|
www.kaspersky.it
05/02/2020 12:03 -
Appena tre giorni dopo, Microsoft ha pubblicato informazioni su una vulnerabilità presente nel browser Internet Explorer, che un cybercriminale puಠutilizzare per ottenere gli stessi diritti di un utente attivo.
www.kaspersky.it
12/08/2020 13:05 -
Con centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, PayPal é da tempo leader internazionale nel settore dei pagamenti elettronici. Ma come sappiamo, il denaro non fallisce mai nellâattirare le frodi, soprattutto ora, dato che la maggior parte della vita si svolge online. Ecco cosa bisogna fare per rimanere al sicuro ·
www.kaspersky.it
15/09/2020 14:01 -
La nostra pluripremiata protezione per il tuo gateway. Puoi accedere alle nostre migliori app, funzionalità e tecnologie con un singolo account. Approfitta dei nostri innovativi strumenti: antivirus, protezione anti-ransomware, rilevamento della perdita di dati, controllo Wi-Fi domestico e molto altro ancora. Esistono ·
www.kaspersky.it
09/10/2020 07:04 -
I nostri esperti hanno trovato tracce dellâattività di un nuovo gruppo di cybercriminali che spia le grandi aziende industriali. I truffatori stanno compiendo attacchi mirati mediante uno strumento che i nostri ricercatori chiamano MontysThree, per andare alla ricerca di documenti sui computer delle vittime. Il gruppo ·
www.kaspersky.it
01/12/2020 13:00 -
Una scena piuttosto comune nei film: i protagonisti, o i loro avversari, prendono il controllo del sistema di gestione dei trasporti di una città . Lâobiettivo dei personaggi é quello di creare un ingorgo che ostacoli gli inseguitori o una via di fuga per sà© stessi. Hackers, Die Hard â vivere o morire e Taxi sono solo ·
www.kaspersky.it
13/01/2020 12:01 -
Se avete già affrontato il compito di insegnare le basi della sicurezza informatica al personale, sapete quanto possa essere difficile. Chi non ha familiarità con lâinformatica tende ad avere difficoltà a memorizzare nuove informazioni su queste soluzioni di sicurezza. Inoltre,spesso non ne capisce lo scopo. Tutto ·
www.kaspersky.it
12/03/2020 15:05 -
à emersa da poco un avviso riguardo una vulnerabilità RCE dal nome CVE-2020-0796 che interessa i sistemi operativi Windows 10 e Windows Server e che riguarda il protocollo Microsoft Server Message Block 3.1.1 (SMBv3). Secondo Microsoft, un cybercriminale potrebbe sfruttare questa vulnerabilità per eseguire un codice ·
www.kaspersky.it
25/03/2020 11:01 -
Microsoft ha pubblicato un avviso che riguarda due vulnerabilità presenti in Adobe Type Manager Library. Secondo quanto informa la compagnia, alcuni cybercriminali le hanno già sfruttate in attacchi mirati. In passato, per visualizzare i font di proprietà di Adobe, talvolta era necessario installare un software ·
www.kaspersky.it
22/04/2020 13:03 -
Scegliere strumenti software che piacciano a tutti é praticamente impossibile. Câé sempre almeno un dipendente che conosce un servizio gratuito dieci volte migliore del software scelto dallâazienda. Se quella persona inizia a utilizzare lâaltra opzione e a raccomandarla attivamente ai colleghi, sarete coinvolti in un ·
www.kaspersky.it
23/04/2020 15:01 -
I dipendenti  sono lâanello debole di qualsiasi sistema di sicurezza aziendale . Chiunque abbia il compito di proteggere i sistemi informatici puಠconfermarlo: n on importa quanto sia avanzata una tecnologia di sicurezza, un dipendente disattento o incauto puಠsempre commettere un errore  e mettere a rischio lâ ·
www.kaspersky.it
30/07/2020 11:05 -
Non sempre é economicamente conveniente per le piccole e medie imprese mantenere un team di sicurezza IT dedicato, per cui spesso accade che una sola persona sia responsabile del monitoraggio dellâintera infrastruttura. A volte non é nemmeno un dipendente fisso e a tempo pieno. Certo, un buon amministratore puಠfare ·
www.kaspersky.it
16/07/2020 14:01 -
Microsoft ha informato della presenza della vulnerabilità CVE-2020-1350 nel server DNS di Windows. Notizia cattiva: la vulnerabilità ha ottenuto un 10 nella scala CVSS, il che significa che ci troviamo di fronte a una vulnerabilità critica. Notizia buona: I cybercriminali possono sfruttarla solo se il sistema opera in ·
