Al Madre con Armando Punzo e «629 Uomini in gabbia»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 17:02 - NAPOLI - Domenica 27 ottobre, al Madre, il museo d'arte contemporanea della Regione Campania, una giornata dedicata al teatro e all'impegno sociale. Alle 11.30 presso la Biblioteca sar? presentato il volume "Un'idea pi? grande di me" (Luca Sossella Editore, 2019): una conversazione tra Armando Punzo e Rossella Menna ·
 Mozzarella di Bufala Dop e Alessi danno il benvenuto a «Nunziatella»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/10/2019 00:02 - Silvestris, Alessi e Raimondo alla presentazione Alessi e il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP presentano un progetto che unisce il design ad un'eccellenza simbolo del Made in Italy agroalimentare. Cultura e tradizione si incontrano in "Nunziatella", un originale contenitore per conservare e servire ·
 Una vecchia idea di cultura
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/10/2019 13:01 - Vorrei partire da un piccolo episodio personale. Una decina di giorni fa ho ricevuto la telefonata da una funzionaria della Regione, che mi ha invitato a intervenire agli Stati generali della cultura previsti per i prossimi 21 e 22 ottobre a Napoli, nella sede di Palazzo Reale. ?Che bella iniziativa...?, ? stata la mia ·
 Research to Care. Premiate le eccellenze della ricerca medica
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Una piattaforma che educa il sistema immunitario del paziente a riconoscere il tumore al colon retto per studiarne i meccanismi di resistenza e diventarne predatore, e poi studi sul controllo epigenetico nell'artrite reumatoide e sperimentazioni precliniche per cercare una cura per la rarissima Gangliosidosi Gm1 ·
 «Oltre 600 chilometri per curarmi»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Ha 51 anni P.R., lombardo di Mantova, e ha deciso di sottoporsi all'operazione del cancro del colon retto con l'operazione Pull-through modificata all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Il lettore sar? abituato a storie di questo genere, la chiamano "migrazione sanitaria", ma di ·
 «Non c’è da fidarsi del dottor Google»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Foto e messaggi da scambiare con amici e parenti non ? social quanto cercare informazioni relative alla salute. Ai dottori Google e Facebook infatti vengono poste una caterva di domande sul proprio stato di salute con il web e i social che, ovviamente, senza curarsi di sottoporci alla dovuta anamnesi, ci restituiscono ·
 Dipendenza da videogiochi: è malattia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - ?Avete presente l'esempio, negativo ovviamente, dei giapponesi chiusi in casa per ore e ore a gareggiare a giochi di ruolo e altri videogame online? Ecco ora questo fenomeno si sta diffondendo in tutto il mondo e anche in Italia e coinvolge tantissimi giovanissimi?. A parlare ? Giulio Corrivetti direttore del ·
 Medici esausti e prestazioni malate. È ora di cambiare
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Sostenibilit? ed equit?: su questi due pilastri dovrebbero basarsi le scelte del legislatore nell'ambito della sanit? pubblica italiana. Ma in questo Paese siamo abituati, ahim?, a vedere tanti, troppi remake. Cos?, le criticit? di ieri si sommano a quelle di oggi. Il "povero" Sistema sanitario nazionale viene ormai ·
 Medico in classe, monsignor Piazza: «Nel Casertano sarebbe necessario»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - ?Una proposta che reputo intelligente, utile e direi necessaria soprattutto per il territorio in cui vivo e opero?. Cos? monsignor Orazio Francesco Piazza, vescovo della diocesi di Sessa Aurunca, commenta la proposta del network PreSa sulla possibilit? di portare il medico in classe. Sotto la giurisdizione ecclesiale ·
 Maffettone: «In un libro le mie idee per un mondo che cambia»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/10/2019 16:01 - Esce in libreria in questi giorni il mio libro intitolato Politica: Idee per un mondo che cambia (Le Monnier/Mondadori Education). Non ? facile parlare di s? stessi e di quello che si ? scritto, ma non credo neppure che sia inutile. Si possono infatti mettere in questo modo in luce aspetti di un saggio che non appaiono ·
 Numero chiuso, medici e atenei d’accordo: no all’abolizione dei test
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/10/2019 11:04 - Ragazzi che studiano forsennatamente e che a volte rinunciano anche prima di mettersi alla prova. Tutto mentre ogni anno impazza sul web, e non solo, l'ormai eterna questione: Numero chiuso s?? Numero chiuso no? L'inizio dell'anno accademico 2019-2020 non ? stato diverso da quelli precedenti e gli aspiranti camici ·
 L’apnea notturna causa il 7% di incidenti stradali
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/10/2019 13:02 - Causa circa il 7% di tutti gli incidenti stradali ed ? stimato che se i potenziali pazienti venissero adeguatamente trattati si potrebbero risparmiare oltre 15 miliardi di euro. Di cosa si parla? Dell'Osas, acronimo di Obstructive Sleep Apnea Syndrome, nota ai pi? come sindrome delle apnee ostruttive del sonno. ?Si ·
