0patch corregge un grave bug su Windows 7 in attesa di Microsoft
www.tomshw.it
26/11/2020 14:02 - Windows 7, nonostante gli anni, continua ad essere utilizzato da molte persone e, recentemente, é stata diffusa una nuova patch gratuita, tramite la piattaforma 0patch, che risolve una pericolosa vulnerabilità  LPE (Local Privilege Escalation) che interessa sia Windows 7 che Windows Server 2008 R2, siano essi senza ESU ·
 Google estende fino al 2022 il supporto a Chrome per Windows 7
www.ictbusiness.it
23/11/2020 10:01 - Google continueràƒÂ  a fornire gli aggiornamenti di Chrome su Windows 7 per altri sei mesi rispetto a quanto inizialmente previsto.
 Scoperta una grave vulnerabilità  in Windows 7 e Windows Server 2008 R2: c'é una patch non ufficiale
www.ilsoftware.it
26/11/2020 12:00 - Un ricercatore francese, Clà©ment Labro, ha scoperto in modo piuttosto casuale una vulnerabilità  che interessa sistemi operativi quali Windows 7 e Windows Server 2008 R2, al momento non ancora risolta da parte di Microsoft.
 Falla zero-day grave su Windows 7 e Windows Server 2008 R2: rilasciata 0patch, ma si attende il fix di Microsoft
www.hwupgrade.it
27/11/2020 14:01 - E' stata pubblicata una patch sulla piattaforma di terze parti 0patch per correggere temporaneamente una vulnerabilitàƒÂ  LPE (Local Privilege Excalation) su Windows 7 e Windows Server 2008 R2.
 Aggiornare Windows 7 e Windows Server 2008 R2 con un'alternativa a ESU
www.ilsoftware.it
17/12/2020 13:00 - Quasi un anno fa, a gennaio 2020, sistemi operativi molto utilizzati come Windows 7 e Windows Server 2008 R2 hanno ricevuto le ultime patch ufficiali Microsoft.
 Almeno 100 milioni di PC utilizzano ancora Windows 7
www.hdblog.it
31/12/2020 15:03 - Windows 7 àƒÂ¨ uno dei sistemi operativi piàƒÂ¹ riusciti di Microsoft, superato poi da Windows 10 per tutta una serie di funzionalitàƒÂ  e migliorie, ma comunque ancora una delle piàƒÂ¹ amate versioni di Windows.
 Free Software Foundation invia a Microsoft un hard disk per salvarvi il codice sorgente di Windows 7
www.ilsoftware.it
17/02/2020 12:01 - Continua la "provocazione" della Free Software Foundation (FSF) che con una raccolta di firma ha invitato Microsoft a rilasciare il codice sorgente di Windows 7 mettendolo a disposizione della comunità : Free Software Foundation chiede a Microsoft di rilasciare Windows 7 come prodotto opensource.
 RIP Windows 7. Aggiorniamo a Windows 10?
www.kaspersky.it
28/01/2020 13:01 - Tutte le cose belle finiscono, e alla fine é giunto il momento di dire addio a Windows 7.…
Dal 14 gennaio 2020, Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto di questo sistema operativo, il che significa niente più download e installazione automatica (o su richiesta) di aggiornamenti di Windows 7 e correzioni, e ·
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di febbraio 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
11/02/2020 20:04 - Eseguendo un'installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 La Free Software Foundation invia un hard disk a Microsoft: dateci il codice di Windows 7
edge9.hwupgrade.it
24/02/2020 20:03 - "Microsoft puàƒÂ² liberare Windows.…
Che decidano di farlo o no dipende da loro." La Free Software Foundation continua nella sua campagna di richiesta di "liberazione" di Windows 7, ovvero di pubblicazione in open source e come software libero.
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di marzo 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
10/03/2020 20:07 - Eseguendo un'installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 Gli aggiornamenti facoltativi di Windows 7 tornano in Windows 10 20H1
www.windowsblogitalia.com
21/02/2020 19:07 - 21 FEBBRAIO 2020 | Microsoft ha annunciato che consentiràƒÂ  agli OEM di contrassegnare i loro driver come "Automatico" o "Manuale" per specificare come consegnare i driver agli utenti tramite Windows Update.
 Gli aggiornamenti facoltativi di Windows 7 tornano in Windows 10 20H1
www.windowsblogitalia.com
11/03/2020 17:04 - 11 MARZO 2020 | Microsoft ha pubblicato un secondo documento nel quale specifica che il rilascio dei driver saràƒÂ  graduale, in altre parole a scaglioni ? trovate maggiori dettagli a questo indirizzo. 21 FEBBRAIO 2020 | Microsoft ha annunciato che consentiràƒÂ  agli OEM di contrassegnare i loro driver come Automatico o ·
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di aprile 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
14/04/2020 21:05 - Eseguendo un’installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 0patch: aggiornamento non ufficiale per il problema dei font su Windows 7
www.ilsoftware.it
30/03/2020 11:01 - Nell'articolo Aggiornamento di Windows 10, Windows Server e degli altri software anche quando non sono disponibili patch ufficiali abbiamo visto "la ricetta" presentata da Acros Security che mette a disposizione degli utenti un sistema affidabile per aggiornare i sistemi operativi Microsoft anche oltre la data di "fine ·
 Gli aggiornamenti facoltativi di Windows 7 tornano in Windows 10 20H1
www.windowsblogitalia.com
16/05/2020 19:01 - 11 MARZO 2020 | Microsoft ha pubblicato un secondo documento nel quale specifica che il rilascio dei driver sarà  graduale, in altre parole a scaglioni – trovate maggiori dettagli a questo indirizzo. 21 FEBBRAIO 2020 | Microsoft ha annunciato che consentirà  agli OEM di contrassegnare i loro driver come Automatico o ·
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di maggio 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
12/05/2020 21:03 - Eseguendo un’installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di giugno 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
09/06/2020 19:45 - Eseguendo un’installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 Sempre meno i PC dotati di sistema operativo Windows 7
www.hwupgrade.it
05/06/2020 19:07 - I dati aggiornati rilevati da NetMarketShare indicano una continua, per quanto lenta, contrazione nel numero di PC che sono dotati di sistema operativo Windows 7.
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di luglio 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
14/07/2020 19:03 - Eseguendo un’installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 Microsoft distribuisce automaticamente Edge agli utenti di Windows 7
www.ilsoftware.it
24/06/2020 11:02 - Sebbene Windows 7 non sia più supportato da parte di Microsoft (le ultime patch di sicurezza per tutti gli utenti del sistema operativo sono state rilasciate il 14 gennaio 2020: vedere anche Windows 7, supporto esteso fino a tre anni con ESU), l'azienda di Redmond ha deciso di avviare la distribuzione del nuovo Edge ·
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di agosto 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
11/08/2020 19:03 - Eseguendo un’installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 Disponibile l'aggiornamento cumulativo di settembre 2020 per Windows 7 SP1 (ESU) e Windows 8.1
www.windowsblogitalia.com
08/09/2020 19:03 - Eseguendo un’installazione pulita di Windows 8.1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.…
Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8.1.
 Windows 10, un nuovo metodo semplicissimo per riavere il Menu Start di Windows 7
www.hwupgrade.it
03/11/2020 14:03 - Le tile di Windows 10, introdotte in versione un po' più basilare su Windows 8, hanno ottenuto pareri contrastanti fra gli utenti.…
Molti ancora oggi rimpiangono lo stile classico del Menu Start di Windows 7, più denso di elementi e forse più veloce da utilizzare con mouse e tastiera.
12

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.