|
www.investireoggi.it
13/10/2021 20:18 -
Per la pensione anticipata ordinaria prevista dalla Legge Fornero, lâunico requisito é quello contributivo: richiede 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne, indipendentemente dallâetà anagrafica. La pensione anticipata per lavoratori precoci prevede 41 anni di contributi a ·
www.investireoggi.it
06/10/2021 08:20 -
Ricordiamo che, il bonus 110 é previsto dallâart. 119 del decreto Rilancio e successive modificazioni. Si concretizza in una detrazione fiscale (da godere in 5 quote annuali di pari importo) riconosciuta per spese (sostenute dal 1° luglio 2020) per lavori c.d. trainanti e trainati eseguiti su edifici residenziali ·
www.investireoggi.it
20/10/2021 17:19 -
Per andare in pensione nel 2021 con 62 anni e con 38 di contributi previdenziali versati, ecco i titoli di coda. Sostanzialmente, partono da ora i saldi di fine anno per ritirarsi dal lavoro con la Quota 100. Opzione esercitabile a patto di maturare i requisiti entro e non oltre la data del 31 dicembre del 2021. Dato ·
www.investireoggi.it
07/10/2021 11:17 -
à boom di professionisti che stanno aderendo allo sconto sui contributi pensione professionisti meglio conosciuto come esonero contributivo. Le domande possono essere presentate entro il 31 ottobre. à richiesta la regolarità contributiva rilevata alla data del 1° novembre 2021. Ogni ordine ha autonomia nel ·
www.investireoggi.it
09/11/2021 16:15 -
à davvero possibile la pensione a 62 anni con 20 anni di contributi INPS versati? In altre parole, esiste veramente la vantaggiosa Quota 82? La domanda é dâobbligo in quanto dal prossimo anno il requisito anagrafico dei 62 anni non basterà per ritirarsi dal lavoro con il sistema delle quote. Proprio per il ·
www.investireoggi.it
08/10/2021 09:16 -
Come andare in pensione a 64 anni, cioé tre anni prima dei requisiti di vecchiaia? Il nostro ordinamento previdenziale contempla rare eccezioni, tuttavia esiste una comoda possibilità di accedere alla pensione tre anni prima. Come? La legge consente ai lavoratori che hanno iniziato a lavorare dopo il 1995 di andare in ·
www.idealista.it
07/10/2021 10:17 -
A fornire alcune utili precisazioni é l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 657. In particolare, l'Agenzia delle Entarte ha sottolineato che l'articolo 10, comma 1, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) dispone che dal reddito complessivo sono deducibili "gli assegni periodici corrisposti al ·
www.investireoggi.it
13/10/2021 14:15 -
Entro il 31 dicembre, i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato nonché i lavoratori autonomi, anche iscritti alla gestione separata INPS, possono accedere a quota 100 ai fini della pensione anticipata. I requisiti di accesso devono essere verificati a tale data. Il pensionamento anticipato potrà avvenire ·
tg24.sky.it
16/10/2021 06:17 -
Chi svolge attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario puಠrichiedere le agevolazioni fino al prossimo 13 dicembre. Fra i requisiti l'aver conseguito nel 2019 un ammontare di ricavi o di compensi fra 10 e 15 milioni di euro e l'aver registrato un calo di almeno il 30 per cento del fatturato. Lo ha reso ·
www.investireoggi.it
03/11/2021 16:17 -
Le pensioni retributive e miste non sono più sostenibili. Nessuno lo dice apertamente, ma nemmeno con i requisiti previsti dalla Fornero sarà possibile tenere il piedi i conti della previdenza pubblica. Le previsioni del pensionamento a 67 anni di età fatte dalla Fornero nel 2011 erano, infatti, basate su due punti ·
www.investireoggi.it
21/10/2021 15:19 -
Andare in pensione nel 2022 a 64 anni con 38 anni di contributi previdenziali versati. Così, nelle intenzioni del Governo italiano, lo scalone della riforma Fornero diventa uno scalino. Ma poi si sale ancora, nel 2023, fino a portare, con la Quota 104, lâetà per il pensionamento anticipato a 66 anni. In pensione nel ·
www.investireoggi.it
28/10/2021 09:19 -
LâAgenzia delle entrate, con un provvedimento del 27 ottobre 2021, ha stabilito che la percentuale per il calcolo del Contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione (cosiddetto bonus affitti) é pari al 100%.
