Manila Gorio, transessuale e anchorwoman con un sogno nel cassetto: «Lavorare per la Rai»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/06/2021 09:16 - Oddio, non ? ancora un incubo per i vari Porro, Gruber, Formigli e via dicendo, ma il suo talk show ? in crescita continua, sia in termini di ascolto che di gradimento. Parliamo di Manila Gorio: ogni luned? sera, alle 21, su Antenna Sud, inizia la sua maratona con tanti ospiti, tra politici e giornalisti e collegamenti ·
 Next Puglia, stop alla fuga dei cervelli Il progetto finanziato dalla Regione
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
24/05/2021 22:19 - Al via "Walking in the Next Puglia", il progetto organizzato dall'Associazione Pugliesi a Milano e finanziato dal Dipartimento "Pugliesi nel mondo" della Regione Puglia per arginare il fenomeno della fuga dei cervelli e creare nuove opportunit? di conoscenze e di impresa nella propria Terra per i nostri giovani ·
 Banca Popolare di Puglia e Basilicata nuova insegna ai 26 sportelli ex Intesa
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
24/05/2021 22:19 - I 26 nuovi sportelli del Gruppo Intesa Sanpaolo rilevati dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata hanno cambiato insegna. Sono terminate, infatti, le operazioni di migrazione. Durante il weekend del 22 e 23 maggio sono stati trasferiti dai sistemi informativi di Intesa Sanpaolo, a quelli di CedAcri, quindi della ·
 The Hater, la politica all’epoca della disinformazione digitale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/05/2021 10:15 - A quasi 40 anni Jan Komasa ? gi? uno dei registi pi? importanti del nuovo cinema polacco. Alla passata edizione degli Oscar il suo lungometraggio, Corpus Christi, ha ottenuto una nomination come miglior film straniero (alla fine ha ceduto la statuetta a Parasite) e ora con The Hater ? da qualche mese sbarcato su ·
 Le foto di Alberta Zallone, storia di un’immersione nel silenzio
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/05/2021 14:19 - C'era una volta un'austera magione, simile a un castello gotico con le torri svettanti. Nel castello di La Salle, in Borgogna, di fantasioso eclettismo ottocentesco, viveva una famiglia di nobile lignaggio, a giudicare dagli stemmi e dagli arredi sporadici non del tutto rimossi. Ora il silenzio e l'abbandono che lo ·
 Battiato e il suo legame con la Puglia «Qui mi sento arabo mitteleuropeo»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/05/2021 12:16 - In Puglia, terra d'incrocio di antiche culture, respirava l'aria della sua Sicilia, assicurano quelli che lo conoscevano bene. E lo diceva lo stesso Franco Battiato che qui, dove sorge idealmente la porta di collegamento tra Oriente e Occidente, gli era ancora pi? facile sentirsi un ?arabo mitteleuropeo?. Cos? lo aveva ·
 Un’idea radicale di bellezza nel jazz di Rino Arbore
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/05/2021 11:16 - Meglio dichiararlo subito: ?Temporary Life? ?, il nuovo album del chitarrista e compositore barese Rino Arbore, appena pubblicato dall'etichetta Dodicilune sei anni dopo il precedente ?The Roots of Unity ?, ? un disco di rara forza espressiva, intensit? e bellezza. Punto di partenza sono le fotografie scattate nel 1943 ·
 «Black to the Future»: da Londra lo slogan dei Sons of Kemet
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/06/2021 11:19 - Suona sassofoni e clarinetti e si divide fra progetti diversi: Shabaka and the Ancestors, tra jazz e radici africane, Comet Is Coming, elettronico e futurista, e Sons of Kemet che rappresenta il lato conscious, quello pi? vicino alla black music in senso lato con tanto di voci hip hop, toaster giamaicani e quant'altro ·
 Morte di Epifani, la Cgil di Puglia: «Alto profilo culturale e politico»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/06/2021 13:19 - ?La Cgil Puglia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Guglielmo Epifani, segretario generale della Cgil nazionale dal 2002 al 2010. Sull'alto profilo culturale e politico di Guglielmo, sul suo spirito riformista che non gli ha impedito di impegnare l'organizzazione in mobilitazioni dure e importanti nella vita ·
 Il Petruzzelli riapre alle visite guidate Biscardi: che orgoglio avere qui Muti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/05/2021 14:16 - BARI - Una domenica speciale al Petruzzelli. Perch? il magnifico teatro di Bari ha riaperto le sue porte per le visite guidate al pubblico. Un appuntamento che ha attratto visitatori persino da Genova. Le visite guidate, su prenotazione, si terranno anche sabato 22 maggio alle 13.30, domenica 23 maggio alle 13.00, ·
 Coldiretti Puglia: «Se ripartono i matrimoni, salvi 100 mila posti»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/05/2021 14:16 - ?Le ripartenze di matrimoni e agriwedding salvano oltre 100mila posti di lavoro in Puglia, con la riapertura di feste e cerimonie a partire dalla met? di giugno, dopo che nell'anno della pandemia ? stato annullato in Puglia il 90% dei festeggiamenti di nozze?. ? quanto comunica Coldiretti Puglia, in riferimento all' ·
 Albergatori, attacco frontale a Bray «Regione al palo, ora ci convochi»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/05/2021 08:21 - Inefficienze, ritardi, promesse mancate, tante parole ma concretezza ai minimi storici: Federalberghi esprime un giudizio tranciante sui primi sette mesi da assessore regionale al Turismo di Massimo Bray. Quella del presidente degli albergatori pugliesi, Francesco Caizzi, ? una bocciatura secca anche per ·
