Su Alitalia e Ilva rinviare non è la soluzione
www.corriere.it
25/11/2019 09:06 - Comprare tempo in economia ? un'opzione che spesso le aziende si trovano a dover esercitare. I mercati cambiano. La concorrenza anche. E, per superare i momenti di incertezza, si costruiscono operazioni che permettano alle imprese di riorganizzarsi e focalizzarsi sul business. Ma l'esempio pi? evidente di acquisto di ·
 Il governatore spagnolo: avanti con le riforme verso l’unione bancaria e fiscale
www.corriere.it
04/12/2019 23:05 - ?Non so quali siano gli aspetti della riforma del Mes sui quali alcuni in Italia non siano d'accordo, ma non ? giustificato?. Il governatore del Banco de Espa?a, Pablo Hern?ndez de Cos, ieri a Firenze davanti a 800 studenti, non ha usato giri di parole durante il suo intervento nell'ambito di ?Young Factor?. Il ·
 Lotta all’evasione, premio per gli onesti L’Economia gratis
www.corriere.it
08/12/2019 11:03 - Con la lotteria degli scontrini si inaugura la volont? di offrire un premio a chi paga le tasse. Nel nostro sistema qualcosa di simile esiste per l'Rc Auto e per il codice della strada dove chi si comporta meglio viene ?remunerato? con sconti e punteggi sulla patente. Ferruccio de Bortoli, sulle pagine del L'Economia ·
 Museo nazionale della Resistenza, a Milano il nuovo progetto
www.corriere.it
09/12/2019 22:02 - Milano fa bene alla memoria collettiva del Paese. Lo fa oggi con la marcia dei 600 sindaci a fianco della senatrice Liliana Segre, vittima di minacce razziali. Lo far? il 12 dicembre ricordando con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il cinquantesimo anniversario della strage di piazza Fontana. Lo far? ·
 Il governatore spagnolo: avanti con le riforme verso l’unione bancaria e fiscale
www.corriere.it
04/12/2019 23:05 - ?Non so quali siano gli aspetti della riforma del Mes sui quali alcuni in Italia non siano d'accordo, ma non ? giustificato?. Il governatore del Banco de Espa?a, Pablo Hern?ndez de Cos, ieri a Firenze davanti a 800 studenti, non ha usato giri di parole durante il suo intervento nell'ambito di ?Young Factor?. Il ·
 Premio Assorel, ecco i vincitori della 22esima edizione
www.primaonline.it
07/12/2019 08:04 - Si é conclusa il 6 dicembre con la Cerimonia di Premiazione andata in scena a Milano, nella splendida cornice dell’Hotel Sheraton Diana Majestic, la 22^ edizione del Premio Assorel, che ha assegnato a Facile.it il 1° Premio Assoluto per la Migliore Campagna di Comunicazione P.R. con ‘Trasformare la crisi in opportunit ·
 Prestiti facili ai soliti noti (ma i piccoli sono spesso più affidabili) L’Economia gratis
www.corriere.it
22/12/2019 10:05 - A ridosso del Natale, una certezza emerge: i poveri pagano le crisi pi? dei ricchi e avidi. Chi ha meno (i piccoli creditori) ? pi? affidabile nel rimborsare i prestiti di chi ha di pi? (i grandi creditori). Banale? Mica tanto, a giudicare dai crac bancari, ultimo quello della Popolare di Bari il cui dissesto si sta ·
 100 mila giovani in fuga: ma davvero non ci interessa? L’Economia lunedì gratis
www.corriere.it
15/12/2019 12:04 - I giovani italiani sono pochi e, se possono, se ne vanno. Oggi l'Istat pubblica i nuovi dati: gli ultimi dicono che su 115 mila emigrati l'anno, circa 30 mila sono laureati. Certo i pi? fortunati partono perch? sono cittadini del mondo. Ma non vale per tutti. I meno istruiti hanno ancora la ?valigia di cartone? e sono ·
 Credito & crac, perché i banchieri sono inamovibili? L’Economia e Trovolavoro domani gratis
