BOLLETTE LUCE E GAS/ L’aumento e i risparmi virtuali per le famiglie
www.ilsussidiario.net
29/06/2019 08:01 - Effetto forchetta sulle bollette luce e gas degli italiani. Divergono le condizioni di fornitura dell’energia per l’utenza che ĂŠ ancora rimasta nel mercato tutelato tra l’incremento dell’1,9% sull’elettricità  e il calo del 6,9% sulla tariffa del gas. Questi gli aggiornamenti indicati da Arera, l’Autorità  per l’energia, ·
 Aumenti della bolletta della luce e diminuzione di quella del gas
www.controcampus.it
04/07/2019 11:04 - Aumenti della bolletta della luce e diminuzione di quella del gas Nel mese di luglio arrivano nuovi aumenti della bolletta della luce, mentre si riscontra una diminuzione di quella del gas: ecco di quanto sono gli aumenti e sconti delle utenze.Dagli aumenti della  bolletta della luce ai costi delle compagnie ·
 BOLLETTE LUCE E GAS/ Bonus e tutela, le mosse per non penalizzare le famiglie
www.ilsussidiario.net
07/07/2019 07:03 - Molti i temi affrontati nella prima relazione annuale del collegio dell’Autorità  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente guidato da Stefano Besseghini che ribadisce il carattere di indipendenza dell’ente di regolazione e la sua operatività  a supporto dell’attività  normativa. Dal testo introduttivo a firma del ·
 Bollette di luce e gas: nel 2018 in 500mila hanno fatto reclamo
www.corriere.it
02/08/2019 15:01 - Gli italiani si lamentano. E questa forse non ? una novit?. Ma a impressionare sono quanti tra loro lo fanno con i fornitori di luce e gas. Nel 2018 sono stati infatti oltre 500mila i reclami scritti ricevuti dai venditori di energia elettrica e gas da parte degli utenti del Bel Paese. A questa massa di lettere e ·
 Bollette luce e gas, crisi di governo: gli aumenti per il 2020 potrebbero essere notevoli
www.investireoggi.it
23/08/2019 12:03 - La crisi di governo che si sta verificando in questi giorni potrebbe avere molte conseguenze nefaste per gli italiani, tra cui quello dell’aumento delle bollette della luce e del gas. Lo studio, prodotto da sostariffe.it, parla di incrementi per l’energia elettrica anche del 10%. La motivazione ĂŠ molto semplice: senza ·
 Bollette luce e gas: differenza tra tariffa residente/non residente e come risparmiare
www.investireoggi.it
24/09/2019 09:03 - Le bollette della luce e del gas hanno dei costi diversi a seconda che si applichi la tariffa per residenti e quella per non residenti. Tale regola varrà  per tutti i fornitori e la differenza tra i costi potrebbe anche essere abbastanza sostanziosa. I gestori di luce e gas dovranno attenersi a tre categorie diverse di ·
 Bolletta luce, acqua, gas, Tim, Enel in ritardo cosa fare?
