IMU e TASI aree fabbricabili: conta il valore venale
www.lavorofisco.it
10/12/2019 04:01 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiHai perso la password?
 IMU e TASI, ravvedimento lungo sulle sanzioni: cosa cambia per chi paga in ritardo
www.lavorofisco.it
10/12/2019 12:04 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Pignoramento sprint ai conti correnti per IMU e TASI non pagate
www.6sicuro.it
22/11/2019 00:02 - L’articolo 96 della Legge di Bilancio 2020, al momento in cui si scrive ancora in discussione in Senato, prevede una “Riforma della riscossione degli enti locali” che accorcia di molto il periodo entro il quale Comuni e Regioni possono procedere con il pignoramento dei conti correnti per tributi non pagati. Questo ·
 È pari a 6mila miliardi il valore del patrimonio immobiliare italiano
www.lavorofisco.it
02/01/2020 20:06 - R eport a tutto tondo del patrimonio immobiliare italiano nella pubblicazione online “Gli immobili in Italia”. L’analisi statistica, effettuata dal Dipartimento delle finanze e dall’Agenzia delle entrate in collaborazione con il partner tecnologico Sogei, si fonda sull’elaborazione dei dati rilevati nel 2016, ·
 Gli immobili in Italia 2019: ricchezza, redditi, utilizzi e valori imponibili
www.idealista.it
03/01/2020 12:03 - E’ stato pubblicato il report “Gli immobili in Italia”, edizione 2019, che fotografa il patrimonio immobiliare italiano. A realizzarlo l’Agenzia delle Entrate e il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia in collaborazione con il partner tecnologico Sogei. Il report, che quest’anno analizza i dati ·
 Le famiglie italiane non hanno ancora recuperato lo shock fiscale del 2012
www.lavorofisco.it
14/01/2020 17:03 - L a pressione fiscale delle famiglie italiane, pari al 17,82% del PIL, risulta sostanzialmente stabile (+0,04%) nell’ultimo anno, ma non ha ancora assorbito lo shock fiscale del 2012. In particolare, permangono ancora 1,63 punti da recuperare rispetto all’incremento dovuto alla crisi del debito verificatasi nel 2011. ·
 Lo schock fiscale del 2012 pesa ancora sul bilancio delle famiglie italiane
www.investireoggi.it
15/01/2020 11:03 - Le famiglie italiane, rispetto agli altri settori istituzionali dell’economia, in particolare imprese e istituzioni finanziarie, hanno subito quasi interamente sulle proprie spalle il peso dell’aggiustamento fiscale dell’inizio dello scorso decennio. Anche ipotizzando la trasformazione in detrazione fiscale del bonus ·
 Troppi debiti col fisco, come fare? Le soluzioni previste dalla legge
www.investireoggi.it
16/01/2020 10:01 - Troppi debiti accumulati col fisco, cosa fare? Non é singolare il caso di chi, vuoi per un motivo vuoi per un altro, non sia più in grado di pagare le tasse e quindi si accumulano diventando sempre più pesanti. Il debito così contratto rischia di diventare insostenibile nel tempo col rischio di vedersi pignorato prima ·
 Cuneo fiscale? Sulle famiglie inciderà poco: pressione fiscale in calo solo dello 0,17%
www.corriere.it
16/01/2020 12:02 - La pressione fiscale delle famiglie italiane, pari al 17,82% del Pil, risulta sostanzialmente stabile (+0,04%) nell'ultimo anno, ma non ha ancora assorbito lo ?choc fiscale? del 2012. E per il prossimo anno appare minima l'oscillazione prevista per il calo del cuneo fiscale. In particolare, permangono ancora 1,63 punti ·
 Tasse sulla casa, come sono cambiate negli ultimi anni
www.idealista.it
09/01/2020 11:05 - Come é evoluto il prelievo fiscale negli anni? Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dell’economia e delle finanze, dal 2012 le imposte totali sugli immobili sarebbero diminuite, soprattutto per effetto dell’abolizione dell’Imu prima casa. Come sono cambiate, dunque, queste tasse nel tempo? Secondo ·
 Affitti brevi, la riforma del PD blocca il mercato del turismo e quello immobiliare
www.investireoggi.it
29/01/2020 12:05 - Potrebbe essere presto la fine del cosiddetto “modello Airbnb”. Il Partito Democratico ha presentato un emendamento al dl Milleproroghe, che punta a riformare in senso profondamente restrittivo il mercato degli affitti brevi. Parliamo delle locazioni immobiliari per periodi di pochi giorni, perlopiù usufruite dai ·
 Bonus infissi 2020: aliquota detrazione, requisiti e modalità di pagamento
www.investireoggi.it
03/03/2020 13:06 - Bonus infissi anche per il 2020. Come noto, la legge di bilancio ha esteso anche per quest’anno la possibilità  di fruire di sconti fiscali per il rinnovo degli infissi degli appartamenti rientrante nel cosi detto pacchetto eco bonus che prevede detrazioni particolari per chi sostiene le spese. La misura é stata ·
 Bonus infissi 2020, non sempre la detrazione al 50% è consentita
www.investireoggi.it
06/03/2020 17:01 - La legge di bilancio 2020 ha esteso anche per quest’anno la possibilità  di fruire di sconti fiscali per il rinnovo degli infissi (bonus) e che prevede il recupero del 50% delle spese sostenute sotto forma di detrazioni Irpef da presentare in fase di dichiarazione dei redditi. La misura é stata approvata e prorogata dal ·
