BOLLETTE LUCE E GAS/ L’aumento e i risparmi virtuali per le famiglie
www.ilsussidiario.net
29/06/2019 08:01 - Effetto forchetta sulle bollette luce e gas degli italiani. Divergono le condizioni di fornitura dell’energia per l’utenza che é ancora rimasta nel mercato tutelato tra l’incremento dell’1,9% sull’elettricità  e il calo del 6,9% sulla tariffa del gas. Questi gli aggiornamenti indicati da Arera, l’Autorità  per l’energia, ·
 Bollette luce e gas: é online il portale dei consumi per risparmiare
www.techpost.it
01/07/2019 10:02 - In un periodo di grandi incertezze sulle bollette di luce e gas perchà© tra un anno esatto entra in vigore il mercato libero in cui lo Stato non provvede più a calmierare i prezzi, ecco che l’Arera pubblica sul suo sito web il nuovo portale dei consumi. in buona sostanza, basta registrarsi per controllare spese e ·
 BOLLETTE LUCE E GAS/ Bonus e tutela, le mosse per non penalizzare le famiglie
www.ilsussidiario.net
07/07/2019 07:03 - Molti i temi affrontati nella prima relazione annuale del collegio dell’Autorità  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente guidato da Stefano Besseghini che ribadisce il carattere di indipendenza dell’ente di regolazione e la sua operatività  a supporto dell’attività  normativa. Dal testo introduttivo a firma del ·
 Bollette luce e gas: differenza tra tariffa residente/non residente e come risparmiare
www.investireoggi.it
24/09/2019 09:03 - Le bollette della luce e del gas hanno dei costi diversi a seconda che si applichi la tariffa per residenti e quella per non residenti. Tale regola varrà  per tutti i fornitori e la differenza tra i costi potrebbe anche essere abbastanza sostanziosa. I gestori di luce e gas dovranno attenersi a tre categorie diverse di ·
 Tariffe: da ottobre le bollette della luce a +2,6%, il gas a +3,9%
www.corriere.it
25/09/2019 09:04 - Aumentano le bollette della luce e del gas. A partire dall'1 ottobre e per il periodo relativo al quarto trimestre del 2019 le famiglie italiane dovranno mettere in conto un rialzo, rispetto al trimestre precedente, del 2,6% del costo dell'energia elettrica e del 3,9% del costo del gas. Una variazione quest'ultima in ·
 Stangata in arrivo per le bolletta di luce e gas
www.wallstreetitalia.com
25/09/2019 09:01 - Stangata in arrivo per le bollette di luce e gas. A partire dal primo ottobre, secondo quanto ha stabilito l’Arera, l’elettricità  subirà  un rincaro del 2,6% e il metano del 3,9%. A pesare sono l’andamento stagionale e lo scenario internazionale, con la riduzione della produzione di gas olandese e le restrizioni all’ ·
 Risparmio in bolletta: riduzione dell’IVA per luce e gas dal 10% al 5%
www.investireoggi.it
09/10/2019 08:04 - In uno scenario di aumento dei costi delle bollette, a causa degli aumenti dei costi per le materie prime necessarie per produrla, una netta boccata d’ossigeno potrebbe arrivare dal nuovo progetto di revisione delle aliquote iva che, già  a partire dal 2020, potrebbe portare grandi benefici, in termini di risparmio per ·
 Bollette luce e gas: ecco quanto possono risparmiare le coppie, le famiglie ed i single
www.investireoggi.it
23/10/2019 12:05 - L’Autorità  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha annunciato che in questo mese di ottobre le tariffe di luce e gas sono aumentate rispettivamente del +2,6% la prima e del +3,9% la seconda. I rincari ci sono stati per coloro che hanno un contratto in maggior tutela. Ecco allora quanto possono risparmiare le ·
 Bollette luce e gas, rinvio mercato libero al 2021: rischio aumenti in vista?
www.investireoggi.it
04/12/2019 09:03 - L’addio definitivo al mercato tutelato per le bollette luce e gas secondo i piani dovrebbe avvenire a luglio 2020. Da quel momento le famiglie italiane dovranno aderire al mercato libero, scegliendo la tariffa più conveniente per le proprie esigenze. C’é perಠun ma. Sembra, infatti, che la data di luglio 2020 possa ·
 Bollette luce e gas, occhio alla truffa del sì: con una chiamata il raggiro è servito
www.investireoggi.it
29/11/2019 13:01 - La truffa del sì legata alle bollette elettriche continua a fare molte vittime e con l’imminente fine del mercato tutelato questa pratica potrebbe addirittura peggiorare. Ma come funziona la truffa del sì? La modalità  é abbastanza semplice e consiste in una chiamata in cui l’interlocutore pone una domanda molto ·
 Bollette luce e gas: fine del mercato tutelato rinviato al 2022, rincari in vista?
