STORIA/ MacArthur in Corea: mai volere una “vittoria totale”
www.ilsussidiario.net
25/01/2021 06:16 - Lo spettacolare sbarco a Inchon del settembre 1950 aveva permesso di riconquistare Seul e tagliare la ritirata all’esercito nordcoreano che fu quasi totalmente annientato. Una vittoria colossale, frutto del genio e della determinazione del generale Douglas MacArthur, eccentrico, carismatico, accentratore e manipolatore ·
 Dave Grohl: «Il rock cambia e si evolve ma non muore mai»
www.corriere.it
12/02/2021 19:22 - ?Sono 10 anni che mi chiedono se il rock ? morto. E io, finch? mi trovo davanti centomila persone ai concerti, rispondo di no, almeno non nel mio mondo?. Dave Grohl, leader dei Foo Fighters, mantiene inalterati la sua energia e il suo entusiasmo, anche se la pandemia ha cancellato i piani legati al nuovo disco ? ·
 CHRIS CATENA'S ROCK CITY TRIBE, accordo con Black Widow Records e Grooveyard Records
www.metalhead.it
03/03/2021 11:17 - La Black Widow Records e la Grooveyard Records hanno raggiunto un accordo per la Vendita, Promozione e Distribuzione dell’ultimo album di CHRIS CATENA’S ROCK CITY TRIBE, intitolato “Truth in Unity”. L’album é frutto del lavoro svolto assieme al chitarrista Janne Stark (ex Overdrive), contiene 15 pezzi di hard rock puro ·
 MARCO D’ANDREA – “Opera Rock”
www.metalhead.it
16/03/2021 10:18 - (RNC Music) C’é e sempre ci sarà  un legame indissolubile tra i virtuosi della sei corde e la musica di matrice classica. A questo destino non scappa nemmeno il chitarrista e fondatore degli hard rocker italiani Planethard, Marco D’Andrea, il quale aveva già  messo in piedi lo scorso anno durante il lock down l’ ·
 STORIA/ Cheren e Giarabub, eroi italiani nonostante il Duce
www.ilsussidiario.net
17/03/2021 06:18 - Come abbiamo visto nella puntata precedente, nel febbraio del 1941 l’Italia aveva già  praticamente perso la guerra secondo gli obiettivi politici di Mussolini. Il tentativo di “guerra parallela” a fianco della Germania si era risolto in una serie di disastri militari ed era stato necessario chiedere alla Germania ·
 STORIA/ Napoleone, è venuta l’ora dell’“ardua sentenza” di Manzoni
www.ilsussidiario.net
17/04/2021 04:23 - Il prossimo 5 maggio cadrà  il duecentesimo anniversario della morte di Napoleone Bonaparte. Non vogliamo qui porre su alcun piatto di bilancia altari e polveri. Rimane ad oggi ben saldo l’asserto manzoniano sul rinvio d’ogni “ardua sentenza” ad un tempo la cui distanza potrebbe essere garanzia d’obiettività . E forse ·
 STORIA/ “O tutti o nessuno”: quei preti vittime dell’odio, del fuoco e del silenzio
www.ilsussidiario.net
21/04/2021 17:22 - Con “O tutti o nessuno!” Storia e ritratti dei 123 sacerdoti e religiosi morti in Emilia-Romagna nell’ultima guerra (Ares, 2021) Alberto Leoni riapre pagine dolorose, e a volte ancora misteriose, della storia italiana.  Tutto nasce dall’ostinazione di un sacerdote, don Alberto Benedettini, morto nel 2015, che tra il ·
 STORIA/ Capo Matapan e le disfatte italiane del ’41: quando il valore non basta
www.ilsussidiario.net
30/03/2021 04:17 - Come abbiamo visto, tra il novembre 1940 e il febbraio 1941  l’Italia perse repentinamente il suo rango di grande potenza, divenendo junior partner della formidabile macchina da guerra tedesca. La propaganda fascista non sapeva più come reagire alle continue sconfitte, al razionamento dei beni di prima necessità , al ·
 Storie di umanità. Fotografi per MSF: un concorso in collaborazione con Cortona On The Move
www.fotografidigitali.it
09/04/2021 08:18 - Si sono aperte il 6 Aprile 2021 le iscrizioni per il concorso fotografico dal titolo "Storie di umanitàƒÂ . Fotografi per Medici Senza Frontiere" che nasce dalla collaborazione tra Medici Senza Frontiere e Cortona On The Move. La scelta non àƒÂ¨ casuale in quanto quest'anno cade il cinquantesimo anniversario dall' ·
 Cos'è il rock and roll?
