|
www.ilsoftware.it
24/11/2020 19:00 -
· i dati veri e propri (formattata con il file system ext4), ha dimensioni limitate e dopo la preparazione · quindi indicare il percorso e il nome del file .img che ospiterà l'immagine della configurazione ·
www.ilsoftware.it
21/12/2020 08:06 -
· l'utilità provoca problemi a livello di file system lasciando l'utente non soltanto nell'impossibilità di · (BSOD) ma anche senza l'accesso ai file in precedenza memorizzati nell'unità . Nella dashboard ·
www.html.it
04/12/2020 10:02 -
· JRE sul dispositivo embedded, dobbiamo trasferire i file dalla directory di destinazione jrecreate (--dest) al file system del dispositivo di destinazione. Nel nostro ·
www.ilsoftware.it
17/12/2020 13:00 -
· non necessitano dell'applicazione di modifiche permanenti a livello di file system. Acros spiega che 0patch si rivela un'ottima soluzione alternativa ·
www.spider-mac.com
30/12/2020 01:00 -
· minima modifica dei metadati rendeva irriconoscibile il file âdestinazioneâ. Gran parte di questi problemi · buona strategia per tenere in forma il file system. Una buona soluzione puಠessere ricorrere ·
turbolab.it
21/12/2020 16:08 -
· NTFS, ReFS, exFAT, UDF, FAT32, FAT: quale file system scegliere per chiavette USB, SD e hard disk portatili · partizione in sola-lettura che contiene i file necessari a svolgere il setup Se quindi ·
turbolab.it
22/01/2019 15:12 -
· tutti i dati presenti, effettuare la conversione, quindi ripristinare i file. Tutto questo potrebbe cambiare: Windows 10 1703 e successivi includono ·
turbolab.it
30/01/2019 01:09 -
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato, GPT (GUID Partition Table) é lo schema di partizionamento che manda in pensione il vecchio MBR (Master Boot Record) risalente al 1983. In questa guida ·
turbolab.it
07/02/2019 02:05 -
Desideri convertire un hard disk, SSD o chiavetta USB da MBR (Master boot record) a GPT (GUID Partition Table) o, viceversa, da GPT a MBR? Ebbene: Windows integra un'utility grafica che permette di ·
turbolab.it
21/02/2019 00:08 -
Hai bisogno di creare una partizione sull'hard disk o SSD nel modo più rapido possibile? Ebbene: Windows offre una procedura guidata molto semplice che permette di raggiungere il risultato cercato in ·
turbolab.it
07/03/2019 00:03 -
· non vengono nemmeno mostrate da Esplora file. In questo articolo vedremo cosa implichi · non é ancora ancora accessibile tramite Esplora file. In alternativa, possiamo svolgere l'operazione ·
turbolab.it
11/03/2019 16:04 -
In alcune circostanze puಠessere importante sapere se l'hard disk (disco fisso), l'SSD o la chiavetta USB che abbiamo fra le mani sia GPT oppure MBR (più correttamente: scoprire se la memoria di massa ·
turbolab.it
19/03/2019 15:01 -
In un articolo precedente abbiamo visto come creare una partizione tramite l'interfaccia grafica. Ma gli utenti più intraprendenti potrebbero voler agire tramite Prompt dei comandi: nella presente ·
turbolab.it
24/03/2019 10:02 -
In un articolo precedente abbiamo visto cosa significhi inizializzare un disco, perchà© sia necessario svolgere questa operazione e come procedere tramite l'utility grafica di Windows. In un successivo ·
www.windowsblogitalia.com
09/04/2025 09:16 -
Microsoft ha corretto gravi falle del file system di Windows, una sfruttata attivamente di Alexandre Milli, 9 aprile 2025, 08:00 9 aprile 2025, 08:00 Con l'ultimo aggiornamento cumulativo di aprile, Microsoft ha incluso diverse patch di sicurezza per alcune vulnerabilità di Windows 10 e 11. Corrette falle del file ·
www.ilsoftware.it
12/03/2025 12:16 -
Home Sistemi Operativi Windows Patch Microsoft di marzo 2025: a rischio file system NTFS, FAT e i file VHD Il Patch Tuesday Microsoft di marzo 2025 risolve 57 vulnerabilità , di cui 6 già sfruttate attivamente. Tra le falle più critiche, spicca CVE-2025-24064 nel servizio Windows DNS, che consente l'esecuzione di codice ·
www.outofbit.it
15/01/2025 08:15 -
OpenZFS, un file system open source e gestore di volumi molto apprezzato nel settore dell'archiviazione dati, ha recentemente introdotto la sua ultima versione, OpenZFS 2.3. Questa release porta con sà© una serie di miglioramenti e funzionalità che promettono di rendere la gestione dei dati più versatile e sicura. Con l ·
turbolab.it
05/02/2019 01:08 -
Contestualmente alla formattazione di un hard disk, SSD, chiavetta USB o SD/microSD siamo chiamati a scegliere quale file system utilizzare. Windows ci offre molteplici scelte: NTFS, exFAT, FAT32 e FAT sono i più comuni, ma in alcune circostanze sono disponibili anche ReFS e UDF. Vediamo le differenze e cerchiamo di ·
www.ilsoftware.it
28/02/2019 09:01 -
I principali sviluppatori di antimalware e soluzioni per la sicurezza informatica sono concordi sul fatto che le minacce fileless stanno cominciando a rappresentare un pericolo sempre più concreto. Nell'articolo Rimozione malware: come accorgersi della presenza di minacce fileless abbiamo visto come negli attacchi ·
www.robadainformatici.it
20/07/2019 08:01 -
Allo stesso modo, lâexFAT risente di problemi di natura simile, per quanto diversi. Il più nuovo fra i file system di cui ti ho parlato, infatti, risolve le limitazioni di tutte le versioni precedenti ma presenta problemi di compatibilità . Sembra che alcuni dispositivi, sia recenti che più datati, abbiano problemi a ·
www.html.it
30/08/2019 21:02 -
Il team di Microsoft ha pubblicato le specifiche di exFAT. Questo file system viene largamente utilizzato da tutti i produttori hardware di memorie flash e dai vari device che sfruttano memorie esterne. Attualmente gli utenti delle distribuzioni Linux devono installare un driver a parte per poter leggere o formattare ·
www.hwupgrade.it
31/08/2019 11:06 -
Microsoft ha annunciato che supporterà l'aggiunta del file system exFAT sul kernel Linux. Si tratta del file system successore del FAT32, ed ਠutilizzato nativamente nelle vecchie versioni di Windows, sulle schede SD, i drive flash e su molte altre unità di archiviazione. à la base portante del fatto che, secondo ·
www.ilsoftware.it
29/08/2019 10:02 -
Microsoft ha comunicato l'intenzione di supportare l'integrazione del supporto per il file system exFAT nel kernel Linux. Acronimo di Extended File Allocation Table é un file system, introdotto nel 2006 da Microsoft, che é stato progettato espressamente per l'utilizzo con memorie flash e con i dispositivi di ·
www.ilsoftware.it
20/09/2019 20:02 -
In Windows il file system NTFS é responsabile della gestione dei file, delle cartelle e dello spazio su disco. Non esiste ovviamente solo il file system NTFS tanto che nell'articolo abbiamo presentato le principali alternative (Differenza tra FAT e NTFS. Cos'é exFAT?) ma é proprio il New Technology File System
|
|