www.investireoggi.it
19/09/2019 09:01 - A molti almeno una volta ĂŠ capitato che le bollette siano esse dell’Enel, della Tim, della gas, dell’acqua o di altri tipi siano arrivate in ritardo. Il problema ĂŠ che poi le stesse vanno pagate con una maggiorazione anche se la colpa non ĂŠ dell’utente. Un nostro lettore ci ha chiesto cosa fare quando si va incontro a ·
 A ottobre aumenti in bolletta di luce e gas
economia.gnius.it
26/09/2019 16:01 - IndiceDi quanto sono gli aumenti in bolletta di luce e gasPerchàŠ aumentano gas e luceQuanto pagheremo in piĂšCosa dice Arera sugli aumentiSi, lo so, prima l’aumento del diesel, ora gli aumenti in bolletta di luce e gas. Settembre ĂŠ sempre un mese brutto da questo punto di vista. Aspettiamoci un aumento già  dal prossimo ·
 Tariffe: da ottobre le bollette della luce a +2,6%, il gas a +3,9%
www.corriere.it
25/09/2019 09:04 - Aumentano le bollette della luce e del gas. A partire dall'1 ottobre e per il periodo relativo al quarto trimestre del 2019 le famiglie italiane dovranno mettere in conto un rialzo, rispetto al trimestre precedente, del 2,6% del costo dell'energia elettrica e del 3,9% del costo del gas. Una variazione quest'ultima in ·
 Bollette di luce e gas, l’ipotesi di ridurre l’Iva dal 10 al 5%: quanto si risparmierebbe
www.corriere.it
04/10/2019 19:02 - Una cifra tra i 26 e i 144 euro all'anno: ecco quanto risparmierebbero le famiglie italiane se alle bollette di luce e gas venisse applicata l'Iva al 5% anzich? al 10%. ? una delle ipotesi fatte dal governo per la prossima Finanziaria. Considerando il consumo medio di una famiglia italiana, secondo l'analisi del ·
 Risparmio in bolletta: riduzione dell’IVA per luce e gas dal 10% al 5%
www.investireoggi.it
09/10/2019 08:04 - In uno scenario di aumento dei costi delle bollette, a causa degli aumenti dei costi per le materie prime necessarie per produrla, una netta boccata d’ossigeno potrebbe arrivare dal nuovo progetto di revisione delle aliquote iva che, già  a partire dal 2020, potrebbe portare grandi benefici, in termini di risparmio per ·
 Bollette luce e gas: ecco quanto possono risparmiare le coppie, le famiglie ed i single
www.investireoggi.it
23/10/2019 12:05 - L’Autorità  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha annunciato che in questo mese di ottobre le tariffe di luce e gas sono aumentate rispettivamente del +2,6% la prima e del +3,9% la seconda. I rincari ci sono stati per coloro che hanno un contratto in maggior tutela. Ecco allora quanto possono risparmiare le ·
 Bollette luce e gas, rinvio mercato libero al 2021: rischio aumenti in vista?
www.investireoggi.it
04/12/2019 09:03 - L’addio definitivo al mercato tutelato per le bollette luce e gas secondo i piani dovrebbe avvenire a luglio 2020. Da quel momento le famiglie italiane dovranno aderire al mercato libero, scegliendo la tariffa piĂš conveniente per le proprie esigenze. C’é perಠun ma. Sembra, infatti, che la data di luglio 2020 possa ·
 Bollette luce e gas, occhio alla truffa del sÏ: con una chiamata il raggiro è servito
www.investireoggi.it
29/11/2019 13:01 - La truffa del sĂŹ legata alle bollette elettriche continua a fare molte vittime e con l’imminente fine del mercato tutelato questa pratica potrebbe addirittura peggiorare. Ma come funziona la truffa del sĂŹ? La modalità  ĂŠ abbastanza semplice e consiste in una chiamata in cui l’interlocutore pone una domanda molto ·
 Rischio aumento bollette luce e gas, nuovo rinvio per il mercato libero
tg24.sky.it
27/11/2019 13:04 - Novità  in vista per le bollette di luce e gas: lo stop al regime “di maggior tutela”, il sistema tariffario degli operatori che aderiscono alle condizioni stabilite dall’Autorità  per l’energia e il gas doveva andare in pensione il primo luglio 2020, per lasciare spazio completo al “mercato libero”, nella fondata ·
 Bonus sociale: aumentato tetto ISEE per sconto bollette di acqua, luce e gas. Le novitĂ 
