale 2020, un documento che fotografa tutte le attività intraprese dal Garante negli ultimi 12 mesi - pi๠precisamente nel periodo che va dal 1à° maggio 2019 al 30 aprile 2020 - in ognuno dei settori di sua competenza. Come avvenuto lo scorso anno, anche ·
www.ilsussidiario.net
25/07/2020 06:01 -
Novantasei ore di trattativa serrata. E meno di 24 per dimostrare che tutte le perplessità messe in campo dai cosiddetti Paesi frugali erano sacrosante. E che lâItalia e la sua classe politica non cambieranno mai. Una Repubblica fondata sulla furbizia, il sotterfugio e il piagnisteo. Stavolta, perà², il Covid ha fatto ·
www.gist.it
06/10/2020 13:04 -
Nei primi otto mesi del 2020, lâemergenza Coronavirus avrebbe già bruciato ben 173,5 milioni di presenze e oltre 48 milioni di arrivi con una contrazione rispettivamente del 52,5% e del 51.1% rispetto allo stesso periodo dellâanno precedente.
|
|