www.investireoggi.it
10/11/2021 13:16 -
Quota 100, come noto, termina il 31 dicembre 2021. Al suo posto arriva quota 102 ma solo per un anno, per consentire lâuscita anticipata ai lavoratori che per pochi mesi, settimane o giorni non hanno potuto accedere a quota 100. Così almeno nelle intenzioni del governo che punta a togliere di mezzo le pensioni ·
www.investireoggi.it
17/11/2021 16:15 -
Come andare in pensione nel 2022? Si é appena concluso il confronto fra governo e sindacati, ma di concreto nulla é saltato fuori, oltre a quota 102 che sostituirà quota 100 dal 1 gennaio del prossimo anno. Di fatto si sa che anche Opzione Donna e Ape Sociale (allargata a più lavori usuranti) saranno rinnovati con il ·
www.investireoggi.it
15/10/2021 08:17 -
Da ieri 14 ottobre e fino al 13 dicembre 2021, é possibile presentare lâistanza per richiedere il Contributo a fondo perduto per coloro che hanno avuto ricavi superiori ad un certo ammontare.
www.investireoggi.it
10/11/2021 09:15 -
La pensione anticipata sarà sempre più un rebus con la fine di quota 100. Ma fra le varie opportunità per lasciare presto il lavoro, avendo maturato meno di trenta anni di contributi, ce nâé una che sarà valida anche nel 2022. Si tratta di Ape Sociale donne, detta anche Ape rosa. Lâanticipo pensionistico non sarà ·
www.vendingnews.it
15/11/2021 08:36 -
Anche grazie al Contributo del know-how gestionale e di governance portato da ·
www.idealista.it
29/10/2021 15:16 -
Le ultime novità sul bonus affitto 2021 arrivano direttamente dall'Agenzia delle Entrate. Con il provvedimento del 27 ottobre é stato spiegato che la percentuale per il calcolo é pari al 100% del quantum erogabile, poichà© l'importo complessivo dei contributi richiesti é inferiore alle risorse finanziarie disponibili. ·
www.investireoggi.it
27/10/2021 10:19 -
Câé tempo fino alle 17 di venerdì 29 ottobre 2021 per presentare le istanze per lâassegnazione dei contributi a fondo perduto destinati alle imprese turistico-ricettive, agenzie di viaggio, tour operator, enti gestori di siti speleologici ed agenzie di animazione danneggiate dalla pandemia. Lâart.182, comma 1 del D.L. ·
www.lavorofisco.it
03/11/2021 11:19 -
Tale articolo ha previsto dei contributi a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività di impresa, arte e professione o che producono reddito agrario, titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che nel secondo periodo di imposta antecedente a quello di entrata in vigore della ·
www.investireoggi.it
22/11/2021 17:18 -
Il versamento dei contributi previdenziali puಠessere effettuato in qualsiasi momento dellâanno con bollettini di conto corrente postale, che lâINPS invia a casa insieme alla lettera di accoglimento dellâiscrizione al Fondo Casalinghe. Si puಠaccedere ai servizi telematici direttamente dal cittadino attraverso il ·
www.idealista.it
10/11/2021 09:17 -
Contributo a fondo perduto per le startup al via.
www.investireoggi.it
26/11/2021 17:16 -
A partire dal mese di gennaio del 2022, infatti, é stato cancellato in anticipo il Contributo.… Precisamente, il Contributo di solidarietà sulle pensioni dâoro su pronunciamento da parte della Corte Costituzionale.
www.idealista.it
30/11/2021 13:16 -
Via libera alla fruizione del Contributo a fondo perduto âperequativoâ introdotto dal Decreto Sostegni bis.
|
|