Assicurazioni auto e moto, trovati 142 siti falsi nel 2020 | Allaguida
www.allaguida.it
16/01/2021 15:00 - L'Ivass, Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha censito, nel 2020, 142 siti falsi in Italia riguardati assicurazioni per automobili e moto. Questo, secondo quanto emerso, c'àƒÂ¨ stato un aumento rispetto al 2017 e al 2018, quando erano stati registrati rispettivamente 50 e 103 siti "truffa". Nel 2019, invece, ·
 Chiarezzassicura.it Rca temporanea falsa: l’Ivass mette in guardia
www.clubalfa.it
19/02/2021 22:17 - Chiarezzassicura.it Rca temporanea falsa: l’Ivass mette in guardia. Occhio alle assonanze con portali di comparazione che esistono e sono vittime anch’esse. In questo caso, il sito vero ĂŠ il noto chiarezza.it https://www.chiarezza.it/. Di proposito, non mettiamo il link del portale fasullo: la distribuzione di polizze ·
 Istruttoria Antritrust su Facile.it: dubbi sulle Rc auto 
www.clubalfa.it
09/02/2021 19:19 - Istruttoria Antritrust su Facile.it: dubbi sulle Rc auto. Secondo l’Autorità  le condotte ingannevoli potrebbero riguardare l’attività  di comparazione. Per alcuni prodotti non verrebbe indicato che si tratta di polizze basate sul sistema del risarcimento in forma indiretta. CioĂŠ? Ci sarebbe un servizio di liquidazione ·
 RC auto familiare e attestato di rischio: l'IVASS chiede questa modifica
www.sicurauto.it
17/02/2021 12:15 - L'IVASS torna a occuparsi di RC auto familiare e lo fa pubblicando un avviso in cui chiede alle sedi competenti di intervenire per risolvere l'equivoco degli attestati di rischio con meno di 5 anni, che molte compagnie continuano a non considerare validi per accedere al beneficio. E ciàƒÂ² nonostante il parere favorevole ·
 Polizze Rc auto: il bonus malus perde sempre piĂš valore, necessaria una riforma
www.clubalfa.it
26/02/2021 11:16 - Calo dei prezzi, funzionamento del bonus malus, polizze familiari, sono molte le novità  del mondo delle assicurazioni che in questi mesi hanno fatto capolino. Il sistema assicurativo legato alle polizze obbligatorie per la circolazione stradale perà², ĂŠ inevitabilmente stato imbrigliato dalle problematiche legate al ·
 Videoperizia assicurativa dell’auto danneggiata: quanti dubbi
www.clubalfa.it
22/03/2021 16:15 - Forse, e sottolineiamo forse, un anno fa (con l’esplosione del Covid), la videoperizia assicurativa dell’auto danneggiata aveva un senso. Il perito, da casa sua, analizzava i danni della vettura. Immortalata con foto e video dell’automobilista, vittima dell’incidente. Ma adesso e in futuro, avrà  ancora senso tutto ·
 Nuovo preventivatore Ivass col contratto Rca unico: in arrivo
www.clubalfa.it
19/02/2021 22:16 - Nuovo preventivatore Ivass col contratto Rca unico: ĂŠ in arrivo, anche se date certe non ce ne sono. Un portale che con pochi clic consentirà  di avere sott’occhio tutti i prezzi: gestito dall’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni) e dal ministero dello Sviluppo economico. CosĂŹ non ci saranno piĂš dubbi sui ·
 Paragonare le tariffe Rca online con contratti identici: manca un tassello
www.clubalfa.it
16/03/2021 15:19 - Oggi, facciamo paragoni impossibili fra Rc auto con contratti diversi. Ma per paragonare le tariffe Rca online con contratti identici dal 30 aprile 2021, manca un tassello. Infatti, il modello elettronico costituisce lo standard informativo comune su cui si basa l’offerta delle imprese mediante i propri siti Internet. ·
 Otto italiani su 10 in prima classe di merito Rc auto: record
www.clubalfa.it
16/03/2021 02:26 - Il sistema Rca bonus malus prevede che un assicurato entri in classe 14. Se non causa incidenti, migliora di una classe in un anno e non subisce forti rincari. Se provoca un sinistro, peggiora di due classi d’un botto e subisce rincari davvero tremendi. Oggi, perà², otto italiani su sono 10 in prima classe di merito Rc ·
 Rc auto familiare per risparmiare: cosa non quadra
www.clubalfa.it
25/02/2021 20:18 - Rc auto familiare per risparmiare: cosa non quadra. Le novità  del Codice delle Assicurazioni non convincono appieno. L’articolo 134, comma 4-bis, modificato dalla legge 157/2019, prevede una forte tutela dei consumatori. Obiettivo: l’applicabilità  della classe di merito piĂš favorevole non solo ai nuovi contratti ma ·
 Il modello unico Rc auto parte il 30 aprile: per risparmiare
www.clubalfa.it
11/03/2021 12:15 - Attualmente, la Rca ĂŠ molto complicata per qualsiasi automobilista. Tanto che non si possono fare confronti omogenei fra le tariffe. Il motivo? Ogni compagnia ĂŠ libera di imporre le condizioni contrattuali che vuole. Sarebbe un po’ paragonare mele e pere. Ecco perchàŠ il 30 aprile 2021 nasce il modello unico Rc auto. ·
 Polizze dormienti sotto i fari dell'Ivass, al setaccio oltre 300 mila assicurazioni sulla vita
www.wallstreetitalia.com
26/03/2021 10:18 - Fari dell’Ivass accesi sulle polizze dormienti. Secondo quanto si legge in una nota dello scorso 18 marzo, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha portato a termine l’attività  di incrocio dei codici fiscali degli assicurati con polizze vita e infortuni e i dati dell’Anagrafe Tributaria, al fine di rilevare ·
 Venti minuti di assenza dal posto di lavoro per spostare l’auto: licenziamento giusto
www.clubalfa.it
17/03/2021 08:15 - La scena ĂŠ questa: un uomo lavora per un istituto di vigilanza, abbandona il posto di lavoro per 20 minuti perchàŠ deve spostare l’auto. L’azienda lo licenzia. La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con sentenza numero 7223 del 2021, depositata il 15 marzo, si occupa di un caso particolare. Venti minuti di assenza ·
 RC auto: nuovo preventivatore IVASS al via il 30 aprile 2021
www.sicurauto.it
12/03/2021 18:15 - Presto saràƒÂ  molto piàƒÂ¹ semplice confrontare i prezzi RC auto: il nuovo preventivatore IVASS saràƒÂ  pienamente operativo dal 30 aprile 2021. Lo ha annunciato il consigliere dell'Istituto di vigilanza, Riccardo Cesari, nel corso di un'audizione in commissione Finanze della Camera dei Deputati in merito al progetto di ·
 RC Auto: quale futuro con la riforma del bonus-malus?
