|
www.meteogiornale.it
29/01/2021 09:18 -
Mai come questâanno é tutto indirizzato verso una fredda e nevosa Primavera. I vari pattern atmosferici, in primis La Nina, sembrano intenzionati a condurci allâinterno di un trimestre insolito. Magari non maggio, ma occhio ad aprile e soprattutto a marzo. In molti lo snobbano: perchà© le giornate sono più lunghe, perch ·
www.repubblica.it
08/02/2021 09:15 -
Il disastro in India causato dal riscaldamento globale ਠuno dei segnali di un eqilibrio che si ਠspezzato. Serve la volontà di intervenire e una campagna di informazione che tenga conto dell'emergenza La tragedia della diga indiana spazzata via dalle acque e dalla terra liberate dal ghiacciaio himalaiano che si ਠ·
ilfattoalimentare.it
04/02/2021 11:15 -
Lâalimentazione del futuro passerà anche dalle microalghe, microrganismi unicellulari dalle caratteristiche ottimali dal punto di vista nutrizionale, capaci di inglobare grandi quantità di CO2, necessaria per la loro crescita, e di rilasciare ossigeno. Ne sono convinti in molti nel mondo, come conferma la continua ·
www.hdblog.it
26/02/2021 11:16 -
Combattere il digital divide con un occhio verso l'ambiente: cosଠsi potrebbe riassumere l'iniziativa di KaiOS in Africa, nata dalla collaborazione con la società olandese Justdiggit che da anni ਠimpegnata nella lotta alla desertificazione ed al supporto delle comunità di agricoltori nel continente africano. Se ·
www.idealista.it
04/03/2021 10:22 -
Roma, 4 mar. (askanews) - Ottimo risultato per il Politecnico di Torino per quanto riguarda le migliori università al mondo. L'ateneo si attesta tra le migliori 40 università al mondo nell'ambito Engineering and Technology, secondo il QS World Ranking by Subject 2021. La classifica prende in considerazione oltre 1200 ·
tg24.sky.it
04/03/2021 17:16 -
I titoli di Stato italiani si tingono di verde. Il ministero dellâEconomia ha infatti per la prima volta emesso, cioé ha chiesto in prestito, 8,5 miliardi di euro di buoni del tesoro âgreenâ per finanziare fino a 35 miliardi di spesa pubblica su alcuni obiettivi ambientali. Nel documento pubblicato dal governo si parla ·
www.repubblica.it
17/05/2021 20:19 -
Nel dicembre 2015 i rappresentati di 196 Paesi del mondo, riuniti a Parigi, negoziarono e firmarono un accordo con lâobiettivo di contenere lâaumento della temperatura media globale a un 1,5°C oltre il livello pre-industriale, per evitare â o quantomeno mitigare â le catastrofi connesse al riscaldamento globale. Una ·
www.repubblica.it
09/06/2021 06:15 -
Esistono dei limiti allo sviluppo delle attività umane? Possono lâestrazione delle materie prime, così come la produzione e il consumo di beni continuare a crescere illimitatamente, su un Pianeta fisicamente finito? Mai come nellâultimo decennio si é andata diffondendo una linea di pensiero che tende a non porsi questi ·
www.repubblica.it
30/06/2021 20:32 -
Non sono i 45 gradi previsti in Sicilia in questi giorni a doverci spaventare, ma le temperature miti che abbiamo percepito come gradevoli in primavera e in inverno. La meteorologa Valentina Acordon riporta gli eventi a un quadro più generale. E quel che descrive non é rassicurante.
