Imu su seconda casa disabitata: si paga la prima rata 2021?
www.idealista.it
09/06/2021 15:16 - Ormai tutti sappiamo che l 'Imu 2021 é dovuta sulla prima casa di lusso e sulla seconda casa.…
àˆ ancora dovuta l 'Imu 2021?
 Scadenza della presentazione della dichiarazione Imu 2021, ecco la data da ricordare
www.idealista.it
25/06/2021 10:15 - La scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 é fissata per il 30 giugno.…
Ad essere interessati sono i contribuenti che devono comunicare al proprio Comune variazioni di dati ed elementi che influiscono sul Calcolo dell 'Imposta dovuta.
 Aliquote Imu 2021, Mef: senza la delibera si applicano quelle del 2020
www.idealista.it
16/11/2021 09:18 - Mentre si avvicina la scadenza del saldo di dicembre dell 'Imu 2021, ricordiamo che per quanto riguarda le aliquote Imu 2021 per la seconda rata, il Mef ha chiarito che nel caso in cui la rispettiva delibera comunale non sia stata approvata e pubblicata entro il 28 ottobre 2021, si confermano le aliquote 2020.
 Agevolazione Imu per comodato d'uso gratuito, in cosa consiste
www.idealista.it
06/12/2021 16:21 - Secondo l'articolo 1, comma 1092 della legge di Bilancio 2019, l'agevolazione Imu per le case concesse in comodato d'uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado si estende, in caso di morte del comodatario, anche al coniuge di quest'ultimo, ma solo se sono presenti figli minori.
 Immobili strumentali, la deducibilità Imu sale al 40% nel 2019
www.idealista.it
08/01/2019 11:11 - Deducibilità  Imu raddoppiata per gli immobili strumentali.…
Con la legge di bilancio 2019 (legge 145/2018) si stabilisce che la quota di Imu deducibile dalle imposte sui ·
 Imu e Tasi 2019, prima scadenza in vista: ecco quando versare l’acconto
tg24.sky.it
04/06/2019 09:01 - Si avvicina la prima scadenza per Imu e Tasi del 2019: la data é quella del 17 giugno (il 16 é domenica).
 Imu e Tasi saldo il 16 dicembre e fusione nel 2020
www.6sicuro.it
10/12/2019 23:02 - Appuntamento alla cassa con il saldo Imu 2019.…
L†™Imposta municipale unica o Imposta municipale propria, é un tributo locale che riguarda gli immobili, fatta eccezione per le abitazioni principali non di lusso.
 Deducibilità dell 'Imu degli immobili strumentali, quando è possibile chiedere il rimborso
www.idealista.it
09/02/2021 09:18 - La sentenza in questione é relativa ad una istanza sollevata dalla Ctp di Milano (2689/8/2019) legata alla possibile illegittimità  dell’articolo 14 del Dlgs 23/2011, che stabilisce l’indeducibilità  integrale dell 'Imu dalle imposte sui redditi.
 Imu 2021, quanto si paga per acconto e saldo | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
18/06/2021 10:15 - àˆ arrivata la scadenza per il primo acconto Imu 2021, l†™Imposta Municipale Unica, sugli immobili di proprietà  che non siano l’abitazione principale: il 16 giugno, infatti, i contribuenti sono stati chiamati a versare il 50% della tassa, in attesa del pagamento del saldo (la seconda rata) entro il 16 dicembre 2021.
 Imu 2024: guida pratica al Calcolo acconto e saldo (esempi)
www.investireoggi.it
05/06/2024 08:15 - Investireoggi Fisco Imu IMU 2024: guida pratica al Calcolo acconto e saldo (esempi) Calcolare l'acconto Imu 2024 richiede attenzione: ecco tutto ciಠche occorre sapere su scadenze, aliquote
 Acquistare casa dopo l'acconto Imu? Ecco come gestire l 'Imposta
www.investireoggi.it
06/06/2024 10:16 - Investireoggi Fisco Imu Acquistare casa dopo l’acconto Imu?…
Ecco come gestire l†™Imposta àˆ in scadenza il 17 giugno 2024 l'acconto Imu 2024.
 Imu abitazione principale, quando si deve pagare l†™Imposta?
www.investireoggi.it
07/06/2024 09:15 - Investireoggi Fisco Imu IMU abitazione principale, quando si deve pagare l†™Imposta?…
L’abitazione principale, ossia quella in cui si risiede e dimora, é in genere esente Imu.
 Imu 2024: come calcolare l’acconto
www.lavorofisco.it
07/06/2024 07:17 - Home>FISCO >Imu 2024: come calcolare l’acconto Imu 2024: come calcolare l’acconto 7 Giugno 2024 26 Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Contenuto riservato.