www.infomotori.com
18/03/2021 10:18 - Chi ha stipulato almeno una volta nella propria vita un’assicurazione per l’auto avrà  sicuramente sentito nominare la formula del “bonus-malus“: con questa opzione si puಠsalire progressivamente dall’ultima classe di merito (la 14esima) fino alla piĂš virtuosa, la prima, con un premio da pagare sempre inferiore a patto ·
 Tre miliardi di risparmi Rc auto per le compagnie nel lockdown
www.clubalfa.it
13/03/2021 07:19 - Parla l’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni): lo fa durante un’audizione in commissione Finanze alla Camera. Nell’ambito dell’esame della proposta di legge sulle disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore. Tre miliardi di risparmi Rc auto per ·
 Rc auto: in pandemia, meno sinistri ma poco risparmio. La nostra indagine
www.altroconsumo.it
13/04/2021 13:19 - Con la pandemia e le conseguenti restrizioni c'àƒÂ¨ stata una considerevole diminuzione dei sinistri che avrebbe fatto risparmiare alle compagnie quasi 4 miliardi di euro. Solo una piccola parte di questi risparmi si àƒÂ¨ tradotta in una riduzione del premio per gli automobilisti. àƒÂ¨ quello che emerge dai dati dell' ·
 Compagnie dirette Rc auto: al Sud non sfondano
www.clubalfa.it
25/03/2021 19:15 - L’Ivass (Istituto di vigilanza sul settore assicurativo) rende noti i dati Rca col Bollettino di giovedĂŹ 25 marzo, sul quarto trimestre 2020. Emerge un dato sulle compagnie dirette Rc auto: al Sud non sfondano. Le assicurazioni che operano solo su Internet o per telefono fanno presa al Nord e al Centro, non nel ·
 Danno biologico Rc auto: tabelle milanesi come riferimento
www.clubalfa.it
20/03/2021 08:17 - C’é un intervento normativo in dirittura d’arrivo e destinato a intervenire positivamente sul settore Rca: lo dice l’Ivass, Istituto di vigilanza sul settore assicurativo. PerchàŠ? PerchàŠ va nella direzione di uniformare e stabilizzare la quantificazione del danno alla persona, sostiene l’autorità . Parliamo di danno ·
 Quantificazione del danno alla persona per un incidente stradale: polemiche
www.clubalfa.it
14/03/2021 17:17 - Nel settore Rc auto, il cuore del dibattito ĂŠ la quantificazione del danno alla persona. Ne parla anche l’Ivass (Istituto di vigilanza sul comparto assicurativo) alla Camera. Dove si discute del disegno legge C. 2104 sulla Rca. Un intervento normativo in dirittura d’arrivo per uniformare e stabilizzare la ·
 Ti piacerebbe dare il voto alla compagnia assicurativa? C’è un progetto Rc auto
www.clubalfa.it
16/03/2021 02:26 - Avanza ad ampie falcate il disegno legge A.C. 2104 che rivoluziona la Rc auto. Mira introdurre un sistema di valutazione: l’automobilista promuove o boccia l’impresa. Dà  il voto alla compagnia assicurativa. Di solito, ĂŠ il guidatore a essere valutato con la pagella: l’attestato di rischio con la classe di merito in ·
 Rc auto digitale con l'app: che cosa sapere
www.clubalfa.it
27/04/2021 13:18 - Fa tendenza la Rc auto digitale con l’app, fornita dalla compagnia. Secondo un recente report dell’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, si va oltre: le imprese offrono un nuovo prodotto di mobilità  che mette al centro la persona durante tutti i suoi spostamenti in auto, moto, bici, monopattino elettrico. ·
 Agenti assicurativi in sciopero il 27 aprile contro l’Ivass
tg24.sky.it
26/04/2021 13:15 - Le critiche contro l'Authority di settore riguardano l'entrata in vigore dei nuovi regolamenti che, secondo gli addetti ai lavori, non fanno altro che aumentare la burocrazia. Il presidente dello Sna (Sindacato nazionale agenti di assicurazione), Claudio Demozzi: "Le nuove disposizioni normative, cosĂŹ come volute dall’ ·
 Classe universale Rc auto: chiarimento Ivass
www.clubalfa.it
08/05/2021 19:16 - Qualunque assicurato ha una classe di merito interna Rca: la fissa la compagnia. Una pagella con un numero variabile di classi, anche cento, e sottoclassi eventuali. Meno incidenti causi, migliore la pagella, meno costosa la polizza; e viceversa. Sei prudente e rispettoso del Codice della Strada, quindi le ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.