Firenze, il mercante d’arte: «Così ho provato ad acquistare per 1500 euro un Caravaggio»
corrierefiorentino.corriere.it
13/04/2021 06:15 - Nel 2013 Giuseppe Tornatore fece un affresco inquietante del mondo dei mercanti d'arte. La Migliore offerta era un giallo come i tanti che il cinema ha prodotto sull'argomento. La vicenda che stiamo per raccontare ? un semi-giallo che da Napoli ci porta a Madrid, rimbalza a Genova per planare a Firenze dove vede ·
 Firenze, Santa Croce si prepara ad affrontare la ripartenza: progetto per una nuova accoglienza
corrierefiorentino.corriere.it
22/04/2021 17:15 - Verso un nuovo tempo ? il progetto con cui Santa Croce si prepara ad affrontare la ripartenza. L'Opera di Santa Croce e la Comunit? Francescana - in stretta collaborazione con la Prefettura di Firenze in rappresentanza del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno e il Comune di Firenze, proprietari del ·
 Uffizi Firenze, 14 nuove sale con capolavori del ‘500 mai visti, Schmidt: «Sarà un’apertura trionfale»
corrierefiorentino.corriere.it
03/05/2021 14:17 - Capolavori di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino, Bartolomeo Passerotti (una grande tela ritenuta perduta da secoli) e tanti altri maestri mai esposti in maniera permanente al pubblico ma adesso protagonisti, insieme ad Andrea del Sarto, Parmigianino, Pontormo, Sebastiano del Piombo nel prezioso allestimento di ·
 Firenze, Grand Tour San Miniato: qui sulla collina «il tempo e la morte non hanno più potere»
corrierefiorentino.corriere.it
10/05/2021 20:19 - Difficile dire chi abbia formulato per primo l'idea di Grand Tour. C'? da optare fra Thomas Coryat e Richard Lassels, entrambi viaggiatori inglesi del Seicento. Per certo, questo viaggio iniziatico per l'Europa e per l'Italia in particolare, sarebbe divenuto una doverosa intrapresa per l'aristocrazia intellettuale del ·
 Firenze, i carabinieri ritrovano opere d’arte rubate nel Salernitano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/05/2021 17:19 - Sei opere - quattro dipinti, frammenti di una pala d'altare, un reliquiario e la scultura di un angelo in legno policromo - saranno riconsegnate domenica 23 maggio alle 11 nella Chiesa del Santissimo Salvatore di Calvanico (Salerno) dai comandanti dei Nuclei per la Tutela del patrimonio culturale di Napoli e Firenze, ·
 Firenze, la mostra «Grand Tour» ospite di Artigianato e Palazzo nel giardino di Palazzo Corsini
corrierefiorentino.corriere.it
28/05/2021 16:15 - Il lungo viaggio di "Grand Tour", la mostra itinerante alla scoperta della straordinaria tradizione e contemporaneit? della ceramica italiana, attraverso la collezione di rappresentanza dell'Associazione Italiana Citt? della Ceramica ? AiCC ? fa tappa quest'anno a Firenze, ospitata per la prima volta da Artigianato e ·
 Firenze, quei “Baci Rubati” da tv, computer e cellulari: la mostra del nuovo progetto di Omar Galliani
corrierefiorentino.corriere.it
12/05/2021 13:15 - Fotogrammi di baci cuciti insieme come una coperta patchwork. Un fermo immagine del pi? affettuoso dei gesti tra due persone che l'artista nel periodo del lockdown ha rubato alle uniche finestre aperte sul mondo: la televisione, gli schermi del computer e lo smartphone. Si chiama Baci rubati/Covid 19, la mostra di Omar ·
 Firenze Greenway, 20 chilometri in tre anelli da percorrere a piedi: un inno alla bellezza della città
corrierefiorentino.corriere.it
