|
www.fastweb.it
29/11/2019 18:05 -
Non solo smartphone, tablet e dispositivi IoT: nel 2021 arriveranno anche i primi PC, desktop e laptop, con il modem 5G integrato. Anche il caro vecchio computer, quindi, parteciperà alla rivoluzione che la nuova connessione 5G sta per portare nel mondo dell'informatica e dell'elettronica di consumo. E lo farà grazie ·
www.tomshw.it
03/12/2019 18:03 -
AMD ha annunciato lâintenzione di favorire lâevoluzione di un ecosistema di mini PC che possano competere sul mercato con le soluzioni di Intel NUC (Next Unit of Computing) e le proposte analoghe di altri produttori. A differenza di Intel, impegnata in prima persona con mini PC che offre completi di tutto o in versione ·
www.tomshw.it
05/12/2019 11:01 -
La struttura conta 1500 dipendenti e si concentrerà su compiti importanti come soluzioni per il calcolo exascale, il che significa che si metteranno a punto tecnologie che avranno ricadute sui SoC, GPU, piattaforme e software per alimentare la crescita di Intel. La struttura ha una superficie di quasi 28.000 metri ·
www.tomshw.it
30/11/2019 13:05 -
Nelle prossime settimane, allâinizio del 2020, Intel dovrebbe presentare le nuove CPU Core di decima generazione per il settore desktop, nome in codice Comet Lake (qui un riassunto). Sebbene lâazienda abbia affermato che nella sua roadmap vi siano CPU desktop a 10 nanometri, é abbastanza certo che vedremo unâaltra ·
www.hdblog.it
06/12/2019 17:03 -
Intel potrebbe essere vicina al lancio dei processori Core 10a gen nome in codice "Comet Lake-S", parliamo delle varianti desktop dei modelli a basso consumo serie U ed Y annunciati dal produttore ad agosto ma già avvistati sul web lo scorso luglio con tanto di probabili prezzi | Intel Core 10a gen "Comet Lake", Core ·
www.tomshw.it
16/12/2019 22:03 -
Intel ha annunciato lâacquisizione di Habana Labs, azienda israeliana impegnata nello sviluppo di acceleratori programmabili per il deep learning destinati ai datacenter. Lâesborso economico é di circa 2 miliardi di dollari. âQuesta unione rafforza il portfolio di intelligenza artificiale e accelera gli sforzi nel ·
www.tomshw.it
18/12/2019 10:02 -
La strada intrapresa da AMD con i processori Ryzen 3000, Threadripper 3000 ed EPYC Rome potrebbe essere battuta anche da Intel per velocizzare lâuscita di nuovi processori e avanzare più facilmente sul fronte dei processi produttivi e risparmiare denaro. Durante la conferenza finanziari USB Global TMT, il Chief ·
www.hwupgrade.it
11/12/2019 09:01 -
Il debutto della prossima generazione di processori Intel desktop della famiglia Core, apparteenti alla decima generazione di questa piattaforma, avverrà nel corso del mese di aprile 2020. La fonte, il sito wccftech, segnala come questi nuovi processori verranno presentati assieme alle nuove schede madri basate su ·
www.ilsoftware.it
09/12/2019 17:05 -
Nel corso di un evento organizzato annualmente da Credit Suisse, il CEO di Intel, Bob Swan, ha illustrato alcuni suoi punti di vista. Il ritorno in grande stile di AMD é ormai ben noto così come sono palesi le difficoltà dell'azienda di Santa Clara nel soddisfare la crescente domanda di processori: Intel si scusa perch ·
www.ilsoftware.it
12/12/2019 11:03 -
Anche Intel sta lavorando sull'utilizzo delle memorie MRAM (Magnetoresistive Random Access Memory) nei suoi processori. Gli ingegneri della società di Santa Clara hanno mostrato un esempio di utilizzo delle MRAM che, in ottica futura, potrà essere sfruttato per la realizzazione della cache L4 delle CPU. Quanto ·
www.hwupgrade.it
09/12/2019 11:04 -
Una delle novità pi๠attese per il 2020 da parte di Intel ਠlegato al debutto delle prime schede video discrete della famiglia Xe, soluzioni con le quali l'azienda americana intende consolidare la propria presenza nel settore dei datacenter affiancandole alle proprie CPU della famiglia Xeon. Non solo: le soluzioni ·
www.tomshw.it
09/12/2019 20:01 -
Gli Intel Labs hanno svelato âHorse Ridgeâ, un chip di controllo criogenico unico nel suo genere. Secondo la casa di Santa Clara, il chip velocizzerà lo sviluppo dei computer quantistici. Caratteristica di Horse Ridge é la capacità di controllare piùÂ quantum bit (qubit)Â nello stesso momento e fornire un chiaro percorso ·
www.hwupgrade.it
