Come registrare un contratto di Comodato
www.idealista.it
16/07/2021 07:15 - Come registrare un contratto di Comodato?…
Ma prima di capire come registrare un contratto di Comodato, cerchiamo di capire bene che cos'é il Comodato D' Uso.
 Recesso dal contratto di Comodato, attenzione agli oneri condominiali
www.idealista.it
16/09/2021 08:16 - Con la sentenza numero 12414/2021, il Tribunale di Roma é intervenuto - come riportato dal Sole 24 Ore - in merito a una controversia relativa all'accertamento della legittimità  del recesso dal contratto di Comodato in seguito al mancato pagamento degli oneri condominiali, che dovevano essere pagati dal comodatario "in ·
 Il reddito energetico diventa legge in Puglia: impianti fotovoltaici gratuiti
www.6sicuro.it
21/07/2019 00:01 - In Puglia il reddito energetico é legge. Questo significa, in sintesi, che le famiglie, soprattutto le meno abbienti, potranno chiedere gratis impianti fotovoltaici per produrre energia da fonti rinnovabili e utilizzarla per le proprie utenze domestiche. La Puglia é la prima regione in Italia ad avere approvato la ·
 La proposta irrevocabile D ' acquisto spiegata dal notaio
www.idealista.it
09/01/2019 11:11 - Nella nostra rubrica dedicata a la "Casa in pillole", il notaio Valentina Rubertelli ci spiega cosa si intende per proposta irrevocabile d'acquisto e come l'aspirante compratore puಠtutelarsi inserendo una cosiddetta "condizione sospensiva". "La proposta d'acquisto é un documento che proviene dalla persona che ha ·
 Il contratto preliminare di compravendita o compromesso spiegato dal notaio
www.idealista.it
22/01/2019 09:01 - Nella nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole" il notaio Valentina Rubertelli ci spiega cos'é il contratto preliminare di compravendita di un immobile, conosciuto anche come "compresso" e quali garanzie si ottiene se si decide di rivolgersi a un notaio per la sua stipula. "Il preliminare - spiega il notaio ·
 Legge di Bilancio 2019, i bonus casa
www.idealista.it
24/01/2019 14:11 - Nella legge di Bilancio 2019 sono state confermate gran parte delle detrazioni fiscali per la casa. Dal bonus ristrutturazioni all'ecobonus passando per le agevolazioni fiscali del nuovo bonus verde vediamo quali sono le misure per le abitazioni della manovra economica La legge di Bilancio 2019 ha prorogato anche per ·
 WLAN dalla A alla Z: norme, abbreviazioni e definizioni
www.androidpit.it
28/01/2019 15:03 - Le informazioni sui cookie e su come é possibile opporsi al loro utilizzo in qualsiasi momento o terminarne l 'Uso sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy.
 Il prestito vitalizio ipotecario spiegato dal notaio
www.idealista.it
05/02/2019 10:05 - Introdotto in Italia nel 2005 e regolamentato con la legge 44 del 2015, il prestito vitalizio ipotecario é una forma di accesso al credito riservata a soggetti di età  non inferiore ai 60 anni.  "La caratteristica principale - spiega il consigliere nazionale del notariato, Valentina Rubertelli - é che puಠessere erogato ·
 Contratto di noleggio: tutto quello che devi sapere sull'affitto di beni mobili
www.6sicuro.it
17/02/2019 12:02 - Stai pensando di prendere in affitto un qualsiasi bene o vuoi mettere a disposizione di un’altra persona un tuo bene? Se sì, probabilmente ti interesserà  saperne di più sul contratto di noleggio e su come regola i rapporti tra chi noleggia, il cosiddetto utilizzatore, e chi invece lo dà  in noleggio, quello che viene ·
 Come disdire Eolo
www.guidaconsumatore.com
18/02/2019 16:09 - Il modo cambia in base al contratto Avete sottoscritto un abbonamento ai servizi di Eolo, la società  italiana di servizi internet a   banda ultra-larga, ma vi siete pentiti oppure per altri motivi volete disdire il contratto. Peccato che perಠnon sappiate nemmeno da dove iniziare. Fortunatamente sei capitato in questa ·
 Patrimonio immobiliare, qual è la definizione e come si calcola il valore
www.idealista.it
19/03/2019 12:05 - Nel momento in cui si parla di patrimonio immobiliare a cosa ci si riferisce esattamente? E perchà© é importante conoscerne il valore? Con l’aiuto di un esperto, idealista/news ha voluto approfondire il tema. Il patrimonio immobiliare é costituito dai beni immobili di proprietà  di un soggetto, persona fisica o giuridica ·
 Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa spiegate dal notaio
www.idealista.it
03/04/2019 10:03 - Nella nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole" il notaio Valentina Rubertelli ci illustra le agevolazioni per l'acquisto della prima casa nel 2019, approfondendo anche i requisiti necessari per ottenerle e i casi in cui si corre il rischio di perderle. E' possibile usufruire delle agevolazioni per l'acquisto ·
 IMU e TASI 2019, scadenze ed esenzioni
www.idealista.it