www.corriere.it
29/12/2019 19:02 - Banchieri inamovibili. E se fosse questo il problema? La miccia che fa esplodere i crac delle banche? Manager in carica da decenni, spesso esponenti di famiglie, che possono portare la banca al declino (con i risparmi dei suoi clienti, azionisti, obbligazionisti) senza temere di essere fermati. Il caso della ·
 Cartabianca parte in ritardo. Berlinguer costretta a 'tagliare' la puntata
www.tvblog.it
20/01/2021 03:00 - La lunga giornata al Senato penalizza Cartabianca che comincia solo alle 21.50. Il programma di Rai 3 ha infatti dovuto lasciare spazio al lunghissimo live della seduta da Palazzo Madama, dove stavano andando in scena i momenti salienti della crisi di governo, poi sventata. Se lo Speciale del Tg1, Fuori dal coro e Di ·
 Morto il giornalista Turani, ha raccontato la trasformazione del capitalismo italiano
www.corriere.it
07/01/2021 22:00 - ? morto nella notte tra il 6 e il 7 gennaio all'ospedale di Broni, a 79 anni, Giuseppe Turani, maestro del giornalismo economico e finanziario italiano. Il ricovero reso difficoltoso dalla neve che ha bloccato l'ambulanza sulle curve delle colline pavesi ? stato dovuto a improvvise complicanze dopo un intervento al ·
 Quelle liti tra imprese che frenano gli investitori esteri: così l’Italia non riparte
www.corriere.it
17/01/2021 08:00 - Troppe liti giudiziarie, troppi contratti in sospeso per le imprese italiane. Cos? regna l'incertezza e gli investitori esteri rallentano. Tanto pi? che con il Covid la coda delle contese si ? allungata, un problema in pi? per la giustizia del Paese, gi? ingolfata. Ma se invece di ricorrere ai giudici di Stato le ·
 Lavoro, come salvare 500 mila posti investendo in competenze L’Economia domani gratis
www.corriere.it
31/01/2021 09:18 - Inutile nasconderlo. Se non verranno ancora prorogati gli ammortizzatori sociali potr? arrivare una valanga di licenziamenti. Il 31 marzo scade, con il divieto di licenziare, anche la cassa integrazione Covid, il 30 giugno quella ordinaria in deroga. Non si escludono proroghe, ma la crisi di governo e le incognite ·
 Cento voci ricordano Sciascia, maratona online nel weekend
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 12:03 - Saranno oltre cento grandi voci a ricordare i cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia da venerd? 8 gennaio con una iniziativa della ?Strada degli scrittori? sui canali online. Una ?Maratona Sciascia? che coinvolger? dalle ore 10 su Facebook, Youtube e sul sito www.stdradadegliscrittori.it. Pi? di cento personalit ·
 Il reddito di cittadinanza non va: che fine faranno i Navigator? L’Economia lunedì gratis
www.corriere.it
09/01/2021 15:00 - Navigator addio. Salvate i navigator. Per loro sono stati impegnati 115 milioni l'anno, a carico dell'Anpal, una cifra che impoverisce ulteriormente le dotazioni per le politiche attive sul lavoro in un momento drammatico. Una cifra troppo alta che il nostro Paese non pu? permettersi. Va trovata una strada per ·
 Perché Draghi ha citato la riforma fiscale della Danimarca
www.corriere.it
17/02/2021 13:15 - Mario Draghi guarda al Nord Europa. In particolare alla Danimarca del 2008. Il premier nel suo primo discorso tenuto al Senato il 17 febbraio 2021 ha illustrato i punti del suo programma, dall'emergenza sanitaria ed economica al futuro del turismo e del Mezzogiorno. Fino al fisco, esempio che ha voluto portare nell' ·
 Non si può dimenticare Auschwitz. Il libro di Friedrich con il «Corriere»
