|
www.hdblog.it
20/06/2022 12:45 -
Al pari dei competitor Intel e NVIDIA, AMD ਠfocalizzata su questo autunno per due importanti progetti: Zen4 per il mercato processori, RDNA3 per quello delle GPU. Dopo le ultime notizie sull'arrivo delle schede grafiche Radeon RX 7000, oggi si torna a parlare di CPU Ryzen 7000 desktop e di quella che potrebbe essere ·
www.hwupgrade.it
20/06/2022 15:16 -
Dopo la notizia in cui AMD sarebbe Pronta a Lanciare i nuovi processori della serie Ryzen 7000 già dal 15 settembre, un nuovo rumor sostiene che AM5 non sarà l'unico socket ad accogliere la nuova generazione di CPU.
www.hdblog.it
25/08/2022 19:15 -
AMD e Intel sono pronte a sfidarsi sul versante dei processori consumer e in autunno daranno vita al nuovo confronto tra i Ryzen 7000 Zen4 e i Core 13a gen Raptor Lake. Abbiamo discusso in diverse occasioni delle CPU di nuova generazione e le specifiche sono quasi del tutto confermate, cosଠcome quasi chiaro sembra lo ·
www.tomshw.it
01/08/2022 14:15 -
CPU Tutte le CPU Intel Raptor Lake arriveranno questâanno di Antonello Buzzi | lunedì 1 Agosto 2022 15:00 2 min vai ai commenti Più informazioni su Intel Alder Lake Intel Raptor Lake mercato processori Pat Gelsinger Raptor Cove CPU Intel Intel sembra aver cambiato strategia rispetto al passato, dato che ha deciso di ·
www.tomshw.it
20/10/2022 14:16 -
CPU Intel Core i9-13900K e Intel Core i5-13600K | Recensione di Marco Pedrani giovedì 20 Ottobre 2022 15:00 17 min vai ai commenti Più informazioni su Intel Core i5-13600K Intel Core i9-13900K Intel Raptor Lake Intel Z790 CPU Intel A meno di un mese dal lancio dei nuovi Ryzen 7000 di AMD, capitanati dal Ryzen 9 7950X, ·
www.hwupgrade.it
20/10/2022 14:20 -
Dopo aver analizzato le prime CPU Ryzen 7000 di AMDÂ basati su architettura Zen 4, finalmente possiamo provare la risposta di Intel incarnata dalle CPU Core di 13a generazione, nome in codice Raptor Lake. In questo articolo proviamo due e tre modelli K disponibili al lancio, il portabandiera Core i9-13900K e il meno ·
www.tomshw.it
12/02/2019 09:09 -
Un tempo, specie negli anni â90, Supermicro era piuttosto conosciuta dai consumatori che volevano acquistare una scheda madre per realizzarsi un computer. Nellâultimo decennio lâazienda ha virato maggiormente verso il mercato server, dove é attualmente il terzo fornitore al mondo, uscendo progressivamente da quello ·
www.tomshw.it
21/02/2019 09:03 -
SK Hynix ha annunciato che spenderà 107 miliardi di dollari per costruire quattro impianti produttivi a partire dal 2020. Lâazienda sudcoreana rilancia così la propria azione, in un mondo in cui non solo TSMC e Samsung corrono, ma câé anche lo spauracchio delle nuove realtà produttive cinesi, sempre più competitive. ·
www.ilsoftware.it
24/10/2019 13:04 -
Il nuovo corso di AMD ha permesso all'azienda di Sunnyvale a tornare a dire la sua, in modo convincente, anche sul mercato server, notoriamente molto remunerativo e fino a ieri rimasto feudo esclusivo di Intel per molti anni. I sistemi server di nuova generazione non soltanto saranno basati su processori dotati di più ·
www.ilsoftware.it
04/12/2019 16:03 -
Appena qualche giorno fa avevamo pubblicato alcune anticipazioni sull'architettura Zen 3: Architettura Zen 3: debutterà nel 2020 e AMD fornisce qualche anticipazione. Secondo le indiscrezioni, AMD sarebbe stata intenzionata a presentare i primi processori Zen 3 già a metà 2020. In realtà , la società di Sunnyvale, ·
www.hwupgrade.it
09/12/2019 13:01 -
Il debutto della prossima generazione di processori AMD Ryzen avverrà verso la fine del prossimo anno, stand alle pi๠recenti indiscrezioni emerse online in questi giorni. Il lancio delle CPU Ryzen 4000, basate su architettura Zen 3, e delle schede madri dotate di chipset AMD X670 avverrà quindi tra circa 12 mesi. ·
www.corriere.it
20/12/2019 14:01 -
? avvenuto in perfetto orario alle 12,36 (ora italiana) da Cape Canaveral il lancio di Starlink, la capsula realizzata dalla Boeing diretta alla Stazione spaziale internazionale (Iss). Se il test senza equipaggio dovesse riuscire senza problemi, il prossimo anno partiranno tre astronauti americani per la Iss, i primi a ·
www.hwupgrade.it
25/01/2021 08:17 -
