Windows 10 20H1, disponibile al download le ISO della RTM. Ecco come scaricarle e le novità
www.hwupgrade.it
26/02/2020 19:02 - La build RTM di Windows 10 20H1, noto come Windows 10 2004, é stata rilasciata già  lo scorso mese di dicembre nonostante la versione finale non é attesa prima della prossima primavera. Fra la prima build RTM e il rilascio al pubblico si sono susseguiti diversi aggiornamenti cumulativi, con il nuovo approccio che ·
 Debian: secondo TheBestVPN è il sistema più insicuro
www.html.it
10/03/2020 17:02 - In questi giorni il team di TheBestVPN, sito Web specializzato nelle analisi dei servizi VPN, ha pubblicato un report intitolato “A Decade of Technical Vulnerabilities“. Tale ricerca aveva l’obbiettivo di stabilire quale fosse il sistema operativo con più “vulnerabilità â€ di sicurezza rilevante nel corso degli ultimi 20 ·
 Cosa c'è di nuovo in Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020 (20H1)? Tutte le novità su funzioni e upgrade
turbolab.it
23/03/2020 15:03 - Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020, é ormai pronto. Questa nuova iterazione é rimasta in sviluppo per parecchi mesi, addirittura da prima che la precedente 1909/19H2 raggiungesse il grande pubblico. Ma, contrariamente a quest'ultima, porta in dote un carico di funzionalità  decisamente significativo. La più ·
 Questa settimana su TLI (28 marzo 2020)
turbolab.it
28/03/2020 01:07 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. Cosa c'é di nuovo in Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020 (20H1)? Tutte le novità  su funzioni e upgrade (video) Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio ·
 [risolto] Problema Ubuntu: desktop e finestre bloccate (freeze). Cosa fare, come risolvere
turbolab.it
04/05/2020 01:03 - Linux é generalmente noto per la sua affidabilità  e stabilità .
 VirtualBox: quali differenze fra VBoxVGA, VMSVGA e VBoxSVGA? Qual è il migliore?
turbolab.it
14/04/2020 01:02 - Quale é la migliore scheda grafica virtuale per Windows o Linux virtualizzato?
 Disponibile Ubuntu 20.04 LTS Focal Fossa, ecco le novità
www.tomshw.it
29/04/2020 11:05 - Canonical ha rilasciato Ubuntu 20.04 LTS. Il team di sviluppo ha apportato sostanziali miglioramenti in quasi ogni aspetto del sistema operativo, dalla A alla Z. Per questa versione si é scelto con molto ingegno il nome di Focal Fossa: focal dà  un senso di concentrazione, di focalizzazione, appunto; fossa é un ·
 Come installare i driver NVIDIA sul notebook Ubuntu 20.04 e attivare la GPU GeForce GTX
turbolab.it
11/05/2020 00:05 - Molti notebook di fascia medio-alta affiancano alla GPU Intel Graphics, integrata sul processore, un modello dedicato realizzato da NVIDIA, decisamente più performante. Dopo aver installato Ubuntu sul mio Dell XPS 15, perà², ho notato che la GPU NVIDIA non era gestita correttamente. Vediamo allora come installare i ·
 Come installare i driver NVIDIA sul notebook Ubuntu e attivare la GPU GeForce GTX
turbolab.it
30/04/2020 00:05 - Molti notebook di fascia medio-alta affiancano alla GPU Intel Graphics, integrata sul processore, un modello dedicato realizzato da NVIDIA, decisamente più performante. Dopo aver installato Ubuntu sul mio Dell XPS 15, perà², ho notato che la GPU NVIDIA non era gestita correttamente. Vediamo allora come installare i ·
 Linus Torvalds dopo 15 anni abbandona CPU Intel e passa ad AMD Threadripper
www.ilsoftware.it
25/05/2020 12:03 - L'ideatore e sviluppatore della prima versione del Kernel Linux oltre che principale artefice dei suoi continui avanzamenti, ha annunciato che per la prima volta dopo 15 anni il suo computer desktop principale, quello usato per compilare le ·
 [risolto] Problema Ubuntu 20.04: desktop e finestre bloccate (freeze). Cosa fare, come risolvere
turbolab.it
11/05/2020 02:02 - Linux é generalmente noto per la sua affidabilità  e stabilità .
 Raspbian diventa Raspberry Pi OS, ora disponibile sia a 32 che a 64 bit
www.tomshw.it
01/06/2020 10:05 - Grandi novità  per tutti gli appassionati del piccolo computerino inglese noto ai più come Raspberry Pi. Oltre al nuovo modello appena presentato e di cui vi abbiamo parlato, il Raspberry Pi 4/8GB che da come é facile intuire porta in dote un nuovo modulo RAM da 8GB (realizzato da Micron), Raspberry Pi Foundation ha ·
 Linus Torvalds passa a AMD dopo 15 anni di CPU Intel
www.tomshw.it
26/05/2020 11:04 - Nel suo ultimo post settimanale della serie State of the Kernel, dov’é stata annunciata la release del Kernel Linux 5.7 rc7, Linus Torvalds ha annunciato di aver aggiornato il proprio PC principale passando ad una CPU AMD dopo ben 15 anni di fedeltà  ad Intel.
