|
www.clubalfa.it
17/02/2021 10:19 -
A gennaio vendite auto giù del 26% in Europa. Crollo come mai sâera verificato in passato (peggior mese di sempre), causa pandemia. Il mercato europeo perde oltre un quarto delle immatricolazioni nel primo mese dellâanno con 842.835 vetture rispetto dello stesso periodo 2020, pre Covid. Incidono anche due giorni ·
www.clubalfa.it
03/03/2021 13:17 -
Flotte aziendali come laboratorio delle auto elettriche. Sono lâapplicazione più interessante per lâelettrificazione: uno spazio dove prendere confidenza con le macchine a emissioni zero. Secondo Motus-E, la media di km/anno é maggiore di quella dei veicoli privati. Inoltre, i veicoli di servizio comportano una ·
www.clubalfa.it
17/04/2021 02:18 -
Allarme nel nostro Paese. Un parco circolante vetusto, più un grave ritardo dellâauto elettrica in Italia. Perchà©? Anche perchà© siamo penalizzati dalla nota carenza delle infrastrutture di ricarica. Infatti, come ricorda lâUnrae (Unione Case estere), nel primo trimestre 2021 le immatricolazioni di veicoli elettrici ·
www.clubalfa.it
17/03/2021 10:17 -
Come visto qui, il mercato europeo dellâauto é ancora in perdita anche nel mese di febbraio, âContinua il periodo di forte crisi per il mercato dellâauto in Europa e il settore guarda con preoccupazione ai ritardi delle Istituzioni nel favorire la transizione verso una mobilità sostenibileâ. Così Michele Crisci, ·
www.clubalfa.it
01/04/2021 20:19 -
Brutti i numeri delle immatricolazioni nel nostro Paese. Vendite auto in Italia ancora giù a marzo 2021: -13% rispetto allo stesso mese del 2019. Non si ferma lâemorragia, quindi urgono incentivi del Governo Draghi per la transizione ecologica: questa la richiesta della filiera italiana dellâauto. Per la sicurezza, lâ ·
www.investireoggi.it
06/07/2021 13:18 -
Il decreto Sostegni bis (decreto-legge n. 73 del 2021) é in fase di conversione in legge e tra gli emendamenti proposti vi é quello che potrebbe portare uno stanziamento per nuove risorse (circa 300 milioni di euro) da destinare agli eco-incentivi per il comparto auto (bonus auto). Altro emendamento allo studio dellâ ·
www.corriere.it
21/10/2021 16:18 -
Gli incentivi scattati il 1? agosto? Certo sono un bel modo per cambiare l'auto vecchia con una nuova, a benzina, Diesel, a gas, ibrida o elettrica che sia. Infatti la prenotazione del ?bonus?, con o senza rottamazione, sta andando a gonfie vele: in meno di una settimana le richieste hanno raggiunto l'ammontare di 10 ·
www.investireoggi.it
17/05/2022 11:18 -
Se lavoro in smartworking posso usare il bonus benzina per andare in vacanza in auto?L'uso dei buoni benzina esentasse é stato esteso ai dipendenti di tutti i datori di lavoro privatidi Andrea Amantea, pubblicato il 17 Maggio 2022 alle ore 11:46 Lâuso del bonus benzina da 200 euro riguarda anche i lavoratori in smart ·
www.investireoggi.it
25/06/2022 12:15 -
Novità importanti su bollo auto, superbollo e auto aziendali per il 2023Ci sono novità importanti sul bollo auto e sul superbollo. Ma anche potenziali novità sulle auto aziendali a partire dal 2023. Ecco, nel dettaglio, tutto quello che c'é da sapere. Punto per punto. Passo dopo passo.di filadescampo, pubblicato il 25 ·
www.sicurauto.it
08/08/2022 14:17 -
Detrazione e deduzione sono due aspetti fiscali di centrale importanza quando si parla di auto aziendale. Per le imprese si tratta infatti di facilitazioni di rilievo che si riflettono nelle spese da affrontare. Stessa cosa per i professionisti che lavorano in autonomia. Ma prima di entrare nel dettaglio degli importi, ·
www.wallstreetitalia.com
11/11/2022 07:17 -
WSI Economia Benefit ai dipendenti: fino a 600 euro esentasse anche per le utenze domestiche Benefit ai dipendenti: fino a 600 euro esentasse anche per le utenze domestiche 11 Novembre 2022, di Alessandra Caparello Grandi novità in arrivo per i benefit e il welfare aziendale grazie al decreto Aiuti-bis prima e alla ·
www.repubblica.it
12/12/2022 17:17 -
"La fiscalità frena la crescita dell'auto elettrica", l'allarme della Ong europea T&E di Graziella Marino Ecco le riforme da adottare secondo Transport & Environment che solo in Italia potrebbero generare un miliardo di entrate extra e 600 mila veicoli in più 12 Dicembre 2022 alle 16:26 2 minuti di lettura ROMA