17/04/2019 18:04 - Il 16 giugno sarà  il primo appuntamento dell'anno con le imposte sulla casa. A effettuare il pagamento saranno i possessori di prima casa e di immobili diversi dall'abitazione principale. Ecco le principali scadenze ed esezioni per IMU e TASI 2019 Quest'anno la scadenza per la prima rata di IMU e TASI 2019 cade il 17 ·
 Prescrizione Imu e Tasi: una sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i termini
www.idealista.it
02/05/2019 16:01 - Quando cade in prescrizione il mancato pagamento di Imu e Tasi? A stabilirlo é una sentenza della Corte di Cassazione, che ha fatto chiarezza sui tempi entro cui il Comune puಠrichiedere il mancato pagamento delle tasse sulla casa. Se il contribuente non paga le imposte sulla casa, secondo i codici tributo Imu ·
 Come si calcolano Imu e Tasi
www.idealista.it
09/05/2019 16:03 - Ai fini del calcolo di entrambe le imposte, é bene ricordarlo, bisogna sempre partire dalla rendita catastale e seguire i passaggi che verranno spiegati qui di seguito. Per sapere quanto devi pagare, infatti, puoi usare le nostre calcolatrici. Come di consueto, il pagamento riguarda esclusivamente le seconde case e ·
 Prescrizione Imu, Tasi e Tari: i tempi
www.idealista.it
14/05/2019 10:03 - Con la sentenza n. 28576, la Cassazione ha spiegato i termini della prescrizione per le tasse sulla casa (Imu, Tasi, Tari). Vediamo dopo quanti anni non e come funziona il meccanismo dei solleciti di pagamento. Di norma, prima della notifica della cartella esattoriale, l’ente titolare del credito invia al contribuente ·
 Indici sintetici di affidabilità fiscale, i punteggi definiti dall’Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
14/05/2019 11:04 - Nel dettaglio, l’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono stati definiti i diversi punteggi in base ai quali é possibile accedere alle agevolazioni previste dalla legge per i contribuenti soggetti ai nuovi indici sintetici di affidabilità  (Isa) per il periodo d’imposta 2018. Ad esempio, per i punteggi almeno pari ·
 Cedolare secca ammessa anche se l'inquilino è una società
www.idealista.it
14/05/2019 11:04 - Con la sentenza 825/1/2019, la commissione tributaria provinciale di Bari si é pronunciata su un caso che vedeva un privato affittare il proprio immobile ad un legale rappresentante di una Srl ad Uso abitativo proprio e del proprio personale.
 Modalità pagamento Tasi e Imu 2018
www.idealista.it
13/05/2019 09:01 - Il pagamento dell'Imu e della Tasi per il 2019 va effettuato tramite modello F24, reperibile presso gli sportelli bancari e gli uffici postali. Il pagamento puಠavvenire anche online, oppure attraverso gli intermediari fiscali abilitati (commercialisti e consulenti fiscali). In caso di versamento tramite bollettino ·
 Imu e Tasi residenti all'estero, chi e come deve pagare le imposte
www.idealista.it
13/05/2019 09:01 - Ecco cosa stabilisce la legge di riferimento, la numero 23/05/2014 n° 80, "a partire dall'anno 2015 é considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità  immobiliare posseduta dai cittadini non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero ( ·
 Dichiarazione Imu e Tasi 2019, scadenza il 30 giugno
www.idealista.it
15/05/2019 12:03 - Infatti, secondo la normativa IMU e TASI la dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o siano intervenute variazioni importanti ai fini della determinazione dell'imposta. Nella dichiarazione bisogna presentare gli estremi ·
 Imu e Tasi 2019: scadenze, modalità di pagamento ed esenzioni previste
news.biancolavoro.it
15/05/2019 19:01 - Imu e Tasi 2019 il 17 giugno scade l'acconto o prima rata delle imposte sulla casa. Milioni di italiani chiamati a pagare. Vediamo le scadenze, le modalità  di pagamento e le esenzioni previste per i contribuenti. Acconto Imu e Tasi 2019, in scadenza il 17 giugno. Milioni di italiani saranno chiamati a pagare le imposte ·
 Codice tributo Imu e Tasi 2019 per il pagamento della prima rata di giugno
www.idealista.it
23/05/2019 09:01 - Per effettuare il pagamento della prima rata di Imu e Tasi, la cui scadenza é prevista il 17 giugno 2019, i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale devono utilizzare il modello F24. Si avvicina la scadenza per pagare la prima rata di Imu e Tasi (la data é fissata al 17 giugno ·
 Aliquote Imu e Tasi 2019 per il pagamento di giugno
www.idealista.it
22/05/2019 10:02 - Per non commettere errori nel calcolo delle due imposte bisogna conoscere le aliquote da applicare alle diverse tipologie catastali, scelte dai comuni dove é situtato l'immobile. Ecco, quindi, quali sono le aliquote per la seconda rata di Imu e Tasi Le delibere municipali, con le aliquote per le diverse categorie di ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.