|
www.tomshw.it
26/06/2020 16:02 -
Apprendiamo dal blog Hotforsecurity, nota realtà nel campo della sicurezza informatica patrocinata da BitDefender, che Adobe ha mosso ulteriori passi in avanti verso la fine dellâera informatica che ha visto i nostri browser monopolizzati dal famoso Flash Player: una tecnologia in tempi passati definita da tutti ·
www.hwupgrade.it
08/09/2020 17:02 -
Sono passati ormai tre anni - era infatti l'estate del 2017 - da quando Adobe annunciಠil percorso di abbandono di Flash Player.… Sta arrivando la deadline, e rispettando quindi la tabella di marcia ecco che Microsoft Microsoft ha rilasciato una nota avvisando gli utenti che Adobe Flash Player cesserà di funzionare ·
www.windowsblogitalia.com
05/09/2020 10:01 -
A partire da Windows 10 Anniversary Update, Microsoft ha iniziato a dare agli utenti un maggiore controllo su Flash Player in attesa del 2020, data ultima di supporto per tutti i browser, in accordo con la ·
www.windowsblogitalia.com
19/10/2020 15:03 -
A partire da Windows 10 Anniversary Update, Microsoft ha iniziato a dare agli utenti un maggiore controllo su Flash Player in attesa del 2020, data ultima di supporto per tutti i browser, in accordo con la ·
www.html.it
29/10/2020 09:00 -
Adobe annunciಠdi essere intenzionata ad abbandonare la tecnologia Flash e il relativo plugin nel luglio del 2017, tale decisione venne motivata con lâimpossibilità di garantire la sicurezza del software, con lâaffermarsi di soluzioni alternative riferite ad open standard come per esempio HTML5 o WebGL e dal fatto che, ·
www.windowsblogitalia.com
10/12/2020 10:00 -
A partire da Windows 10 Anniversary Update, Microsoft ha iniziato a dare agli utenti un maggiore controllo su Flash Player in attesa del 2020, data ultima di supporto per tutti i browser, in accordo con la ·
www.tomshw.it
31/12/2020 12:02 -
Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Oggi é lâultimo giorno di vita di un software che ha accompagnato lâevoluzione del web dal 1996 ·
www.hdblog.it
24/03/2020 11:01 -
In Windows 10 e versioni precedenti dell'OS ਠstata Scoperta una Vulnerabilità  critica che, secondo Microsoft, ਠgià in corso di sfruttamento per condurre attacchi informatici, anche se per ora i bersagli sono pochi e ben specifici.
www.ilsoftware.it
18/06/2020 19:01 -
Un ricercatore indipendente ha dato notizia della Scoperta di una Vulnerabilità di sicurezza in 79 router a marchio Netgear: tra i modelli interessati dalla problematica ve ne sono alcuni molto diffusi e ampiamente adottati non soltanto in ambito SoHo ma anche per utilizzi professionali.
www.bufale.net
25/02/2020 18:01 -
In tanti in queste ore stanno credendo alla storia del paziente Zero del Coronavirus in Italia che esce allo scoperto e annuncia a tutti il motivo per il quale la malattia infettiva si sia diffusa nel nostro Paese.
www.windowsblogitalia.com
11/03/2020 15:03 -
Non ਠla prima volta che accade, Microsoft non ਠriuscita a correggere in tempo una nuova Vulnerabilità  0 -Day con l'ultima patch di sicurezza.
www.ilsoftware.it
28/01/2020 14:02 -
I ricercatori dell'Università del Michigan che l'hanno Scoperta l'hanno battezzata CacheOut e hanno già portato al debutto un sito web dedicato che ne illustra "i fondamentali".
pc-gaming.it
06/03/2020 17:01 -
Dei ricercatori hanno scoperto una nuova Vulnerabilità allâinterno delle Converged Security e Management Engine (CSME) allâinterno delle CPU Intel.… E a quanto pare é una Vulnerabilità che non é possibile sistemare tramite un update al firmware.
www.ilsoftware.it
09/03/2020 11:06 -
Un gruppo di ricerca formato da accademici di università francesi e austriache ha rilevato due nuove modalità di attacco che prendono di mira le CPU AMD commercializzate dal 2011 al 2019. Si tratta di attacchi side channel che, com'é noto, sfruttano i punti deboli della funzione integrata nei processori dei vari ·
www.windowsblogitalia.com
08/09/2020 15:04 -
Le nuove Vulnerabilità scoperte coinvolgono due funzionalità comuni di Windows 10.
www.windowsblogitalia.com
03/11/2020 11:01 -
3 NOVEMBRE 2020 | Google ha rilasciato una seconda patch di sicurezza per la versione 86.0.4240.183 per una seconda falla 0 -Day di una componente di Chrome identificata come CVE-2020-16009.… Una nuova Vulnerabilità , segnalata come ·
www.windowsblogitalia.com
10/06/2020 13:07 -
AGGIORNAMENTO 58 | Sarebbe stata Scoperta una nuova Vulnerabilità , evoluzione di CacheOut, denominata SGAxe che prende di mira i processori Intel dotati di tecnologia SGX (Software Guard Xtension), dalla sesta alla nona generazione.
www.tomshw.it
30/07/2020 16:00 -
Eclypsium, una società specializzata in soluzioni di sicurezza aziendali, ha rivelato una nuova Vulnerabilità , chiamata BootHole, che consente agli aggressori di ottenere il controllo quasi totale dei sistemi Windows o Linux.
www.windowsblogitalia.com
30/07/2020 15:11 -
La nuova Vulnerabilità Scoperta riguarda principalmente il bootloader GRUB (GRand Unified Boot Loader) comunemente usato da Linux.
www.windowsblogitalia.com
24/12/2020 10:03 -
La Vulnerabilità del kernel di Windows nota come CVE-2020-0986 risale allo scorso maggio é stata già corretta da Microsoft come riporta lâavviso di sicurezza.… Tuttavia stando a quanto riportano alcuni esperti di sicurezza la patch di Microsoft non avrebbe funzionato e la Vulnerabilità sarebbe ancora sfruttabile da ·
www.tomshw.it
15/05/2025 14:16 -
L'ultima Vulnerabilità  Scoperta in Google Chrome, probabilmente il browser pi๠utilizzato al mondo, era anche una delle pi๠pericolose, ma il colosso di Mountain View ha recentemente rilasciato un aggiornamento d'emergenza proprio per correggere questa falla di sicurezza definita ad alta gravità e che poteva ·
www.outofbit.it
15/05/2025 13:17 -
Attraverso lâutilizzo di Vulnerabilità di Cross-Site Scripting, i malintenzionati hanno dimostrato come le ·
www.ilsoftware.it
14/05/2025 08:16 -
Home Vulnerabilità E' nato il database europeo delle Vulnerabilità EUVD ed é una buona notizia per tutti Nasce l'EUVD, il database europeo che rivoluziona la gestione delle Vulnerabilità ICT, garantendo trasparenza e sicurezza e, soprattutto, indipendenza dagli USA.
www.ilsoftware.it
16/05/2025 08:16 -
Home Sistemi Operativi Windows Aggiornamento KB5058379: BitLocker chiede la chiave di ripristino su Windows 10 Il 13 maggio Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento KB5058379 per Windows 10, contenente patch critiche, tra cui la correzione di cinque Vulnerabilità Zero- Day.
|
|