 Nuove tasse su casa e successione, così il governo farà cassa dopo il Covid
www.investireoggi.it
08/02/2022 00:17 - Il debito pubblico in Italia a dicembre si sarà  attestato verosimilmente in area 2.700 miliardi di euro, pari a poco più del 150% del PIL. La discesa rispetto all’anno nero della pandemia c’é stata, ma le cifre rimangono altissime. E il governo, ad iniziare da quello guidato da Mario Draghi, sarà  presto chiamato a fare ·
 Bonus occhiali da vista domanda: come presentarla
www.sostariffe.it
18/01/2021 11:03 - Nella nuova Legge di Bilancio 2021 sono previste molte misure per l'aiuto di privati, professionisti e aziende. Tra i contributi a cui avranno accesso i cittadini quest'anno é stato introdotto anche il bonus per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto. Ecco una guida per compilare la domanda e le istruzione ·
 Ecco perché la riforma del catasto serve, ma è complicatissimo modificare la tassazione sugli immobili
www.investireoggi.it
18/01/2021 08:03 - Il deputato del Movimento 5 Stelle, Azzurra Cancelleri, ha depositato una proposta di legge in Commissione Finanze della Camera sulla riforma del catasto. Obiettivo: rivedere la tassazione sugli immobili. Il tema é molto spinoso sul piano politico e pone grossi problemi anche su quello tecnico. Se ne parla da molti ·
 Come evitare la patrimoniale sui conti correnti: le novità del mese
www.sostariffe.it
21/04/2021 13:17 - Nel corso dell’ultimo la situazione economica del nostro Paese é stata fortemente danneggiata dalle chiusure derivanti dalla crisi epidemiologica. Per riuscire a bilanciare l’aumento del debito pubblico, sono state proposte diverse soluzioni, tra le quali spunta anche quella di una nuova patrimoniale sui conti correnti ·
 Patrimoniale, il ddl di Sinistra Italiana/ Fratoianni: “tassa unica sopra 500mila €”
www.ilsussidiario.net
13/06/2021 15:21 - Un mese dopo la proposta lanciata dal segretario Pd Enrico Letta sulla tassa di successione (per la “dote ai 18enni”) é ancora dalla sinistra che giunge una possibile nuova tassa, questa volta definita una vera e propria patrimoniale. La proposta di legge depositata stamane in Cassazione si intitola “Next Generation ·
 Perché rivolgersi ad un CAF, centro di assistenza fiscale | WizBlog
wizblog.it
24/09/2021 07:16 - I centri di assistenza fiscale, che vengono indicati con la sigla CAF, sono degli uffici territoriali che si occupano di risolvere alcune questioni fiscali, quando vengono interpellati dai cittadini. In teoria tutti dovremmo sapere che cos’é un CAF, perchà© a tutti sarà  capitato per esempio di avere bisogno di compilare ·
 Come funziona il contratto d'affitto di un terreno agricolo
www.idealista.it
22/12/2021 13:15 - Il contratto d'affitto di un terreno agricolo é regolamentato dalla legge 203/1982. Conoscere la normativa vigente in materia é necessario per stipulare un contratto valido. Questa tipologia di contratto prevede che il proprietario del terreno si impegni ad affittarlo al conduttore per un determinato periodo di tempo e ·
 Legge di bilancio 2019, le novità del testo definitivo
www.idealista.it
14/02/2019 12:05 - Con l'approvazione della legge di Bilancio 2019 sono state introdotte importanti misure fiscali e amministrative. A fare il punto delle novità  del testo definitivo sono i dottori commercialisti in una circolare. E' previsto lo  stralcio delle cartelle di pagamento sotto i 1000 euro affidate all'Agente della Riscossione ·
 Stanford: processori e memoria combinati su più chip ibridi per IA su dispositivi smart
www.hdblog.it
19/01/2021 17:00 - Tutti i tipi di dispositivi alimentati a batteria sarebbero piàƒÂ¹ "smart" se potessero eseguire algoritmi di intelligenza artificiale. Questo àƒÂ¨ quanto sostengono un gruppo di ricercatori della Stanford University che hanno sviluppato un modo per combinare processori e memoria su piàƒÂ¹ chip ibridi al fine di consentire ·
 Patrimoniale sui conti correnti: le novità del mese
www.sostariffe.it
13/04/2021 18:21 - La patrimoniale sui conti correnti é una particolare Imposta che, ciclicamente, torna a far parte dell'attualità  politica italiana.
 Buono fruttifero postale di 6 milioni di lire del 1984 in scadenza: quanto vale oggi?
www.investireoggi.it
08/03/2022 15:30 - Il buono fruttifero postale é un prodotto di investimento introdotto nel nostro paese nel 1925. Era una cedola nominativa non trasferibile che aveva un valore prefissato e doveva, come adesso nel caso di quello cartaceo, essere custodito gelosamente dall’utente. Il rimborso, poi, come ora, avveniva con la restituzione ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.