Spread Italia, l’andamento in tempo reale oggi 16 dicembre
tg24.sky.it
16/12/2019 10:03 - Apertura stabile per lo spread tra Btp e Bund (COS'àˆ): oggi, lunedì 16 dicembre, all'avvio ha segnato 154 punti base, sulla stessa cifra della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano é pari all'1,25% (L'ANDAMENTO IN TEMPO REALE DELLO SPREAD). Avvio di seduta positivo per Piazza Affari: l'indice ·
 «La nocciola Igp di Giffoni», incontro alla Camera dei Deputati
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/12/2019 00:04 - La nocciola di Giffoni Igp protagonista alla Camera dei deputati. Si parler? di gastronomia di eccellenza, ma anche di problematiche legate all'attivit? produttiva e alla tutela del marchio, nell'evento organizzato per il 19 dicembre a Montecitorio sul tema "La Nocciola di Giffoni Igp, tutele comunitarie e prospettive ·
 Il presepe cubista di Marcello Jori. Un neonato dà speranza a miseri e offesi
www.corriere.it
22/12/2019 22:06 - Il testo dello scrittore Erri De Luca ? tratto dal catalogo della mostra di Marcello Jori intitolata ?? nato?, in corso presso la Galleria Mazzoli di Modena fino al 26 gennaio ? successo che poi ci sono entrato io dentro il presepe, non da statuetta venduta in via San Gregorio Armeno, ma da intruso, lettore di ·
 «Nuceria group» apre le portealle famiglie dei suoi dipendenti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/12/2019 17:30 - Paola Iannone Condivisione, sostenibilit?, futuro: tutto pronto per la seconda edizione del ?Family Day? che si tiene sabato 14 dicembre, a partire dalle 10.30, presso gli stabilimenti di Nuceria group (via Andrea De Luca 3, Salerno). All4future ? il tema prescelto per la giornata in cui l'azienda leader nel settore ·
 Alla Camera dei Deputati un patto per la nocciola di Giffoni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/12/2019 21:04 - Un nuovo piano corilicolo nazionale, un'etichettatura dei prodotti che dia conto del luogo di origine della materia prima utilizzata, un patto di filiera per garantire qualit? al consumatore e il giusto prezzo ai coltivatori. Sono le indicazioni emerse dall'evento "La Nocciola di Giffoni Igp, tutele comunitarie e ·
 Salerno, Natale con «Look&allucc»le mise più stravaganti in mostra
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/12/2019 12:02 - Ci sar? anche un intervento di Nino Frassica, l'attore comico pi? amato dagli italiani, all'inaugurazione della mostra Look&Allucc del giornalista del Corriere del Mezzogiorno Gabriele Bojano, mercoled? 18 dicembre alle ore 18.30 nei locali della galleria sala pose ?Camera Chiara? in via da Procida, 9, nel centro ·
 «Zero non esiste», il nuovo libro di Enzo Capuano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/01/2021 23:00 - ?Zero non esiste ? Ritorno in Val d'Agri? ? il nuovo libro del salernitano Enzo Capuano. L'autore, dopo la morte del padre recupera il suo mondo di carta: documenti di lavoro, agende piene di appunti, lettere alle persone pi? care. In un viaggio che copre il periodo dal Dopoguerra fino agli anni Settanta, viene narrata ·
 «Lettere e letture», così l’irpino Fuscoravviva lo stile epistolare di una volta
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/01/2021 15:17 - La messaggistica istantanea, fatta di emoticon che sono i geroglifici dell'era moderna, ha inferto il colpo di grazia alla letteratura epistolare, un genere nobilissimo che ha avuto in Goethe e Foscolo i suoi numi tutelari. Eppure ancora oggi, nell'epoca dominata da social, video-chat, webinar e conference call, il ·
 CARLO RAINALDI/ L’intervista: un musicista nella Roma globalizzata del 600
www.ilsussidiario.net
24/01/2021 05:16 - Sta per uscire, per i tipi dell’Istituto Italiano di Storia della Musica, un volume che é, in effetti, una scoperta: l’edizione critica, a cura di Lorenzo Tozzi (grande critico musicale e grande studioso del barocco romano) delle cantate di Carlo Rainaldi (1611-1691). E’ un corpo musicale sino ad ora ignoto in quanto ·
 Un progetto per salvare 70 borghi a rischio di estinzione
siviaggia.it
06/02/2021 03:15 - Tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania ci sono alcuni borghi che vantano una tradizione autentica, ma che rischia di scomparire. Nasce quindi un progetto che ha lo scopo di promuovere un tipo di turismo lento ed esperienziale che vuole rispondere ai bisogni di 70 Comuni presenti in queste regioni. Con la Mano nel Cuore ·
 Osanna per i leader: la devozione di troppo per chi è al potere
www.corriere.it
16/02/2021 10:15 - Salvate il soldato Draghi. Perch? a leggere gli osanna, le pennellate e i salamalecchi di questi giorni, sia pure accompagnati sul fronte opposto da selve di insulti e ironie, vengono in mente certe iscrizioni apologetiche tipo quella lasciata alla Porta al Serraglio di Prato: ?Qui Giuseppe Garibaldi sottratto alle ·
 Pizza Sorbillo: la ricetta dell'impasto per pizza napoletana a casa vostra
primochef.it
24/03/2021 21:16 - Quando si parla di pizza napoletana é impossibile non associarla a Gino Sorbillo, uno dei pizzaioli più famosi al mondo che, da generazioni proprietario di una pizzeria a San Gregorio Armeno. Abbiamo imparato a conoscerlo attraverso la trasmissione La Prova del Cuoco: schivo e riservato, ha sempre lasciato che fossero ·
