|
www.ilsoftware.it
13/01/2021 08:04 -
Ad ottobre 2020 Google Chrome aveva iniziato a bloccare silenziosamente il download di file via HTTPS causando non pochi mal di testa a quegli utenti che, cliccando su qualche link, non ottenevano alcun risultato (nessun file scaricato, nessun messaggio visualizzato): Chrome blocca i download dei file: cosa succede e ·
www.hwupgrade.it
25/03/2021 18:17 -
Il browser di Google sceglierà presto l'HTTPS come protocollo predefinito su tutti gli URL inseriti nella barra degli indirizzi. La novità verrà implementata per tutti gli utenti a partire dalla prossima versione stabile di Chrome, dopo un periodo di test pubblico della durata di un mese avvenuto per alcuni utenti dei ·
www.ilsoftware.it
15/04/2021 10:16 -
Google ha appena avviato la distribuzione della nuova versione stabile del suo browser Chrome. Si tratta di una major release che innanzi tutto integra le correzioni per le gravi vulnerabilità di sicurezza emerse durante l'ultima edizione dell'evento Pwn2Own. Con il rilascio di Chrome 90 qualunque indirizzo che si ·
www.hwupgrade.it
15/04/2021 11:15 -
Nel corso della giornata di mercoledଠGoogle ha rilasciato Chrome 90. Come avevamo anticipato a fine marzo, la novità principale dell'aggiornamento ਠla scelta in via predefinita del protocollo sicuro HTTPS per tutti gli URL inseriti nella barra degli indirizzi. Nell'articolo precedente avevamo spiegato come ·
www.html.it
21/05/2021 08:16 -
Grazie alla Dependency Injection (DI) e al concetto di autowiring possiamo passare i servizi di cui un controller necessita direttamente come parametri. Questo avviene sicuramente per la Request che é comunissimo utilizzare allâinterno di un controller ma puಠavvenire anche per tutti gli altri servizi. Introdurremo la ·
www.windowsblogitalia.com
02/06/2021 13:16 -
CodeLobester IDE consente di modificare fil Php, HTML, CSS, JavaScript e TypeScript, evidenza la sintassi e fornisce suggerimenti per tag, funzioni e relativi parametri.… Se inserisci codice Php nel tuo template HTML, lâeditor evidenza correttamente sia i ·
turbolab.it
15/06/2021 23:16 -
Durante il quotidiano accesso ad Internet, il browser web e gli altri programmi contattano numerosi domini, come turbolab.it (per leggere questa guida), google.com quando facciamo ricerche eccetera. Prima di stabilire la connessione, perà², il PC deve risolvere (ovvero "tradurre") il dominio richiesto nel suo ·
turbolab.it
05/07/2021 23:15 -
DNS over HTTPS (DoH) é un protocollo lanciato nel 2018 che promette di migliorare la riservatezza delle comunicazioni. à attivabile da tempo sui singoli browser web, ma ora é supportato nativamente da Windows 10 stesso: una volta attivato, funziona quindi con qualsiasi programma, senza bisogno di configurare altro. DNS ·
www.androidblog.it
02/07/2021 08:20 -
Google sta lavorando a una nuova modalità solo HTTPS per Google Chrome che aggiornerà automaticamente tutte le connessioni al protocollo crittografato. La modalità é attualmente disponibile nellâultima versione di Chrome Canary, ma dovrebbe essere distribuito sul canale stabile nelle prossime settimane. Google ha ·
www.ilsoftware.it
16/07/2021 09:15 -
Con la pubblicazione delle prossime versioni di Chrome Google implementerà l'approccio HTTPS-first: per tutte le pagine web, anche quelle richiamate usando HTTP (quindi in chiaro, senza applicare alcuna cifratura), il browser tenterà comunque di provare la connessione - sullo stesso URL - all'eventuale versione HTTPS ·
www.html.it
14/08/2021 08:17 -
Gli sviluppatori della Fondazione Mozilla hanno reso noto che a partire da Firefox, versione attualmente disponibile per il download, la navigazione anonima favorirà le connessioni sicure tramite HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer) per tutte le pagine Web visitate. Ciಠsignifica in pratica che ·
www.androidblog.it
27/09/2021 10:22 -
In superficie, la navigazione sul Web sembra un processo abbastanza semplice per lâutente medio: basta digitare un URL nella barra degli indirizzi, premere invio e il browser carica il sito Web corrispondente. Tuttavia, ciಠche accade dietro le quinte é ovviamente più complicato. Dopo aver premuto Invio, il dispositivo ·
