|
www.hdblog.it
23/08/2021 12:18 -
C'ਠmolta attesa per i processori desktop Intel Alder-Lake, i primi dell'azienda statunitense costruiti con processo produttivo a 10nm SuperFin Enhanched dopo il dominio (e il declino) della tecnologia a 14nm.
www.hdblog.it
10/09/2021 16:19 -
Il lancio della nuova piattaforma desktop Intel Alder Lake-S ਠormai alle porte, lo ha confermato la stessa Intel che, almeno dalla mole di informazioni trapelate finora, non sembra particolarmente preoccupata nel tenere nascoste le caratteristiche dei prossimi processori Core di dodicesima generazione.
www.ilsoftware.it
17/08/2021 08:18 -
I processori Alder Lake-S rappresenteranno una svolta importante per Intel: si tratta di una generazione di CPU che utilizzeranno un design ibrido con core ad alte prestazioni e core ad alta efficienza.
www.hdblog.it
30/08/2021 16:15 -
Mentre l'attenzione degli addetti ai lavori ਠcatturata dal segmento desktop con i molti dettagli sui prossimi processori Intel Alder Lake-S, l'azienda di Santa Clara potrebbe invece stupire tutti e anticipare il lancio delle versioni mobile che andranno ad equipaggiare i notebook consumer di prossima generazione.
www.ilsoftware.it
23/08/2021 14:16 -
Come indicato nella pagina di supporto per installare e usare Windows 11 é necessario un sistema basato almeno su processore Intel Core di ottava generazione o comunque gli Intel Xeon, Pentium, Celeron e Atom riportati in questa lista.
www.hdblog.it
27/10/2021 16:18 -
Intel Alder Lake-S ਠufficiale.… Dopo tanta attesa e settimane passate a inseguire le varie notizie e indiscrezioni, debutta oggi la nuova piattaforma desktop Intel che porta con sà© i processori Core 12a gen e un rinnovato ecosistema hardware, sposando i chipset di ultima generazione serie 600 e l'inedito socket LGA ·
www.hwupgrade.it
26/10/2021 10:18 -
Il marchio Xeon ha da sempre contraddistinto la famiglia dei processori Intel destinata agli ambiti di utilizzo pi๠gravosi, quelli nei datacenter.
www.hwupgrade.it
23/10/2021 15:15 -
Non ਠun mistero che il governo italiano e alcune regioni stiano lavorando per convincere Intel a investire miliardi di euro nel nostro Paese, all'interno di un piano produttivo che vede l'azienda aprirsi alla produzione per conto terzi.
www.windowsblogitalia.com
15/11/2021 13:16 -
AGGIORNAMENTO 68 | Sono state scoperte due nuove vulnerabilità CVE-2021-0157 e CVE-2021-0146Â che affliggono i processori Intel di decima, undicesima e precedenti generazioni, che esporrebbe ad un rischio di escalation dei privilegi.
www.hdblog.it
04/12/2021 12:15 -
Dopo le ottime impressioni sul Core i5-12600K (Recensione), oggi metteremo sotto torchio il top di gamma Intel "Alder Lake-S", ossia il tanto chiacchierato Core i9-12900K.
www.hdblog.it
16/01/2022 09:25 -
L'ultima edizione del CES 2022, conclusa ormai da qualche giorno, ha riacceso pi๠che mai la sfida nel mercato processori tra AMD e Intel, non solo per quanto riguarda il segmento notebook/mobile, ma anche e soprattutto sul versante CPU desktop.
www.spider-mac.com
27/01/2022 08:45 -
Il grande problema dei processori Intel é lâelevato consumo energetico, cosa che in passato ha costretto Apple a scelte difficili, costringendola ad utilizzare chip meno potenti per garantire una autonomia accettabile per i suoi portatili.
pc-gaming.it
21/12/2021 16:18 -
Quando si sceglie un nuovo processore per un PC da gaming é importante valutare tutti gli elementi utili per individuare la soluzione migliore e il confronto tra il Ryzen 7 5800X e lâ Intel Core i7 12700K é un passaggio quasi obbligato per chi é in cerca di un processore di fascia alta.