 LETTURE/ Milano 1578, con Agostino e Cipriano incontro alla peste (dono di Dio)
www.ilsussidiario.net
26/02/2021 06:19 - Nelle società  del passato, il rimedio più efficace per frenare i contagi epidemici é rimasto per secoli la reclusione forzata. Il blocco della quarantena condannava a un isolamento che paralizzava i ritmi dell’interscambio extradomestico, riducendoli tendenzialmente a zero. Si creava uno spazio vuoto di attesa, che ·
 Etna, sequenza inarrestabile di parossismi. Pioggia di cenere copre paesi
www.meteogiornale.it
02/03/2021 19:17 - Non si contano quasi più le violente eruzioni che vanno avanti da metà  febbraio. Quello odierno risulta essere l’ottavo evento parossistico dal 16 febbraio. Si tratta ormai di un nuovo record per il Cratere di Sud-Est, dove si registra la localizzazione degli eventi. La ripresa dell’attività  stromboliana era avvenuta ·
 La ricetta della Pastiera Napoletana
www.nonsolonotizie.it
02/04/2021 23:19 - La pastiera é un dolce tipico della tradizione napoletana, molto probabilmente il più conosciuto, che solitamente si prepara in occasione della Santa Pasqua. Una leggenda narra che, la pastiera, fu creata dalla sirena Partenope per le celebrazioni pagane del tempo. Fonti un po’ più attendibili invece, legano questo ·
 La ricetta della Pastiera Napoletana
www.nonsolonotizie.it
09/04/2021 16:17 - La pastiera é un dolce tipico della tradizione napoletana, molto probabilmente il più conosciuto, che solitamente si prepara in occasione della Santa Pasqua. Una leggenda narra che, la pastiera, fu creata dalla sirena Partenope per le celebrazioni pagane del tempo. Fonti un po’ più attendibili invece, legano questo ·
 Un salto nel tempo: visita al borgo di Gromo
travel.fanpage.it
10/04/2021 04:15 - Arroccato in una posizione fiabesca, il borgo di Gromo, é città  medievale della provincia di Bergamo. Gromo é uno dei borghi più belli d'Italia, dall'aspetto suggestivo e che fa sognare  chiunque lo visiti. Il centro storico é formato da stradine medievali che portano i visitatori indietro nel tempo, all'epoca in cui i ·
 Le radici del cibo e il successo: storia e cucina si confrontano a scuola
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/04/2021 16:19 - La scuola che intreccia storie imprenditoriali di eccellenza nel settore della ristorazione e dell'ospitalit? alberghiera tra l'Italia e l'Europa. Storie di professionisti, imprenditori, chef, di emigrati e di giovani che proiettano la loro passione all'estero per sviluppare nuove attivit? legate al cibo, alla ·
 «Padel nostro», quarantenni irrisolti sullo sfondo dello sport del momento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/04/2021 16:19 - Un libro che prende spunto dal padel, lo sport-rivelazione del 2021, per un'analisi introspettiva, in parte autobiografica. S'intitola ?Padel nostro - un amor a fil di rete? ed ? l'opera prima di Antonio Petrucci, giornalista sportivo originario di Battipaglia ma milanese d'adozione. ?L'idea - spiega l'autore
 Da «In cibum» il libro «Spettro a(r)tistico», pagine di vita senza infingimenti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/04/2021 19:16 - Gioved? 8 aprile, alle ore 17, in diretta facebook dall'auditorium di In Cibum, la scuola di alta formazione gastronomica che ha sede a Pontecagnano (Sa), presentazione del libro di Annalisa Giancarlo, "Spettro a(r)tistico" (Magi Edizioni). Dopo i saluti di Mariagiovanna Sansone, direttore di In Cibum, seguiranno gli ·
 «School Movie» riparte dal webIl tema per i corti è il coraggio
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/05/2021 14:21 - Riparte School Movie-Cined?, la rassegna cinematografica per istituti scolastici che consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Campania. Dopo i sogni, l'amore, la libert?, la bellezza, la parola d'ordine di quest'anno ? coraggio: i ·
 VeliaTeatro, ai webinar ci sono Platone e Plauto
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/05/2021 13:15 - Prosegue con successo il ciclo di conferenze online "Dioniso, la polis, la scena. Conversazioni sul teatro antico", iniziativa congiunta di VeliaTeatroFestival, rassegna sull'espressione tragica e comica del teatro antico, Fondazione Alario per Elea Velia e SFI - Societ? Filosofica Nazionale. Il prossimo appuntamento ? ·
 Paestum, Operazione Avalanche: un monumento per non dimenticare
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/05/2021 13:15 - Franco Alfieri Un monumento per non dimenticare l'Operazione Avalanche. Sar? realizzato a Capaccio Paestum nell'area demaniale marittima, nelle vicinanze del bunker tedesco in localit? Licinella, nel punto del litorale in cui lo sbarco americano trov? il suo primo approdo."Avalanche 43 ? La storia viene dal mare", ·
 «Viaggio nella Chiesa di Francesco» alla scoperta dell’arte contemporanea nel Cilento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/05/2021 10:17 - Preghiera per la pandemia, paternit? e famiglia, la Caritas per il Medio Oriente, l'arte che accoglie. Questi i temi della nuova puntata di "Viaggio nella Chiesa di Francesco", il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti, in onda domenica 30 maggio alle ore 24.25 su Rai 1 (in replica su Rai Storia, domenica 6 ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.