|
pc-gaming.it
02/06/2021 18:15 -
Kingston Technology ha annunciato oggi il nome del suo nuovo marchio ad alte prestazioni, appassionati e di gaming: Kingston FURY. Basandosi sullâincredibile successo dei prodotti di memoria HyperX, Kingston ha rinominato la sua linea di giochi DRAM, flash e SSD in Kingston FURY, investendo risorse e conoscenze dal suo ·
www.tomshw.it
08/06/2021 12:19 -
In occasione del recente Computex 2021, TeamGroup ha presentato un nuovo kit di Memorie DDR4 ad alta capacità pensato per gli utenti più esigenti e per il mercato delle workstation.
www.tomshw.it
17/06/2021 07:21 -
La gara a chi si fregerà per primo delle nuove Memorie Ddr5 verrà molto probabilmente vinta da Intel, ma le date fatte trapelare online da un tweet di PJ, editor presso Unikoâs Hardware (che negli anni si é sempre rivelato una fonte affidabile sia di notizie che di rumor come questo), fanno aumentare molto lâhype per ·
pc-gaming.it
15/07/2021 04:15 -
Secondo un post sui forum NGA.cn, un campione di qualificazione della CPU di punta âAlder Lake-Sâ, il Core i9-12900K con 8 core grandi (alte prestazioni) e 8 core piccoli (alta efficienza) ha un clock di base di 3,9 GHz e un boost clock di 5,3 GHz. Con un punteggio superiore a 11.000 punti, il Core i9-12900K ·
pc-gaming.it
21/07/2021 07:19 -
Con i campioni di qualificazione dei prossimi processori Intel Core i9-12900K âAlder Lake-Sâ e delle schede madri Socket LGA1700 sul mercato nero, é normale aspettarsi i primi benchmark. Oggi un noto leaker ha condiviso alcuni risultati su Cinebench R20, lâi9-12900K batte lâAMD Ryzen 9 5950X e non di poco. Per mettere ·
www.hwupgrade.it
15/07/2021 04:16 -
Al Computex 2021 AMD ha mostrato la sua arma contro le CPU Intel Alder Lake in arrivo a fine anno in ambito desktop: dei Ryzen 5000 "sotto steroidi" grazie alla tecnologia 3D V-Cache, in produzione da fine anno e in arrivo sul mercato nei primi mesi del 2022. In pratica, gli ingegneri dell'azienda hanno trovato un modo ·
www.tomshw.it
21/07/2021 11:16 -
Secondo lâutente Twitter @OneRaichu, un Qualification Sample (QS) del processore Intel Core i9-12900K sarebbe già più veloce di AMD Ryzen 9 5950X sia nei benchmark single-thread che multi-thread tramite il popolare software Cinebench R20. Il lato negativo, invece, é che la CPU consuma molta energia. Come riporta anche ·
www.tomshw.it
13/07/2021 16:17 -
Sui forum NGA.cn, come riportato dai colleghi di VideoCardz, é comparso un Qualification Sample del processore Core i9-12900K, chip che dovrebbe costituire il modello di punta della prossima generazione di CPU Intel basate sullâarchitettura âAlder Lake-Sâ. A quanto pare, il processore dovrebbe essere costituito da otto ·
www.ilsoftware.it
19/08/2021 15:15 -
Gil Alder Lake saranno i primi processori realizzati utilizzando il processo costruttivo Intel 7 che utilizza ancora una soluzione simile all'attuale tecnologia a 10 nm dell'azienda mentre il salto ai 7 nm si avrà con Intel 4 al debutto nelle CPU Meteor Lake attese nel corso del 2023. Secondo Intel sarebbero i più ·
www.tech4d.it
21/08/2021 18:18 -
Entro la fine del 2021 vedremo sul mercato i primi processori per PC basati sullâarchitettura ibrida Alder Lake per desktop e notebook. Lâazienda californiana ha voluto mostrare i vari aspetti che caratterizzano i SoC in occasione dellâevento Architecture Day 2021. Alder Lake, successore di Lakefield, riguarderà ·
www.tomshw.it
17/08/2021 15:18 -
Lo schema del socket AM5 di AMD, conosciuto anche come LGA1718 (questo modello segnerà infatti il passaggio dai socket PGA classici di AMD a quelli LGA), é apparso qualche ora fa su Twitter, in un post pubblicato dallâutente @TtLexington, riportante la didascalia âSe avete un dissipatore per il socket AM4, potreste ·
www.hwupgrade.it
17/08/2021 08:19 -
I futuri processori AMD pensati per il nuovo socket LGA 1718, meglio noto anche come AM5, potrebbero conservare la compatibilità con i dissipatori esistenti dedicati alle CPU socket AM4. A farlo pensare alcuni rendering pubblicati dall'utente Twitter TtLexington. In precedenza, un altro leaker di nome ExecutableFix ·