www.corriere.it
25/01/2021 21:21 - Dicono che un vero giornalista, dopo aver seguito e vissuto guerre, conflitti, stragi terroristiche, lutti, ipocrisie, violenze, diventa impermeabile a tutto. Non ? vero. Anzi, quasi sempre ? un falso. La copertina del libro di Otto Friedrich (Solferino) in edicola il 26 gennaio con il ?Corriere? al prezzo di euro 7,90 ·
 Liliana Segre: «L’indifferenza è già violenza»
www.corriere.it
31/01/2021 23:16 - ?Quando ognuno era ancora un sigillo/ Di noi ciascuno reca l'impronta/ Dell'amico incontrato per via;/In ognuno la traccia di ognuno?. Cita i versi di Primo Levi, deportato come lei ad Auschwitz, Liliana Segre, parlando al Memoriale della Shoah di Milano. Da l?, da quel luogo un tempo nascosto della Stazione Centrale, ·
 C’era una volta il Mes: nessuno ne parla più, davvero non ci serve? L’Economia lunedì gratis
www.corriere.it
28/02/2021 09:15 - Che fine ha fatto il Mes? Dal dibattito politico successivo all'insediamento del nuovo governo, il fondo europeo da destinare alla sanit? ? sparito. Troppo divisivo, evidentemente. Eppure quei 37 miliardi del fondo Salva Stati rivisitato servirebbero per finanziare la guerra al virus. Senza contare che un prestito a ·
 La crisi distrugge il lavoro femminile. Che fare? Lunedì la diretta con la professoressa Paola Profeta
www.corriere.it
06/03/2021 10:18 - La crisi economica innescata dalla pandemia da Covid 19 sta spingendo le donne ai margini del mercato del lavoro. Non a caso, ? stata ribattezzata "she-cession": in tutto il mondo, Italia inclusa, colpisce le donne pi? degli uomini . Ma gli effetti asimmetrici di questa crisi, nel nostro Paese, hanno risultati ancor pi ·
 Consumi? Avanti tutta, ma le aziende che hanno già vinto diano una mano
www.corriere.it
28/03/2021 18:19 - Modesta proposta in tempo di vaccini: chi ha un bilancio positivo in conseguenza della pandemia aiuti chi ? finito in difficolt?. Con le frenate da Covid c'? chi ha perso denaro (molti), ma anche chi ne ha guadagnato. Per esempio le societ? della telefonia (cio? anche di Internet) o le aziende alimentari. Poich? per la ·
 Archegos: un buco da 4,7 miliardi per il Credit Suisse: cacciati i top manager, tagliato il dividendo
www.corriere.it
06/04/2021 11:20 - Non si ferma la frana finanziaria provocata dallo scandalo Archegos, il family office gestito come un hedge fund dal raider Bill Hwang (leggi qui il ritratto del personaggio fatto da Federico Fubini). Marted? 6 aprile il Credit Suisse, una delle banche pi? colpite dalle perdite del portafoglio speculativo, ha ·
 Quando il Credit scrisse a Mussolini: senza misure le imprese saranno distrutte
www.corriere.it
29/03/2021 17:15 - ?Senza l'adozione di misure adeguate parecchie aziende, il cui funzionamento ? pure ritenuto necessario al nostro Paese, non potranno fra breve proseguire la loro vita e cadranno in un collasso che porter? alla loro inevitabile distruzione?. Cos? il primo maggio 1932 il Credito Italiano comunicava a Benito Mussolini in ·
 Fisco, cancellare i debiti non risolve i problemi L’Economia gratis lunedì
www.corriere.it
21/03/2021 12:20 - Ancora una volta si torna a pensare alle sanatorie. Ma siamo certi che sia un buon modo per aiutare il Paese? Se lo chiede Ferruccio de Bortoli nella sua consueta analisi su L'Economia in edicola domani gratis con il Corriere della Sera . La necessit? di un colpo di spugna viene rimessa saul tavolo anche per sgravare ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.