Documenti e istanze all’Agenzia delle Entrate, nuovo servizio web: quando si può utilizzare?
www.investireoggi.it
12/08/2021 09:20 - Il servizio, tuttavia, é utilizzabile solo laddove non siano previste specifiche modalità  per la consegna di quel tipo di documento o istanze (ad esempio non é utilizzabile per la presentazione di istanze di interpello o per la registrazione di un contratto di locazione per cui é prevista la procedura web “RLI”). Il ·
 Covid, quarantena non più a carico dell’Inps: chi paga, l’azienda o il dipendente? Ecco quanto costa
www.corriere.it
22/08/2021 13:31 - Luned? 23 agosto per molti lavoratori sar? il giorno del rientro al lavoro: che cosa succeder? se nel frattempo scopriranno di essere stati a contatto con una persona positiva al Covid? Scatter? la quarantena obbligatoria: dieci giorni per chi non ? vaccinato, sette per chi lo ?. Ma rispetto a quando il lavoratore ? ·
 Pin INPS dismesso ha le ore contate, ecco come cambiano i servizi web per la pensione
www.investireoggi.it
13/08/2021 15:16 - Attenzione al Pin Inps dismesso ha le ore contate, ecco come cambiano i servizi web per la pensione. Perchà© l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha confermato la dismissione del PIN in favore delle nuove modalità  di accesso ai servizi INPS via web. A partire, nello specifico, dal Sistema Pubblico di Identità  ·
 Al via la domanda per l’esonero dei contributi Inps, come e fino a quando inoltrarla
www.idealista.it
24/08/2021 08:20 - Dopo tanta attesa, l’Inps ha comunicato la data a partire dalla quale si potrà  richiedere l’esonero dei contributi. Vediamo come inoltrare la domanda a partire dal 25 agosto e a chi spetta la misura in questione. Nel dettaglio, l’esonero dei contributi Inps, fino a un massimo di 3.000 euro, potrà  essere richiesto da ·
 Dismissione del PIN INPS: accesso ai servizi online fino al 30 settembre 2021 per tutti i profili
www.lavorofisco.it
25/08/2021 23:15 - Al fine di assicurare una più graduale transizione dal PIN verso l’utilizzo delle credenziali Sistema Pubblico di Identità  Digitale (SPID), Carta di Identità  Elettronica (CIE) e Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la citata circolare n. 95 ha previsto, inoltre, di inibire l’uso del PIN con profili diversi da quello di ·
 INPS malattia, busta paga: con le assenze si possono perdere fino a 700 euro
www.investireoggi.it
22/08/2021 14:15 - Su INPS malattia, allarme rosso in busta paga: con le assenze si possono infatti perdere fino a ben 700 euro. Questa é al ritorno dalle ferie, con la ripresa delle attività  produttive, la brutta sorpresa. Ai danni dei lavoratori ed anche delle imprese. In quanto, allo stato attuale, e quindi senza un intervento da ·
 Inps, Reddito di cittadinanza a 1,37 milioni di famiglie (e costa 750 milioni al mese)
www.corriere.it
24/08/2021 16:23 - Reddito di cittadinanza a quasi un milione e mezzo di persone, ma sulla misura di sostegno alle famiglie meno abbienti cominciano ad arrivare ripensamenti anche da chi lo aveva pensato: il M5S. Partiamo dai dati. Sono oltre 1,37 milioni le famiglie che hanno ricevuto a luglio il Reddito o la pensione di cittadinanza ·
 Inps: le nuove tecnologie ridisegnano il servizio della NASpI
www.lavorofisco.it
14/08/2021 00:15 - Inps propone un nuovo approccio alla procedura di accoglimento della domanda di NASpi. Attraverso l’uso intelligente delle nuove tecnologie, gli interessati riceveranno in automatico una notifica SMS che comunica l’accoglimento della domanda di NASpI, e li invita a prendere visione di un video personalizzato e ·
