|
sport.sky.it
15/04/2020 15:07 -
A Buonos Aires, alla statua del 5 volte campione del mondo di F1, é stata messa una mascherina, sia per ricordare i rischi di esposizione al Coronavirus sia come monito su cosa si va incontro in caso di mancato rispetto delle norme Hanno trovato un modo "di forte impatto" le autorità argentine per far rispettare le ·
f1grandprix.motorionline.com
14/04/2020 17:04 -
Stirling Moss, pur non avendo mai vinto un titolo mondiale sarà sempre ricordato come uno dei piloti più forti della storia della Formula 1 e non solo. La Mille Miglia vinta nel 1955 é certamente una dimostrazione di forza unica, visto il tipo di competizione che era appunto quella gara allâepoca. Ha dovuto lottare ·
sport.sky.it
13/05/2020 10:01 -
Da Juan Manuel Fangio a Lewis Hamilton, com'é cambiata la Formula 1 in settant'anni.
www.clubalfa.it
27/04/2020 10:04 -
La Ferrari 860 Monza é una delle auto da competizione più interessanti ed importanti realizzate dalla casa automobilistica di Maranello. Lâauto venne costruita nel 1956 in soli tre esemplari con lâobiettivo di conquistare il Campionato del mondo sportprototipi. Assieme alla 860 Monza, Maranello introdusse anche la 290 ·
www.motorbox.com
13/05/2020 19:03 -
A SIR MOSS Un prototipo della Maserati MC20 renderà omaggio a Sir Stirling Moss, l'asso automobilistico britannico deceduto il 12 aprile scorso all'età di 90 anni. Il design della nuova MC20 é ispirato alla Maserati Eldorado, la monoposto guidata da Moss al suo debutto a Monza, nel 1958, in occasione del ''Trofeo dei ·
www.repubblica.it
12/04/2020 19:06 -
Addio Stirling Moss. "à morto mentre viveva, sembrava meraviglioso", ha detto sua moglie Susie. Ci lascia cosà¬, con quel sorriso e quell'allegria contagiosa, la leggenda dell'automobilismo. Aveva 90 anni e fino all'ultimo ਠstato presente sulle piste, alle rievocazioni storiche, guidando spesso - nonostante l'etàÂ
www.clubalfa.it
19/04/2020 14:07 -
Sebastian Vettel ha recentemente fatto capire che estenderà il suo legame con la Ferrari, tuttavia, i dettagli del contratto non sono ancora stati finalizzati. Il tempo per firmare lâaccordo non é chiaro, ma ha assicurato che sarà prima della prima gara prevista per i mesi di giugno o luglio (nella migliore delle ·
www.clubalfa.it
16/05/2020 20:02 -
La notizia che in casa Ferrari si sta pensando ad un possibile approdo in Indycar, sulla scia del proposto nuovo limite di budget per la Formula 1 per il 2021 ci ha dato lo spunto giusto per parlarvi qualche giorno fa della splendida 637, che non avrebbe comunque mai corso in Formula CART, nata da una vera e propria ·
www.clubalfa.it
08/05/2020 12:02 -
La Formula 1 di un tempo era caratterizzata dal rischio e dal pericolo. Dal rischio di farsi male seriamente e dal pericolo di perdere la vita. Un periodo assolutamente eroico condizionato da drammi e insidie oltre che da imprese di grande fascino. Una Formula 1 che dal punto di vista della sicurezza aveva ben poco da ·
www.clubalfa.it
13/05/2020 14:04 -
Oggi 13 maggio 2020 ricorrono 70 anni dalla prima gara del campionato mondiale di Formula 1 della FIA e lâunica squadra che rimane in questo sport da quel giorno é lâ Alfa Romeo, che é anche risultata la vincitrice. La vittoria é arrivata grazie alla magnifica Alfetta 158 nelle mani del campione inaugurale di Formula 1 ·
www.motorage.it
14/05/2020 18:01 -
Stirling Moss, il famoso pilota inglese scomparso lo scorso 12 aprile, aveva un legame particolare con il Tridente per il quale aveva corso con successo. Maserati MC20 con la livrea speciale é un omaggio al pilota. Un prototipo di Maserati MC20, la nuova supercar sportiva del Tridente, rende omaggio a Stirling Moss, lâ ·
f1grandprix.motorionline.com
15/05/2020 18:04 -
La scelta della Ferrari di puntare sulla freschezza e sul talento di Carlos Sainz é senza ombra di dubbio coraggiosa. Il Cavallino infatti ha deciso formare a partire dal 2022 una line-up total green, la più giovane degli ultimi cinquanta anni, formata dallo spagnolo (classe 1994) e da Charles Leclerc (classe 1997) a ·
f1grandprix.motorionline.com
16/05/2020 02:02 -
