«La Lettura»: Proust inedito, i ricordi del 2 giugno 1946
www.corriere.it
29/05/2021 18:24 - Una generazione che aveva speso giovent? e sangue in una guerra mondiale, decise di ?farla finita con troni e dinastie? (il virgolettato ? del giurista ed ex partigiano Carlo Smuraglia): il 2 giugno 1946 l'Italia and? al referendum e vot? per la Repubblica. Settantacinque anni dopo, un ampio speciale apre il nuovo ·
 Visual data e scrittura: su «la Lettura» l’«Atlante» di Italo Calvino
www.corriere.it
11/06/2021 21:17 - La critica letteraria e la visualizzazione dati si uniscono in un progetto che consente di esplorare in modo inedito l'opera di un grande autore del Novecento, Italo Calvino: ? una piattaforma web, l'Atlante Calvino, di cui si occupa un ampio speciale nel nuovo numero de ?la Lettura?, il #498, disponibile in anteprima ·
 «La Lettura» nella casa di Italo Calvino: libri, oggetti, vita
www.corriere.it
09/07/2021 23:21 - Uno degli scrittori fondamentali della seconda met? del Novecento ? stato Italo Calvino, di cui nel 2023 si celebrer? il centenario della nascita: la Biblioteca nazionale di Roma, guidata dal direttore Andrea De Pasquale, ha siglato un accordo con l'erede di Calvino, la figlia Giovanna, e ha acquisito libri e arredi ·
 L'intervista a Barack Obama, firmata da Sandro Veronesi, su «la Lettura»
www.corriere.it
04/07/2021 00:15 - Uno scrittore come Sandro Veronesi coglie al volo, con tre parole, il profilo di quell'America positiva e inclusiva che tuttora si incarna in un'icona del nostro tempo, l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama : ?Sorridente, elastico e splendente?. Proprio questa ? la figura che emerge dalla conversazione tra i ·
 Marylinne Robinson e Silvia Avallone su Dante e Omero nel nuovo numero de «la Lettura»
www.corriere.it
18/06/2021 20:16 - Martin Luther King scrisse di essere stato ispirato, nella sua lotta non violenta, dalla disobbedienza civile di Socrate. Eppure i classici in generale e in particolare gli antichi greci e latini, finora considerati capisaldi della civilt?, stanno passando un periodo difficile negli Stati Uniti. A Princeton ci si pu? ·
 Unicredit e Intesa Sanpaolo, clienti a rischio phishing
www.ictbusiness.it
08/07/2021 13:18 - Se siete clienti di Unicredit o di Impresa Sanpaolo, àƒÂ¨ bene tenere alta l'allerta su possibili truffe di phishing. Bitdefender Antispam Lab ha fatto sapere che una campagna di phishing diretta verso gli utenti di Intesa Sanpaolo àƒÂ¨ stata attiva tra il 23-24 giugno, mentre quella di Unicredit si àƒÂ¨ svolta tra il 28-30 ·
 Su «la Lettura» il romanzo di Colm Tóibín dedicato a Thomas Mann
www.corriere.it
23/07/2021 20:21 - Nell'inserto l'anticipazione del nuovo libro dell'autore irlandese ispirato al Nobel (esce a settembre in inglese). Extra digitale sul tenore Giuseppe Di Stefano, che avrebbe compiuto 100 anni il 24 luglio Le Cenerentole (e i Cenerentoli) d'oggi, l'anteprima del nuovo romanzo di Colm T?ib?n, il racconto della ·
 Gli sguardi di Albinati e Veronesi su «la Lettura»
www.corriere.it
27/08/2021 20:17 - ?Sciatterie, trascuratezze, incurie, facilonerie...?: cos? Sandro Veronesi elenca i ?rumori di fondo?, le retoriche vuote che spesso prendono il posto della competenza; e lo fa riflettendo sul libro di Edoardo Albinati, Velo pietoso (Rizzoli, in libreria dal 31 agosto) che racconta i danni della cialtroneria su societ? ·
 «La Lettura» con la sinfonia di Dan Brown e un raro Pasolini
www.corriere.it
16/07/2021 20:15 - In un tempo cos? incerto, percorso da trasformazioni, non c'? stata preveggenza del disastro pandemico: quasi nessuno l'aveva previsto. Non ? la prima volta che la nostra epoca ?manca? una profezia: altro esempio eclatante, vent'anni fa, fu l'11 settembre, che colse il mondo di sorpresa. Proprio con un'analisi del ·
 I nuovi mondi di Pérez-Reverte e Sandra Cisneros su «la Lettura»
www.corriere.it
31/07/2021 06:17 - Nel nuovo numero l'intervista all'autore spagnolo e il racconto della scrittrice americana di origine messicana. E poi le voci di Francesco Moser e Francesco Guccini. Extra digitale sugli alberi visti dagli artisti Due voci della letteratura raccontano il colonialismo di ieri e il meticciato di oggi. Parole e idee di ·
 I libri che curano nel bosco della droga: «la Lettura» è In anteprima nell’App
