|
www.hdblog.it
09/02/2022 14:20 -
Puntuale come ogni mese, nelle scorse ore Steam ha pubblicato le statistiche di gennaio relative alle abitudini degli utenti in fatto di hardware e software utilizzati durante le loro sessioni di gioco. Tra i dati pi๠importanti di questo primo sondaggio del 2022 c'ਠsicuramente la netta crescita di Windows 11, l' ·
www.hdblog.it
27/12/2022 15:16 -
L'arrivo sui mercati delle GPU della linea Arc Alchemist ਠstato piuttosto travagliato, tanto che sui mercati si ਠiniziato a ipotizzare che le presunte intenzioni di creare una terza alternativa nel segmento, fossero state in qualche modo abbandonate. Intel ha sempre negato tutto cià², tuttavia la recente ·
www.hdblog.it
09/05/2022 19:18 -
In occasione dell'evento Pinnacle of Performance in corso proprio in queste ore, Asus ha ufficializzato alcune nuove soluzioni appartenenti alla famiglia ZenBook e Vivobook. In questo articolo vi parliamo del dettaglio della massima declinazione di questa serie di prodotti, in termini di specifiche tecniche, ovvero i ·
www.hdblog.it
12/11/2019 10:04 -
Qualcomm Snapdragon 865 dovrebbe essere presentato tra poco meno di un mese al summit annuale della società alle Hawaii, ma dalla Cina arrivano già le prime informazioni sulle sue caratteristiche tecniche, in particolar modo sulla costituzione dei core, sulla GPU e altri dettagli importanti. La fonte, un leaker ·
www.hdblog.it
25/05/2021 17:15 -
Arm ha presentato i design di tre CPU e di tre GPU: su questi si baseranno i SoC che troveremo negli smartphone top di gamma l'anno prossimo. Non solo: per la prima volta in dieci anni, i design introducono un'architettura completamente nuova, la Armv9, che promette grandi passi avanti in termini di prestazioni CPU e ·
www.tomshw.it
16/06/2021 09:15 -
Raja Koduri di Intel ci aveva già anticipato che Ponte Vecchio, la GPU per supercomputer più potente dellâazienda, é dotata di 100 miliardi di transistor e 47 âmagical tilesâ. Aveva anche dichiarato che per dissipare il calore sprigionato da questo chip, capace di inghiottire più di 600W ci sarebbe stato un sistema di ·
www.hdblog.it
21/09/2021 18:18 -
In occasione di un'intervista con il portale giapponese ASCII, il capo della divisione grafica di Intel, Raja Koduri, ha parlato di schede grafiche e della tanto attesa Intel Arc Alchemist, la prima GPU gaming dell'azienda di Santa Clara che dovrebbe debuttare sul mercato entro il primo trimestre 2021. Koduri ha ·
pc-gaming.it
21/12/2021 20:15 -
La scheda grafica Intel Arc Alchemist é apparsa nel database del benchmark Ashes of the Singularity. I risultati raggiunti sembrano tenere il passo con la concorrenza, ma non permettono necessariamente un vero confronto. Gli screenshot, che sono stati pubblicati da wccftech, mostrano i risultati di un test con preset ·
notebookitalia.it
05/04/2022 16:19 -
Dell ha annunciato importanti aggiornati hardware per le sue workstation mobile entry-level, serie Precision 3000. I nuovi modelli Dell Precision 3570 e Precision 3571 si mettono al passo con i tempi e integrano processori Intel Alder Lake di 12a generazione, grafica Nvidia fino alla RTX A2000 e display ad alta ·
www.hdblog.it
28/09/2022 10:17 -
Il CEO di Intel Pat Gelsinger ha finalmente svelato disponibilità e prezzo della GPU top gamma Arc A770 nel corso dell'evento Intel Innovation, durante il quale sono stati annunciati anche i processori Core di 13a generazione. Ebbene, il debutto sul mercato ਠprevisto per il prossimo 12 ottobre ad un prezzo di ·
www.hdblog.it
08/02/2021 18:19 -
Dopo la fugace presentazione avvenuta a CES 2021, il debutto sul mercato dei processori Intel Rocket Lake-S si avvicina e l'azienda di Santa Clara inizia a fare chiarezza su quella che sarà la compatibilità dei nuovi modelli Core 11a gen con le attuali schede madri presenti sul mercato, basate ricordiamo sui chipset ·
www.hdblog.it
23/03/2022 14:18 -
NVIDIA ha annunciato diverse novità in ambito hardware AI durante la conferenza GTC 2022: tra queste elenchiamo l'architettura Hopper di prossima generazione, le prime schede video per datacenter basate su di essa e una "super CPU" sempre per datacenter. Ha anche dichiarato l'intenzione di costruire il pi๠veloce ·
www.hdblog.it