notiziemusica.it
19/04/2021 18:17 - Se c’é un genere che ha avuto un impatto rivoluzionario nel mondo della musica occidentale e della cultura popolare, quello é proprio il rock and roll. Da non confondere con il rock, ovvero il genere derivato che ha conquistato il mondo dagli anni Sessanta grazie a Beatles, Rolling Stones e centinaia di altri artisti. ·
 STORIA/ Corea 1951, fiume Imjin: chi rovinò i piani di Mao e Stalin?
www.ilsussidiario.net
23/04/2021 04:23 - Nelle due precedenti puntate sono stati narrati i drammatici capovolgimenti di fronte e di sorti che caratterizzarono la guerra di Corea dal suo inizio (25 giugno 1950) alla sconfitta americana sul fiume Yalu (novembre-dicembre 1950). La nomina del generale Matthew Rigdway a capo dell’VIII armata aveva portato a un ·
 STORIA/ Pavol Hnilica, dal Vaticano II a Mosca (in segreto) per conto del papa
www.ilsussidiario.net
11/05/2021 05:17 - Quando, nel 1951, Pavol Maria Hnilica varcಠclandestinamente il confine tra la Cecoslovacchia comunista e Austria, difficilmente avrebbe potuto immaginare quanto ricca di eventi sarebbe stata la sua vita negli anni successivi. Deciso principalmente a vivere pienamente la propria vocazione sacerdotale, Hnilica sarebbe ·
 STORIA/ Del Noce e il cattocomunismo, l’utopia di una 'nuova cristianità'
www.ilsussidiario.net
26/05/2021 06:15 - In un saggio dal titolo Genesi e significato della prima sinistra cattolica italiana postfascista pubblicato cinquant’anni fa (articolo che preludeva alla sua opera più completa, Il cattolico comunista del 1981) Augusto Del Noce tracciava un profilo approfondito dell’esperienza dei primi cattolici comunisti. Profilo ·
 STORIA/ Quella tentazione (cattolica) di far politica per attuare il Vangelo
www.ilsussidiario.net
02/06/2021 04:15 - La categoria del catto-comunismo affibbiata genericamente a qualsiasi esperienza cattolica “di sinistra” (fatta salva la vicenda di Rodano e compagni) é storicamente impropria. Essa appartiene semplicemente alla polemica ideologica che ha riguardato, come sempre é avvenuto in campo cattolico nel momento in cui l’ ·
 STORIA/ Perché Gemelli e i suoi “professorini” subirono il fascino del Pci?