www.skuola.net
07/07/2021 09:24 -
Skuola.net News ਠuna testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 à©2000â2021 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. â P.I. 10404470014
www.repubblica.it
13/07/2021 05:16 -
Quando lâecologia diventa ostaggio della politica⦠à quanto avvenuto in Francia riguardo al progetto di un referendum popolare, che doveva introdurre il clima e la biodiversità nel primo articolo della Costituzione, quello che contiene tutti i principi fondamentali della Rà©publique. Ecco, niente di fatto, il progetto ·
www.repubblica.it
05/08/2021 16:18 -
à la conclusione di uno studio di Princeton, che ha analizzato lo squilibrio tra energia in entrata e in uscita nel nostro pianeta, dimostrando che senza lo zampino dell'uomo il riscaldamento globale sarebbe un fenomeno inspiegabile Ogni giorno il nostro pianeta riceve energia dal Sole, ne assorbe una certa quantità , ·
ilfattoalimentare.it
02/07/2021 12:24 -
La Politica agricola comune é di nuovo sotto tiro. Questa volta, perà², non sono attivisti o ambientalisti a criticare lâimpatto dei fondi per lâagricoltura su ambiente e clima. à invece la Corte dei Conti dellâUE a mettere nero su bianco come i finanziamenti europei non hanno contribuito a ridurre le emissioni del ·
www.repubblica.it
02/08/2021 18:15 -
Ai Giochi olimpici di Tokyo temperature percepite anche sopra i 50à°C e conseguenze che vanno dalla disidratazione all'affaticamento prematuro. L'esperto: "à come stare in una sauna" Questi giochi non sâavevano da fare. Le Olimpiadi di Tokyo, già rimandate di un anno a causa della pandemia, sono state in forse fino ·
www.repubblica.it
05/07/2021 06:15 -
Un report di Commonwealth secretariat e del think tank Ferdi sostiene come per destinare fondi e aiuti ai paesi insulari pi๠a rischio siano necessarie nuove misure che tengano conto anche delle criticità ambientali Servirebbe invece, dice una nuova analisi, un indice differente: basato sulla vulnerabilità e non solo ·
pc-gaming.it
03/09/2021 17:21 -
Inizialmente Take-Two aveva chiesto a GitHub di rimuovere i codici dei due giochi pubblicati al suo interno, ma dopo che uno degli sviluppatori inviಠuna contro richiesta, facendo notare che la richiesta originale non venne accompagnata da alcuna ragione, vennero in seguito ripristinati. Take-Two ha perಠimpugnato ·
www.repubblica.it
12/08/2021 06:19 -
Lavorare come volontari in una delle tante associazioni che si occupano di ambiente. Diventare attivisti presso le autorità amministrative locali favorendo in tutti i modi svolte âverdiâ. Fare pressione sulle scuole perchà© adottino scuolabus elettrici. E mille altre azioni proattive: âOgni piccolo gesto contaâ, scrive ·
www.repubblica.it
04/10/2021 06:15 -
Non é un caso che le lotte per il clima, con il movimento dei Fridays for Future, siano nate e portate avanti dai giovanissimi, studenti delle scuole superiori, nonchà© dalla forte iniziativa dell'adolescente Greta Thunberg. Uno uno studio conferma che le nuove generazioni sono quelle più minacciate e quantifica i loro ·
www.repubblica.it
28/09/2021 14:17 -
Il 66% degli italiani sostiene di aver già subito contraccolpi dai problemi ambientali, una percentuale nettamente superiore a quella dei cittadini europei (43%), degli asiatici (58%) e degli americani (54%). Sono i dati emersi da una ricerca condotta in tutta Europa e in Usa realizzata da Kantar, tra i leader mondiali ·
www.repubblica.it
20/09/2021 06:15 -
Se c'é una cosa che nessuno di noi non dovrebbe mai dimenticare di questa pandemia, é quanto ci abbia colto impreparati. L'idea che le nostre vite potessero essere capovolte da un momento all'altro, ci sembrava, nel peggiore dei casi, la sceneggiatura di un film distopico, semplicemente impossibile. Eppure negli ultimi ·
www.repubblica.it
29/09/2021 09:15 -
L'"Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio" realizzato dalle unità ambientali dell'Arma dei Carabinieri fotografa la situazione nel Paese. Uno strumento fondamentale in vista della Cop26 e per proteggere il patrimonio boschivo Oltre un terzo dell'Italia, il 36,7% per l'esattezza, é ·
www.repubblica.it
24/09/2021 06:15 -
"Tornare in piazza sarà bellissimo". Martina Comparelli non ha dubbi. Mentre organizza lo Sciopero generale per il clima del 24 settembre, la portavoce di Fridays for future Italia é stanca ma elettrizzata. à pronta a manifestare al grido di #UprootTheSystem - sradicare il sistema - nella sua Milano, una delle oltre 70 ·
www.repubblica.it
08/09/2021 06:20 -
Siamo all'ora zero, e chi non fa le scelte giuste adesso non avrà una seconda possibilità . Difficile immaginare un'azione pi๠irresponsabile che silurare proposte avanzate per evitare una crisi che sta minacciando la civiltà , per il solo motivo che vuoi pagare meno tasse Va bene, forse non é proprio questo che ·
www.repubblica.it
05/10/2021 13:18 -
Il ritorno al Nobel di un fisico italiano dopo Carlo Rubbia (era l'ormai lontano 1984) segna che il clima é davvero cambiato, anche nella Reale Accademia delle Scienze svedese che assegna il prestigiosissimo premio. Quest'anno, infatti, si é deciso di conferire il massimo riconoscimento cui uno scienziato possa ·
|
|