Imu e Tasi, a quanto ammonta il gettito tributario
www.idealista.it
25/07/2019 11:01 - In audizione dinanzi alla Commissione Finanze della Camera sulla proposta di legge relativa alla nuova Imu 2019, l’Istat ha offerto tra le altre cose un quadro quantitativo del gettito tributario derivante dall’Imu e dalla Tasi. Nel 2018, sulla base dei dati provvisori elaborati ad aprile di quest’anno, il gettito ·
 Nuova Imu nel 2020: più cara della vecchia imposta
www.altroconsumo.it
09/11/2019 07:03 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchàƒÂ© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitàƒÂ  della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitàƒÂ  in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
 Imu fabbricati rurali, tutte le informazioni utili
www.idealista.it
25/11/2019 18:01 - Manca meno di un mese alla scadenza per il pagamento della seconda rata dell'IMU ed é quindi importante capire quali siano le categorie esenti. Per capire se ci sia o meno esenzione sui fabbricati rurali dobbiamo capire cosa si intende per fabbricati rurali. Un fabbricato si definisce come tale se é accatastato come un ·
 Imu sugli immobili storici, cosa si paga?
www.idealista.it
28/11/2019 12:05 - L'Italia é uno dei Paesi con il più grande patrimonio storico e architettonico. Nonostante ciಠnel corso degli ultimi anni si sono perse alcune delle agevolazioni fiscali per gli immobili di interesse storico. Rimangono pero' in vigore quelle riguardanti la tassazione Imu e Tasi I proprietari degli immobili storici ·
 Moltiplicatori per il calcolo dell'Imu 2019
www.idealista.it
04/12/2019 16:04 - Dobbiamo infatti ricordare che l'Imu si calcola partendo dalla rendita catastale, rivalutando al 5% e moltiplicando il valore così ottenuto per uno dei coefficienti o moltiplicatori Imu previsti dalla normativa. Vediamo quali sono i coefficienti per le varie categorie catastali, valide per l'Imu 2019. Per i terreni ·
 Guida Imu e Tasi 2019: tutto sul saldo di dicembre
www.idealista.it
06/12/2019 10:05 - Il 16 dicembre i contribuenti italiani si troveranno alle prese con la seconda rata delle tasse sulla casa. idealista/news presenta una guida con tutte le informazioni utili sul saldo di Imu e Tasi per il 2019. Il calcolo Imu e Tasi 2019 deve partire dalla base imponibile che per entrambe le imposte é uguale alla ·
 Come si calcolano Imu e Tasi
www.idealista.it
10/12/2019 13:06 - Ai fini del calcolo di entrambe le imposte, é bene ricordarlo, bisogna sempre partire dalla rendita catastale e seguire i passaggi che verranno spiegati qui di seguito. Per sapere quanto devi pagare, infatti, puoi usare le nostre calcolatrici. Come di consueto, il pagamento riguarda esclusivamente le seconde case e ·
 Imu 2021, le novità sulla differenziazione delle aliquote
www.idealista.it
31/03/2021 08:19 - Novità  per l'Imu 2021. E' pronta la bozza del decreto che individua le sette principali tipologie di Imu, si tratta di abitazione principale, fabbricati rurali strumentali, immobili merce, capannoni, terreni agricoli, aree fabbricabili e altri immobili. Ma il decreto partirà  dal prossimo anno. L'obiettivo é ·
 IMU 2021 per il giardino di casa: le regole
www.investireoggi.it
08/05/2021 14:15 - In primis intendiamo ricordare che dal 1° gennaio 2020 é in vigore la nuova IMU, la cui disciplina ricalca sostanzialmente quella della vecchia IMU. Anche il versamento é fatto in acconto e saldo, e con riferimento all’IMU 2021 le scadenze sono fissate (salvo proroghe) al: L’IMU colpisce il possesso di immobili ( ·
 Agevolazioni IMU 2021: dai fabbricati storici allo sconto per pensionati all’estero
www.investireoggi.it
14/05/2021 16:18 - Con l’avvicinarsi della scadenza dell’acconto IMU 2021, fissato (salvo proroghe last minute) al 16 giugno 2021, é necessario ricordarsi tutti i casi di agevolazioni previsti dalla normativa di riferimento (commi 738-783 legge n. 160 del 2019). Dalle aree fabbricabili, agli immobili ceduti in comodato tra genitori e ·
 Tasse: giugno caldo, tra IVA e IMU gli adempimenti principali
www.wallstreetitalia.com
07/06/2021 07:16 - Mese caldo, quello di giugno, per gli adempimenti con le tasse per gli italiani. Gli appuntamenti con il fisco sono circa 150 e le giornate clou da segnare in calendario sono il 16 giugno e il 30 giugno. Tra le scadenze più importanti il pagamento dell’acconto Imu. La prima rata dovrà  essere pagata entro il 16 giugno. ·
 IMU 2021: tutti i casi di esenzione
www.investireoggi.it
07/06/2021 14:17 - Ancora pochi giorni per il versamento dell’acconto IMU 2021, in scadenza il 16 giugno (il saldo scade il 16 dicembre 2021). Diversi sono, tuttavia, i possessori di immobili non interessati della scadenza poichà© espressamente esentati dal legislatore. Vediamo chi sono. Prima di procedere é importante sottolineare che i ·
 IMU 2021: regole di calcolo base imponibile
www.investireoggi.it
02/06/2021 09:21 - Resta fermo che l’IMU é un tributo dovuto su base annua (12 mesi) ed in funzione della percentuale di possesso e dei mesi di possesso nell’anno stesso (computando per intero il mese in cui il possesso si protrae per più di 15 giorni). Per i terreni agricoli la base imponibile IMU 2021 é costituita dal valore ottenuto ·
 IMU 2021: presupposto d’imposta e soggetto passivo
www.investireoggi.it
14/05/2021 16:18 - Come per gli anni trascorsi, anche per il 2021, il tributo é dovuto su base annua (12 mesi), in funzione della percentuale di possesso e dei mesi di possesso, computando per intero il mese in cui il possesso si protrae per più di 15 giorni. Continua ad essere prevista l’esenzione per l’abitazione principale se ·
 IMU 2021 condominio: chi paga?
