Fattura elettronica forfettari: obbligo scongiurato per il 2022? Ultimi aggiornamenti
www.investireoggi.it
03/11/2021 16:17 - Fattura elettronica per i forfettari. In molti si aspettavano novità  nel DDL di bilancio 2022, ma al momento, il regime forfettario non ĂŠ interessato da novità  alcuna. Anche in merito all’obbligo di fattura elettronica. Difatti, ĂŠ confermato il regime premiale per i contribuenti in regime forfettario che decidono di ·
 Superbonus 110: sconto o cessione del credito anche con fattura cartacea?
www.investireoggi.it
03/11/2021 10:23 - Nel DDL di bilancio, a partire dal prossimo anno ĂŠ disposto che le opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito potranno essere esercitate solo per le spese ammesse al superbonus. Difatti, per tutti gli altri bonus casa, i contribuenti non avranno altra scelta che detrarre le spese in dichiarazione ·
 Decesso del professionista, cosa deve fare l’erede per le fatture da emettere?
www.investireoggi.it
22/11/2021 10:16 - Il caso affrontato dall’Amministrazione finanziaria ĂŠ quello di una moglie che, dopo il decesso del marito (libero professionista) aveva provveduto, in qualità  di erede, a chiudere la partita IVA di quest’ultimo. in presenza di fatture da incassare o prestazioni da fatturare, gli eredi non possono chiudere la partita ·
 Fattura elettronica forfettari. Entro quando va emessa? Le regole cambiano se trattasi di prestazione o cessione beni
www.investireoggi.it
29/12/2021 13:16 - Dato per certo che l’Unione Europea ha autorizzato l’Italia ad estendere l’obbligo di fatturazione elettronica anche ai contribuenti in regime forfettario e di vantaggio, ora si tratta di capire come tale autorizzazione venga messo nero su bianco con un norma ad hoc. Detto cià², il Governo sta ragionando sulla ·
 Fattura elettronica obbligatoria per il regime forfettario, gli scenari e le attese
www.investireoggi.it
14/02/2022 00:15 - Quando la fattura elettronica sarà  obbligatoria per il regime forfettario? La domanda ĂŠ d’obbligo. In quanto ad oggi non ci sono novità  per i forfettari. In altre parole, questi contribuenti possono al momento continuare ad emettere anche le fatture cartacee. Oppure, anche se per il momento la fattura elettronica non ĂŠ ·
 Fattura elettronica: obbligo esteso ai regimi forfettari
www.immobiliare.it
26/04/2022 19:15 - All’interno del Decreto Legge del 13 aprile, che attraverso alcune disposizioni rafforza l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Consiglio dei Ministri ha inserito anche alcune misure fiscali, tra cui quella relativa alla nuova regolamentazione riguardante la fattura elettronica, che aveva già  ·
 Obbligo fattura elettronica forfettari, semplificazioni fiscali in arrivo per tutti?
www.investireoggi.it
28/04/2022 10:17 - Dal 1° luglio 2022 obbligo di fattura elettronica esteso a tutte le partite IVA. Quindi anche a coloro che fino ad oggi ne sono esonerati. Parliamo dei contribuenti in regime forfettario e di vantaggio. L’estensione, tuttavia, avverrà  in due tappe. Dal 1° luglio 2022 l’obbligo riguarderà  solo le partite IVA forfettario ·
 Fattura elettronica forfettari. Ecco un modo per non spendere un euro
www.investireoggi.it
26/04/2022 06:18 - Nel nuovo decreto Piano nazionale ripresa e resilienza, PNRR 2, ĂŠ stata inserita la norma che estende l’obbligo di fatturazione elettronica anche ai contribuenti in regime forfettario nonchĂŠ agli altri soggetti che fino ad oggi ne erano esclusi.  Per tali soggetti, al pari degli altri che già  sono sottoposti all’ ·
 Quanto costa una fattura elettronica dal commercialista per chi rientra nel regime forfettario
www.investireoggi.it
04/05/2022 01:20 - Anche se a step, tali contribuenti dovranno adeguarsi ed organizzarsi per l’emissione, la ricezione e la conservazione elettronica del documento fiscale emesso a fronte dei beni venduti o dei servizi resi. C’é la possibilità  di fare il tutto mediante il servizio gratuito messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. ·
 Obbligo fattura elettronica, ecco come cambia il bonus premiale per i forfettari
www.investireoggi.it
02/05/2022 08:16 - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 100 di sabato 30 aprile 2022, del decreto-legge n. 36/2022 (decreto PRNN 2), diviene ufficiale l’obbligo di fattura elettronica anche per i contribuenti forfettari, di vantaggio e per tutti gli altri, fino ad ora, esonerati. Ricordiamo che, l’obbligo di fattura elettronica, ·
 Fattura elettronica forfettari. Quali sanzioni se si viola l'obbligo?
