16/09/2021 08:16 - Con la sentenza numero 12414/2021, il Tribunale di Roma ĂŠ intervenuto - come riportato dal Sole 24 Ore - in merito a una controversia relativa all'accertamento della legittimità  del recesso dal contratto di comodato in seguito al mancato pagamento degli Oneri Condominiali, che dovevano essere pagati dal comodatario "in ·
www.idealista.it Leggi Simili
 Esempio di bilancio condominiale: cosa deve contenere
www.idealista.it
27/05/2025 17:17 - Il bilancio condominiale ĂŠ un documento fondamentale per la gestione del condominio: cosa contiene e modelli d'esempio Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Pexels Marco Grigis (Collaboratore di idealista news) 27 Maggio 2025, 18:00Per una gestione contabile del condominio che garantisca trasparenza, chiarezza e ·
 Pubblicato il bando per il contributo all’affitto a Roma 2024, ecco termini e modalità per la domanda
www.idealista.it
15/05/2025 07:17 - Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 23 giugno 2025 Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Contributo all'affitto a Roma 2024, pubblicato il bando GTRES Stefania Giudice 15 Maggio 2025, 8:47àˆ stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione del contributo all’affitto 2024 a Roma. Si ·
 Come ottenere i contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli
www.idealista.it
14/05/2025 06:16 - Prevista anche per il 2025 l'assegnazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli. Come accedere al bando. Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Pexels Pierpaolo Molinengo (Collaboratore di idealista news) 14 Maggio 2025, 8:00Attraverso la Legge n. 207/2024 (anche conosciuta come Legge di Bilancio 2025). ·
 Bacheca condominiale: come usarla e che cosa si può pubblicare
www.immobiliare.it
23/12/2021 18:16 - L’utilizzo della bacheca condominiale ĂŠ pratica consolidata in molti condomini. Rappresenta uno strumento semplice, di uso immediato e principale mezzo di comunicazione condominiale. Solitamente viene collocata negli spazi dell’androne o nell’ingresso principale. Talvolta la ritroviamo in prossimità  dell’ascensore, ·
 Prescrizione dei crediti Condominiali: una guida ai principi generali
www.immobiliare.it
16/04/2022 09:18 - Il concetto di prescrizione, disciplinata dagli articoli 2934 e segg. c.c., risponde all’esigenza di garantire la certezza dei rapporti giuridici, ed infatti il decorso dei termini previsti dalla legge a seconda dei casi, comporta l’estinzione del potere di rivendicare il diritto per il titolare che non lo abbia ·
 Debiti Condominiali, i rischi per l’acquirente
www.idealista.it
27/02/2019 10:01 - Innanzitutto, acquistando casa da un condomino moroso si diventa corresponsabili di tutti gli Oneri Condominiali non versati nell’anno in corso e in quello precedente.
 Spese Condominiali: gli obblighi di proprietario e inquilino
www.immobiliare.it
16/12/2021 17:18 - La legge ĂŠ chiara: l’art. 1576 del Codice Civile prevede, come criterio generale, che il locatore (cioĂŠ proprietario di un immobile affittato) deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, a eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico del conduttore (cioĂŠ l’inquilino). In altre parole tutte ·
 Vendita con riserva di proprietĂ  e spese Condominiali: la guida
www.immobiliare.it
03/04/2022 14:20 - In particolare, l’art. 1523 del codice civile si d fornisce la definizione del contratto in esame, applicabile anche ai beni immobili: «nella vendita a rate con riserva della proprietà , il compratore acquista la proprietà  della cosa col pagamento dell’ultima rata di prezzo, ma assume i rischi dal momento della consegna ·
 Bonus bollette, le spese Condominiali e il ruolo degli amministratori
tg24.sky.it
12/11/2022 06:19 - Bonus bollette, come allegare le spese Condominiali e cosa devono fare gli amministratori Economia fotogallery 12 nov 2022 - 07:00 10 foto ©Ansa La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 4 novembre ha specificato come nel contributo statale per le utenze rientrino anche le spese generali in capo allo stabile, “purchàŠ ·
 Spese intermediazione immobiliare, cosa accade nel caso di familiare a carico
www.idealista.it
11/01/2019 10:03 - Le spese di intermediazione immobiliare possono essere detratte. Dall’Irpef lorda ĂŠ possibile detrarre un importo, pari al 19%, dei compensi comunque denominati pagati a soggetti di intermediazione immobiliare, in dipendenza dell’acquisto dell’unità  immobiliare da adibire ad abitazione principale, per un importo non ·
 Istat, i prezzi delle abitazioni scendono dello 0,8% nel III trim 2018
www.idealista.it
10/01/2019 18:02 - Anche l'Istat registra la discesa dei prezzi delle case nel III trimestre 2018. La flessione ĂŠ dello 0,8% sia in termini annuali che trimestrali. Dati che confermano come, in un quadro generale di ripresa del mercato immobiliare residenziale, vi ĂŠ una persistente debolezza sul versante dei valori. La flessione ·
 Affitti in nero a Roma, la situazione e i quartieri piĂš colpiti
www.idealista.it
11/01/2019 11:18 - Gli affitti in nero dilagano a Roma. Nel corso dei controlli coordinati nel 2018, la Guardia di Finanza ha scovato un giro d’affari di oltre 10 milioni di euro: quasi 7 milioni sono stati recuperati dalle locazioni dei privati e 1,6 milioni dalle attività  commerciali. I quartieri piĂš colpiti dalla piaga degli affitti ·
 Banca d’Italia: “Compravendite in crescita e prezzi in discesa”
www.idealista.it
15/01/2019 11:06 - Compravendite in crescita e prezzi in discesa. Un andamento che caratterizza ormai da qualche anno il settore immobiliare e che adesso ĂŠ stato fotografato dal documento periodico “L’economia italiana in breve” della Banca d’Italia. Nel grafico “Compravendite e prezzi delle abitazioni, l’Istituto di via Nazionale ha ·
 Affittare casa a studenti, a Milano il business vale 700 milioni
www.idealista.it
15/01/2019 11:06 - Phosphoro ĂŠ una società  di gestione immobiliare originaria di Trento e operativa in diverse città . Il suo business ĂŠ quello di gestire gli affitti per conto dei proprietari che vi si affidano, con una specializzazione particolare in locazione condivisa e relativa contrattualistica. Il sito per gli annunci Phosphoro.com ·
 Vendita casa, cosa succede se non viene consegnato il certificato di agibilitĂ ?
