|
www.hwupgrade.it
05/07/2022 09:15 -
Nella roadmap di Intel per il settore desktop c'à¨, come ormai noto da tempo, la gamma di CPU Raptor Lake che arriverà sul mercato probabilmente tra settembre e ottobre sotto il nome commerciale di Core di 13a Generazione.
www.hwupgrade.it
10/06/2021 06:20 -
L'arrivo entro fine anno di CPU Intel Alder Lake caratterizzate da un'architettura ibrida in stile ARM big.LITTLE ਠormai cosa nota, ma in queste ore sono emerse nuove interessanti informazioni sulle configurazioni del chip e persino sul suo successore, indicato con il nome in codice Raptor Lake.
www.hwupgrade.it
19/08/2021 11:17 -
Mentre una parte dell'attenzione degli appassionati di CPU ਠrivolta ai futuri processori desktop Intel Alder Lake- S attesi entro fine anno e basati su un design x86 ibrido, le indiscrezioni in rete si proiettano già al successore Raptor Lake- S.
www.hdblog.it
27/05/2022 15:19 -
Dopo gli annunci di AMD del Computex di Taipei relativi alle CPU Zen 4 (Ryzen 7000), la contromossa Intel non si ਠfatta attendere e proprio nelle scorse ore ਠarrivata una nuova "soffiata" sulla roadmap dei processori dell'azienda di Santa Clara.
pc-gaming.it
14/12/2021 20:18 -
FinalWire ha annunciato oggi la disponibilità immediata del software AIDA64 Extreme 6.60, uno strumento di diagnostica e benchmarking semplificato per gli utenti privati; la disponibilità immediata del software AIDA64 Engineer 6.60, una soluzione di diagnostica e benchmarking professionale per tecnici e ingegneri IT ·
www.hwupgrade.it
16/11/2021 04:17 -
I processori Intel Core di tredicesima Generazione, nome in codice Raptor Lake, sono attesi al debutto solo nella seconda parte del 2022 ma conosciamo già molte delle caratteristiche
www.hdblog.it
12/09/2022 15:16 -
Durante il suo recente Technology Tour 2022, Intel ha condiviso nuovi dettagli sulle CPU Raptor Lake il cui arrivo ਠsempre pi๠imminente.… Sebbene non sia stata mostrata una scheda tecnica precisa, tutte le informazioni emerse sembrano piuttosto mirate ad aumentare l'hype verso questa nuova Generazione.
www.hdblog.it
30/08/2022 13:19 -
A distanza di poche ore appena dall'annuncio dei processori AMD Ryzen 7000 trapelano le presunte date di lancio dei nuovi chip desktop della concorrenza: gli Intel Raptor Lake, anche noti come i Core di tredicesima Generazione.
www.hwupgrade.it
05/08/2022 15:17 -
Il processore di punta Core i9-13900K avrà quindi 8 P -Core e ben 16 E -Core, per un totale di 24 Core e 32 thread, rispetto ai 16 Core e 24 thread del 12900K.
www.hwupgrade.it
27/12/2022 15:18 -
Al vertice delle motherboard di ASUS destinate alle CPU Intel Core di 13a Generazione troviamo senza dubbio il modello ROG Maximus Z790 Extreme, una scheda madre da 1400 euro di listino che ha tutto ciಠche serve per far rendere il Core i9-13900K, e il futuro modello KS, al massimo delle potenzialità .
www.tomshw.it
01/02/2021 18:19 -
Recentemente vi avevamo riportato che la CPU mobile AMD Ryzen 9 5900X era riuscita a battere tutte le rivali in ambito multi thread nel benchmark PassMark, ma oggi il protagonista della notizia é il mercato desktop e riguarda la prossima Generazione di chip Intel Core, nome in codice Rocket Lake- S.
www.tomshw.it
02/04/2021 14:18 -
Sappiamo che questâanno Intel lancerà la sua nuova serie di CPU conosciuta con il nome in codice Alder Lake, mentre Meteor Lake, in uscita nel 2023, sarà la prima linea realizzata sul nodo di produzione a 7nm.