 La bellezza di leggere (a scuola) il giornale degli homeless di Foggia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/05/2021 13:15 - ?Scoprire che pap? prende il giornale di strada da un ex barbone, so che si dice senza fissa dimora, ma vorrei impressionare, come mi sono impressionato io, quando l'ho visto la prima volta, non mi lascia indifferente?. Cos? racconta Fulvio, studente dell'I.T.E. Blaise Pascal di Foggia. E la sua compagna di classe, ·
 Introna a favore dei produttori di fiori «Bruciano i prodotti invenduti»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/05/2021 10:15 - In sofferenza il comparto dei produttori di fiori, soprattutto quelli che sono attivi per le cerimonie nuziali, comunioni e riti funebri. A loro favore si mobilita l'ex presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna, che ha voluto scrivere una lettera indirizzata al presidente Michele Emiliano e all'assessore all' ·
 Dai bestiari d’antan agli animali da galleria di cinque videoartiste internazionali
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/06/2021 16:16 - In questo periodo in cui la convivenza tra l'uomo e le altre specie ? in via di ridefinizione, gli animali tendono a sottrarsi a quelle sfumature simboliche che l'immaginario del passato, dai bestiari in poi, aveva associato a molte specie. In tempi di crisi dell'antropocene, l'animale guadagna una sua condizione di ·
 «Dove» scopre il Gargano segreto ed esplora il set siciliano di «Makari»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/05/2021 13:15 - C'? la Puglia da riscoprire, con le baie e le calette del Gargano segreto, sulla copertina del numero di DOVE di giugno, in uscita venerd? 28 maggio. Ma la rivista racconta anche un altro angolo di Sud, con un reportage nel triangolo trapanese di Scopello-San Vito Lo Capo-Macari, set della fiction di Rai Uno Makari, un ·
 Emiliano cauto su Vendola: «La Regione è stata l’unica istituzione che ha agito contro il mostro»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/06/2021 10:18 - Il presidente Michele Emiliano, da antico e fiero oppositore del centro siderurgico di Taranto, esulta per la sentenza, invoca la chiusura dell'area a caldo ma ?assolve? il suo predecessore Nichi Vendola. Riconosce cio? che la Regione ? ?l'unica istituzione? ad aver agito contro l'inquinamento a Taranto. La giunta ·
 Al Medì per provare la sensazione di mangiare sul ponte di una nave
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/06/2021 11:19 - Un tempo era una sala per ricevimenti, forse un po' kitsch ma con il vantaggio di un posto in prima fila sul meraviglioso spettacolo della costa ionica che da Taranto digrada verso il Salento. Oggi per? tutto ? cambiato, tra restauri e passaggi di propriet?, e nella stessa posizione dell'originaria struttura troviamo ·
 Sinodia, la cucina salentina fra tradizione e innovazione
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/05/2021 14:22 - Un incontro casuale tra amici tornati a casa per un breve periodo di ferie, in una sera qualunque del 2018, tra i vicoli del suggestivo centro storico di Corigliano d'Otranto. ? nato cos? il sodalizio professionale tra i giovanissimi Eliseo Greco e Samuele Toma, che a seguito di quell'incontro, e dopo percorsi ·
 Bari, esibizione Del maestro Riccardo Muti al teatro Petruzzelli
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/06/2021 12:17 - Tornare al Petruzzelli per vedere Muti dirigere l'Orchestra Cherubini ? un'emozione forte, sia perch? rare sono le occasioni di un concerto del maestro a Bari sia perch? per i baresi questo concerto ha un po' il sapore del ritorno al piacere di ascoltare e vedere la grande musica dal vivo. Non ? la prima volta in senso ·
 Ferrovie: sbloccato il raddoppio della Termoli-Lesina. Ci sono 700 milioni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/06/2021 09:19 - Si conclude con un ?ok? l'iter del raddoppio Termoli-Lesina, ritenuto strategico per potenziare i collegamenti ferroviari lungo l'intera direttrice Adriatica, da nord a sud. La conferma arriva da Rfi. L'attesa ? durata 40 anni. La conferenza di servizi si ? chiusa con l'approvazione del progetto definitivo della tratta ·
 «She Walks in Beauty», Marianne Faithfull legge i suoi poeti preferiti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/06/2021 14:16 - ?She Walks in Beauty? : sono molteplici i motivi d'interesse di questo disco. Proviamo ad elencarli. Innanzitutto la protagonista: Marianne Faithfull, gi? fidanzata di Mick Jagger nei turbolenti anni Sessanta, poi riemersa da brutte vicende personali nel 1979 con un album (?Broken English ?) che le diede quella ·
 Le compagnie pugliesi raccontano storie di donne
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/06/2021 15:15 - Ripartono i teatri, tornano i festival nazionali, la Puglia all'appello risponde ?presente?. E l'alzata di mano ? doppia con Koreja di Lecce e Teatri di Bari, ospiti del Campania Teatro Festival, manifestazione tra le pi? prestigiose in Italia e vetrina ogni anno per le compagnie pi? rappresentative del Paese, sempre ·
 La scomparsa di Daniele Durante, il «genio» della pizzica
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/06/2021 18:17 - Quando quasi vent'anni fa gli chiesero come mai fosse esploso cos? forte l'interesse per la pizzica, Daniele Durante spieg? che in certi momenti della storia accade di andare in cerca delle radici, perch? queste rappresentano la sicurezza rispetto alla paura generata dal buio del cambiamento. L'alba del Terzo Millennio ·
28

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.