www.motorage.it
22/02/2019 22:02 -
Quante volte ci siamo ritrovati a pensare che gli interni della nostra vettura stessero scolorendo. Il più delle volte lo diamo per scontato, accettiamo che sia automatico con lâinvecchiamento dellâauto, rispondendo a noi stessi o a chi ce lo fa notare : âlâauto é vecchia!â, oppure âha fatto il suo dovere per anniâ. ·
www.6sicuro.it
12/04/2019 14:01 -
Nonostante sia conosciuto come âbollo di circolazioneâ, il bollo auto non é una tassa sulla circolazione dei veicoli, ma una tassa sulla proprietà : pertanto il proprietario é tenuto a pagarla anche se non utilizza il mezzo. Il bollo auto puಠessere pagato senza maggiorazioni fino allâultimo giorno del mese successivo a ·
www.6sicuro.it
11/04/2019 17:02 -
In alcune regioni, ad esempio in Lombardia, é possibile chiedere il rimborso parziale del bollo auto anche nei casi di furto, demolizione o esportazione definitiva allâestero di un veicolo. La Regione infatti riconosce il rimborso della frazione di tassa versata e non fruita. Lâimporto rimborsabile é calcolato in ·
www.6sicuro.it
08/06/2019 00:05 -
La revisione racchiude in sà© una serie di controlli obbligatori per legge a cui devi sottoporre la tua auto. Che tu scelga lâofficina di fiducia o quella consigliata dalla casa madre non cambia, periodicamente dovrai prendere un appuntamento e far monitorare il tuo veicolo sotto lâaspetto della sicurezza, dei consumi e ·
economia.gnius.it
11/06/2019 20:01 -
Altre informazioni su:Auto UsateAutoOfferte AutoPromozioni Auto IndiceAumento del bollo auto e non soloEcotassa uguale superbolloTassa iniquaIl bollo auto a kmLâutopia del bollo auto EuropeoAutomobilisti preparatevi a mettere mano al portafoglio ancora una volta. Oltre allâecotassa sulle auto nuove più inquinanti, con ·
www.6sicuro.it
18/06/2019 06:03 -
Nonostante sia conosciuto come âbollo di circolazioneâ, il bollo auto non é una tassa sulla circolazione dei veicoli, ma una tassa sulla proprietà : pertanto il proprietario é tenuto a pagarla anche se non utilizza il mezzo. Il bollo auto puಠessere pagato senza maggiorazioni fino allâultimo giorno del mese successivo a ·
www.sicurauto.it
20/09/2019 16:05 -
Ricordate il bonus rottamazione? Era nella bozza di decreto sull'emergenza climatica. Ma ਠgià saltato, perchà© non ci sono i soldi. Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa voleva far approvare subito le norme, perಠaltri ministri lo hanno stoppato: le regole vanno ponderate in coordinamento con altri dicasteri, in ·
www.investireoggi.it
03/10/2019 14:05 -
Con lâarrivo dellâautunno si torna a parlare di bonus rottamazione auto. Alcune Regioni e molte città , soprattutto al Nord, ripristinano i divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti in determinate zone urbane o impongono balzelli tali da scoraggiare lâutilizzo dei veicoli ad alte emissioni di Co2 e ·
www.6sicuro.it
14/11/2019 19:03 -
Il fermo amministrativo auto, o su altri beni mobili, é un atto utilizzato dalla Pubblica Amministrazione e da altri enti per recuperare in maniera forzosa i propri crediti. à anche utilizzato come sanzione accessoria per alcune violazioni al Codice della Strada e comporta il divieto di utilizzare il mezzo fino allâ ·
www.6sicuro.it
16/11/2019 12:02 -
Nel caso di acquisto di una macchina usata (e quindi di auto già circolante) é necessario fare una distinzione a seconda che lâauto venga comprata da un privato oppure da un concessionario/rivenditore e che il bollo, al momento dellâacquisto, sia o meno scaduto. à importantissimo informarsi sul bollo auto in fase di ·
www.6sicuro.it
25/11/2019 18:01 -
âIl bollo auto é illegale, non dovete pagarlo!â oppure âNon bisogna pagare il bollo auto, va contro lâEuropa!â. Tra le leggende metropolitane che girano online, câé una che ritorna frequentemente. La bufala a cui mi riferisco é proprio quella che non bisogna pagare il bollo auto perchà© é illegale in Europa e, proprio ·
www.sicurauto.it
25/11/2019 15:01 -
Industria automobilistica preoccupata per l'aumento del carico fiscale sul settore dell'automotive. Nel 2018, infatti, le tasse sull'auto in Italia sono salite del +1,5% sull'anno precedente, raggiungendo 76,3 miliardi di euro (il 15,8% delle entrate tributarie nazionali e il 4,3% del Pil). E le stime sul 2019 e sul ·
|
|