Secondo AMD i nuovi Epyc Zen 3 (Milan) avranno una potenza per watt migliore rispetto agli Ice Lake SP
www.ilsoftware.it
17/09/2019 13:04 - AMD ha compiuto grandi progressi nello sviluppo della sua architettura Zen e con la terza generazione, chiamata Zen 2, ha superato Intel in termini di potenza per Watt e la tendenza positiva continuerà  nella prossima generazione Zen 3. Durante la convention HPE Cast 2019 in Giappone, i responsabili di AMD hanno ·
 AMD Ryzen PRO 3000, i processori Zen 2 arrivano nei PC business e commerciali
www.tomshw.it
01/10/2019 10:04 - AMD ha annunciato l’arrivo della nuova linea di processori desktop Ryzen PRO 3000, insieme ai Ryzen PRO con grafica integrata Radeon Vega e Athlon PRO, anche questi con grafica Radeon Vega integrata.
 AMD presenta i Ryzen PRO serie 3000 per i moderni PC aziendali oltre a nuove APU
www.ilsoftware.it
01/10/2019 13:02 - AMD ha annunciato l'introduzione della nuova linea di processori desktop Ryzen PRO 3000 insieme con i nuovi processori Ryzen PRO con grafica integrata Radeon Vega e AMD Athlon PRO, anche questi con grafica Radeon Vega integrata.
 Processori: AMD 30% del mercato. In arrivo Threadripper 3000 e APU per notebook a 7 nm
www.ilsoftware.it
11/10/2019 13:02 - A metà  degli anni 2000 Intel e AMD lottarono strenuamente per assumere il controllo del mercato dei microprocessori. Dal 2006 la società  di Sunnyvale ha lasciato sempre più spazio alla rivale Intel riuscendo a conservare appena il 20% delle quote. Il lavoro svolto con l'architettura Zen e i processori Ryzen ha permesso ·
 AMD Epyc, quota oltre il 10% entro fine 2020?
www.tomshw.it
29/09/2019 16:07 - Dopo aver presentato il nuovo Epyc 7H12 per l’ambito HPC e annunciato oltre 100 record nel settore enterprise, AMD si prepara a capitalizzare mesi di sviluppo con un deciso aumento delle vendite.
 AMD Ryzen Threadripper 3000, un indizio sui possibili nomi
www.tomshw.it
16/10/2019 12:01 - La prossima linea delle CPU  Threadripper 3000 ·
 Epyc di terza generazione Milan, niente SMT4 ma altre novità in vista
www.tomshw.it
05/10/2019 19:02 - Nel corso di una presentazione alla conferenza HPC-AI Advisory Council UK (pubblica su Youtube ma ora rimossa – troppo tardi), la casa di Sunnyvale ha parlato dei progetti futuri che seguiranno l’attuale generazione Epyc Rome, molto competitiva per rapporto prezzo – prestazioni e in predicato di fare molto bene.
 Threadripper 3000: in arrivo i nuovi processori che rivaleggeranno con gli Intel Xeon W
www.ilsoftware.it
18/10/2019 12:03 - AMD ha anticipato alcune settimane fa che i nuovi processori Ryzen Threadripper 3000 saranno lanciati sul mercato a novembre prossimo.
 AMD Embedded Radeon E9560 e E9390, Polaris non muore mai
www.tomshw.it
16/10/2019 10:01 - AMD ha presentato Embedded  Radeon E9560 e E9390, due nuove schede video per il mercato Embedded, ossia tutti quei sistemi in cui una GPU c’é anche se non ci pensiamo: sistemi da gioco nei casinà², macchinari medici per la diagnosi e l’analisi di immagini, ma anche chioschi nei punti vendita o spazi pubblici.
 Ryzen 3000, con il nuovo firmware frequenze di boost ancora più alte?
www.tomshw.it
23/10/2019 22:01 - Qualche settimana fa MSI dichiarಠche AMD stava lavorando a un nuovo microcode per le CPU Ryzen 3000 – AGESA 1.0.0.4 – con oltre 100 miglioramenti destinati a far esprimere al meglio le più recenti CPU.
 ROG Zenith II Extreme, la casa ideale di Asus per i Ryzen Threadripper 3000
www.tomshw.it
08/11/2019 11:01 - Asus ha annunciato tre motherboard TRX40, compatibili con le nuove CPU Ryzen Threadripper 3000 in arrivo il 25 novembre.
 TRX40 Taichi e Creator, le schede madre di ASRock per i Threadripper 3000
www.tomshw.it
09/11/2019 15:02 - ASRock ha annunciato due schede madre dedicate alle nuove CPU Ryzen Threadripper 3000, TRX40 Creator e TRX40 Taichi. La TRX40 Taichi é la portabandiera, dedicata principalmente agli appassionati, mentre la TRX40 Creator é destinata maggiormente alle workstation e al pubblico “prosumer” che vuole le migliori funzionalit ·
 Ryzen 3000 alla massima frequenza? Spunta la 'mod' amatoriale
www.tomshw.it
06/11/2019 12:01 - In queste settimane i produttori di motherboard AMD stanno rilasciando i BIOS basati sull’AGESA 1.0.0.4B per piattaforme Ryzen 3000 con molti correttivi che dovrebbero permettere alle CPU Ryzen 3000, tra le altre cose, di raggiungere le frequenze previste in boost.