 Indennità INPS di malattia per i lavoratori in quarantena Covid, brutte notizie
www.investireoggi.it
14/08/2021 21:16 - Per indennità  INPS di malattia per i lavoratori in quarantena Covid, brutte notizie. Anzi, una vera e propria doppia gelata. In quanto é arrivata una comunicazione ufficiale. Da parte dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Precisamente, con il messaggio numero 2842 riportante la data del 6 agosto del 2021. ·
 Inps, da oggi al via la delega digitale: cosa si può fare
tg24.sky.it
16/08/2021 09:23 - I cittadini impossibilitati a usare in autonomia i servizi online Inps possono delegare una persona di fiducia che potrà  occuparsi dell’esercizio dei diritti del delegante. La richiesta puಠessere fatta in una qualsiasi sede territoriale dell’Istituto di previdenza sociale Dal 16 agosto parte la delega digitale, ossia ·
 Pensioni ottobre 2021: come si accederà al cedolino dopo la scadenza del PIN Inps
www.investireoggi.it
17/08/2021 17:22 - A partire dalle pensioni ottobre 2021: come si accederà  al cedolino dopo la scadenza del PIN Inps? La domanda é d’obbligo. Perchà© la rottamazione del PIN Inps non é vicinissima. Ma nello stesso tempo non é nemmeno troppo lontana. In quanto la data é fissata al 30 settembre del 2021. In pratica, dopo lo stop al rilascio ·
 Pensione INPS futura con il riscatto della laurea, ora tutto più facile con il simulatore
www.investireoggi.it
14/09/2021 23:15 - Per la pensione INPS futura con il riscatto della laurea, ora tutto più facile con il simulatore. àˆ questa, infatti, l’ultimissima novità  web che é stata lanciata sul sito Internet dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Per quello che tra l’altro, per gli interessati, é un servizio gratuito ad accesso ·
 Pagamenti Inps, ecco quali verranno effettuati ad agosto: le date
tg24.sky.it
10/08/2021 06:22 - L'Istituto nazionale di previdenza sociale é pronto a erogare i contributi previsti per il mese corrente, fra cui Naspi di luglio, quote del Reddito di emergenza stabilite dal decreto Sostegni-bis, Reddito e pensione di cittadinanza, ma anche bonus bebé e assegno per il nucleo familiare. Tutti i dettagli Il mese di ·
 Covid e lavoro: la quarantena non è più a carico dell’Inps, chi paga?
tg24.sky.it
23/08/2021 10:18 - L’Istituto ha fatto sapere che, a causa della mancata copertura, la quarantena per contatto Covid non é più considerata malattia e quindi l’assenza non é più a suo carico per il 2021. “Sarà  di fatto scaricata sui datori di lavoro", ha detto Unimpresa. E aggiunge che se le aziende non dovessero coprire le prestazioni, i ·
 Inps: al via delega digitale per i servizi online, come si ottiene e a cosa serve
www.investireoggi.it
13/08/2021 07:18 - Il Pin Inps sta per andare in pensione. Presto per accedere ai servizi online bisognerà  disporre di identità  digitali come lo Spid, la carta di identità  elettronica (Cie) o la Carta Nazionale dei Servizi (Cns). Non é una novità  in quanto l’Inps ha già  informato da tempo del cambiamento. Tuttavia, come spesso accade, si ·
 Inps: boom certificati di malattia al Sud, nonostante il calo dei contagi da Covid
www.investireoggi.it
25/08/2021 16:15 - Cala il ricorso al medico per i lavoratori nel primo semestre 2021. Secondo i dati Inps appena diffusi, in tale periodo sono stati registrati complessivamente 12,3 milioni di certificati di malattia (+1,1% rispetto al primo semestre 2020). Di questi, il 74,6% riguarda il settore privato. Ciಠnonostante, si ravvisa un ·
