Windows 10: installate la nuova patch di novembre, risolte tante vulnerabilità
www.tomshw.it
11/11/2020 16:02 - Nella giornata di ieri, Microsoft ha pubblicato una nuova patch per il suo sistema operativo Windows 10 che conteneva le correzioni di ben 112 vulnerabilità .
 Windows 11, Scoperto nuovo metodo semplice per bypassare l'account Microsoft
www.hwupgrade.it
02/04/2025 09:16 - Un metodo sorprendentemente accessibile consente agli utenti di Windows 11 di evitare l'utilizzo obbligatorio di un account Microsoft durante l'installazione del sistema operativo.
 Scoperta vulnerabilità  degli allegati nell'app di WhatsApp per Windows | Corretta
www.windowsblogitalia.com
08/04/2025 15:16 - Scoperta vulnerabilità  degli allegati nell’app di WhatsApp per Windows | Corretta di Alexandre Milli, 8 aprile 2025, 16:00 8 aprile 2025, 16:00 Meta ha Scoperto una vulnerabilitàƒÂ  dell'app di WhatsApp che permette lo spoofing tramite i file allegati nella chat.
 Torna il gruppo hacker Winnti: questa volta compromessi titoli MMO con la backdoor PipeMon
www.hwupgrade.it
23/05/2020 11:03 - Uno dei gruppi più attivi e sofisticati nel panorama dell'hacking ha compromesso alcuni giochi MMO - Massively Multiplayer Online - rendendo possibile la distribuzione di malware in maniera mirata allo scopo di sottrarre informazioni o di rubare valute in-game a scopo di profitto economico. Sono i ricercatori di ·
 StrandHogg 2.0, le app malevole possono mascherarsi e apparire come non sono
www.ilsoftware.it
27/05/2020 10:05 - All'inizio di dicembre avevamo parlato di StrandHogg, vulnerabilità  insita in Android sfruttabile da eventuali aggressori per modificare il comportamento di applicazioni assolutamente benigne già  presenti sul dispositivo: StrandHogg, scoperta una pericolosa vulnerabilità  nei dispositivi Android. Gli esperti della ·
 Contributo a fondo perduto indebito, scattati i controlli del Fisco
www.lavorofisco.it
17/07/2020 17:01 - A poco più di un mese dall’apertura del canale dedicato alle richieste di “contributo a fondo perduto”, il Fisco ha effettuato ordinativi di pagamento per un importo complessivo che sfiora i 4,2 miliardi di euro. Contemporaneamente, per bloccare le richieste illecite, grazie all’incrocio dei dati contenuti nelle banche ·
 Come capire se qualcuno spia smartphone o pc
www.fastweb.it
04/10/2020 09:06 - Capire se qualcuno spia smartphone o PC àƒÂ¨ di fondamentale importanza per evitare che occhi indiscreti o malevoli accedano, senza il nostro consenso, a informazioni importanti sulla nostra vita privata. Nonostante le attenzioni e gli accorgimenti per scongiurare intrusioni non richieste, puàƒÂ² capitare che uno ·
 Secure Boot Uefi, una nuova vulnerabilità consente l'installazione di Bootkit
www.hwupgrade.it
17/01/2025 11:19 - Una nuova vulnerabilità  a carico di Secure Boot Uefi, tracciata come CVE-2024-7344, é stata scoperta nell'applicazione reloader.efi firmata da Microsoft.…
Si tratta di una falla che, se opportunamente sfruttata, puಠconsentire la distribuzione e installazione di Bootkit anche quando la protezione Secure Boot é attiva.
 Microsoft introduce nuovi algoritmi di crittografia in Windows 11 per proteggere i dati dall’invasione quantistica
www.outofbit.it
20/05/2025 20:18 - Nell’era della trasformazione tecnologica, Microsoft sta compiendo un passo cruciale con l’aggiornamento di Windows 11, introducendo un insieme di nuovi algoritmi di crittografia progettati per resistere agli attacchi futuri da parte dei computer quantistici.
 Microsoft porta l'AI agentica in Windows | Tutte le novità  annunciate
www.windowsblogitalia.com
20/05/2025 09:15 - Microsoft porta l’AI agentica in Windows | Tutte le novità  annunciate di Alexandre Milli, 19 maggio 2025, 18:00 19 maggio 2025, 18:00 Microsoft ha appena annunciato novitàƒÂ  in arrivo per Windows, l'intelligenza artificiale e gli strumenti per gli sviluppatori.
 Windows, scoperta una falla 0day sfruttata da attori governativi per 8 anni
www.hwupgrade.it
19/03/2025 11:16 - Dal 2017, almeno undici gruppi di hacker supportati da stati nazionali hanno sfruttato una vulnerabilità  nei file di scorciatoia (.lnk) di Windows per condurre attacchi mirati di spionaggio informatico e furto di dati.
 Errore Rufus: 'Rilevato bootloader Uefi revocato' con immagine ISO di Windows 10. È sicuro? È un malware?
turbolab.it
08/03/2025 18:35 - Home » Windows •…
dischi esterni/chiavette usb » Articolo Errore Rufus: "Rilevato bootloader Uefi revocato" con immagine ISO di Windows 10.
