Flat tax, stretta sulle partite Iva fino a 65 mila euro: cosa cambia
www.corriere.it
07/10/2019 14:01 - La flat tax al 15% sar? rivista e corretta. Non verr? smantellata, ma saranno probabilmente reintrodotti dei paletti per le ?piccole? partite Iva (fino a 65 mila euro), quelle dei cosiddetti contribuenti forfettari. L'innalzamento della soglia a 65 mila euro voluta dalla Lega durante il governo gialloverde ha ·
 Poste, al via per partite Iva e negozi il pagamento digitale «Qr code»
www.corriere.it
22/10/2019 01:03 - La sperimentazione partir? tra una ventina di giorni. Il gruppo Poste ? pronto ad avviare il progetto che utilizza i codici Qr per effettuare i pagamenti via smartphone. Il telefonino, insomma, per gli acquisti nei negozi, per pagare un artigiano o per saldare la fattura di un commercialista, il tutto senza l'obbligo ·
 Partite IVA sotto attacco, ecco tasse e oneri dal 2020
www.investireoggi.it
18/10/2019 16:01 - Cattive notizie in arrivo per il popolo delle partite IVA. Il Consiglio dei ministri di martedì sera ha esitato una legge di Stabilità  per il 200 parecchio punitiva per i lavoratori autonomi. Anzitutto, dal 2020 non entrerà  in vigore la “flat tax” al 20% per i titolari di ricavi tra 65.001 e 100.000 euro all’anno. Era ·
 Manovra 2020, stretta sulla flat tax: partite Iva in rivolta per tetti e vincoli
www.corriere.it
18/10/2019 00:04 - Pi? tasse per 250 milioni nel 2020, che diventano quasi 2 miliardi nel 2021 e si stabilizzano a 1,3 miliardi a regime. Dopo lo zuccherino della flat tax voluta per il 2019 dal vecchio governo giallo-verde, rischia di abbattersi la scure sulle partite Iva. Dieci righe scritte in caratteri minuscoli, quasi nascoste nel ·
 Fattura elettronica PA, alcuni chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
www.investireoggi.it
01/11/2019 20:05 - Ancora dubbi sulla fattura elettronica. La nuova misura di fatturazione senza emissione di documenti cartacei riserva ancora incertezze che l’Agenzia delle Entrate prontamente ha chiarito. Si tratta in particolare della fatturazione elettronica emessa nei confronti della pubblica amministrazione che il fisco ha ·
 Ristoranti e alberghi: scontrino o fattura elettronica in base al tipo di cliente
www.investireoggi.it
16/11/2019 16:02 - Ristoranti e alberghi devono fare scontrino o fattura? Con la risposta n. 486 all’interpello di un contribuente, avente ad oggetto “Interpello articolo  11, comma 1, lett. a) legge 27 luglio 2000, n. 212 Certificazione dei corrispettivi relativi alle prestazioni di servizio rese da ristoranti e alberghi” l’Agenzia ·
 Ecobonus: accredito in banca o sconto in fattura?
www.investireoggi.it
27/11/2019 09:05 - Novità  in arrivo per ecobonus e sismabonus. Come noto il governo sta puntando a introdurre un sistema di sconto immediato in fattura per incentivare i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Resterebbe sempre possibile per il contribuente optare per il credito d’imposta da spalmare in diversi anni in ·
 Dipendenti pubblici: possono mantenere aperta la partita IVA per il tempo necessario alla riscossione dei crediti?
www.investireoggi.it
04/12/2019 07:01 - Con la risposta n. 20 alla consulenza giuridica di un contribuente, avente ad oggetto: “Consulenza giuridica – chiarimenti sulla cessazione della partita Iva”, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità  di cessazione dell’attività  d’impresa esercitata antecedentemente all’assunzione del titolare stesso, tramite ·
 Imposta di bollo conto corrente: costo, chi dovrà pagarla e chi è esente
www.investireoggi.it
31/12/2019 12:05 - L’imposta di bollo sul conto corrente é una tassa che deve essere pagata sia dalla persone fisiche che da quelle giuridiche che hanno un conto corrente. Viene applicata in misura fissa e prelevata direttamente dalla propria Banca o dalle Poste. Ecco allora quanto costa, chi dovrà  sostenerla e chi sarà  esente. L’imposta ·
 Legge di Bilancio 2021, tutte le novità per le partite Iva
tg24.sky.it
08/01/2021 07:01 - Oltre all'introduzione dell'Iscro, la cassa integrazione per autonomi e professionisti, la nuova manovra prevede alcune novità  soprattutto in materia di semplificazione fiscale. Tra le principali l’allineamento dei termini per liquidazioni Iva e le annotazioni delle fatture nei registri per le partite Iva con volume d’ ·
 Auto aziendali: costi non detraibili senza targa in fattura [Cassazione]
www.sicurauto.it
14/01/2021 14:01 - Con l'ordinanza n. 27116/2020 la Corte di Cassazione ha deliberato a proposito della detraibilitàƒÂ  dei costi di manutenzione e riparazione delle auto aziendali, affermando che tali spese sono indeducibili se manca l'indicazione della targa del veicolo sui giustificativi di spesa. Decisione che conferma il recente ·
 Cessione beni anticovid con Iva al 5%: anche per gli strumenti accessori
www.investireoggi.it
25/01/2021 14:18 - Il trattamento Iva agevolato previsto dal D.L. Rilancio per i beni anti-covid puಠessere applicato anche per i beni accessori a quelli espressamente ammessi all’agevolazione per norma o per prassi. Si é espressa in tal senso l’Agenzia delle entrate con la risposta n° 56 di oggi. Per l’acquisto di beni necessari per il ·