Sarebbe il mese di settembre 2021 il periodo scelto da Intel per il debutto dei propri futuri processori Core di dodicesima generazione per sistemi desktop, meglio noti con il nome in codice di Alder Lake. Questa l'indiscrezione pubblicata dal sito Videocardz, che riprende quanto riportato in un post twitter. Un po' ·
www.hdblog.it
18/02/2021 17:15 -
Mentre siamo in attesa dei nuovi processori Intel Rocket Lake-S, soprattutto vista la scarsa disponibilità degli AMD Ryzen 5000 annunciati ad ottobre, dalla rete giungono interessanti indiscrezioni sulla prossima generazione di CPU Intel Alder-Lake, soluzioni che dovrebbero giungere sul mercato entro il terzo ·
www.tomshw.it
23/02/2021 09:15 -
Se siete sicuri che i costosi moduli RAM che avete appena acquistato per il vostro nuovo PC da gaming siano i migliori sul mercato, questo produttore cinese ha delle brutte notizie per voi. Asgard, brand di proprietà della Shenzhen Jiahe Jinwei Electronic Technology Co. Ltd., ha appena presentato sul mercato dei nuovi ·
www.ilsoftware.it
26/05/2021 17:15 -
AMD sta lavorando sulla nuova architettura Zen 4 il cui lancio sarebbe previsto nel corso del 2022. Si era vociferato dell'arrivo dei processori di nuova generazione intorno alla fine di quest'anno ma considerata la situazione del mercato dei semiconduttori e con numerose indiscrezioni che fanno riferimento al debutto ·
www.tomshw.it
26/07/2021 09:15 -
Due nuove CPU Intel Alder Lake-P â destinate ai notebook â sono trapelate su un database di benchmark online. Questi due chip sono dotati di configurazioni di core molto diverse e sono dei primi sample, viste loro velocità di clock inferiori alla media. La famiglia Intel Alder Lake-P a 10nm é la principale linea di ·
www.hdblog.it
28/07/2021 14:17 -
In occasione del webcast Intel Accelerated, il CEO Intel - Pat Gelsinger - ha illustrato le novità riguardo la roadmap aziendale e i nuovi processi produttivi che, come discusso nell'approfondimento di ieri, abbandoneranno l'attuale nomenclatura basata sui nanometri (10nm, 7nm ecc) in favore di un approccio che ·
www.hdblog.it
02/09/2021 12:20 -
Dopo le molte notizie trapelate sulle caratteristiche dei nuovi processori desktop Intel Core 12a gen, non per ultime quelle relative a consumi e temperature (ne abbiamo parlato QUI), oggi affrontiamo il capitolo prezzi, in particolare cerchiamo di capire quelli che potrebbero essere i listini europei per le CPU "Alder ·
www.tomshw.it
23/08/2021 13:19 -
Apple, con i suoi processori M1, ha creato un nuovo punto di riferimento per le CPU nel mondo dei notebook. Sia Intel che AMD offrono delle soluzioni di alto livello e di tutto rispetto, in alcuni ambiti anche più potenti del chip di Apple, ma il rapporto prestazioni/consumi, uniti alla sempre eccellente ottimizzazione ·
pc-gaming.it
23/08/2021 06:17 -
Intel Core i9-12900K, il processore di punta della prossima serie Core di dodicesima generazione con nome in codice âAlder Lake-Sâ, ha appena fatto la sua prima apparizione su PugetBenchmark. Il risultato non solo menziona correttamente il nome della SKU ma menziona anche la scheda madre ROG Strix Z690-E di nuova ·
www.ilsoftware.it
02/09/2021 18:15 -
C'é tanto fermento attorno al lancio dei processori ibridi Intel Alder Lake che stando a quanto riferiscono fonti vicine all'azienda di Santa Clara potrebbero arrivare sul mercato il prossimo 27 ottobre. Almeno una prima tranche di processori perchà© "il grosso" sarà presumibilmente presentato a gennaio 2022 in ·
pc-gaming.it
17/08/2021 13:15 -
Inoltre, la scheda tecnica trapelata sembra confermare anche le informazioni sul TDP dei prossimi processori AM5. Le CPU AMD con nome in codice Raphael verranno lanciate con un TDP da 120 W e 170 W, questâultimo richiede un dispositivo di raffreddamento a liquido da 280 mm. Anche la classe TDP da 120 W é nuova, ·
www.hdblog.it
15/09/2021 16:15 -
L'attuale situazione di carenza di componenti, schede grafiche in primis, ਠstata attribuita a diversi fattori che in primo luogo fanno capo alla crisi globale dei chip. Le molte variabili in campo - pandemia, lockdown, stop della catena produttiva e altro - hanno creato una sorta di circolo vizioso che, stando agli ·
|
|