www.hdblog.it
05/01/2022 16:24 -
Con un'evento virtuale andato in scena al CES 2022 in corso a Las Vegas, Intel ha annunciato la declinazione per laptop della piattaforma Alder Lake sbandierando dei test interni secondo i quali il Core i9-12900HK ha dimostrato delle prestazioni in grado di "darle" sonoramente ai chip Apple Silicon M1 Max ed M1 Pro.
www.hdblog.it
10/02/2022 12:19 -
Intel ha annunciato di aver scoperto almeno 16 nuove vulnerabilità nel firmware del BIOS che potrebbero consentire a malintenzionati la possibilità di eseguire attacchi con escalation di privilegi e DoS (Denial of Service) in cui si fanno esaurire deliberatamente le risorse di un sistema informatico.
www.hdblog.it
18/01/2022 15:15 -
Tempo di bilanci per Pat Gelsinger, il CEO di Intel che, a quasi un anno dalla suo insediamento a capo dell'azienda di Santa Clara, coglie l'occasione per fare il punto della situazione a ridosso delle festività e, soprattutto, dell'ultima edizione del CES di Las Vegas.
www.html.it
10/02/2022 17:19 -
Aziende come Intel e AMD si trovano ora ad affrontare unâondata di bug scoperti nei software di gestione che non possono essere risolti abbastanza in breve tempo.
www.hdblog.it
14/02/2022 13:15 -
Mentre siamo in attesa di vedere all'opera le prime schede grafiche dedicate Intel Arc Alchemist, l'azienda di Santa Clara sta lavorando anche alla prossima generazione di processori desktop Core 13a gen "Raptor Lake-S", il tutto mentre assistiamo al roll-out delle varianti laptop Core 12a gen Alder Lake-H annunciate ·
www.ilsoftware.it
15/02/2022 13:19 -
E se il Core i9-12900K é attualmente il modello di punta con la serie S destinata ai desktop, le serie H, P e U per notebook, 2-in-1 e convertibili, Intel aggiunge ·
www.hdblog.it
23/02/2022 17:17 -
Intel chiude il cerchio sui processori Core 12a gen "Alder Lake" e annuncia le ultime soluzioni destinate al mercato consumer per quanto riguarda il segmento dei notebook compatti e degli ultrasottili.
www.hdblog.it
29/03/2022 10:33 -
A distanza di circa tre mesi dall'annuncio ufficiale avvenuto a CES 2022, Intel ਠpronta a lanciare sul mercato il Core i9-12900KS, probabilmente il processore pi๠spinto visto finora nella fascia consumer.
www.windowsblogitalia.com
15/03/2022 18:15 -
AGGIORNAMENTO 69 | Stando ad un nuovo report sarebbe stato scoperta una nuova vulnerabilità variante di Spectre V2 denominata BHI, BHB o BTI della quale sarebbero affette tutte le CPU di Intel, AMD e ARM, anche le più recenti.
pc-gaming.it
16/06/2022 20:18 -
SiSoftware ha condiviso i primi benchmark âufficialiâ del prossimo processore Intel i9-13900 di 13a generazione, un processore Raptor Lake di nuova generazione con otto E-cores aggiuntivi (16 Vs 8 rispetto ad Alder Lake), il 20% in più di cache L3 (36MB Vs 30MB) e cache L2 più grandi sia sugli E-core che sui P-core di ·
www.hdblog.it
16/05/2022 10:19 -
Dopo la recente prova del Noctua NH-D12L, torniamo sull'argomento dissipazione CPU per una piccola comparativa che, tenendo conto anche dei commenti dei nostri lettori, si focalizza sulle differenze prestazionali esistenti tra un buon dissipatore ad aria e un sistema a liquido AiO (All-in-One), sempre pi๠diffusi sul ·
|
|