15/05/2021 14:16 - La campagna che non ti aspetti ? in citt?. Venti chilometri in tre anelli da fare a piedi o in bicicletta per scoprire il lato verde del capoluogo toscano: ? Firenze Greenway, progetto promosso da Comune di Firenze e associazione culturale Firenze Greenway (www.firenzegreenway.com), che propone al cittadino ·
 'IO CREDEVO IN TE' CORTO DENUNCIA CONTRO L' ABBANDONO DEI CANI DI GIUSEPPE COSSENTINO CON PROTAGONISTA NUNZIO BELLINO
www.mondospettacolo.com
15/06/2021 09:18 - Io credevo in te é il nuovo cortometraggio  denuncia contro l’abbandono dei cani, scritto e diretto da Giuseppe Cossentino, che vede protagonista ancora una volta l’attore e personaggio televisivo Nunzio Bellino. Girato  tra Napoli e Castelvolturno e prodotto da Cossentino e Bellino, il cortometraggio é un lavoro volto ·
 La scuola serena di Giuseppe Lombardo Radice
www.vanillamagazine.it
03/06/2021 11:15 - Giuseppe Lombardo Radice (1879 – 1938) nasce a Catania e si laurea all’Università  di Pisa in filosofia nel 1901 ed ottiene una borsa di studio per il perfezionamento  presso l’Istituto di studi superiori di Firenze dove consegue il diploma e nel 1903 ottiene l’abilitazione all’insegnamento della filosofia a Pisa. ·
 Firenze, trovata dopo secoli una reliquia di San Giovanni Battista
corrierefiorentino.corriere.it
21/06/2021 15:15 - Scoperta una preziosa reliquia di San Giovanni Battista ritrovata dopo secoli nel Reliquiario di San Simeone Stilita, contente altri 11 frammenti ossei di santi, nel Museo dell'Opera del Duomo a Firenze . La reliquia sar? esposta ai fedeli nella Cattedrale di Firenze il 24 giugno 2021, in occasione della Festa del ·
 'Firenze', di Odoardo Spadaro, è rivisitato da Gianmaria Vassallo e Wikipedro
www.mondospettacolo.com
14/06/2021 21:22 - Dall’11 giugno é disponibile su tutte le piattaforme di streaming “FIRENZE” (Blackcandy Produzioni), noto brano di Odoardo Spadaro rivisitato in chiave moderna da GIANMARIA VASSALLO e WIKIPEDRO. Mai quanto oggi risulta difficile parlare di cambiamento e speranza, a fronte di un momento difficile come quello che viviamo ·
 FESTIVAL DEL MAGGIO MUSICALE/ Firenze, in tempi di pandemia si dimentica il Covid
www.ilsussidiario.net
23/06/2021 05:20 - Occorre dare atto alla Fondazione lirica di Firenze di essere stata la prima ad aprire i battenti e a tenere il festival del Maggio Musicale Fiorentino più o meno come annunciato. Si é dovuta annullare, causa emergenza Covid, la prima mondiale di Jeanne Dark di Luigi Vacchi, opera commissionata dalla fondazione, che, ·
 Firenze, alla multinazionale Gkn 422 lavoratori licenziati via mail
corrierefiorentino.corriere.it
31/07/2021 06:16 - Una comunicazione di licenziamento immediato e chiusura dello stabilimento, via mail. ? la notizia arrivata venerd? 9 luglio, di mattina, ai circa 450 dipendenti della Gkn di Campi Bisenzio. L'impresa, attiva nel settore della componentistica per auto, ? da tempo in crisi . E da tempo i sindacati, a partire dalla Fiom ·
 Giuseppe Gioachino Belli. Poeta de' Noantri
biografieonline.it
07/08/2021 02:18 - Giuseppe Gioachino Belli nasce il 7 settembre 1791 a Roma, da Gaudenzio e Luigia Mazio. A seguito della proclamazione della Repubblica francese (1798), il piccolo Gioachino si rifugia con la madre a Napoli dove, per una serie di vicissitudini, conoscono la miseria più nera. Tornato al potere papa Pio VII, il padre ·
 Gli ottoni invadono Firenze con l’Italian Brass Week
corrierefiorentino.corriere.it
27/07/2021 10:18 - Le note musicali arrivano da dove meno te l'aspetti: scivolano sull'Arno a bordo delle barche dei renaioli, si rincorrono sui tetti di Firenze, giocano a nascondino nelle stanze di palazzi antichi, corrono a bordo di auto storiche per il Chianti. Accade durante la XXII Italian Brass Week, festival internazionale degli ·