news.biancolavoro.it
07/12/2019 17:04 - Il nuovo anno porterà  delle belle notizie per le famiglie italiane. Si estende la platea dei beneficiari del bonus sociale, ossia degli sconti sulle bollette di acqua, luce e gas. L’ARERA dal 1°gennaio 2020 innalzerà  la soglia Isee per accedere al bonus sociale, portandola da 8.107,5 a 8.256 euro. Circa 200 mila nuove ·
 Risparmiare sulla bolletta del gas: ecco come
www.investireoggi.it
18/12/2019 12:01 - Per le famiglie sta diventando difficile arrivare alla fine del mese in quanto le spese crescono sempre di piĂš. Ora che l’inverno sta arrivando, a pesare sul bilancio, ci sarà  anche la bolletta del gas. Per riscaldarsi, infatti, gli italiani utilizzeranno per tante ore il riscaldamento. Ecco allora dei suggerimenti per ·
 Bollette luce e gas: analisi confronto mercato tutelato e libero, cosa cambierĂ  dal 2022 e come scegliere
www.investireoggi.it
24/12/2019 09:05 - Slitta al 2022 la fine del mercato tutelato di luce e gas. Ricordiamo che la maggior tutela interessa al momento una platea di quasi 18 milioni di utenti per quanto riguarda l’energia elettrica (clienti domestici e piccole aziende) e di 9,6 milioni per il gas (sia tra clienti domestici che condomini di uso domestico). ·
 BOLLETTE LUCE E GAS/ I tagli in arrivo nel 2020 (per il mercato tutelato)
www.ilsussidiario.net
31/12/2019 10:31 - Un regalo di Capodanno per i 13 milioni di utenti domestici ancora presenti nel mercato energetico di maggior tutela, dove le tariffe di luce e gas sono determinate dall’Autorità  dell’energia. Dal 1° gennaio e per i prossimi tre mesi del 2020 si registra un taglio consistente del 5,4% alle bollette elettriche e leggero ·
 Salasso di inizio 2021: aumentano bollette luce e gas
www.investireoggi.it
02/01/2021 07:30 - Brutte notizie per gli italiani. Le quotazioni delle materie prime luce e gas sono infatti tornate ai valori dello scorso anno per cui da oggi 1° gennaio 2021 ci sarà  un salasso per le bollette. L’elettricità  aumenterà  del 4,5% mentre il gas del 5,3%. Le associazioni a tutela dei risparmiatori perಠnon ci stanno. ·
 Aumenti bollette luce e gas e non solo: evitare i rincari si può
www.investireoggi.it
18/01/2021 14:06 - Il 2021 ĂŠ iniziato con i rincari per le bollette di luce e gas comunicati da Arera. I prezzi aumenteranno del 4,5% e 5,3%, una notizia che subito aveva scatenato delle polemiche anche tra le associazioni dei consumatori, in merito agli aumenti arrivati proprio in un periodo di crisi per le finanze degli italiani.  Per ·
 Aumenti bollette luce e gas Gennaio 2021: con il mercato libero si risparmiano 217 euro
www.sostariffe.it
13/01/2021 04:01 - Il 2021 prende il via con un nuovo rincaro per le bollette di luce e gas. Come annunciato da ARERA, infatti, il prezzo dell'energia elettrica e del gas naturale ha registrato un incremento a partire dallo scorso 1° gennaio 2021 per i clienti in tutela. Scegliendo di passare alle migliori offerte luce e gas del mercato ·
 Agevolazioni Bollette: contributi e promozioni luce e gas di Gennaio 2021
www.sostariffe.it
14/01/2021 11:04 - Le famiglie in difficoltà  economiche o in disagio fisico hanno diritto ad uno sconto sulle bollette di luce e gas. Da Gennaio 2021 le modalità  di richiesta di questa agevolazione sono cambiate, ecco come ĂŠ possibile ottenere questo contributo e quali sono le promozioni energia e gas per risparmiare di piĂš sui consumi ·
 Bollette luce e gas: con il mercato libero risparmi fino a 217 euro
www.wallstreetitalia.com
13/01/2021 08:00 - Bollette di luce e gas piĂš care nel 2021 per effetto dell’aggiornamento trimestrale dei prezzi stabilito da Arera. Il risparmio ĂŠ assicurato perಠse si passa al mercato libero, come afferma l’ultimo studio SOStariffe.it che ha calcolato quanto sarà  possibile mettere da parte, distinguendo tre profili- tipo di consumo, ·
12

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.