Su «La Lettura», Highsmith inedita e le città che mutano
www.corriere.it
27/08/2022 11:17 - Focus sul futuro delle metropoli con il «manifesto» dell'archistar Alejandro Aravena e le idee di otto sindaci europei. I «diari» della scrittrice americana. Extra digitale: l'incipit di Joshua Cohen La trasformazione passa per le città : lo si é visto durante la pandemia e con la guerra in Ucraina, quando i centri ·
 Giordano è il re del 2022: «Tasmania» (Einaudi) vince la Classifica di Qualità
www.corriere.it
03/12/2022 10:16 - Lo scrittore vince con il Romanzo «Tasmania» (Einaudi).…
Milena Zemira Ciccimarra é prima per la traduzione Paolo Giordano ha vinto l'undicesima edizione della Classifica di Qualità : il suo Romanzo Tasmania ( ·
 √ American Music Awards 2025: sbanca Billie Eilish
www.rockol.it
27/05/2025 09:15 - Notizie - Pop/Rock - 27/05/2025 American Music Awards 2025: sbanca Billie Eilish La serata, condotta da Jennifer Lopez, ha visto la popstar californiana aggiudicarsi 7 premi Credits: Petros Studios Di Redazione Si sono tenuti ieri sera, 26 maggio, gli American Music Awards 2025, che premiano canzoni, dischi e artisti ·
 Premio Nonino, nell’anno «virtuale» videomessaggi da tutto il mondo
www.corriere.it
30/01/2021 12:15 - Il rinvio al 2022 della quarantacinquesima edizione del Premio Nonino non frena gli entusiasmi dei componenti della Giuria e dei numerosi premiati nel corso del tempo. Molti di loro, il giorno ricorrente della cerimonia (30 gennaio 2021, ultimo sabato del mese), saltata quest'anno a causa della pandemia, assieme alla ·
 Solo fidandoci e affidandoci riusciamo a tirare fuori il meglio delle persone
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/04/2021 18:17 - Io sospetto che, in realt?, abbia un altro.…
Di sicuro, Io la amo ·
 Ragazza ‘si sente’ gatto, scuola la incoraggia/ “Ha comportamento animale brillante”
www.ilsussidiario.net
11/09/2022 20:18 - Ragazza ‘si sente’ gatto, scuola la incoraggia/ “Ha comportamento animale brillante” Pubblicazione: 11.09.2022 - NiccolಠMagnani La ragazza che si sente gatto in una scuola australiana viene incoraggiata dall’istituto: “ha comportamento animale brillante, basta che non dia fastidio…” Ragazza con gatto (Pixabay, 2022) ·
 “E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma
www.mondospettacolo.com
20/03/2025 12:18 - Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore napoletano già  noto alla critica per la sua scrittura a forte impatto emozionale nasce come architetto, incontra poi l’insegnamento e approda alla letteratura incoraggiato da un numero molto ristretto di amici. Partendo da aforismi, passando ·
 Questo luogo insospettabile è uno dei più belli e surreali del mondo
siviaggia.it
24/03/2025 18:15 - Il deserto di Atacama é il regno del silenzio estremo e del cielo infinito Il deserto di Atacama é un posto come nessun altro sul pianeta, dove formidabili paesaggi lunari vi daranno l'impressione di essere appena atterrati su Marte Elena Usai Travel blogger & content creator Facebook Instagram La scrittura, il viaggio ·
 Ecco cosa ho imparato leggendo «Il colibrì» di Sandro (Veronesi)
www.corriere.it
02/11/2019 14:02 - Gli scrittori sbagliano (quasi sempre) a sentirsi incompresi. E sbagliano (sempre) a non prendersela con se stessi, invece che con i lettori che non li leggono, gli editori e gli uffici stampa che non li valorizzano, i giornali, i social, le tv che non li tengono nella dovuta considerazione. Se c'? una cosa che avverti ·
 SCUOLA/ Periferie (e prof più bravi) per rompere il patto tra burocrazia e sindacati
www.ilsussidiario.net
13/10/2022 05:15 - SCUOLA/ Periferie (e prof più bravi) per rompere il patto tra burocrazia e sindacati Pubblicazione: 13.10.2022 - Marco Ricucci Non é possibile premiare i docenti secondo criteri burocratici: dovrebbero fare da guida le esperienze reali in zone “di frontiera” Scuola (LaPresse) Che i docenti più “bravi” debbano andare ·
 LETTURE/ Da Melville a d’Annunzio, ciò che leggiamo ci cambia (e non ci basta)
www.ilsussidiario.net
17/10/2022 05:16 - LETTURE/ Da Melville a d’Annunzio, ciಠche leggiamo ci cambia (e non ci basta) Pubblicazione: 17.10.2022 - Paolo Valesio Quando un’opera letteraria ci piace, ci cambia. Questa “metamorfosi”, che cambia il nostro sguardo, ha bisogno a sua volta di creare qualcosa Pixabay Capita un bel giorno, a un docente di letteratura ·
 LETTURE/ Kafka e Dostoevskij, il sottosuolo dell’animo tra paralisi e rinascita
www.ilsussidiario.net
20/10/2022 06:15 - LETTURE/ Kafka e Dostoevskij, il sottosuolo dell’animo tra paralisi e rinascita Pubblicazione: 20.10.2022 - Joshua Nicolosi Pochi scrittori si sono avventurati nell’abisso dell’anima con la continuità  e l’ossessività  di Franz Kafka. Il dramma de “La tana” (1923) Franz Kafka (1883-1924) La vita dell’essere umano é ·
 LETTURE/ 'I miei stupidi intenti': Dio non basta, serve che ci ami
www.ilsussidiario.net
21/10/2022 05:15 - LETTURE/ “I miei stupidi intenti”: Dio non basta, serve che ci ami Pubblicazione: 21.10.2022 - Gianfranco Lauretano “I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni, scrittore esordiente, nonostante la sua freschezza e novità  ha vinto il Campiello di quest’anno. Riabilitando il premio Bernardo Zannoni, scrittore, vincitore ·
 La «Barca» de «la Lettura» in viaggio. Lunedì 24 febbraio l’evento a Milano
www.corriere.it
08/02/2020 22:03 - Ma anche l'occasione per celebrare e fare il punto sul nuovo Romanzo italiano.