 AMD annuncia i suoi processori Threadripper 3000 a 24 e 32 core fisici
www.ilsoftware.it
07/11/2019 18:01 - AMD ha svelato oggi i nuovi processori Ryzen Threadripper 3960X a 24 core e Threadripper 3970X a 32 core (entrambi con supporto per il multithreading), definiti come i modelli per sistemi desktop più potenti al mondo, pronti per la commercializzazione a partire da lunedì 25 novembre. Il 3960X opera a una frequenza base ·
 Scelta dei core più veloci nei Ryzen 3000, Windows funziona bene secondo AMD
www.tomshw.it
23/11/2019 10:02 - In un post su Reddit, AMD fa chiarezza su come Ryzen Master e Windows 10 identificano e sfruttano i core più veloci all’interno delle CPU Ryzen. L’intervento si é reso necessario per dissipare i dubbi degli appassionati, che avevano notato alcune discrepanze nel funzionamento del software di AMD e del sistema operativo ·
 Recensione dell'AVM Fritz! WLAN Repeater 600, 1200, 1750E, 2000 e 3000
www.notebookcheck.it
19/12/2019 13:04 - Con la famiglia di ripetitori WLAN Fritz!, AVM offre una gamma di piccoli apparecchi per estendere rapidamente e facilmente la portata delle reti Wi-Fi. In questa recensione, prenderemo in considerazione i quattro nuovi ripetitori e uno della vecchia serie e chiariremo quali sono adatti a determinati usi. Dopo aver ·
 Nuove schede GeForce RTX 3000 in arrivo: lo conferma Lenovo
www.hwupgrade.it
02/01/2021 14:00 - Nella famiglia di schede video NVIDIA GeForce RTX 3000 sono attese al debutto nuove versioni di scheda, posizionate su livelli di prezzo inferiori rispetto a quelli del modelli ora in commercio.
 GeForce RTX 3000 e Ryzen 5000 per i nuovi notebook ASUS ROG
www.hwupgrade.it
13/01/2021 08:09 - ASUS ha annunciato al CES 2021 le novitàƒÂ  della propria gamma di soluzioni notebook appartenenti alla famiglia ROG: si tratta dei modelli piàƒÂ¹ potenti, pensati per le esigenze degli appassionati di videogames e che utilizzano le nuove GPU NVIDIA della famiglia GEForce RTX 3000.
 L'evoluzione futura delle schede NVIDIA GeForce RTX 3000: Ti, Super o entrambe?
www.hwupgrade.it
04/01/2021 08:02 - Non passa settimana, ma potremmo dire giorno, senza che emergano online nuove indiscrezioni su prossime generazioni di schede video NVIDIA della famiglia NVIDIA GeForce RTX. Non parliamo di nuove architettura, in quanto per quella saràƒÂ  necessario attendere ancora a lungo, quanto di nuove versioni di schede di fascia ·
 MSI, il Resizable Bar per RTX 3000 arriverà su queste schede madri
www.tomshw.it
17/01/2021 00:03 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Tramite un comunicato stampa, MSI ha annunciato di essere pronta a supportare la tecnologia ·
 AMD Epyc, cosa significano le sigle?
www.tomshw.it
30/01/2021 14:19 - Quando si stabilisce un progetto, il nome da assegnargli richiede uno sforzo mentale non da poco, se ci si tiene a fare bella figura. Se parliamo di processori server poi, la situazione si complica ulteriormente (basta dare uno sguardo ai nomi delle CPU server di AMD e Intel). Deve essere “figo”, suonare bene, facile ·
 AMD Epyc 'Milan': i nuovi modelli battono gli Intel Xeon 'Cascade Lake' a 56 core
www.hdblog.it
07/01/2021 18:01 - Nonostante Intel stia ancora dominando il mercato dei processori server, AMD ha ormai in mano la leadership per quanto riguarda l'efficienza e la prestazione assoluta, aiutata sicuramente dall'ultima architettura Zen 3 che dovrebbe debuttare sul mercato entro il primo trimestre nelle forme dei nuovi processori Epyc " ·
 Portatili Asus, ecco le configurazioni di GPU RTX 3000 che troverete sui vari modelli
www.hwupgrade.it
04/02/2021 10:15 - Come riportato nelle scorse settimane, Nvidia ha scelto di non usare la dicitura Max-Q per indicare le GPU GeForce RTX 3000 ottimizzate per i notebook più sottili, caratterizzate da un TGP inferiore - figlio di clock più contenuti per GPU e VRAM - rispetto alle versioni "più pompate" della medesima GPU.
 Alienware m15 R4 e Alienware m17 R4 con Nvidia GeForce RTX 3000
notebookitalia.it
20/01/2021 13:02 - In occasione del CES 2021, Dell annuncia un aggiornamento per i suoi gaming notebook Alienware m15 e Alienware m17, rispettivamente da 15 e 17 pollici, con schede grafiche dedicate Nvidia GeForce RTX 3000 e display OLED 4K, storage SSD, Thunderbolt e WiFi 6.
34

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.