www.ilsussidiario.net
15/06/2021 05:17 - “Un salame, per essere un salame, non basta che abbia la forma, il colore, l’odore di salame. Io ho comperato, e purtroppo ingerito, di recente nelle terre redente certi salamini che erano serviti in una nera brodaglia insieme a due foglie di cavoli. Parevano salamini autentici, come quelli della nostra verzata ·
 STORIA/ Quei cattolici che volevano la società perfetta (e non piacevano a Montini)
www.ilsussidiario.net
25/06/2021 03:20 - Che il dossettismo abbia ricevuto da Gemelli e dall’Università  Cattolica non solo una paternità  spirituale, ma anche una paternità  culturale, non pare vi sia dubbio. In questo modo – come rileva Maria Bocci – si legavano “due prospettive ideologiche e politiche apparentemente molto diverse: da una parte i ‘medievalisti ·
 STORIA/ La 'Lettera di Aristea': così una traduzione ha cambiato il mondo
www.ilsussidiario.net
09/06/2021 20:16 - La Lettera di Aristea é il primo testo che racconta la storia di uno dei capitoli più straordinari della storia della traduzione: la versione in greco del Pentateuco conosciuta come Septuaginta. Si tratta di un testo del principio del II secolo a.C. il cui autore é un ebreo appartenente al giudaismo ellenistico. ·
 STORIA/ Jean Domat, il Re Sole e quella “magistratura colpevole di obliare Iddio”
www.ilsussidiario.net
21/06/2021 05:19 - Reggia di Versailles, in un giorno di giugno del 1681: un magistrato dal viso lungo e austero, sottolineato dal naso aquilino e da una grande parrucca a boccoli, percorre la sontuosa galleria che porta alla sala delle udienze riservate di Luigi XIV. àˆ preceduto da Claude Le Peletier de Villeneuve, segretario del re e ·
 STORIA/ Europa, identità cristiana e laicità nella “profezia” di Schuman
www.ilsussidiario.net
17/07/2021 09:16 - “L’ho fatto perchà© credo ai fondamenti cristiani dell’Europa”: con queste parole Robert Schuman (1886-1963), ministro degli esteri francese dal 1948 al 1952, spiegava il motivo della sua famosa Dichiarazione del 9 maggio 1950 che giustamente vale come l’inizio dell’Unione Europea. Recentemente, il 19 giugno, Papa ·
 STORIA/ Luglio 1941, Tesei e l'attacco a Malta: un'eredità più grande del disastro
www.ilsussidiario.net
26/07/2021 06:21 - Nell’estate del 1941 la partecipazione alla guerra da parte dell’Italia si andava facendo sempre più marginale a mano a mano che il conflitto diventava veramente mondiale e coinvolgeva interi continenti. In Africa Orientale resistevano ancora alcuni capisaldi come a Gondar e Culquaber. In Libia continuava l’assedio di ·
 STORIA/ I catari e quell’arroganza di sapere chi si salva e chi no
www.ilsussidiario.net
19/07/2021 22:15 - Perfezione, Purezza, Bontà : l’essenza di Dio era tutta declinata nella Chiesa catara . Il resto era frutto del Demonio. In effetti il Credo cataro era profondamente dualista. Il Dio buono era Luce, Purezza, Bontà , in lotta cosmica con il Dio malvagio, Oscurità  e Malvagità . Un dualismo “perfetto”, che spiega anche la ·
 Pearl Jam, Ten: la lista delle canzoni e la storia del primo album
notiziemusica.it
27/08/2021 08:17 - Sono una delle rock band di maggior successo degli ultimi trent’anni. parliamo dei Pearl Jam, che hanno pubblicato 10 LP in studio e numerosi dischi live e bootleg ufficiali nel corso della loro carriera, vendendo circa 60 milioni di album in tutto il mondo. Se, perà², avessero pubblicato un solo disco – il loro album ·
 STORIA/ 1940, capitano Todaro: come restare uomini in una guerra sbagliata
www.ilsussidiario.net
30/08/2021 05:20 - Nell’agosto 1941 i principali combattimenti si svolgevano in Russia, dove l’Armata Rossa tentava di contrattaccare la Wehrmacht e continuava a subire perdite terrificanti. In quelle settimane venne annientata un’altra colossale sacca intorno a Smolensk e le forze tedesche avrebbero potuto arrivare a Mosca, ma l’Alto ·
 STORIA/ Settembre 1941, gli eroi 'disperati' dell'attacco all'Halberd
www.ilsussidiario.net
20/09/2021 07:23 - Il mito degli italiani che non si battono (ma sarebbe più preciso dire che non amano la guerra) é ormai così radicato nell’opinione pubblica mondiale che risulta quasi impossibile demolirlo. Il problema é che questa misera considerazione delle nostre forze armate é diffusa soprattutto tra gli italiani che non conoscono ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.