www.investireoggi.it
02/05/2022 08:16 - A partire dal 1° luglio 2022, l’obbligo di fatturazione elettronica sarà  generalizzato. Difatti, saranno obbligati alla fatturazione elettronica tutti coloro che fino ad oggi ne erano esonerati. Per tali ultimi soggetti, l’esonero si applicava se nel periodo d’imposta precedente avessero conseguito dall’esercizio di ·
 Come fare una fattura elettronica se sei nel regime forfettario: guida passo passo per Partite IVA agevolate
www.investireoggi.it
02/05/2022 10:17 - Dal primo luglio 2022 scatta per le Partite IVA Forfettarie l’obbligo di emettere la fattura elettronica. àˆ bene iniziare a prepararsi fin da subito onde evitare di essere impreparati. Fino a questo momento uno dei vantaggi della Partita IVA Forfettaria ĂŠ stato quello di non dover emettere obbligatoriamente le fatture ·
 Fattura elettronica forfettari. Tutti i modi per predisporre una fattura senza errori
www.investireoggi.it
28/04/2022 08:18 - Dal 1° luglio anche i contribuenti in regime forfettario avranno a che fare con la fattura elettronica. Infatti, il Governo ha adottato la norma che introduce l’obbligo dopo che l’Unione Europea da dato il suo ok. L’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica anche per i contribuenti in regime forfetario e per gli ·
 Fattura elettronica. Per alcuni vale ancora il divieto di emissione
www.investireoggi.it
04/05/2022 07:19 - Il decreto n° 36/2022, nuovo decreto PNRR, impone l’obbligo di fatturazione elettronica (F.E.) anche a forfettari, ex minimi nonchĂŠ alle associazioni sportive dilettantistiche e agli enti del terzo settore. Per tali ultimi soggetti, l’esonero operava laddove nel periodo d’imposta precedente avessero conseguito dall’ ·
 Come scaricare fattura Facebook
www.chimerarevo.com
01/01/2019 10:01 - Dopo aver creato e concluso una campagna pubblicitaria sul popolare social network, vorreste entrare in possesso della fattura da consegnare al vostro commercialista per poter recuperare i costi dovuti per la pubblicazione dell’inserzione. In questa nuova guida vi spiegheremo nel dettaglio come scaricare una fattura da ·
 ▷ Il Nevada emette quasi 1000 certificati di matrimonio sulla blockchain di Ethereum -
assodigitale.it
07/01/2019 15:07 - Citando specificamente l'uso della blockchain per emettere certificati di matrimonio digitali, àƒÂ¨ stato scoperto che due contee del Silver State avevano giàƒÂ  integrato la tecnologia o stavano eseguendo prove. In totale, 950 certificati digitali di questo tipo, che utilizzano smart contracts sulla blockchain di Ethereum ·
 Commercianti al minuto: come attestare l’operazione ai clienti che chiedono la fattura
www.lavorofisco.it
04/01/2019 13:01 - Ai clienti privati consumatori deve essere sempre rilasciato un documento a rilevanza fiscale, come la copia cartacea della fattura elettronica, se disponibile al momento della richiesta. Se l'esercente si avvale della fatturazione differita, il ruolo di documenti a rilevanza fiscale potrebbe essere ricoperto dalla ·
 Fattura elettronica, 700mila al giorno. Ma i contribuenti protestano: ÂŤCaos fiscaleÂťLa guida: ecco tutte le novitĂ 
www.corriere.it
05/01/2019 22:04 - Primo test per la fattura elettronica entrata in vigore all'inizio di gennaio, con l'obiettivo di impedire le false fatturazioni e recuperare gettito sottratto alle casse del Fisco. L'Agenzia delle Entrate ha fornito i numeri: sono 2,8 milioni le e-fatture emesse nei primi quattro giorni da parte di oltre 120 mila ·
 E-fattura, il 15 gennaio forum dei Commercialisti
www.lavorofisco.it
10/01/2019 23:11 - “L a fatturazione elettronica tra privati: i chiarimenti ai dubbi della prima fase di applicazione delle nuove procedure” ĂŠ il titolo del forum organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate che si terrà  martedĂŹ 15 Gennaio, presso la sede del Consiglio Nazionale in ·
 Detrazione casa riposo genitore disabile: chiarimenti importanti su fattura e spesa
www.investireoggi.it
12/01/2019 12:06 - Preparazione alla dichiarazione dei redditi 2019: alcuni lettori, intenti ad ordinare documenti e fatture evidentemente, ci hanno scritto per avere conferme sulla detrazione retta casa di riposo per genitori disabili. Facciamo chiarezza sul punto in modo da rispondere ai dubbi di chi ci chiede se la fattura rilasciata ·
 Fattura elettronica tra privati, la guida con tutti i dettagli
www.idealista.it
11/01/2019 10:03 - Dal 1º gennaio 2019 ĂŠ diventata obbligatoria la fattura elettronica tra privati, con buona pace dei commercialisti che a piĂš riprese avevano chiesto una proroga. L’Agenzia delle Entrate ha spiegato come fare per ricevere firma digitale e codice univoco (valido per B2B e B2C) e come utilizzare gratis il Sistema di ·
 Fattura elettronica: ecco la guida di Aruba
www.bitcity.it
14/01/2019 12:07 - La fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea perchàŠ va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone e deve essere trasmessa elettronicamente al cliente tramite il Sistema di interscambio. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 ·
 Fattura elettronica 2019 con partiva IVA cessata, inesistente o merce non acquistata
www.investireoggi.it
15/01/2019 07:02 - L’agenzia delle Entrate ha pubblicato importanti chiarimenti sulla fattura elettronica in vigore dal 1° gennaio 2019. Ha esaminato vari casi, tra questi viene spiegato anche quando ci si imbatte in un fornitore con partita IVA inesistente o quando arriva una fattura con merce non acquistata. L’agenzia ha risposto nel ·
 Assegno: caratteristiche principali e rischi per chi lo emette
www.investireoggi.it
25/01/2019 09:10 - L’assegno ĂŠ uno strumento di pagamento che si sostituisce al denaro in contanti perchàŠ ĂŠ un titolo di credito e quindi trasferibile ad altre persone e pagabile a vista ovvero alla sua presentazione. Ecco allora le caratteristiche principali e i rischi per chi lo emette. Una delle principali caratteristiche dell’assegno ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.