 Questa settimana su TLI (30 maggio 2020)
turbolab.it
30/05/2020 00:26 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. Scaricare Windows 10 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 2004, Maggio 2020) Hai bisogno di reinstallare il sistema operativo dopo una ·
 Assemblare il PC di Linus Torvalds: ecco tutti i componenti hardware che ha scelto
www.ilsoftware.it
29/05/2020 16:01 - L'autore della prima versione del Kernel Linux e attuale coordinatore del progetto di sviluppo, ha fatto sapere che le ·
 Come proteggere con un firewall i server cloud e gestirli via VPN
www.ilsoftware.it
03/07/2020 15:01 - Professionisti e imprese che avessero la necessità  di gestire più server sul cloud possono creare una rete privata tra le varie macchine esponendo pubblicamente solo i servizi che devono potersi affacciare su uno o più indirizzi IP pubblici. Adottando alcune attenzioni, si puಠfare in modo che i server cloud possano ·
 Router, sicurezza a rischio: come difendersi
www.fastweb.it
15/07/2020 17:02 - Quando attiviamo una connessione a Internet e il nostro Internet Provider ci manda a casa il suo router, noi lo installiamo, lo configuriamo e crediamo che tutto sia a posto cosàƒÂ¬. Lo stesso vale se preferiamo comprare un "router libero": lo portiamo a casa, lo installiamo, lo configuriamo e iniziamo a navigare. Se ·
 File system e partizioni: cosa c'é da sapere
www.ilsoftware.it
22/07/2020 14:03 - Con qualunque sistema operativo si lavori, quotidianamente si ha a che fare con partizioni e file system. Una partizione é una porzione, o una regione, di un dispositivo di memorizzazione che gli utenti possono gestire in modo indipendente. Una volta formattata usando un file system la partizione diventa disponibile e ·
 Linguaggi di programmazione per bambini: quali sono i migliori
www.ilsoftware.it
22/07/2020 10:02 - L'importanza dei linguaggi di programmazione nella didattica é nota. Basti pensare che il primo linguaggio di programmazione destinato ai bambini, chiamato Logo, fu concepito addirittura nel 1967. A 50 anni dalla sua nascita, a fine 2017, Google celebrಠla ricorrenza con un doodle nella home page del motore di ricerca. ·
 Cos'é RISC-V e perchà© tutti ne parlano
www.ilsoftware.it
30/09/2020 17:06 - Tutti conosciamo il ruolo dell'opensource e delle licenze libere nel mondo del software. Cosa impensabile fino a qualche tempo fa, Microsoft non si é più barricata dietro i suoi sorgenti chiusi ma ha cominciato ad aprirsi alle varie comunità  inviando importanti contributi per la crescita dei principali progetti. Basti ·
 CPU Intel Meteor Lake: i primi a 7nm con DDR5 e PCIe 5 .0, ma solo nel 2022
www.hdblog.it
05/10/2020 19:06 - Mentre l'attuale tabella di marcia Intel àƒÂ¨ concentrata sui processori Tiger Lake a 10nm, con freschi dettagli sugli imminenti Tiger Lake H e la prossima generazione Alder Lake-S/P, dalla rete arrivano ulteriori notizie che confermano definitivamente l'esistenza - nonchàƒÂ¨ l'attuale fase di sviluppo
 SystemRescue: aggiornata l'utilità  per avviare il sistema e recuperare i dati
www.ilsoftware.it
23/10/2020 17:03 - Una delle utilità  "di lungo corso" (é nata oltre 15 anni fa) che raccoglie strumenti e utilità  Linux per il recupero dei dati e il ripristino dei sistemi che presentano problemi in fase di avvio si presenta oggi in versione rinnovata.
 Anche SurfShark adotta il protocollo Wireguard
www.tomshw.it
26/10/2020 14:00 - Inizialmente riasciato per macchine a Kernel Linux, adesso é cross-platform e copre ·
 WireGuard, la VPN si aggiorna nella versione per Windows
www.ilsoftware.it
26/11/2020 12:00 - Se non avete ancora sentito parlare di WireGuard sappiate che si tratta di un protocollo VPN relativamente nuovo che utilizza un sistema crittografico avanzato e che ha puntato tantissimo, fin dalla nascita, sulle performance durante l'invio e la ricezione dei dati. Sebbene OpenVPN sia da anni universalmente apprezzato ·
32

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.