www.html.it
01/10/2021 08:21 -
Molto spesso durante lo sviluppo di unâapplicazione si ha la necessità di mostrare messaggi di feedback ad un utente dopo una determinata azione. Ad esempio, dopo che la compilazione di un form va a buon fine oppure dopo aver cliccato su di un qualche pulsante che abilita o disabilita una feature. Symfony, attraverso ·
turbolab.it
24/10/2021 23:17 -
I certificati HTTPS erogati da Let's Encrypt sono validi solamente per 90 giorni, trascorsi i quali é necessario svolgere la procedura di rinnovo: non solo é indispensabile richiedere un nuovo certificato, ma anche riavviare il webserver. In questa guida vedremo come configurare tutto al meglio affinchà© il certificato ·
turbolab.it
28/11/2021 23:17 -
Con le ultime versioni di Firefox é stato introdotto un ulteriore controllo per il download di file da siti il cui indirizzo inizia per Http, ma che sono ospitati in pagine Https, perchà© ritenuti meno sicuri e potenzialmente più pericolosi. Così se provate a scaricare un qualsiasi file da una pagina contenente un link ·
www.ictbusiness.it
12/11/2021 16:19 -
La crittografia non ਠuna garanzia di sicurezza: lo dimostra l'impennata degli attacchi compiuti sfruttando il protocollo Https . Nel 2021, rispetto al 2020, le minacce dirette sull'HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer sono cresciute di ben il 314%, stando ai rilevamenti di Zscaler riportati nello ·
www.ilsoftware.it
17/11/2021 14:16 -
Quando si naviga sul Web e si scambiano dati con server remoti fortunatamente viene in genere utilizzato il protocollo HTTPS: significa che tutti i dati inviati e ricevuti in rete vengono crittografati e non possono essere mai monitorati, letti nà© modificati da parte di terzi (i cosiddetti attacchi man-in-the-middle o ·
turbolab.it
23/11/2021 00:17 -
Durante il quotidiano accesso ad Internet, il browser web e gli altri programmi contattano numerosi domini, come turbolab.it (per leggere questa guida), google.com quando facciamo ricerche, eccetera. Prima di stabilire la connessione, perà², il PC deve risolvere (ovvero "tradurre") il dominio richiesto nel suo ·
www.html.it
14/01/2022 09:15 -
Anche in questo caso i form di Symfony ci vengono incontro semplificando non poco il lavoro. Nel nostro caso, avendo scelto come base un template grafico costruito con Bootstrap 4, abbiamo il lavoro ancora più semplificato perchà© Symfony ha già a disposizione degli stili di base per le ultime 3 versioni di Bootstrap: 3 ·
www.androidblog.it
26/02/2022 09:17 -
Sebbene i piani NNAPI di Google per Android 13 sembrino ancora attivi (dopo una presunta battuta dâarresto), lâazienda sta facendo un passo indietro quando si tratta di modifiche DNS anticipate. Lâanno scorso, sembrava che Google avrebbe fornito ad Android il supporto per âDNS over HTTPSâ, ma sembra che quei piani ·
www.corriere.it
29/05/2022 14:15 -
à il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica, la data prescelta per il lancio del portale incentivi .Gov.
www.hwupgrade.it
28/04/2022 10:17 -
Cloudflare ha reso noto di aver rilevato e mitigato, tramite i suoi sistemi automatici, un attacco DDoS da 15,3 milioni di richieste al secondo (rps). Sebbene non si tratti dell'attacco pi๠imponente mai realizzato à¨, senza dubbio, uno dei pi๠importanti tra quelli sferrati tramite HTTPS - se non il pi๠importante. ·
www.html.it
16/06/2022 09:18 -
HOME Privacy e sicurezza Cloudflare: sventato il più grande attacco DDoS su HTTPS Cloudflare ha comunicato di aver sventato un attacco DDoS su HTTPS di 15,3 milioni di richieste al secondo (rps), é il più grande di sempre. Cloudflare ha comunicato di aver sventato un attacco DDoS su HTTPS di 15,3 milioni di richieste ·
www.html.it
31/05/2022 06:15 -
HOME Server Sicurezza Guida a HTTPS e SSL A cura di: Vito Monteleone Link copiato negli appunti HTTPS e SSL 1. SSL: i diversi tipi di certificati 2. Crittografia in SSL/TLS 3. Autenticazione e integrità in SSL/TLS Leggi la prima lezione Ti consigliamo anche Sicurezza Guida pratica alle minacce informatiche Sicurezza ·
|
|