 Il riscatto agevolato della laurea conviene o no? Come scoprirlo sul sito Inps
www.idealista.it
21/09/2021 09:23 - Tra i modi per raggiungere prima del tempo la pensione, in assenza di anni di contributi, c’é il riscatto agevolato della laurea a fini pensionistici. Ma conviene o no? Per rispondere a questa domanda che si fanno in molti, l’Inps ha implementato un simulatore sul proprio sito per scoprirlo a seconda dei singoli casi. ·
 Stop indennità quarantena/ Sindacati vs Inps: 'Isolamento non è scelta lavoratore'
www.ilsussidiario.net
17/08/2021 12:30 - Una svolta che fa discutere. L’eliminazione dell’indennità  di malattia per i dipendenti che vanno in quarantena Covid avrà  delle ripercussioni anche di natura sanitaria? Il fatto che i lavoratori saranno costretti a coprire l’eventuale periodo di assenza con le proprie ferie o permessi non retribuiti potrebbe spingere ·
 “Quarantena pagata solo a statali”/ Rischio aiuti Inps privati: perdita fino a 500 €
www.ilsussidiario.net
30/08/2021 08:18 - Era il 6 agosto 2021 e la nota Inps numero 2842 informava come lo Stato non fosse più in gravo di poter riconoscere l’indennità  di malattia ai lavoratori in quarantena Covid, causa in sostanza «l’esaurimento dei fondi». Appelli di sindacati, partiti e associazioni non sono bastate, ora il Governo Draghi é chiamato in ·
 Inps, certificati di malattia in crescita (+1,1%): 2 milioni al mese nel 2021
www.corriere.it
25/08/2021 11:16 - Ammontano a quasi 12,3 milioni nei primi sei mesi del 2021 si certificati di malattia registrando un incremento del 1,1% rispetto al primo semestre 2020. Lo rileva l'Inps nell'Osservatorio sulla malattia. Le giornate di lavoro perse per malattia nel complesso sono state 76,9 milioni, concentrate nel primo trimestre (43 ·
 Figli a casa in Dad? Niente congedo retribuito/ Inps: 'Non ci sono le risorse'
www.ilsussidiario.net
31/08/2021 20:18 - Stop al congedo retribuito al 50% per le mamme e i papà  che, nel corso del nuovo anno scolastico, si ritroveranno i figli a casa in Dad (didattica a distanza), magari per una quarantena imposta a seguito di un contatto con un soggetto positivo in classe. Una misura fondamentale, che era stata introdotta a seguito della ·
 Lavoro, 617 mila posti in più nei primi cinque mesi 2021: i dati Inps
www.corriere.it
26/08/2021 12:22 - Nei primi cinque mesi dell'anno le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+17%). Lo rileva l'Inps. Il saldo ? stato positivo per 616.509 unit?, grazie soprattutto alla corsa delle assunzioni a maggio (683.057) e al saldo positivo ·
 Esonero contributi (anno bianco) ancora pochi giorni per presentare domanda al Inps
www.investireoggi.it
21/09/2021 09:19 - Ancora pochi giorni e scade il termine per presentare domanda di esonero contributi al Inps. Autonomi, professionisti e tutti gli iscritti alla gestione separata hanno tempo fino al 30 settembre 2021 per chiedere il bonus. L’esonero contributi é stabilito per un periodo massimo di 12 mesi e puಠarrivare fino a 3.000 ·
 In pensione tre anni prima: dall'Inps la proposta per evitare lo scalone anagrafico
www.investireoggi.it
27/08/2021 16:15 - Si avvicina la riforma pensioni o meglio quella soluzione alternativa a quota 100 tanto desiderata dai lavoratori. Come noto, il 31 dicembre il pensionamento anticipato a 62 anni di età  con 38 di contributi finirà  col rischio che dal 1 gennaio 2022 scatti uno scalone di 5 anni. Sono tanti i lavoratori che per un anno o ·
28

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.