www.investireoggi.it
28/05/2021 09:16 - L’IMU, come noto, colpisce il possesso di immobili in Italia (abitazioni, terreni agricoli, aree edificabili, ecc.). Soggetto passivo é il possessore (inteso come proprietario dell’immobile) o il titolare, su di esso, di altro diritto reale (usufrutto, enfiteusi, diritto di abitazione, ecc.). Per il singolo ·
 Una guida per l'Imu: cos'è, quando si paga e come si calcola
www.idealista.it
24/11/2021 06:22 - Ma cos'é la tassa sull'Imu? L'Imu é l'acronimo di imposta municipale unica o imposta municipale propria. àˆ una tassa di natura patrimoniale il cui presupposto é il possesso o la proprietà  del bene immobiliare. Grava sugli immobili ad uso abitativo (diversi dalla prima casa), commerciale e sui terreni. L'IMU ha ·
 Imu, scadenza il 16 dicembre: ecco chi non deve pagare la tassa sugli immobili (neanche l’anno prossimo)
www.corriere.it
04/12/2021 13:30 - Si avvicina il termine per pagare la seconda rata dell'Imu o il saldo dell'intera tassa, a seconda che si sia scelto il pagamento dilazionato o in un'unica soluzione. Il versamento ? dovuto da chi ? proprietario di immobili, esclusa l'abitazione principale (salvo che si tratti di un'unit? abitativa classificata nelle ·
 IMU e Tasi 2019: tutto quello che c'è da sapere
www.investireoggi.it
05/06/2019 11:01 - Entro lunedì 17 giugno i contribuenti italiani saranno chiamati al versamento dell’acconto di Imu e Tasi per l’anno 2019. La rilevante novità  rispetto allo scorso anno riguarda la possibilità , concessa dal Legislatore con la Legge di Bilancio 2019, alle giunte comunali di poter aumentare le aliquote ponendo così fine ·
 Dismissione immobili pubblici, la mappa dei terreni demaniali in vendita
www.idealista.it
01/08/2019 11:03 - Nella periferia di Chieti c’é un terreno semi pianeggiante (25.010 mq). àˆ edificabile e nelle vicinanze sono in costruzione alcune palazzine residenziali con parcheggi e strade. Base d’asta: un milione e 422mila euro. Altro terreno edificabile anche a Reggio Calabria (9.430 mq). Sorge in una zona collinare panoramica a ·
 Coltivare in terreni salini è possibile. Un progetto europeo studia nuove strategie per combattere gli effetti del cambiamento climatico
ilfattoalimentare.it
18/09/2019 15:01 - L’innalzamento del livello dei mari, si sa, é uno degli effetti del cambiamento climatico. Ma una conseguenza spesso dimenticata é che, salendo, l’acqua del mare si infiltra nei terreni aumentando il livello di salinità . I terreni sempre più salini diventano progressivamente meno adatti all’agricoltura. Un team ·
 Recupero terreni abbandonati: la scommessa di tre donne coraggiose
www.nonsprecare.it
11/10/2019 14:05 - Anche se non esistono dati precisi, in Italia sono migliaia e migliaia gli ettari di terreni incolti e abbandonati. Uno spreco enorme, per l’ambiente ma anche come opportunità  di lavoro. L’incuria del territorio, infatti, é tra le cause del dissesto idrogeologico. Dare nuova vita ai terreni agricoli in disuso é inoltre ·
 Turista lascia l'auto davanti al cancello di un terreno: il contadino si vendica recintandola
www.curioctopus.it
09/04/2021 12:19 - Quando si parcheggia bisogna fare molta attenzione: lo sappiamo, o lo impariamo con l'esperienza. Anche quando pensiamo di aver messo la nostra auto in un posto tranquillo senza dare fastidio a nessuno, come nel caso dell'automobilista di cui stiamo per parlarvi. Di sicuro, il proprietario di una BMW parcheggiata in ·
 Imposta di registro dello 0,5% per i terreni su cui costruire impianti eolici -
www.investireoggi.it
29/04/2021 13:18 - L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 299 del 27 aprile 2021, ha fornito utili chiarimenti un merito alla corretta applicazione dell’imposta di registro su contratti di locazione di terreni agricoli destinati alla costruzione di impianti eolici. Vediamo meglio di cosa si tratta. L’Istante é una ·
 Quali sono i terreni dove si può costruire una casa prefabbricata
www.idealista.it
06/07/2021 09:18 - Abbattimento dei tempi di realizzazione e certezza dei costi. Ecco alcuni dei vantaggi fondamentali dell’edilizia modulare che, perà², deve comunque rispettare tutti i permessi previsti per l’edilizia tradizionale. Scopriamo anche quali sono i terreni dove si puಠcostruire una casa prefabbricata. Un altro luogo comune ·
15

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.