29/07/2022 17:15 -
Nonostante le molte speranze riposte da pubblico e addetti ai lavori, senza dimenticare le consistenti risorse messe in campo dalla stessa Intel negli ultimi due anni, il progetto Arc Alchemist non sembra essere nato sotto la migliore delle stelle. Dopo i ritardi iniziali, "risolti" con una fugace presentazione di due ·
pc-gaming.it
09/02/2022 18:17 -
Crytek ha rivelato il mese scorso che il lavoro su un nuovo gioco Crysis é iniziato, ma il team ha anche continuato a migliorare la trilogia Crysis Remastered. Ciಠinclude questa patch per Crysis Remastered, lâultima per il gioco su PC, che é la più incisiva fino ad oggi e che é stata basata sul feedback dei giocatori ·
www.hdblog.it
24/02/2021 12:18 -
Il lancio dei processori Intel Rocket Lake-S si avvicina, e anche se l'azienda di Santa Clara non ha fornito una data precisa sappiamo che le nuove CPU dovrebbero debuttare entro la metà di marzo. Nell'attesa, i benchmark sui processori Core 11a gen continuano ad imperversare sulla rete, test ovviamente non ufficiali ·
www.hwupgrade.it
29/10/2020 08:03 -
Nel corso dell'evento di ieri sera dedicato alle Radeon RX 6000, AMD ha citato brevemente un'importante novità chiamata Smart Access Memory che potrebbe ulteriormente complicare le decisioni di acquisto degli appassionati non solo per quanto concerne la scheda video, ma anche le CPU. La casa di Sunnyvale ha deciso di ·
www.hwupgrade.it
06/03/2020 13:30 -
Tra i molti annunci portati avanti da AMD in occasione del proprio Financial Analyst Day, tenuto nella giornata di ieri, ne troviamo alcuni puramente tecnologici che segnano in modo chiaro quello che sarà lo sviluppo futuro che l'azienda americana seguirà per le proprie soluzioni a pi๠elevata potenza di ·
www.hwupgrade.it
06/03/2020 02:02 -
In occasione del Financial Analyst Day 2020, evento ribattezzato "Building the Best", AMD ha annunciato i piani per i prossimi anni nel mondo delle CPU e GPU. Sul fronte dei microprocessori, dopo l'attuale generazione di soluzioni basate su architettura Zen 2 a 7 nanometri introdotta a partire dal luglio 2019, AMD ·
www.ilsoftware.it
12/05/2020 15:01 -
Stando a una serie di indiscrezioni, in queste ore sono arrivate in rete le prime conferme circa i processori Intel, AMD e NVidia che utilizzeranno il nuovo processo costruttivo a 5 nm di TSMC. Alcuni di essi erano già conosciuti: le future CPU AMD Zen 4, le GPU basate su architettura AMD RDNA3 e le NVidia Hopper. Ma ·
www.tech4d.it
09/07/2020 20:04 -
Il catalogo di notebook Xiaomi, ed in particolare la linea economica RedmiBook, si arricchisce con altri due interessanti prodotti. Si tratta del RedmiBook 14 II e del 16, due nuovi prodotti caratterizzati da specifiche tecniche davvero molto interessanti al prezzo a cui vengono proposti, a cominciare dalla presenza di ·
www.tomshw.it
11/05/2020 17:06 -
Da digitimes arriva una notizia che potrebbe minare le fondamenta del Computex 2020: secondo fonti attendibili, molti fornitori internazionali, tra cui Intel, AMD e Nvidia, non prenderanno parte allâappuntamento annuale con la fiera di Taiwan. Se questa indiscrezione dovesse essere confermata, é lecito pensare che ·
www.hwupgrade.it
16/04/2020 11:06 -
Il CEO di AMD, Lisa Su, ha illustrato la risposta dell'azienda all'emergenza COVID-19. AMD ha annunciato la creazione di un fondo chiamato "COVID-19 HPC" per fornire alle istituzioni di ricerca le risorse di calcolo di cui hanno bisogno per accelerare la ricerca medica sul nuovo Coronavirus e altre malattie. ·
www.webnews.it
05/03/2020 14:04 -
AMD, Hewlett-Packard Enterprise (HPE) e Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) hanno annunciato i dettagli architetturali di El Capitan, il supercomputer più potente del mondo che entrerà in funzione nel 2023. Il supercomputer, composto da vari cabinet Shasta di Cray (acquisita da HPE nel 2019), verrà utilizzato ·
www.tomshw.it
19/03/2020 19:09 -
La partnership tra AMD e Microsoft continua a svilupparsi, con le due società che hanno annunciato che le Virtual Machine Microsoft Azure NVv4, alimentate da processori AMD Epyc di seconda generazione e GPU AMD Radeon Instinct, sono ora disponibili per i clienti anche in Europa occidentale. Queste VM, le prime nel ·
|
|