 Stasera in tv Stanno tutti bene di Giuseppe Tornatore, con Marcello Mastroianni
www.mondospettacolo.com
14/09/2021 06:20 - Stasera in tv su Cine34 alle 21 Stanno tutti bene, un film del 1990 diretto da Giuseppe Tornatore. àˆ stato presentato in concorso al 43º Festival di Cannes. Nel 2009 ne é stato realizzato un remake statunitense omonimo, Stanno tutti bene – Everybody’s Fine. La parte che fu di Mastroianni é stata affidata a Robert De ·
 Segnali di ripresa post pandemia: a Firenze crescono le imprese, corrono i ristoranti
corrierefiorentino.corriere.it
07/09/2021 07:15 - La ripresa c'? ed ? certificata dai numeri sulla demografia d'impresa relativi al secondo trimestre 2021 elaborati dal Centro studi della Camera di commercio di Firenze: da aprile a giugno il tasso di aperture di nuove aziende ? tornato sui livelli pre-crisi. ? il segno che l'imprenditoria dell'area metropolitana ·
 Muti, lo strano film in cui Giuseppe Zeno affianca Morgan Freeman
popcorntv.it
25/10/2021 13:18 - Giuseppe Zeno àƒÂ¨ il bello e simpatico delle fiction Rai e Mediaset. Dopo essere stato protagonista di Come una madre, Mentre ero via e Luce dei tuoi occhi, l'attore napoletano si lancia in una nuova sfida. Zeno ha appena concluso a Roma le riprese di Muti, film diretto da George Gallo, Francesco Cinquemani e Luca ·
 Ecco dove andare a correre a Firenze
www.sportoutdoor24.it
29/11/2021 14:17 - Correre lungo l’Arno, in Piazza della Signoria, sotto la cupola del Duomo, davanti agli Uffizi… Bello, vero? Peccato che, se si corre seriamente, questo sia solo un sogno, a parte nell’ultimo fine settimana di Novembre quando si tiene la Firenze Marathon e la città  é a misura di podista. Ma allora, per scansare turisti ·
 Pizzeria Starita apre a Firenze in via San Gallo
www.ilblogdelmarchese.com
01/12/2021 12:31 - Da via Materdei a Napoli a via San Gallo a Firenze il passo é stato lungo, complice anche la pandemia, ma alla fine la storica pizzeria Starita, 120 anni di attività , approda nel capoluogo toscano. Segnate in agenda questo nuovo indirizzo, il tempio della vera pizza napoletana e dei croccanti ed invitanti fritti a cui ·
 Lorenzino de’ Medici: Ribelle Repubblicano e Cesaricida di Firenze
www.vanillamagazine.it
30/11/2021 10:16 - àˆ l’Epifania dell’anno 1537. Cala l’oscurità ; i letti di Firenze si popolano. In Via Larga numero 3 (oggi via Cavour), nel Palazzo de’ Medici riecheggia il silenzio e Alessandro, signore della città , dorme in quella che sembra una notte come tante, ma non é così. Dall’uscio compaiono due ombre che gli si avvicinano, lo ·
 Arriva al cinema Ennio di Giuseppe Tornatore, ritratto del grande Morricone
www.mondospettacolo.com
04/01/2022 12:18 - Arriverà  in sala il 27 Gennaio 2022, distribuito da Lucky Red in collaborazione con Immagine che con timvision, Ennio di Giuseppe Tornatore, ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre ·
 Stasera in tv Il camorrista, l'esordio alla regia di Giuseppe Tornatore
www.mondospettacolo.com
11/02/2022 08:23 - Stasera in tv su Cine34 alle 21 Il camorrista, un film del 1986 diretto da Giuseppe Tornatore. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Marrazzo che si staglia sulla figura di Raffaele Cutolo, costituisce l’esordio di Tornatore alla regia cinematografica. Sceneggiato da Giuseppe Tornatore e Massimo De Rita, ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.