 Windows ha una falla di sicurezza in Esplora file da 8 anni: ma è davvero così pericolosa?
www.ilsoftware.it
20/03/2025 12:16 - Home Sicurezza Windows ha una falla di sicurezza in Esplora file da 8 anni: ma é davvero così pericolosa?…
Un gruppo di ricercatori della Trend Zero Day Initiative (ZDI) ha rivelato una vulnerabilità  nel modo in cui Windows gestisce i collegamenti .lnk tramite Esplora file.
 FinFisher, come funziona il malware. Uefi Bootkit che infetta Windows Boot Manager
www.ilsoftware.it
30/09/2021 15:19 - Uno Uefi Bootkit é un malware che nonostante le protezioni integrate nel nuovo BIOS riesce comunque a caricarsi all'avvio del PC, prima del sistema operativo, e passare quindi inosservato all'azione delle principali soluzioni per la sicurezza informatica.
 Scoperta vulnerabilità Windows peggiore di EternalBlue: perché è molto pericolosa e cosa fare
www.ilsoftware.it
21/12/2022 17:16 - mercoledì 21 dicembre 2022 di Michele Nasi 193 Letture Scoperta vulnerabilità  Windows peggiore di EternalBlue: perchà© é molto pericolosa e cosa fare Microsoft corregge la valutazione su una vulnerabilità  di Windows risolta a settembre 2022: in realtà  permette l'esecuzione di codice arbitrario in modalità  remota e si ·
 Eset, un disastro in tema di sicurezza attende gli utenti di Windows 10
www.ilsoftware.it
07/01/2025 09:15 - Home Sistemi Operativi Windows Eset, un disastro in tema di sicurezza attende gli utenti di Windows 10 La fine del supporto di Windows 10 é prevista per il 14 ottobre 2025.
 Windows 10: Eset lancia l'allarme per la fine del supporto nel 2025
www.html.it
03/01/2025 13:18 - HOME Sistemi operativi Windows Windows 10: Eset lancia l'allarme per la fine del supporto nel 2025 Eset ha recentemente avvertito riguardo alla fine del supporto per Windows 10, prevista per ottobre 2025.
 Scoperta la posizione dell'autovelox più Pericoloso: su quella strada passano in tantissimi, è una macchina da soldi implacabile | Allaguida
www.allaguida.it
01/02/2025 14:16 - Scoperta la posizione dell’autovelox più Pericoloso: su quella strada passano in tantissimi, é una macchina da soldi implacabile 1 Febbraio 2025 di Keivan Karimi C’é un autovelox che é un vero e proprio incubo per gli automobilisti italiani.
 Problemi di sicurezza in Windows: vulnerabilità persistente nei file .lnk scoperta da Trend Zero Day Initiative
www.outofbit.it
20/03/2025 12:18 - Secondo i ricercatori, dal 2017 gruppi di attaccanti hanno utilizzato tecniche avanzate per sfruttare la falla di sicurezza presente nell’Esplora File di Windows.
 Ubuntu Linux: scoperte tre vulnerabilità molto pericolose
www.tomshw.it
29/03/2025 08:16 - Ubuntu Linux si trova ad affrontare una serie di vulnerabilitàƒÂ  che mettono in discussione l'efficacia delle sue restrizioni sui namespace utente. Tre distinti metodi di bypass sono stati recentemente scoperti, permettendo a utenti locali senza privilegi di ottenere capacitàƒÂ  amministrative complete all'interno di ·
 Download e novità  di Windows 11 Insider Preview Build 26200.5603
www.windowsblogitalia.com
20/05/2025 09:15 - Download e novità  di Windows 11 Insider Preview Build 26200.5603 di Alexandre Milli, 20 maggio 2025, 00:00 20 maggio 2025, 00:00 Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 26200.5603 ai Windows Insider nel canale Dev.
 Microsoft introduce scorciatoie AI in Esplora File di Windows 11
www.outofbit.it
20/05/2025 12:17 - Microsoft sta apportando una svolta significativa alle funzionalità  di Windows 11, integrando scorciatoie di intelligenza artificiale, definite AI actions, direttamente in Esplora File.
 Windows Subsystem for Linux (WSL) diventa open source: cosa cambia
www.ilsoftware.it
20/05/2025 07:15 - Home Sistemi Operativi Linux Windows Subsystem for Linux (WSL) diventa open source: cosa cambia Microsoft ha annunciato che Windows Subsystem for Linux (WSL) diventa ufficialmente open source, aprendo alla partecipazione diretta della community su GitHub.
 Windows Subsystem for Linux (WSL) diventa open-source, sviluppatori in festa
www.hwupgrade.it
20/05/2025 07:15 - Durante la Build Conference 2025 la casa di Redmond ha annunciato che quasi tutto il codice del Windows Subsystem for Linux (WSL) àƒÂ¨ ora disponibile pubblicamente.
11

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.