www.kaspersky.it
24/08/2020 08:01 -
Nel corso della storia della posta elettronica, sono state inventate molte tecnologie per proteggere i destinatari dalle e-mail fraudolente (soprattutto dal phishing). Il DomainKeys Identified Mail (DKIM) e il Sender Policy Framework (SPF) presentavano notevoli inconvenienti, per cui é stato progettato il meccanismo di ·
www.kaspersky.it
11/09/2020 14:00 -
Linux é una famiglia di sistemi operativi priva di malware, o é quello che hanno pensato in molti per tanti anni. Lâillusione é nata da tre fattori. In primo luogo, Linux era un sistema di nicchia, usato molto meno comunemente di Windows. In secondo luogo, veniva utilizzato principalmente dai professionisti dellâ ·
www.kaspersky.it
09/09/2020 10:00 -
I cybercriminali tendono a fare un minuzioso lavoro di preparazione per portare a termine i cosiddetti attacchi Business E-mail Compromise (BEC). Quando si spacciano per persone autorizzate a trasferire fondi o a inviare informazioni riservate, i loro messaggi devono apparire plausibili e i dettagli sono importanti. Il ·
www.kaspersky.it
10/09/2020 10:00 -
Alla fine di agosto le nostre trappole che proteggono le caselle di posta elettronica, hanno iniziato a raccogliere alcuni messaggi di ricatto insoliti. In queste e-mail, i criminali informatici affermano di aver piazzato una bomba da qualche parte nellâufficio del destinatario e lâunico modo per sventare lâesplosione ·
www.kaspersky.it
21/10/2020 11:02 -
La carenza sul mercato di specialisti della sicurezza informatica, già evidente negli ultimi anni, é diventata particolarmente problematica nel 2020. La pandemia, che ha costretto in molti a passare allo smart working, ha anche evidenziato la necessità di cambiare le strategie di sicurezza in molte aziende. Anche le ·
www.kaspersky.it
28/10/2020 18:00 -
Nel corso degli anni, gli scammer hanno utilizzato vari trucchi per aggirare le tecnologie anti-phishing. Unâaltra tecnica di successo per inviare link di phishing ai destinatari obiettivo é quello di sfruttare i servizi di e-mail marketing, noti anche come e-mail Service Provider (ESP), aziende specializzate nella ·
www.kaspersky.it
12/11/2020 19:07 -
Fin dalla loro prima apparizione, i ransomware hanno intrapreso un percorso evolutivo: da strumenti frammentari creati da appassionati isolati a una potente industria sotterranea che ha fatto la fortuna dei loro creatori. Per di più, per entrare in questo mondo oscuro, i costi si stanno abbassando. Al giorno dâoggi, ·
www.fastweb.it
29/02/2020 11:02 -
Il 20 gennaio 2020 la software house Avast, che produce i noti antivirus Avast Security e AVG Internet Security, ha annunciato di aver chiuso Jumpshot, una delle sue controllate entrata nell'occhio del ciclone a causa di uno scandalo relativo alla privacy degli utenti dei due antivirus.
turbolab.it
22/05/2020 06:01 -
Su MMORC trovi software a prezzi ultra convenienti e puoi risparmiare un sacco di soldi, ottenendo sconti fino al 40% -69% su articoli come Windows 10, Office, antivirus e tanti altri prodotti. Inserisci il codice sconto e il gioco é fatto! Trovi tutti i prodotti in offerta a questo indirizzo. Ma vediamo nel dettaglio ·
www.tomshw.it
27/07/2020 11:02 -
Indipendentemente dalla scelta di implementare lâ Internet of Things o il cloud o addirittura entrambi, tutte le aziende devono fare i conti con la necessità di proteggere il proprio sistema informatico con soluzioni professionali.
turbolab.it
21/09/2020 00:06 -
Quando andate a disinstallare un antivirus, un firewall o un qualsiasi programma legato alla sicurezza, questo ha attivo alcuni eseguibili/servizi la cui rimozione potrebbe fallire per tantissimi motivi. Se la normale disinstallazione non va a buon fine, possono rimanere delle tracce nel registro di configurazione di ·
assodigitale.it
06/01/2020 14:07 -
Assodigitale é una testata editoriale storica del settore Tecnologia & Finanza presente sulla rete Internet fin dal 2004.
|
|