 Non è la visione di Youporn a stabilire se siamo persone perbene o «permale»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/10/2019 12:02 - Cara Candida, ho lasciato il mio ex compagno perch? ho scoperto che quando ha iniziato a lavorare da casa perdeva tempo a guardare i film porno. Era diventata una vera e propria dipendenza. Infatti, alla fine, non lavorava pi?. Non consegnava i lavori che doveva fare al computer, ha cominciato a perdere clienti e, ·
 Napoli, ricostruito in 3D l’«imbuto» del Supervulcano dei Campi Flegrei
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/10/2019 20:08 - La struttura sepolta del supervulcano dei Campi Flegrei ? stata ricostruita per la prima volta in 3D grazie a uno studio realizzato dai ricercatori dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ov-Ingv) in collaborazione con l'universit? Federico II di Napoli. ? stata cos? ·
 Bisognava prevenire il caos
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
24/10/2019 11:04 - Arrangiatevi! Per quanta esaltazione del valore identitario della Napoletanit? nelle sue varie e ricorrenti declinazioni possa esserci, questo invito, sempre sottinteso se non esplicito, bisogner?, se non scriverlo in premessa di qualsiasi trattato, almeno tenerlo a mente e mai dimenticarlo. Pur consolandoci con il ·
 Stornaiuolo: «Interpretare Gelsomina Verde, un impegno emotivo»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/10/2019 20:06 - NAPOLI - Il film dal regista napoletano Massimiliano Pacifico, "Gelsomina Verde", dopo essere stato presentato al Festival di Bobbio, diretto da Marco Bellocchio, e a quello di Pesaro, ? in questi giorni in concorso al Festival di Villerput in Francia. Nelle sale a gennaio, narra la tragica vicenda di Gelsomina, ·
 Resettami Parkinson, un aiuto in rete
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Si chiama Resettami Parkinson ed ? l'innovativa piattaforma informatica in grado di gestire e monitorare la presa in carico dei pazienti parkinsoniani mettendo in rete ospedali, distretti e singoli operatori del Sistema Socio Sanitario. Sviluppata in ottica Industria 4.0, Resettami Parkinson garantisce la ·
 Rete Oncologica Campana, il lavoro di squadra migliora le cure
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Collaborazione e comunicazione per garantire una sanit? migliore, in grado di aiutare sempre di pi? i pazienti. Su questo invito si ? concluso il corso di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, tenutosi presso l'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, diretto dal Roberto Sanseverino, che ? a capo del Dipartimento di ·
 Caldo record, istruzioni per l’uso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Otto persone su 10 soffrono di uno dei cosiddetti "malanni estivi", quei piccoli disturbi da vacanza dovuti al caldo e non solo. Ben il 44% degli italiani patisce la stanchezza e la spossatezza, il 41% ha dovuto combattere con scottature solari ed eritemi, il 34% ? stato punto da insetti o meduse (addirittura il 55% ·
 Grani antichi, una rete per il recupero
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - I ritmi troppo accelerati di un'agricoltura sempre pi? intensiva hanno messo a rischio la biodiversit? dei suoli. L'introduzione di specie agricole non autoctone, un eccessivo consumo del suolo e l'uso di agenti chimici nelle coltivazioni, ha ridotto sempre di pi? la presenza di molte variet? di grani. Se in favore di ·
 «La nostra battaglia per i nuovi farmaci»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Il turismo oncologico esiste. ?L'obiettivo della nostra associazione ? proprio quello di stare al fianco dei pazienti su tutto il territorio nazionale e offrire a tutti le stesse opportunit?. Parola di Giovanna Niero, presidente dell'associazione A.I.Ma.Me, da anni impegnata al fianco dei pazienti. Ce ne parla dal suo ·
 Investire in terapie innovative conviene
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Gli investimenti in terapie innovative danno nuove possibilit? di cura ai pazienti, ma convengono anche in termini di risparmio della spesa sanitaria. ? quello che ? successo in Italia con l'epatite C e l'introduzione dei farmaci a elevata efficacia, in grado di eliminare il virus HCV. Questa nuova passi ? stata prima ·
 Ovaio policistico limitare i grassi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/10/2019 11:04 - Limitare zucchero e grassi e praticare attivit? fisica aerobica per tenere sotto controllo il peso: queste le raccomandazioni dell'Associazione Medici Endocrinologi per ridurre il rischio di sviluppare, nelle bambine geneticamente predisposte, la sindrome dell'ovaio policistico. Una patologia che secondo i dati dell' ·
 Atelier della Salute, in un solo weekend oltre mille visite gratuite
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/10/2019 12:06 - Riuscire ad erogare in un solo weekend circa 1.100 visite specialistiche gratuite ? un vero e proprio record e, in effetti, "record" ? l'espressione pi? adatta per questa seconda edizione della manifestazione Atelier della Salute : esperienze, percorsi, soluzioni per vivere? meglio?, vissuta nel mese di settembre dai ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.