www.tomshw.it
16/08/2021 15:15 -
La serie per desktop Raprtor Lake- S (in arrivo nel 2022) sostituirà la gamma Alder Lake- S prevista per la fine del 2021, andando a competere con la serie Zen4 di AMD che sarà prodotta
notebookitalia.it
23/02/2022 10:15 -
Nel corso di un incontro con gli investitori, il CEO Pat Gelsinger e i top manager di Intel hanno delineato la strategia dell'azienda e il suo percorso di crescita a lungo termine, che trarrà beneficio da un incremento senza precedenti della domanda di semiconduttori.
www.hwupgrade.it
19/08/2022 15:16 -
Intel sta preparando il debutto dei processori Core di 13-esima Generazione, appartenenti alla famiglia Raptor Lake.…Al pari dei predecessori Alder Lake questi modelli adotteranno
www.hwupgrade.it
09/12/2022 12:15 -
Dopo le prime voci trapelate nelle scorse settimane, arriva la conferma: nella seconda parte del prossimo anno, apparentemente nel periodo post-Computex di Taipei, assisteremo al debutto di Raptor Lake Refresh, un aggiornamento dell'attuale gamma Intel Core di 13a Generazione.
www.tomshw.it
06/12/2021 14:18 -
Il software Crossmark di BAPCo ha indicato il chip Raptor Lake di tredicesima Generazione come un processore âGenuine Intel 0000â, quindi il suo modello esatto é sconosciuto per il momento.
www.nrsgamers.it
11/10/2022 17:15 -
Ingrandisci immagine Intel Raptor Lake supera Ryzen 7000 negli ultimi test Di Dario Naares Scarpello | Ottobre 11th, 2022 | Tag: amd, benchmark, cpu, Intel | A circa una settimana dal lancio dei nuovi processori Intel Raptor Lake, lâinsider HXL pubblica sulla propria pagina Twitter i risultati dei suoi ultimi benchmark ·
www.hwupgrade.it
28/04/2025 06:15 -
A margine della trimestrale, Intel ha fatto il punto sull'andamento dell'offerta attuale, rivelando una domanda da parte dei clienti ਠmaggiormente focalizzata sui processori di vecchia
www.hwupgrade.it
16/04/2025 02:15 -
Ori Lempel, Senior Principal Enginner in Core Design di Intel, ha rivelato in un'intervista rilasciata a KitGuru il che il suo team ਠconcentrato sul progetto Griffin Cove, definito come un "bisnipote" di Lion Cove, il P -Core delle CPU Arrow Lake e Lunar Lake.
www.hdblog.it
30/04/2025 18:15 -
Intel ha avviato la distribuzione di nuovi driver per le GPU dei suoi chip per laptop e handheld Core Ultra 200V ("Lunar Lake" ) che, a suo dire, ne miglioreranno le prestazioni tra il 10 e addirittura il 25% nei videogiochi.
www.outofbit.it
02/04/2025 12:17 -
Nel corso di un evento esclusivo tenutosi in Cina, Intel ha svelato i suoi nuovi processori mobili Core Ultra 200H e 200HX, dedicati essenzialmente ai laptop da gaming, alle workstation mobili e a sistemi di fascia alta.
www.hdblog.it
13/09/2022 18:17 -
Resta il "piccolo" problema di come raffreddare ste centralette nucleari: il 13900K per quanto mi riguarda ha un senso solo se riesco a tirarlo al 100% su tutti i Core alla massima frequenza senza limiti di tempo...e dubito assai sia possibile dissiparlo in quelle condizioni con soluzioni commerciali per "normale" ·
www.hdblog.it
30/08/2021 16:15 -
Mentre l'attenzione degli addetti ai lavori ਠcatturata dal segmento desktop con i molti dettagli sui prossimi processori Intel Alder Lake- S, l'azienda di Santa Clara potrebbe invece stupire tutti e anticipare il lancio delle versioni mobile che andranno ad equipaggiare i notebook consumer di prossima Generazione.
|
|