La scelta della Ferrari di puntare sulla freschezza e sul talento di Carlos Sainz é senza ombra di dubbio coraggiosa. Il Cavallino infatti ha deciso formare a partire dal 2022 una line-up total green, la più giovane degli ultimi cinquanta anni, formata dallo spagnolo (classe 1994) e da Charles Leclerc (classe 1997) a ·
sport.sky.it
13/05/2020 10:01 -
Il 13 maggio del 1950 si corre a Silverstone il primo Gran Premio del neonato Campionato Mondiale di Formula 1. Vince il torinese Nino Farina sull'Alfetta 158, realizzando anche il primissimo "hat trick" della storia: pole position, vittoria e giro più veloce. E alla fine della stagione sarà anche campione iridato, un ·
www.repubblica.it
14/05/2020 10:04 -
Un prototipo di Maserati MC20 per rendere un doveroso omaggio a Sir Stirling Moss, l'asso del volante inglese scomparso lo scorso 12 aprile all'età di 90 anni. La MC20 celebrativa non poteva non riprendere la grafica dalla Maserati Eldorado, iconica monoposto portata al debutto nel 1958 proprio da Stirling Moss a ·
www.clubalfa.it
25/05/2020 10:04 -
La Maserati 450S é una delle auto da competizione più popolari costruite dalla casa automobilistica modenese. Questo perchà© fu la vettura sportiva più potente della sua categoria a quellâepoca, oltre ad aver terminato sempre le gare disputate in quanto il motore non ebbe mai guasti.La 450S fu utilizzata nel Campionato ·
www.motorage.it
05/06/2020 13:05 -
La Scuderia Ferrari corre verso lo storico traguardo dei 1000 Gran Premi disputati in Formula 1. Un evento da festeggiare nel fin qui non facile Campionato 2020, a causa dellâinterruzione posta dal Covid-19. Ma la storia dellâiniziativa 100à1000 é già partita il 21 maggio, data non é casuale. Si rifà al primo Gran ·
f1grandprix.motorionline.com
08/06/2020 10:30 -
Sarà pubblicata oggi la prima puntata di 100X1000, la serie volta celebrare lo storico traguardo dei 1000 GP disputati, che la Scuderia Ferrari raggiungerà in questa stagione. Il progetto si svilupperà attraverso il racconto di cento tra le più significative apparizioni della squadra italiana nelle gare valide per il ·
sport.sky.it
24/06/2020 07:04 -
Nino Farina, che vinse a Silverstone il primo GP nella storia della Formula 1. Fangio, che conquistಠil primo dei suoi 5 Mondiali proprio con il Biscione. Ma tra i piloti che hanno guidato l'Alfa Romeo anche Niki Lauda, Bruno Giacomelli, Charles Leclerc, fino a Giovinazzi e Raikkonen, confermati anche per la stagione ·
sport.sky.it
24/06/2020 07:04 -
L'Alfa Romeo, che celebra i suoi 110 anni, si prepara ad affrontare l'undicesima stagione nel Mondiale di Formula 1: dopo la parentesi trionfante nel 1950-1951 e il ritorno negli anni Ottanta, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi sono pronti per riportare il 'biscione' in alto. Ecco tutte le monoposto dal 1950 a oggi ·
www.clubalfa.it
25/06/2020 15:00 -
La stagione di Formula 1 2020, come molti eventi sportivi, é stata ritardata a causa della pandemia di Covid-19. Tuttavia, tra poco meno di due settimane la serie ripartirà di nuovo con il Gran Premio dâAustria il 5 luglio ° . Il Grand Prix australiano é stato annullato poco prima delle prime prove a marzo, e ora ci ·
www.motorbox.com
15/06/2020 11:00 -
IL LEONE D'INGHILTERRA Una delle immagini più iconiche nella storia della F1 é quella di Nigel Mansell sdraiato senza forze sull'asfalto di Dallas, sede del GP Usa del 1984 (foto copertina). Il britannico collassಠper il caldo dopo aver cercato di spingere fin sul traguardo la sua Lotus, fermatasi a poche centinaia di ·
www.clubalfa.it
04/07/2020 11:00 -
In FCA Bank é tempo di cambiamenti. La S.p.A. impegnata nel finanziamento in ambito automobilistico, che gestisce anche la controllata Leasys S.p.A., nata dalla joint venture tra FCA Italy e Crà©dit Agricole Consumer Finance ha annunciato quattro nuove nomine allâinterno del gruppo già a partire dal primo di luglio. Le ·
www.passioneautoitaliane.com
24/06/2020 09:02 -
Il rapporto tra Alfa Romeo e gli Alfisti, ma sarebbe meglio dire tra Alfa Romeo e tutti gli appassionati di storia e cultura dellâautomobile, é diventato nel tempo un legame unico e inimitabile, al contempo viscerale ma perfettamente comprensibile, persino ovvio, anche se esaminato con la lente delle motivazioni più ·
|
|