www.investireoggi.it
13/12/2019 09:05 - La fine del mercato tutelato per gli utenti che hanno attiva la fornitura di luce e gas sarà  di nuovo rinviata: é quanto prevede un emendamento presentato dalla senatrice Elisa Pirro del Movimento 5 Stelle, approvato nelle ultime ore e prossimo ad entrare nel maxi-emendamento alla legge di bilancio per il prossimo anno ·
 Enel si fa in tre: luce, gas e da oggi anche fibra
www.vanityfair.it
20/12/2019 12:01 - Enel Energia e Melita Italia cominceranno il nuovo anno assieme: le due aziende hanno siglato una partnership per offrire nuovi servizi ai clienti domestici, che potranno abbinare alla fornitura di energia elettrica e gas una connessione in fibra con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Una collaborazione che unisce la ·
 Bollette luce e gas: analisi confronto mercato tutelato e libero, cosa cambierà dal 2022 e come scegliere
www.investireoggi.it
24/12/2019 09:05 - Slitta al 2022 la fine del mercato tutelato di luce e gas. Ricordiamo che la maggior tutela interessa al momento una platea di quasi 18 milioni di utenti per quanto riguarda l’energia elettrica (clienti domestici e piccole aziende) e di 9,6 milioni per il gas (sia tra clienti domestici che condomini di uso domestico). ·
 BOLLETTE LUCE E GAS/ I tagli in arrivo nel 2020 (per il mercato tutelato)
www.ilsussidiario.net
31/12/2019 10:31 - Un regalo di Capodanno per i 13 milioni di utenti domestici ancora presenti nel mercato energetico di maggior tutela, dove le tariffe di luce e gas sono determinate dall’Autorità  dell’energia. Dal 1° gennaio e per i prossimi tre mesi del 2020 si registra un taglio consistente del 5,4% alle bollette elettriche e leggero ·
 Aumenti bollette luce e gas e non solo: evitare i rincari si può
www.investireoggi.it
18/01/2021 14:06 - Il 2021 é iniziato con i rincari per le bollette di luce e gas comunicati da Arera. I prezzi aumenteranno del 4,5% e 5,3%, una notizia che subito aveva scatenato delle polemiche anche tra le associazioni dei consumatori, in merito agli aumenti arrivati proprio in un periodo di crisi per le finanze degli italiani.  Per ·
 Aumenti bollette luce e gas Gennaio 2021: con il mercato libero si risparmiano 217 euro
www.sostariffe.it
13/01/2021 04:01 - Il 2021 prende il via con un nuovo rincaro per le bollette di luce e gas. Come annunciato da ARERA, infatti, il prezzo dell'energia elettrica e del gas naturale ha registrato un incremento a partire dallo scorso 1° gennaio 2021 per i clienti in tutela. Scegliendo di passare alle migliori offerte luce e gas del mercato ·
 Agevolazioni Bollette: contributi e promozioni luce e gas di Gennaio 2021
www.sostariffe.it
14/01/2021 11:04 - Le famiglie in difficoltà  economiche o in disagio fisico hanno diritto ad uno sconto sulle bollette di luce e gas. Da Gennaio 2021 le modalità  di richiesta di questa agevolazione sono cambiate, ecco come é possibile ottenere questo contributo e quali sono le promozioni energia e gas per risparmiare di più sui consumi ·
 Bollette luce e gas: con il mercato libero risparmi fino a 217 euro
www.wallstreetitalia.com
13/01/2021 08:00 - Bollette di luce e gas più care nel 2021 per effetto dell’aggiornamento trimestrale dei prezzi stabilito da Arera. Il risparmio é assicurato perಠse si passa al mercato libero, come afferma l’ultimo studio SOStariffe.it che ha calcolato quanto sarà  possibile mettere da parte, distinguendo tre profili- tipo di consumo, ·
 Problemi con le bollette di luce e gas: arriva il servizio di conciliazione mobile
www.investireoggi.it
12/02/2021 16:17 - L’Arera ha ampliato la lista degli strumenti che i consumatori finali possono utilizzare nelle loro scelte ma anche per risolvere controversie in merito alle bollette di luce e gas sia di maggior tutela che per il mercato libero. L’ultima novità  riguarda il servizio di conciliazione che diventa anche mobile per ·
 Come risparmiare sulle bollette con le offerte luce e gas di Gennaio 2021
www.sostariffe.it
28/01/2021 14:17 - Spendete troppo per luce e gas? Ecco come risparmiare sulle bollette con le migliori tariffe di Gennaio. Per poter ridurre la fatture é necessario perಠanche seguire alcuni piccoli accorgimenti quotidiani rispetto alle proprie abitudini di consumo: abbassare il termostato, scegliere prodotti con classe energetica ·
 Bollette, sconti automatici su acqua, luce e gas per 2,6 milioni di famiglie
www.corriere.it
26/02/2021 11:18 - Novit? per il bonus sociale, lo sconto sulla bolletta di luce, gas e acqua . Arera, l'autorit? di regolazione per Energia Reti e Ambiente, in una nota fa sapere che ? scattato il riconoscimento automatico per oltre 2,6 milioni di famiglie in disagio economico. Per avere lo sconto di un quarto (ovvero il 25%) sulla ·
 Bollette luce e gas Digital: la frontiera per risparmiare
www.investireoggi.it
09/02/2021 06:18 - Sempre più persone, a causa della pandemia, hanno spostato la gestione delle proprie utenze comprese quelle del gas e della luce sui canali digitali. Sostariffe.it ha quindi individuato i pregi ed i difetti del Digital dato che sono sempre più gli operatori che richiedono una gestione digitale delle utenze concedendo ·
 Come risparmiare sulle bollette: le migliori offerte luce e gas di Febbraio 2021
www.sostariffe.it
24/02/2021 12:21 - Le famiglie cercano nuovi metodi per risparmiare sulle bollette energia e gas, in questa guida l'analisi delle migliori promozioni di Febbraio 2021. Una ricerca sulle tariffe del mercato libero ha mostrato come ancora solo un'esigua percentuale delle offerte delle società  siano convenienti rispetto alle promozioni ·
 Acqua, luce e gas: ARERA annuncia lo sconto automatico in bolletta
www.investireoggi.it
26/02/2021 15:17 - Arriva lo sconto automatico in bolletta per acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico, che hanno un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 8.265 euro. Ad annunciarlo é stata ARERA (Autorità  di regolazione per Energia Reti e Ambiente). In questo modo si supera il ·
20

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.