 Premio de «la Lettura», vince Haruf. La miglior traduzione è di Crocetti
www.corriere.it
15/12/2020 12:04 - Kent Haruf (1943-2014) con il Romanzo La strada di casa (NN Editore) ?
 Fantastici 4, tutti i nomi del fancasting: da Ana de Armas a Giancarlo Esposito
cinema.everyeye.it
17/07/2022 10:18 - Se il fancasting é sempre stato di casa dalle parti del Marvel Cinematic Universe, il film sui Fantastici 4 si sta rivelando il terreno più fertile mai esistito perchà© i fan possano fare i nomi dei propri attori preferiti per questo o quel ruolo, tanto per l'affetto verso Reed Richards e soci quanto per il numero di ·
 LETTURE/ Adam Zagajewski, come guarire dal rumore di parole senza più verità
www.ilsussidiario.net
24/10/2022 05:15 - LETTURE/ Adam Zagajewski, come guarire dal rumore di parole senza più verità  Pubblicazione: 24.10.2022 - Corrado Bagnoli I versi di Zagajewski come operazione-verità  per vedere in modo nuovo il tempo in cui viviamo, svuotato da parole piene di niente (LaPresse) “…c’é anche/ la ciaccona dalla seconda partita per violino ·
 AL TEATRO OSCAR/ La 'lotta' di Dario Fo con Cristo (in attesa di Testori)
www.ilsussidiario.net
14/10/2022 06:16 - AL TEATRO OSCAR/ La “lotta” di Dario Fo con Cristo (in attesa di Testori) Pubblicazione: 14.10.2022 - Luca Doninelli Al Teatro Oscar di Milano sarà  in scena da martedì 18 ottobre “Mistero buffo”, uno dei cavalli di battaglia di Dario Fo Dario Fo (1926-2016) In Mistero Buffo (LaPresse) Fare un teatro oggi é difficile. ·
 LETTURE/ 'La porta di Francesco': arrendersi al vento della Grazia, nel 1208 come oggi
www.ilsussidiario.net
18/10/2022 05:17 - LETTURE/ “La porta di Francesco”: arrendersi al vento della Grazia, nel 1208 come oggi Pubblicazione: 18.10.2022 - Cristiana Caricato Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, ha dedicato un agile libretto alla riapertura dell’antica porta del vescovado. Quella che nel 1206 vide la spogliazione del santo Il ritrovamento ·
 PIERO DELLA FRANCESCA/ Gli enigmi di una 'rivoluzione' secondo Carlo Ginzburg
www.ilsussidiario.net
16/10/2022 05:18 - PIERO DELLA FRANCESCA/ Gli enigmi di una “rivoluzione” secondo Carlo Ginzburg Pubblicazione: 16.10.2022 - int. Carlo Ginzburg A 40 anni dalla prima pubblicazione di “Indagini su Piero”, Adelphi pubblica una nuova edizione del testo di Carlo Ginzburg. Ne abbiamo parlato con l’autore Piero della Francesca, Flagellazione ·
 Dispersione scolastica/ 'Segnalazione dopo 20 giorni di assenza a procura minorenni'
www.ilsussidiario.net
13/10/2022 05:15 - Dispersione scolastica/ “Segnalazione dopo 20 giorni di assenza a procura minorenni” Pubblicazione: 13.10.2022 - Marta DuಠDispersione scolastica, dopo i primi 20 giorni di assenza scatterà  immediatamente la segnalazione: l’iniziativa della Campania contro questa emergenza (LaPresse) La prima segnalazione per abbandono ·
 Giovanni Lindo Ferretti 'preghiera è affidarsi e fa paura'/ 'Pregando restiamo umani'
www.ilsussidiario.net
14/10/2022 08:15 - Giovanni Lindo Ferretti “preghiera é affidarsi e fa paura”/ “Pregando restiamo umani” Pubblicazione: 14.10.2022 - Marta DuಠGiovanni Lindo Ferretti a La Verità  parla del suo rapporto con la preghiera come strumento per restare umani in una realtà  sempre più mutevole, tra tecnologia e abuso di medicinali Giovanni Lindo ·
 Susanna Tamaro: “perdono è linfa vitale rapporti umani”/ “Dopo Covid ripartire da...”
www.ilsussidiario.net
17/10/2022 18:19 - Susanna Tamaro: “perdono é linfa vitale rapporti umani”/ “Dopo Covid ripartire da…” Pubblicazione: 17.10.2022 - NiccolಠMagnani Susanna Tamaro e la ripartenza del mondo post-Covid: “perdono é la linfa vitale dei rapporti umani. Poi dobbiamo chiedere scusa alla Terra che abbiamo umiliato” Susanna Tamaro con Papa ·
 «Rabbia e attese»: l’America di Richard Ford su «la Lettura» in anteprima nell’App
www.corriere.it
09/10/2020 19:13 - Un viaggio intorno al mondo per ritornare a noi, all'Europa, toccando questioni calde aperte in tutto il globo, che si tratti delle elezioni di novembre negli Stati Uniti o della condizione del mondo culturale ed editoriale in Italia e nel continente, oggi, adesso, nei mesi dell'emergenza. ? uno dei maestri del ·
2

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.