17/12/2019 12:10 -
Intel ha annunciato di aver acquistato Habana Labs, un'azienda israeliana specializzata in acceleratori per il deep learning. Il controvalore dell'operazione ਠdi circa 2 miliardi di dollari e dovrebbe permettere ad Intel di incrementare il proprio portfolio di soluzioni per l'intelligenza artificiale abbinate ai ·
www.tomshw.it
17/12/2019 14:01 -
Intel RealSense Lidar L515 é la nuova telecamera annunciata dallâazienda statunitense con il fine di rivoluzionare le prestazioni ad alta risoluzione. Questâultima, infatti, renderà il dispositivo ideale sia per lâutilizzo in ambienti interni che in ambiti come logistica e robotica. Il lidar più piccolo ed efficiente ·
www.tomshw.it
10/12/2019 08:04 -
Stando a quanto affermato dal sito nipponico HKEPC, la nuova piattaforma Intel Z490 e i processori Core di decima generazione âComet Lakeâ debutteranno sul mercato nel mese di aprile 2020. In base allâindiscrezione, intercorrerebbero quindi circa 3 mesi dallâannuncio della nuova offerta â che dovrebbe arrivare al CES ·
www.ilsoftware.it
10/12/2019 16:02 -
Il processore Intel Core i9-10900K sarà il top di gamma della nuova piattaforma Comet Lake-S e, insieme con il chipset Z490 Express, sarà l'"arma" con cui l'azienda di Santa Clara contrasterà l'ascesa degli AMD Ryzen. Stando alle ultime indiscrezioni, il Core i9-10900K dovrebbe essere lanciato sul mercato ad aprile ·
www.tomshw.it
10/12/2019 18:01 -
âAnche i chip desktop attuali, le CPU Intel più veloci che potete comprare oggi, non sono così potenti come la CPU Cell della PS3, ma é molto difficile sfruttarla al meglio. Penso che fosse in anticipo sui suoi tempi, perchà© funzionava in modo simile alle GPU odierne, ma forse non era ben bilanciata ed era troppo ·
pc-gaming.it
10/12/2019 18:04 -
I processori Intel Gen 10 Comet Lake arriveranno il prossimo anno, per lâesattezza ad Aprile stando alle ultime voci di corridoio. Il top di gamma sarà lâIntel Core i9-10900 con 10 e 20 thread e necessiterà delle nuove schede madri con chipset Z490 LâHyperThreading svolgerà un ruolo importante nel rendere la gamma di ·
www.hwupgrade.it
11/12/2019 11:01 -
A dispetto delle difficoltà incontrate dall'azienda nel corso degli ultimi anni con la migrazione alla tecnologia produttiva a 10 nanometri, i piani di Intel sono molto aggressivi con riferimento all'evoluzione tecnologica dei propri prodotti. L'azienda americana ha infatti intenzione di eseguire una roadmap che ·
www.notebookcheck.it
21/12/2019 18:03 -
5 GHz a tutti i costi! AMD ha messo molta pressione su Intel nel segmento dei desktop. Per evitare di abbandonare completamente il mercato alla concorrenza, l'Intel Core i9-9900K é stato aggiornato come 9900KS. Intel pubblicizza una stabile 5 GHz su tutti i cores in Turbo sotto carico. Valutiamo in dettaglio se questo ·
www.ilsoftware.it
21/12/2019 11:04 -
La prossima generazione di processori ad alte prestazioni di Intel per il mercato consumer generale é conosciuta con l'appellativo Comet Lake S. Sappiamo già che l'azienda guidata da Bob Swan conserverà l'utilizzo del processo litografico 14 nm++ e che non ci sarà alcun aumento in termini di IPC. Ciಠsignifica che le ·
www.tech4d.it
11/12/2019 18:03 -
LG ha presentato unâintera line-up di PC portatili adatti a diverse tipologie di utenza: la serie LG Gram 2020. Al suo interno troviamo tre varianti principali: Gram 14, 15 e 17. Perché sono da considerare rispetto ad altri notebook? Prima di tutto perché hanno qualcosa che é diventato ormai un marchio di fabbrica ·
www.ilsoftware.it
16/12/2019 15:01 -
Quasi due anni fa vi raccontammo come il produttore cinese Zhaoxin avesse intenzione, in ottica futura, di rivaleggiare con i colossi chiamati Intel e AMD nel settore dei microprocessori: Processori per sistemi desktop: VIA e Zhaoxin lanciano la sfida a Intel e AMD. A giugno scorso la società , che ha di fatto raccolto ·
www.ilsoftware.it
13/12/2019 12:02 -
Intel ha voluto immediatamente confutare la fondatezza delle analisi che alcune testate online avevano pubblicato nelle scorse ore: l'azienda non é in ritardo nello sviluppo dei nuovi processori per i sistemi server e ci si starebbe muovendo rispettando la roadmap precedentemente fissata. Portavoce della società di ·
|
|