www.idealista.it
16/01/2019 11:15 - Quando si affronta un’operazione di vendita della casa, cosa succede se non viene consegnato il certificato di agibilità ? Si tratta di una questione molto dibattuta, sulla quale di recente si ĂŠ espressa la Cassazione. Ma numerose sono le pronunce giurisprudenziali sul tema. Nel caso in cui venga firmato un contratto ·
 Debiti arretrati condominio, a chi spetta il pagamento
www.idealista.it
23/04/2019 10:04 - La Cassazione ha stabilito che é illegittima la disposizione inserita nel regolamento condominiale che pone a carico del nuovo proprietario l’obbligo di pagare i debiti Condominiali arretrati anche se anteriori al biennio.
 Fattori da considerare prima dell’acquisto di una casa
www.guidaconsumatore.com
08/03/2021 11:15 - RockAgent ĂŠ un’agenzia immobiliare ibrida presente online ma anche ben radicata sul territorio che si occupa di tutti gli aspetti legati alla compravendita di immobili. La grande esperienza pluriennale maturata nel settore permette di trovare la soluzione piĂš giusta per le esigenze dei clienti. Le commissioni applicate ·
 Blocco degli sfratti alla Consulta: non tutelati i locatori in difficoltĂ 
www.ilsole24ore.com
17/06/2021 14:17 - Alla Corte costituzionale arriva una nuova richiesta di pronunciarsi sul provvedimento di blocco delle esecuzioni degli sfratti, deciso all’inizio della pandemia. A rimettere la questione alla Consulta questa volta ĂŠ il Tribunale di Savona, che, con l’ordinanza del 3 giugno 2021 (giudice Tagliasacchi), ha sollevato ·
 Come detrarre il mutuo, cosa scrivere nella dichiarazione dei redditi
www.inran.it
07/04/2022 11:16 - Come detrarre il mutuo dalla dichiarazione dei redditi. La cosa ĂŠ possibile per tutti coloro che hanno acquistato una nuova abitazione dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Questa cosa offre la possibilità  di potere intervenire sul proprio modello 730 per ottenere una ottima agevolazione fiscale. In particolare, sul come ·
 Casa Familiare Assegnata al Coniuge: Chi Paga il Condominio?
www.immobiliare.it
01/06/2022 18:20 - 1 Giugno 2022 Atti e normative Indice dei contenuti Chi paga il condominio della casa assegnata all’ex coniugeIl caso praticoDivisione deli Oneri Condominiali tra proprietà  ed ex coniuge In caso di separazione tra coniugi, il Tribunale solitamente affida l’ ·
 Con il reddito di cittadinanza si può pagare il condominio?
www.immobiliare.it
29/09/2022 19:16 - Con il reddito di cittadinanza si puಠpagare il condominio? Ecco cosa dice la Legge 29 Settembre 2022 Spese e consumi Indice dei contenuti Requisiti per richiedere il reddito di cittadinanzaCosa si puಠcomprare con la carta RdcCon il reddito di cittadinanza si puಠpagare affitto e mutuo?Con il reddito di cittadinanza ·
 Infiltrazioni in Condominio da terrazzo privato: chi paga?
www.immobiliare.it
28/11/2022 18:15 - Infiltrazioni in Condominio da terrazzo privato: chi paga? 28 Novembre 2022 Residenziale Indice dei contenuti Chi ĂŠ responsabile delle infiltrazioni da terrazzo privato in Condominio?Terrazzo privato e infiltrazioni: come dividere le spese Danni causati da infiltrazioni nei condomini si verificano a causa di una ·
 Centro storico di Firenze: cosa vedere? Quali sono i prezzi delle case?
www.immobiliare.it
28/11/2022 18:15 - Centro storico di Firenze: cosa vedere? Quali sono i prezzi delle case? 28 Novembre 2022 Residenziale Indice dei contenuti Cosa vedere a Firenze in un giorno Prima tappa: Santa Maria NovellaSeconda tappa: San LorenzoTerza tappa: Piazza DuomoQuarta tappa: Palazzo della Signoria e Palazzo VecchioQuinta tappa: Giardini di ·
1

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.