www.corriere.it
06/08/2021 20:19 - Alessio dice: ?Leggere ? l'unica cosa che mi permette di non pensare?. Alessio ? uno dei tanti giovani tossicodipendenti che frequentano il bosco di Rogoredo (Milano), territorio franco di spaccio e consumo. Il nuovo numero de ?la Lettura?, il #506, da sabato 7 agosto in anteprima nell' nell'App del supplemento (su App ·
 Su «la Lettura» Emanuele Trevi e la durata dei libri
www.corriere.it
13/08/2021 19:15 - Il tempo della letteratura non coincide con i tempi dell'editoria, il tempo della scrittura ? sfasato rispetto ai tempi della lettura. E ci sono libri che durano e libri che non durano, libri attuali e libri inattuali. ? su quest'incrocio di spunti che si apre il nuovo numero de ?la Lettura?, il #507 gi? sabato 14 in ·
 Emanuele Trevi e la persistenza dei libri nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
05/08/2021 20:16 - I libri cartacei ?continuano a resistere nonostante che da decenni se ne sia decretata l'imminente scomparsa. Il fatto ? che il libro a stampa, che pure subisce la concorrenza dei formati digitali e degli audiolibri, ? un'invenzione troppo efficace, e troppo piena di sottintesi simbolici, perch? l'umanit? ne possa fare ·
 «La Lettura» con Ayad Akhtar e gli altri 11 settembre
www.corriere.it
21/08/2021 18:18 - Le Torri Gemelle: 11 settembre del 2001. Sono passati vent'anni e il nuovo numero de ?la Lettura?, il #508, nell'App e in edicola con il ?Corriere? propone una riflessione sulla data che ha posto una cesura nella storia del mondo. Non soltanto un anniversario, visto quello che sta succedendo in Afghanistan. Oltre al ·
 Missiroli intervista Coetzee: il backstage nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
26/08/2021 20:16 - Venerd?, via Email (e poi visibile via web per una settimana), anche un'anticipazione della scrittrice Diana Evans.
 Jeanne Moreau secondo Lisa Ginzburg e l’Italia disuguale nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
30/09/2021 19:16 - ottobre via Email (e poi via web per una settimana) nuovo appuntamento con il diario del supplemento.
 Richard Powers In anteprima nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
14/10/2021 19:18 - la newsletter de ?la Lettura?, In Arrivo via ·
 Fabio Volo In anteprima e i Facebook Papers nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
29/10/2021 21:18 - 29 ottobre via Email (e poi via web per una settimana) nuovo appuntamento con il diario del supplemento con un estratto del nuovo romanzo dello scrittore-attore-conduttore ?Una vita nuova?, In uscita per Mondadori.
 Ciociaria In moto - Ep.1
www.moto.it
16/10/2021 17:19 - Una vita in vacanza a due ruote. Per ora ci dobbiamo accontentare di un'estate. Dopo un anno di fermo, causa Covid, l'allegra motobrigata che un paio d'anni fa era partita come un'armata Brancaleone per i Balcani con l'obiettivo di arrivare in Montenegro per poi, sull'onda dell'entusiasmo, sconfinare in Kosovo, ci ·
 Kent Haruf (per bambini) nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
04/11/2021 21:15 - La newsletter de ?la Lettura?, In Arrivo venerd?
 Guida sulla neve, ecco Le 10 regole da conoscere
www.repubblica.it
24/11/2021 06:17 - ROMA - Aria di Natale che arriva, di partenze Programmate con sci e scarponi, di vacanze In qualche meravigliosa localitàƒÂ  alpina.
 Il memoir di William Styron e Le prove della Scala nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
25/11/2021 22:15 - In Un'oscurit? trasparente, che usc? nel 1990, l'autore americano William Styron (1925-2006) raccont? la sua grave crisi depressiva. Il memoir fu apprezzato dalla societ? scientifica dell'epoca per la modernit? dell'approccio ai disturbi psichiatrici e alla possibilit? di curarli. Dal 30 novembre il volume torner? in ·
 Google ha un grosso problema di sicurezza: almeno 2 Pixel 'hackerati' dall'assistenza
www.hdblog.it
07/12/2021 17:17 - Al giorno d'oggi gli smartphone includono un elevato numero di informazioni personali che, se nelle mani sbagliate, possono essere utilizzate in modo malevolo, motivo per cui àƒÂ¨ bene proteggere l'accesso ai dispositivi con almeno un PIN o una sequenza. Oltre a ciàƒÂ² àƒÂ¨ anche bene accertarsi di aver ripristinato il ·
26

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.