www.hdblog.it
26/08/2021 16:19 -
Ancora processori Intel Alder Lake-S sotto i riflettori per l'ultima apparizione del prossimo top di gamma Intel Core i9-12900K sul famigerato database di Geekbench. La nota piattaforma di benchmark, che solo ieri aveva portato alla luce l'inedito Core i7-12700, oggi ci fornisce nuovi dettagli sulle prestazioni del ·
www.hdblog.it
10/08/2021 13:16 -
I processori Intel Alder Lake-S sono sempre pi๠vicini, i sample sono già in mano ai tester che, come ormai da tradizione, non stanno facendo molto per "nascondere" i primi test sulle pi๠note piattaforme di benchmark. Ultimi in ordine d'arrivo quelli apparsi nelle scorse ore sulla piattaforma SiSoftware Sandra, ·
www.hdblog.it
20/08/2021 09:16 -
In occasione dell'Intel Architecture Day 2021, Intel ha condiviso nuovi dettagli su Alder Lake, nome che identifica la 12a generazione di processori della linea Core per il mercato consumer. Dopo aver svelato le GPU gaming Intel Arc, il colosso di Santa Clara ha voluto rimarcare le novità principali della prossima ·
www.hdblog.it
23/08/2021 16:16 -
La prossima generazione di processori Intel Core 12a gen "Alder Lake-S" attesa per l'autunno sarà la prima del colosso statunitense ad utilizzare la nuova architettura ibrida Intel abbinata alla tecnologia produttiva SuperFin Enhanced a 10nm (Intel 7). Allo stesso tempo, le CPU necessiteranno del nuovo socket LGA 1700 ·
www.hwupgrade.it
21/08/2021 09:16 -
L'evoluzione dei processori Intel attesi nei prossimi anni passa attraverso la disponibilità , indicativamente con cadenza annuale, di nuove generazioni di architettura della famiglia Core. In alcuni casi il passaggio evolutivo sarà basato su migliorie ed affinamenti di quanto già presente sul mercato; in altri il ·
www.hwupgrade.it
20/08/2021 08:20 -
Nel corso dell'Intel Architecture Day 2021 c'ਠstato spazio per parlare, oltre che di CPU client e delle prossime GPU dedicate gaming, anche del futuro processore server Xeon Scalable, nome in codice Sapphire Rapids. Sailesh Kottapalli, chief architect datacenter, ha dipinto una CPU piuttosto innovativa, basata su ·
www.hwupgrade.it
02/09/2021 13:16 -
I nuovi processori Core di dodicesima generazione di Intel - nome in codice Alder Lake - arriveranno entro la fine dell'anno, con una presentazione formale che dovrebbe tenersi all'evento Intel Innovation di San Francisco il 27-28 ottobre. Di recente l'azienda statunitense ci ha svelato qualche informazione in più sul ·
pc-gaming.it
26/08/2021 14:16 -
Questa architettura ibrida trarrà vantaggio dallâultima memoria Ddr5, ma Intel continuerà a fornire supporto per i sistemi DDR4 Alder Lake per evitare costi spropositati.
www.hdblog.it
22/09/2021 17:18 -
Come anticipato nell'articolo di ieri relativo alle prestazioni del Core i9-12900K in AotS, la marcia di avvicinamento al debutto degli Intel Core 12a Gen "Alder Lake-S" continua cosଠcome continuano a trapelare inediti benchmark che fanno riferimento al top di gamma della serie Alder Lake. Dopo il breve assaggio ·
www.hdblog.it
03/09/2021 16:15 -
Mentre siamo in attesa di vedere all'opera le prime Memorie Ddr5 - supportate a partire dalla prossima piattaforma desktop Intel Alder Lake-S - le DRAM DDR4 hanno ancora molto da dire, non solo perchà© sono attualmente supportate dai Ryzen 5000 e dalle precedenti generazioni AMD e Intel, ma anche perchà© proprio Alder ·
pc-gaming.it
06/09/2021 08:15 -
Due schede madri dotate di chipset Z690 e memoria DDR4 sono state messe a listino in Australia. I prezzi di 768,90 AUD e 438,90 AUD si convertono in 500 e 300 euro circa. Questi sono i primi prezzi delle prossime schede madri basate su LGA1700 per la serie Intel 12th Gen Core nome in codice Alder Lake. Lâelenco sembra ·
www.hdblog.it
07/10/2021 17:17 -
Intel Alder Lake ਠormai sotto i riflettori. Dopo le dichiarazioni del CEO Intel, Pat Gelsinger, riguardo la volontà dell'azienda di riacquisire la leadership prestazionale nel settore processori, arrivano puntuali inediti benchmark delle CPU Alder Lake-S - ottimi potremmo dire - nel dettaglio quelli relativi al Core ·
|
|