 Aprire Partita Iva, tutti i dettagli passo per passo per i vari regimi
www.biancolavoro.it
25/01/2021 09:17 - Per poter efficacemente realizzare la propria attività , lavoratori autonomi ed imprenditori hanno la necessità  di aprire partita Iva e regolarizzare la propria posizione nei confronti del fisco e degli enti previdenziali. Se quindi hai interesse a metterti in proprio, ecco una bella e schematica guida sull’apertura ·
 Plafond IVA 2021: in arrivo nuove verifiche
www.investireoggi.it
29/01/2021 16:16 - Sono considerati esportatori abituali tutti i soggetti passivi IVA che in un anno hanno effettuato esportazioni o altre operazioni assimilate, per un ammontare superiore al 10% del proprio volume d’affari. La Legge di Bilancio 2021 (all’articolo 1, commi 1079-1083) ha introdotto un nuovo meccanismo automatico di blocco ·
 Decessi per Covid-19: gli effetti sulla chiusura della partita IVA per gli eredi
www.investireoggi.it
23/01/2021 19:20 - Il venir meno del titolare dell’attività  comporta conseguenze in capo agli eredi, in particolar modo laddove, alla data del decesso vi fossero, ad esempio, ancora fatture da incassare o fatture da pagare. Il problema ovviamente non si pone nel caso in cui gli eredi abbiano deciso di continuare l’attività  del deceduto. ·
 Imposta di bollo in fattura elettronica, più facile mettersi in regola
www.investireoggi.it
07/02/2021 10:17 - Più facile mettersi in regola se nella fattura elettronica manca l’imposta di bollo. Chi ha dimenticato di assolvere l’imposta di bollo nelle fatture elettroniche potrà  verificarlo grazie ai dati messi a disposizione dalle Entrate. Se li ritiene corretti, potrà  mettersi in regola grazie a una nuova procedura telematica ·
 Bonus da 1.000 euro anche senza partita Iva: quali sono i requisiti
tg24.sky.it
20/02/2021 20:17 - Il decreto Ristori 5, tra i più attesi del Governo Draghi, potrebbe prevedere un contributo per i liberi professionisti esteso anche ai lavoratori autonomi e stagionali. Per poter beneficiare dell’incentivo bisogna essere in regola con il versamento dei contributi all’Inps Tra le altre novità , riguardanti le partite ·
 Bonus 2021, tutti gli errori da evitare in fattura
tg24.sky.it
16/02/2021 06:15 - Un documento contabile non compilato a dovere, specie se relativo a un credito d’imposta, puಠportare alla revoca dei bonus. L’Agenzia delle Entrate spiega come effettuare le correzioni necessarie in caso di fattura elettronica o cartacea, modifiche che in ogni caso devono essere effettuate prima di un eventuale ·
 Interventi di sostegno alle donne vittime di violenza: esenzione Iva
www.investireoggi.it
16/02/2021 13:16 - Alle prestazioni di sostegno e assistenza a donne vittime di violenza si applica l’esenzione Iva laddove sia fornita una prestazione complessa e globale del servizio di accoglienza, fornendo l’alloggio a favore dei soggetti bisognosi di protezione sociale nonchà©, eventualmente, altri servizi accessori e di supporto ·
 Da ordinario a forfetario nel 2021: la dichiarazione Iva va presentata
www.investireoggi.it
19/02/2021 21:15 - In data 15 gennaio l’Agenzia delle entrate ha pubblicato il modello dichiarazione Iva 2021 con le relative istruzioni di compilazione. La compilazione del modello riguarda anche chi nel 2021 é passato al regime forfettario e in precedenza, nel 2020, operava in regime ordinario. Nella dichiarazione Iva dovrà  essere ·
 PARTITE IVA/ Il danno oltre la crisi: più del 55% delle fatture è pagato in ritardo
www.ilsussidiario.net
07/03/2021 07:15 - In un periodo di crisi sociale ed economica le imprese italiane, tra chiusure forzate, limitazioni e ritardi nei pagamenti continuano a vivere una situazione di equilibrio precario al limite del fallimento. Tuttavia, c’é una categoria che, probabilmente, sta soffrendo la crisi economica in misura maggiore: le partite ·
 Scontino, fattura e ricevuta fiscale: i soggetti esonerati dall’emissione
www.investireoggi.it
21/03/2021 10:17 - Tale obbligo é assolto tramite emissione di fattura. Per alcuni esercenti, tuttavia, l’obbligo di certificazione fiscale puಠessere assolto mediante memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi (e rilascio al cliente del c.d. documento commerciale) o rilascio della ricevuta fiscale (art. 1 DPR n. 696 del ·
 Partite Iva, i commercialisti di Napoli: ecco come ottenere il contributo a fondo perduto del Dl Sostegni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/03/2021 15:15 - L'art. 1 del DL Sostegni prevede un nuovo contributo a fondo perduto a favore dei titolari di partita Iva che svolgono attivit? d'impresa, arte o professione o che producono reddito agrario. A differenza dei precedenti decreti viene eliminata la distinzione in base ai codici Ateco e viene chiaramente estesa la misura ·
 Oro da investimento, Iva: esenzione con precisi requisiti
www.investireoggi.it
15/04/2021 10:22 - Nell’ambito del mercato dell’oro da investimento, l’esenzione Iva vale solo se la vendita riguarda lingotti e placchette con purezza pari o superiore a 995 millesimi e monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800. In assenza di tali requisiti  il metallo prezioso deve considerarsi oro ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.