 Sindaci in bolletta: mancano 8 miliardi nelle casse dei Comuni. L’Economia in edicola lunedì
www.corriere.it
06/06/2020 09:05 - ? allarme nelle citt?: una ?crisi davvero senza precedenti? ? quella paventata dai comuni italiani, che denunciano di non sapere come chiudere i bilanci a luglio. Una certezza, stando ai dati presentati dalla loro associazione, l'Anci, nell'ultimo incontro con il presidente del Consiglio. Perdite complessive calcolate ·
 Ravvedimento operoso: cos’è, sanzioni ed interessi
www.investireoggi.it
04/08/2020 14:00 - Nel caso in cui un soggetto non abbia versato, entro la scadenza stabilita, un’imposta dovuta al fisco, questi, prima che gli venga contestata la sanzione prevista per l’inadempimento, puಠspontaneamente adoperarsi per mettersi in regola attraverso il cosiddetto Ravvedimento operoso, che gli permetterà  di pagare ·
 Si studia un ulteriore rinvio del pagamento delle cartelle esattoriali
www.idealista.it
08/09/2020 00:03 - Attualmente é in vigore la sospensione per il pagamento delle cartelle esattoriali fino al 15 ottobre, data fino alla quale é previsto stato di emergenza. Ma il governo sta vagliando la possibilità  di un’ulteriore proroga. Vediamo di cosa si tratta. Il rinvio del pagamento delle cartelle esattoriali interesserebbe ·
 Il 16 ottobre riparte la riscossione delle cartelle esattoriali
www.idealista.it
12/10/2020 10:03 - Ancora pochi giorni e riprenderà  l'attività  di accertamento e riscossione da parte dell'Agenzia delle Entrate. Per l'esattezza il 16 ottobre 2020. La sospensione delle cartelle esattoriali, decisa dal governo in seguito alle difficoltà  economiche registrate a causa del diffondersi del Covid-19, termina infatti il 15 ·
 Ravvedimento TARI: come fare
www.investireoggi.it
08/10/2020 09:04 - Laddove non hai pagato una rata della TARI (Tassa sui rifiuti) alla scadenza prevista oppure ha pagato un importo minore rispetto a quello che dovevi, non temere poichà© potrai volontariamente rimediare ricorrendo al ravvedimento operoso, ossia a quell’istituto che ti permette di regolarizzare spontaneamente la ·
 Domanda Bonus Librerie in scadenza: domande entro il 23 ottobre ’20
www.investireoggi.it
15/10/2020 14:03 - Domande Bonus Librerie in scadenza: l’istanza deve essere presentata entro le ore 12.00 del 23 ottobre 2020. La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite il portale taxcredit.librari.beniculturali.it. La principale finalità  del Bonus Librerie é quella di sostenere economicamente le librerie dei piccoli ·
 Come si verifica una cartella esattoriale
www.idealista.it
05/11/2020 10:02 - Ancora per un po’ rimarranno sospese le cartelle esattoriali. Ma con il nuovo anno ripartiranno le notifiche, vediamo allora come farsi trovare pronti e capiamo come un contribuente puಠeffettuare una verifica prima di pagare. Spesso, infatti, puಠaccadere che una cartella esattoriale sia indebita o comunque riporti un ·
 Rottamazione delle cartelle, le nuove date per le scadenze delle rate prorogate
www.idealista.it
09/12/2020 10:03 - Il decreto Ristori quater é intervenuto con una proroga al primo marzo 2021 per le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio, inserendo inoltre la possibilità  di un nuovo piano di rateazione per chi é decaduto dalla prima Rottamazione o dalla Rottamazione bis. Per questo l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ·
 I prezzi delle case aumentano dell'1% nel III trim 2020 rispetto al 2019
www.idealista.it
18/12/2020 11:03 - Parallelamente alla ripresa delle compravendite, che segnano un incremento nel III trim dell'anno, aumentano anche i prezzi delle case da giugno a settembre. Secondo le stime preliminari dell'Istat, infatti, si registra un +1% in termini annuali. Rispetto al trimestre precedente, invece, si registra un calo del 3,5% L’ ·
 Imu immobili strumentali, Consulta: infondata questione indeducibilità Irap/ 'Imposta diversa da Ires'
www.ilsussidiario.net
20/02/2024 14:19 - Imu immobili strumentali, Consulta: infondata questione indeducibilità  Irap/ “Imposta diversa da Ires” Pubblicazione: 20.02.2024 - Silvana Palazzo Imu immobili strumentali, la sentenza della Corte costituzionale: la questione sulla totale indeducibilità  dell'Irap é infondata. Imposta di natura diversa da Ires, ·
 Categoria catastale E4: a cosa corrisponde, requisiti e IMU
www.idealista.it
29/02/2024 10:18 - All’interno della categoria catastale E4 vi sono diverse tipologie di fabbricati. Vediamo quali sono i requisiti per rientrare in tale gruppo.  Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Marco di Nardo (Collaboratore di idealista news) 29 Febbraio 2024, 10:44La categoria catastale E4 identifica i recinti ·
12

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.